Carmine Manzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Sindaci in Italia usando HotCat |
Aggiunta sezione onorificenze, aggiunto link archiviato |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
Fu insignito del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri oltre che della medaglia d'oro dei Benemeriti della Cultura e dell'Arte; nel 1992 fu nominato Cavaliere di Gran Croce dall'allora presidente della Repubblica [[Oscar Luigi Scalfaro]]<ref name=":0" />.
Nel 2009 gli è stato conferito il "Sigillo Accademico<ref>{{Cita web|url=http://www.cittadimercatosanseverino.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=543:calcio-6&catid=200:articoli-e-notizie-sulla-cultura&Itemid=580&lang=en|titolo=Conferimento "Sigillo Accademico" a Carmine Manzi
Fu direttore della rivista ''Fiorisce un cenacolo''<ref>{{Cita web|autore=Angelo Guzzo|url=http://www.iconfronti.it/in-memoriam-di-carmine-manzi-una-vita-per-la-cultura/|titolo=In memoriam di Carmine Manzi. Una vita per la cultura|sito=I Confronti, GeoGiornalismo e Banca delle idee|accesso=2019-04-06|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406203238/http://www.iconfronti.it/in-memoriam-di-carmine-manzi-una-vita-per-la-cultura/}}</ref>''.''
== Biografia ==
Carmine Manzi, poeta, scrittore, giornalista, conferenziere, nacque il 18 settembre 1919 a Sant'Angelo di Mercato San Severino, dove trascorse l'infanzia e la giovinezza.
Dopo aver frequentato l'Istituto magistrale di Salerno e l'[[Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"]] e aver prestato servizio militare nella [[Seconda guerra mondiale]], nel 1953 sposò Maria Amoroso, da cui ebbe tre figli: Anna,
Sia nel paese nativo sia nel Capoluogo di Mercato S. Severino fu apprezzato maestro di generazioni di fanciulli. Fu anche [[Sindaco]] dal [[1954]] al [[1956]], distinguendosi per entusiasmo e integrità nell'amministrazione della cosa pubblica.
Riga 52:
Ha scritto più di 130 libri, tra poesia, narrativa e saggistica, di cui alcuni tradotti in francese, inglese, spagnolo, greco e castellano.
==
=== Poesia ===
Riga 90:
* Dagli archivi della memoria ''(2001)'';
* Il Papa alla finestra ''(2007)'';
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
|immagine = ITA_OMRI_2001_GC_BAR.svg
|collegamento_onorificenza = Cavaliere di gran croce
|data = 27 dicembre 1996
}}{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento ai benemeriti della cultura e dell'arte
|immagine = Benemeriti_della_cultura_BAR.svg
|collegamento_onorificenza = Medaglia ai benemeriti della cultura e dell'arte
|data = 26 novembre 1992
}}
== Note ==
|