L'angelo della vendetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
horror? ma dove?!..elimino genere
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|immagine=L'angelo della vendetta.jpg
|didascalia=[[Zoë Lund]] in un framefotogramma tratto daldel trailer del film
|titolo italiano= L'angelo della vendetta
|titolo originale= Ms. 45
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 33:
|doppiatori italiani=
|fotografo= [[James Lemmo]], Kenneth Kelsch
|montatore= [[Christopher Andrews]], Abel Ferrara <small>(non accreditato, autore del montaggio definitivo)</small>
|effetti speciali=
|musicista= [[Joe Delia]]
Riga 45:
 
== Trama ==
Thana è una ragazza [[Mutismo|muta]] che lavora in una [[sartoria]]. Mentre sta tornando a casa, un uomo coperto da una maschera la trascina in un vicolo e la [[stupro|violenta]]. Tornata a casa, Thana viene nuovamente violentata da un ladro. Thana questa volta reagisce e uccide l'uomo, colpendolo con un fermacarte e con un ferro da stiro, e ne prende la pistola, quindi trascina il [[cadavere]] in bagno.
 
Il giorno seguente Thana è visibilmente scossa. Tornata a casa, inizia a fare a pezzi il cadavere del ladro e infila le parti del corpo dentro dei sacchi della spazzatura, quindi li ripone in frigorifero. Esce di casa e getta un sacchetto in un cestino dei rifiuti. Un ragazzo, pensando sia un sacchetto dimenticato, la insegue. In un vicolo Thana tira fuori la pistola appartenente al ladro ucciso, e uccide il ragazzo. Tornata a casa, la notte ha un incubo nel quale sente la sua voce da bambina.
Riga 58:
 
==Produzione==
Il [[budget]] del film, dedicato ad Alfred J. Ferrara, padre del regista, ammontava a 62.000 [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name="monografiaILCASTORO"/> Abel Ferrara appare in veste di attore, nel ruolo del primo stupratore, con lo [[pseudonimo]] Jimmy Laine. L'[[Attore|attrice]] protagonista, Zoë Lund, aveva allora 17 anni; nel 1992 la Lund scrisse la [[sceneggiatura]] de ''[[Il cattivo tenente]]'', altro cult movie diretto da Ferrara.
 
== Distribuzione ==
Durante la proiezione del film a [[New York]], in un [[cinema]] della 42ª strada, il pubblico abituale composto da teppisti e protettori, cominciò ad applaudire alle scene iniziali di stupro, ma - dopo l'uccisione del ladro e l'inizio della serie di delitti - lasciò la sala in silenzio.<ref name="recensionePEARY">Danny Peary, Cult Movies 2, New York, 1983.</ref>
 
==Riferimenti ad altre pellicole==
Riga 76:
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Abel Ferrara]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]