Prismic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta | ||
| (28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Album | | |voce artista = Yuki (cantante) | |giornomese = 27 marzo |anno = 2002 |debutto = sì |Etichetta = [[Epic Records]]▼ | |produttore = |durata = 54:23 |genere = J-rock |genere2 = J-pop |genere3 = Pop |Numero di Tracce = 12▼ | | |Numero dischi d'oro =▼ |note = |album precedente = /<br/>/▼ |numero dischi di platino = |successivo = [[commune]] |anno successivo = 2003 }} '''''Prismic''''' è il primo album solista della [[cantante]] [[giappone]]se [[Yuki (cantante)|Yuki]] dopo la sua militanza nel [[gruppo musicale]] [[Judy and Mary]], pubblicato il 27 marzo [[2002]]. ==Il disco== L'album ha inequivocabilmente una forte componente [[rock]] (che viene in parte persa nei lavori successivi dell'artista), a partire dalle prime tracce in cui spicca l'uso di chitarre elettriche e di linee di basso possenti. Il disco si apre con ''Nemuri Hime'' e la frenetica ''the end of shite'' in cui  ==Tracce== # ''Nemuri  # ''the end of shite'' - 2:43 # ''66db'' - 6:07 # ''Sayonara Dance'' (サヨナラダンス) - 3:47 # ''Wakusei  # ''Rainbow st.'' - 4:28 # ''I U Mee Him'' - 2:56 # ''Wasureru  # '' # ''Prism'' (プリズム) - 3:56 # ''Furuete  # ''Noroi'' (呪い) - 7:03 ==Singoli== ==Collegamenti esterni==▼ * 6 febbraio [[2002]]: ''the end of shite'' *{{ja}}[http://www.sonymusic.co.jp/Music/Arch/ES/YUKI/ESCL-2300/ Sito di Sony sull'album]▼ * 6 marzo 2002: ''Prism'' (プリズム) * 5 giugno 2002: ''66db'' ▲==Collegamenti esterni== * {{Collegamenti esterni}} ▲* {{ {{Portale|Giappone|musica}} | |||