Detto, fatto!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 100:
Dopo la prima pubblicazione nel 2001 il ''GTD'' è ormai diventato un vero e proprio "modello di pensiero" che ha dato un considerevole impulso allo sviluppo di [[applicazione (informatica)|applicazioni]] (o funzionalità di applicazioni esistenti).
 
Nonostante questo David Allen mantiene un atteggiamento neutrale e consiglia di cominciare ad applicare il sistema con sistemi cartacei <ref>[{{Cita web |url=http://www.gtdtimes.com/2010/08/02/which-list-manager-should-i-use-for-gtd |titolo=gtdtimes.com: "Which list manager should I use for GTD?"] |accesso=11 marzo 2012 |dataarchivio=5 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120405064651/http://www.gtdtimes.com/2010/08/02/which-list-manager-should-i-use-for-gtd/ |urlmorto=sì }}</ref>.
 
===Software ''GTD'' ===
Riga 107:
;Gmail, Firefox, Thunderbird e Outlook
Gli utenti di [[Gmail]] possono utilizzare etichette per creare liste ''Da fare'' e progetti <ref>[http://spaceagewasteland.com/gtd%20with%20gmail.pdf "Getting Things Done with Gmail"]</ref>.
Esiste anche una estensione per Gmail di [[Mozilla Firefox]] che implementa una interfaccia GTD direttamente sul browser <ref>[http://www.activeinboxhq.com/index.html ActiveInbox]</ref>. Anche [[Mozilla Thunderbird|Thunderbird]] può essere impostato per il suo uso con GTD <ref>[{{Cita web |url=https://entropicprincipal.blogspot.com/2005/09/using-thunderbird-to-get-things-done.html |titolo=Using Thunderbird to Get Things Done] |accesso=30 aprile 2019 |dataarchivio=21 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190421194955/http://entropicprincipal.blogspot.com/2005/09/using-thunderbird-to-get-things-done.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Analogamente è possibile utilizzare le etichette e le attività di [[Microsoft Outlook]] <ref>[https://secure.davidco.com/store/catalog/GTD-AND-OUTLOOK-2010-SETUP-GUIDE-A4-SIZE-p-16704.php GTD AND OUTLOOK 2010 SETUP GUIDE]</ref> e [[Microsoft Office OneNote]] <ref>[https://dynamicit.wordpress.com/2010/05/11/getting-things-done-with-outlook-2010-and-onenote-2010-a-brief-overview/ GTD with Outlook 2010 and OneNote 2010 – Overview]</ref> in maniera da implementare il GTD.
Riga 116:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | cognome = Allen | nome = David | anno = 2001 | titolo = Getting Things Done: The Art of Stress-Free Productivity | editore = Penguin Books | isbn = 0-14-200028-0 | lingua = en }}
* {{Cita libro | cognome = Allen | nome = David | anno = 2003 | titolo = Ready for Anything | url = https://archive.org/details/readyforanything00alle | editore = Viking Books | isbn = 0-670-03250-6 | lingua = en }}
* {{Cita libro | cognome = Allen | nome = David | anno = 2006 | titolo = Detto, fatto!| editore = Sperling & Kupfer | isbn = 978-88-200-4109-0 }}
* {{Cita libro | cognome = Allen | nome = David | anno = 2010 | titolo = Fatto e bene!| editore = Sperling & Kupfer | isbn = 978-88-200-4811-2 }}