Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Moma: nuova sezione
Etichette: Link a pagina di disambiguazione Nuovo argomento
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA vedi [[Template:Autoarchivio]]-->
{{Autoarchivio
|giorni=7
|archivio=((FULLPAGENAME))/Archivio/((year))/((month:##))
|archivio corrente=[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/01]]
|panoramica=[[Special:PrefixIndex/Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
|mostra=no
|timeout=21
}}
 
<!--
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)ds
|algo = old(32d21d)
|counter = 4682
|maxarchivesize = 120K
}}
-->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Bar tematici|di servizio}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
|nome = [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
 
}}
 
{{Avviso
 
| testo = [[Utente:SpBot|SpBot]] archivia tutte le sezioni taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
== [[Brenta (Italia)]] ==
}}
 
Non sono praticissimo delle disambiguazioni geografiche, ma questa non va bene di sicuro perché anche il [[Brenta]] è in [[Italia]]; si può usare [[Brenta (comune)]] (che vedo essere un redirect)? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:28, 3 mar 2022 (CET)
: Chiediamo a {{ping|Marty5550}} che ha effettuato lo spostamento nel 2020 --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:33, 3 mar 2022 (CET)
 
:: Da quanto ho capito nel caso di comuni e frazioni da disambiguare si fa così:
:: per le frazioni nomefrazione (nomecomune), per i comuni nomecomune (Italia)
 
:: Sul fatto che sia una cosa sensata o meno alzo le mani, ma mi sembra sia questa la regola. [[Utente:Marty5550|<span style="color:red">'''Marty5550 '''</span>]]([[Discussioni utente:Marty5550|msg]]) 23:41, 3 mar 2022 (CET)
:::Non è esattamente così. Come fatto notare in questo caso resta un'ambiguità e il disambiguante giusto sarebbe "(comune)", come avviene già per altri casi simili. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 07:18, 4 mar 2022 (CET)
::::Quella disambiguazione funziona così solo quando non sono ambigui tra loro --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:21, 4 mar 2022 (CET)
:::::Brenta (Italia) è corretto. Normalmente i comuni si disambiguano così. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 4 mar 2022 (CET)
::::::Normalmente sì, ma in questo caso il disambiguante non disambigua un bel niente, quindi va cambiato. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:33, 4 mar 2022 (CET)
{{rientro}} Segnalo che fu [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/41#Brenta_(Italia)|già discusso]] l'anno scorso, senza che se ne fece niente... Io sono favorevole in questo caso a usare il disambiguante (comune). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:04, 4 mar 2022 (CET)
:Abbiamo delle regole o delle prassi generali relative a casi simili? Immagino che di comuni il cui nome risulti ambiguo con altre cose riferibili all'Italia (o più in generale alla stesso stato di appartenenza di quel comune) siano parecchi. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:11, 4 mar 2022 (CET)
::Voci con disambiguante "(comune)" ne abbiamo già diverse; per l'Italia trovo ad esempio [[Alpago (comune)]], [[Atella (comune)]], [[Castel Ivano (comune)]], [[Castel Sant'Angelo (comune)]], [[Certosa di Pavia (comune)]], [[Cervaro (comune)]], e avanti così. Non vedo ostacoli all'utilizzo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:07, 4 mar 2022 (CET)
 
{{rientro}} Forse la questione può essere discussa più in generale. Ho provato a fare un'analisi di tutti i comuni italiani che iniziano con la lettera "A" dotati di disambiguante. Ne ho trovati 18 per i quali risultano altre voci ambigue rispetto al disambiguante "(Italia)". Le ambiguità non sono sempre nette ma per completezza ho preferito riportare anche i casi dubbi. Di questi 18 solo 2 adottano il disambiguante "(comune)" al posto di "(Italia)". Di seguito le voci dei comuni con accanto le relative voci ambigue, probabilmente alcune cose possono essermi sfuggite :)
{{cassetto|16 voci con disambiguante "(Italia)":|
*[[Acri (Italia)]]: [['Ndrina Acri]]
*[[Ala (Italia)]]: [[Ala (torrente)]]
*[[Alba (Italia)]]: [[Alba (Canazei)]], [[Alba (vino)]]
*[[Albino (Italia)]]: [[Monte Albino]]
*[[Alì (Italia)]]: [[Alì (azienda)]]
*[[Altissimo (Italia)]]: [[Monte Altissimo (Lombardia)]], [[Monte Altissimo (Toscana)]]
*[[Amaro (Italia)]]: [[Monte Amaro]]
*[[Amato (Italia)]]: [[Amato (fiume)]]
*[[Ampezzo (Italia)]]: [[Valle d'Ampezzo]]
*[[Aprilia (Italia)]]: [[Aprilia (azienda)]]
*[[Aquilonia (Italia)]]: [[Aquilonia (città sannitica)]]
*[[Arborea (Italia)]]: [[Arborea (incrociatore ausiliario)]], [[Arborea (nave)]], [[Arborea (traghetto)]]
*[[Armo (Italia)]]: [[Armo (Reggio Calabria)]], [[Armo (Valvestino)]]
*[[Asola (Italia)]]: [[Asola (torrente)]]
*[[Asso (Italia)]]: [[Asso (fiume)]]
*[[Ausonia (Italia)]]: [[Ausonia (Campi Bisenzio)]], [[Ausonia (azienda)]]}}
{{cassetto|2 voci con disambiguante "(comune)":|
*[[Alpago (comune)]]: [[Alpago]]
*[[Atella (comune)]]: [[Atella (città antica)]]}}
--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:03, 4 mar 2022 (CET)
 
:In effetti il disambiguante "Italia" per i comuni, contrapposto al disambiguante "nome-Comune", è ben poco disambiguante.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:45, 7 mar 2022 (CET)
::Sono d'accordo, molto meglio "(comune)" o "(comune italiano/lombardo/toscano...)" dove necessario. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 19:50, 7 mar 2022 (CET)
:Il disambiguante "Italia" è conforme a tutti gli altri disambiguanti del resto del 292 paesi del mondo. Si tratta di una decisione presa a monte e non vale solo per l'Italia. Se c'è una doppia ambiguità va risolta col doppio disambiguante (Italia, comune), secondo il principio che viene applicato in tutti gli altri settori. (Comune) da solo è sbagliato. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:52, 7 mar 2022 (CET)
::Per me la situazione attuale (ovviamente da aggiustare nei casi di cui sopra) è invece adeguata. "(Italia)" come standard, "(comune)" quando il primo non basti. "(Italia, comune)" è inutilmente lungo e complicato. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 20:46, 7 mar 2022 (CET)
:::Piaccia o meno è lo standard, non è una cosa che si cambia con una discussione in un bar settoriale. Ad esempio al progetto cinema si mette (film anno) quando due film hanno lo stesso nome, non va bene l'anno da solo. Stessa cosa per i comuni --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 20:57, 7 mar 2022 (CET)
::::{{ping|Sailko}} No, lo standard è "(Italia)". "(Italia, comune)" ''non'' è lo standard, così come non lo è "(comune)" da solo, perché questo tipo di situazione non è normato da [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi]], quindi dal punto di vista della linea guida sono equivalenti. Sicuramente va deciso se usare l'uno o l'altro (e per me è nettamente meglio "comune" da solo). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:48, 7 mar 2022 (CET)
:::::Non conviene aprire una discussione in [[Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi]] o in [[Discussioni progetto:Geografia]] (o [[Discussioni progetto:Amministrazioni]])? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:09, 7 mar 2022 (CET)
::::::Ma infatti che sia lo standard non mi pare proprio. L'uso attuale prevede "(comune)" quando "(Italia)" non sia abbastanza. Se si vuole formalizzare la cosa, in qualunque sede, tanto meglio. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 23:49, 7 mar 2022 (CET)
Mi ero perso; ho segnalato in [[Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi]] e [[Discussioni progetto:Amministrazioni]], attendiamo con fiducia. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:16, 22 mar 2022 (CET)
:Lo "standard" tale non è quando confligge con linee guida gerarchicamente superiori che stabiliscono che "[[Aiuto:Disambiguazione|Nel decidere cosa inserire fra parentesi nel titolo della pagina è necessario scegliere una parola che identifichi univocamente il significato della voce]]". Brenta (Italia) non identifica un bel nulla visto che comune e fiume sono entrambi in Italia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:23, 22 mar 2022 (CET)
::La regola ci sarebbe già nella linea guida sopra linkata: "in caso di omonimia nello stesso Stato, <nowiki>[[Nome (regione)]]</nowiki>". In questo caso dovrebbe bastare "Brenta (Lombardia)" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:22, 24 mar 2022 (CET)
:::Ma quello vale per "cose" dello stesso tipo (es. 2 comuni, 2 fiumi, 2 monti, ecc.). Ma se uno è un fiume e uno è un comune? Anche perché potrebbe capitare che siano entrambi nella stessa regione e magari nella stessa provincia. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:45, 24 mar 2022 (CET)
::::Noto adesso questa discussione. Ho avviato un paio d'ore fa una [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|discussione]] sul disambiguante del comune di [[Manzano (Friuli-Venezia Giulia)]] (omonimo della frazione italiana di [[Manzano (Mori)]] e di altri centri abitati all'estero), perché per quel che sapevo andrebbe disambiguato come [[Manzano (Italia)]] (anche da [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi|convenzione]] sembrerebbe essere così, visto che si parla di "omonimia nello stesso Stato" riferita a comuni e non ad altre entità). Non per altro abbiamo [[Marzano (Italia)]], quando esistono le frazioni di [[Marzano (Merlino)]] e [[Marzano (Terenzo)]].
::::Comunque, se vogliamo rendere più chiara la convenzione in un senso o nell'altro, mi pare il momento giusto per farlo, visto che il problema sembra essere relativamente diffuso e non ha senso avere voci nelle stesse condizioni ma disambiguate in modi diversi--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:53, 25 mar 2022 (CET)
:::::Ho notato poco fa un caso simile a Brenta: il comune [[Terrazzo (Italia)]] e il fiume [[Terrazzo (fiume)]], anzi qui è più complicato disambiguare perché sono entrambi in Veneto, provincia di Verona. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:07, 25 mar 2022 (CET)
::::::[[Terrazzo (Italia)]] -> [[Terrazzo (comune)]], ed è risolto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:13, 25 mar 2022 (CET)
Ho scritto in [[Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Disambiguanti di comuni con suddivisioni amministrative di livello diverso ed entità geografiche differenti]], perciò vi pregherei di continuare la discussione là. Grazie a tutti--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:40, 25 mar 2022 (CET)
 
== Copertura ==
 
Non sono del tutto sicuro che chi pensa alla [[Copertura]] pensi sempre al [[tetto]] di un edificio. Anche [[Operazione sotto copertura]] e gli altri lemmi di [[Copertura (disambigua)]] mi sembrano abbastanza importanti. Forse dovremmo anche aggiungere quello della copertura della fibra ottica, ma non saprei se vale la pena scrivere una voce su questo argomento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:01, 7 mar 2022 (CET)
:Ma innanzi tutto direi che quella voce debba chiamarsi "tetto" e non "copertura", come già proposto nel 2014 in [[Discussione:Copertura]] con 3 utenti tutti d'accordo.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:16, 7 mar 2022 (CET)
::Ho segnalato la discussione nel progetto architettura. Concordo assolutamente con {{ping|ArtAttack}}. Spostare la voce a tetto e rendere [[Copertura]] un significato paritario.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:47, 9 mar 2022 (CET)
:::Ho fatto inversione di redirect tra [[Tetto]] e [[Copertura]]. Rimane aperta la questione iniziale posta da [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]: [[Copertura]] deve essere un redirect a [[Tetto]] o deve essere una disambigua? Visto lo stato precedente ci sono molti [[Speciale:PuntanoQui/Copertura]] che si riferiscono al significato di "tetto" che in caso di spostamento a disambigua dovrebbero essere tutti modificati. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:02, 24 mar 2022 (CET)
::::Il concetto di "copertura" è troppo generico. Dubito che gli italofoni medi penserebbero che si tratti sicuramente del tetto. Meglio la paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:06, 24 mar 2022 (CET)
:::::Si c'è anche la copertura finanziaria o di bilancio --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:30, 25 mar 2022 (CET)
:::::: Anch'io sono per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:33, 25 mar 2022 (CET)
{{rientro}}Mi sorge un dubbio. Mentre stavo sistemando i redirect, mi sono accorto che il concetto architettonico di [[Copertura]] non identifica esclusivamente il tetto, altrimenti come spiegare la presenza delle coperture delle volte come [http://www.voltestella.it/volte-a-botte/ quelle a botte]? Adesso segnalo la discussione al progetto architettura per fare chiarezza, e ripristino temporaneamente alcuni dei redirect da me modificati.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:56, 25 mar 2022 (CET)
 
:Non me ne intendo, ma immagino che "copertura" sia un termine più generico di "tetto". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:33, 25 mar 2022 (CET)
::Copertura è un termine più tecnico e più generico di tetto. In una relazione tecnica parlerei di isolamento o di rinforzo della copertura, e non del tetto. Così come non chiamerei tetto la copertura a botte di un capannone industriale, una tettoia o la copertura mobile di uno stadio. Lo spostamento del titolo della voce a Tetto mi convince poco, vedrei molto meglio un Copertura (architettura).
::Tra l'altro l'incipit come è adesso (''Il tetto, più precisamente la copertura è la parte superiore dell'edificio'') ha poco senso: se effettivamente copertura è un termine più preciso di tetto, come titolo va usato copertura e non tetto. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:17, 25 mar 2022 (CET)
:::Sì {{ping|Postcrosser}}, però il concetto di copertura sembra valido anche per le strutture portanti interne di un edificio. Il "tetto" è solo un tipo di copertura. Quindi usare [[Copertura (architettura)]] mi sembra errato. Pingo {{ping|ArtAttack}} che ha effettuato lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:18, 25 mar 2022 (CET)
::::{{ping|AnticoMu90}} Però la voce [[Tetto]] (ex copertura) non parla solo di tetti, ma anche di coperture per cui il termine tetto non è propriamente corretto (vedi sezione [[Tetto#Coperture_mobili]]). Proprio perchè tetto è un tipo di copertura, la voce generale sull'argomento imho dovrebbe chiamarsi copertura e non tetto. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:08, 25 mar 2022 (CET)
:::::{{ping|Postcrosser}} anche questo è vero... Forse è meglio rinominarla [[Copertura]], e spostare il contenuto inerente al tetto in una nuova voce intitolata, appunto, [[Tetto]]. Che ne pensi?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:48, 26 mar 2022 (CET)
::::::Se ritenuto opportuno da parte mia non c'è problema a ripristinare il titolo "copertura". --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:25, 26 mar 2022 (CET)
:::::::Mah, che [[Copertura (disambigua)]] sia una disambigua paritaria ci sta, perchè comunque oltre al tetto esiste anche la copertura di rete che è un significato piuttosto diffuso e di uso comune. Per cui sarei per usare copertura (architettura) per la voce che adesso si chiama tetto. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:34, 28 mar 2022 (CEST)
:::::::: Io tutto sommato lascerei come titolo "tetto". "La scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a quel che la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente", come sappiamo da [[WP:Titolo]]. Il fatto che il termine "copertura" sia più preciso non inficia il fatto che "tetto" sia il termine più diffuso e più facilmente riconoscibile. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:50, 28 mar 2022 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Agilix}} {{ping|Postcrosser}} {{Ping|ArtAttack}} mi permetto di pingarvi perché, a distanza di due settimane, non si è ancora giunti a una conclusione. Bisogna capire se la voce [[Tetto]] deve essere scritta separatamente, oppure le tematiche inerenti al tetto e alla copertura possano essere trattate nella stessa voce. E se la voce in questione deve essere nominata [[Tetto]] o [[Copertura]]. Ditemi cosa conviene fare per favore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:32, 12 apr 2022 (CEST)
: Io non ho cambiato idea rispetto al mio intervento qui sopra, per cui la situazione attuale mi sembra soddisfacente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:36, 12 apr 2022 (CEST)
:: Però {{ping|Agilix}} (giuro che poi non ti pingo più) la voce parla di tutti i tipi di copertura, e non del solo tetto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:17, 12 apr 2022 (CEST)
{{rientro}} Direi che a questo punto non è più un problema di sola connettività ma proprio di definizioni e organizzazione dei contenuti, ho aperto una [[Discussioni_progetto:Architettura#Tetto_e_Copertura:_organizzare_i_contenuti|discussione nel Progetto:Architettura]] sperando che la cosa possa essere affrontata partendo dalle basi. Invito a proseguire lì. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:42, 12 apr 2022 (CEST)
::: Ribadisco il mio pensiero : sposterei la voce [[Tetto]], che di fatto non parla solo dei tetti ma delle coperture in generale, ad un più generale titolo [[Copertura (architettuta)]]. Con questa modifica la voce può restare così come è. Sinceramente non vedo motivo di creare una voce separata che parli solo del Tetto, bastano due righe in questa voce che dicano che alcune tipologie di coperture sono comunemente chiamate tetto.
::: In ogni caso, se si vuole lasciare come titolo l'attuale Tetto, va modificata tutta la voce a partire dall'incipit (''Il tetto, più precisamente la copertura, è la parte superiore dell'edificio'' : e allora se il termine più preciso è copertura, perchè non è usato quello come titolo?), all'elenco dei tipi di copertura (chiamandoli tetti e non coperture, e cancellando i riferimenti alle coperture che non sono tetti) --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:09, 12 apr 2022 (CEST)
 
== Blogger (web) ==
 
Secondo me [[Blogger (web)]], che punta a [[Blog]], è comunque ambiguo: meglio orfanizzare? Poi si può redirectare a [[Blogger]] oppure cancellare.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:46, 7 mar 2022 (CET)
:Ma siamo sicuri che [[Blogger]] vada bene come paritaria? Il servizio di Google è popolare ma è uno dei tanti, secondo me dovrebbe essere prevalente il termine generico. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:23, 23 mar 2022 (CET)
::Concordo: il "creatore e curatore di un blog" è significato nettamente prevalente. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:10, 23 mar 2022 (CET)
:::{{fatto}} [[Blogger (web)]] orfanizzato e cancellato, [[Blogger]] trasformato in redirect a [[Blog]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 02:45, 13 apr 2022 (CEST)
 
== [[Stagioni]] ==
 
Non dovrebbe puntare a [[stagione]] ed essere spostato a [[Stagioni (disambigua)]]? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:39, 13 mar 2022 (CET)
:Si forse sarebbe meglio--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:47, 13 mar 2022 (CET)
::Giustissimo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:31, 13 apr 2022 (CEST)
:::{{fatto}} --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:15, 13 apr 2022 (CEST)
 
== Idol giapponese ==
 
La voce [[Idol giapponese]] è a tale titolo dopo essere spostata da [[Idol]] nel 2018, con motivazione "Le altre pagine utilizzano l'aggettivo "giapponese"" (immagino intendendo le pagine nelle altre lingue).
 
Tale significato è nettamente prevalente tra quelli di [[Idol (disambigua)]]?
 
Però la voce nell'incipit ha "idol" non "idol giapponese". Quindi la voce andrebbe al titolo "Idol" o eventualmente disambiguato "Idol (disambigua)"? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:49, 14 mar 2022 (CET)
 
== KGB, GRU e FSB ==
 
Propongo di spostare la voce al più noto acronimo [[KGB]], come è stato per UNICEF e altre. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 21:38, 14 mar 2022 (CET)
 
:Lo stesso potrebbe valere per [[Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie]]. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 21:41, 14 mar 2022 (CET)
::Concordo per KGB. (Per GRU non saprei). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:34, 14 mar 2022 (CET)
:::Una questione simile potrebbe riguardare anche [[Federal'naja služba bezopasnosti|FSB]], però su questo e GRU sono anche io indeciso, anche se credo che questi enti, sebbene meno conosciuti, siano comunque conosciuti più con la sigla che con il nome completo. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 17:11, 18 mar 2022 (CET)
::::Favorevole a spostare [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti]] a [[KGB]] perché è prevalentemente noto con l'acronimo. Le altre anche io non saprei, vale la stessa cosa anche per quelle? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:45, 21 mar 2022 (CET)
:::::{{fatto}} solo [[KGB]], gli altri non è chiaro se siano noti prevalentemente con l'acronimo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:03, 23 mar 2022 (CET)
 
== Pro Patria ==
 
== Redirect da mantenere orfani: da fare a mano ==
Ho appena scoperto che [[Pro Patria]] rimanda alla società calcistica bustocca (credo che sia la prima volta in vita mia in cui utilizzo questo aggettivo), mentre [[Pro patria]] rimanda al film danese conosciuto in italiano con il titolo ''Per l'amore della patria'', di cui ''Pro patria'' è il titolo originale.
{{Cambusa|Ho creato [[Utente:ValterVB/Sandbox/Template con Redirect da mantenere orfani|questo elenco]] con una lista di template che contengono direttamente o in qualche sottotemplate dei Redirect da mantenere orfani che non possono essere sostituiti via bot... ValterVB|Discussioni Wikipedia:Redirect#Una ampia riflessione sui redirect da mantenere orfani|Pequod76}}
 
== Microstato ==
Integro la situazione segnalando che esistono anche le società sportive [[Pro Patria Milano]] e [[Società Ginnastica Pro Patria et Libertate]], sicuramente meno rilevanti della società calcistica bustocca, e citate come nota disambigua nella pagina di quest'ultima.
{{cambusa|Al momento, [[Microstato]] è una disamb, mentre [[Microstati]] è un redirect a [[Microstato (geografia politica)]]… --[[Utente:Pequod76]]|Discussione:Microstato|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:53, 18 set 2025 (CEST)}}
 
== Bydgoszcz (disambigua) ==
Vista la situazione, manterrei il link [[Pro Patria]] alla società bustocca (e sì, sto cercando di usare l'aggettivo il più possibile), e creerei una pagina [[Pro Patria (disambigua)]] in cui mettere sia le varie società sportive, sia il film. Che dite? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:23, 15 mar 2022 (CET)
{{cambusa|Domando scusa, ma a che serve una pagina di disambiguazione del genere? Essa fa riferimento a TUTTE fattispecie facenti capo alla città polacca di [[Bydgoszcz]] ricercabili nella categoria… --[[Utente:Blackcat]]|Discussione:Bydgoszcz (disambigua)|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 08:01, 18 set 2025 (CEST)}}
: sono d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:29, 15 mar 2022 (CET)
 
== Trance ==
::{{conflittato}} Sinceramente sarei per una paritaria, anche considerando che nessuno dei titoli è semplicemente "Pro Patria". La squadra di calcio può essere più conosciuta solamente perché il calcio è uno sport molto più seguito, ma non vedo tutta questa rilevanza (ultima volta in serie A negli anni '50, ora in serie basse). La società di atletica leggera di Milano ha diversi massimi titoli italiani e due europei e la polisportiva è la società a cui la squadra calcistica fa riferimento. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 11:31, 15 mar 2022 (CET)
[[Trance]] adesso è una pagina di disambiguazione. Mi sembra nettamente prevalente lo [[Trance (psicologia)|stato psicologico]], anche perché tutti gli altri significati derivano da quello.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:05, 3 set 2025 (CEST)
:::Concordo sul fatto che la squadra di calcio non sia più rilevante delle altre corrispondenze omonime nei rispettivi settori: Banalmente la Pro Patria ginnastica (sezione della polisportiva bustese) vanta titoli ed atleti corposamente più eccellenti che la sezione calcistica, militando in serie A da anni [https://www.ginnasticapropatriabustese.it/gam-campioni-d-italia-2021-169.html fino a vincere scudetti], e avendo atleti di livello internazionale ed olimpico come [[Ludovico Edalli]] e [[Nicola Bartolini]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:45, 15 mar 2022 (CET)
:::: La squadra di calcio di Busto Arsizio è storicamente importante, non dobbiamo farci condizionare dal fatto che ora milita nelle serie minori, sarebbe POV recentista. E se il calcio è più seguito degli altri sport dobbiamo semplicemente prenderne atto e ragionare di conseguenza. Rimango dell'idea che la squadra bustocca sia nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:57, 15 mar 2022 (CET)
:::::È storicamente importante ma sono 50 anni che balla tra serie C, serie D, dilettanti e categorie similari --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:24, 15 mar 2022 (CET)
::::::Concordo anch'io con la proposta di Arres.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:38, 15 mar 2022 (CET)
:::::::{{aggiornamento}} Ho creato [[Pro patria (disambigua)]] e sistemato le due voci sulle due società di ginnastica omonime --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:54, 15 mar 2022 (CET)
 
:Concordo. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:46, 3 set 2025 (CEST)
::::::::Un po' di fretta si è optato per una soluzione, okay. Ma comunque vorrei dire che il calcio è sì più seguito, ma stiamo comunque parlando di una squadra molto poco conosciuta. E la rilevanza a livello enciclopedico non dipende in ogni caso da questo. Però se siete sicuri che un utente medio scrivendo "Pro Patria" nella barra di ricerca si aspetti di essere rimandato alla squadra di calcio okay; per me non è così e per questo opterei per la paritaria. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 21:49, 15 mar 2022 (CET)
::<del>Non sono d'accordo. Il genere musicale è piuttosto conosciuto.</del>--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:47, 3 set 2025 (CEST)
::: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/25#Trance|nel 2019]] senza un chiaro consenso. Oggi come allora sono a favore della prevalenza allo stato psicologico. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:17, 3 set 2025 (CEST)
::::Il genere musicale è nettamente minoritario rispetto allo stato psicologico. Favorevole alla proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:08, 3 set 2025 (CEST)
:::::Ci ho ripensato. La trance psicologica è molto più conosciuta del genere (nulla togliendo comunque al fatto che ci sono diversi producer di tale genere famosi in tutto il mondo).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 4 set 2025 (CEST)
::::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:05, 11 set 2025 (CEST)
 
== Albany ==
== Voci più richieste - elenco alternativo ==
 
Scusate ma qualcosa mi dice che [[Albany]] debba puntare alla [[Albany (New York)|capitale dello stato di New York]]. Gli altri significati rimandano a località minori e sconosciute. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:27, 5 set 2025 (CEST)
Su suggerimento di {{ping|Bultro}} ho creato un elenco di pagine più richieste alternativo a quello attuale basato solo su i wlink diretti ed espliciti: devono iniziare con le parentesi quadre per intenderci. Per ora è un semplice elenco senza tanti fronzoli. Lo trovate in [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci più richieste/2]]. Se pensate possa essere utile fatemi sapere. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:29, 15 mar 2022 (CET)
 
:Per me è rilevante il [[Duca d'Albany]], titolo nobiliare britannico che vedo però non presente nella disambigua. Comunque a parte questo anche en.wiki ha la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:35, 5 set 2025 (CEST)
== Slider ==
::Non dobbiamo seguire l'esempio delle altre wiki. <del>Non dimenticare che in inglese "Albany" significa anche [[Albania]], che è un significato parecchio importante.</del> Aggiungo che quello del duca d'Albany non è un significato omonimo dal momento che non è conosciuto come "Albany" e basta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:37, 5 set 2025 (CEST)
::: Ti devo correggere, Albania in inglese è [[:en:Albania]], mentre Albany è un antico nome per la Scozia, da cui deriva il titolo. E il duca d'Albany veniva anche chiamato Albany, così come i duchi di Lancaster e York venivano chiamati semplicemente Lancaster e York. Secondo me il titolo nobiliare va aggiunto alla disambigua, poi per la prevalenza vediamo cosa ne pensano gli altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:50, 5 set 2025 (CEST)
::::Venivano forse chiamati così un tempo, ma non è più così. Concordo, vediamo cosa ne pensano anche gli altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:53, 5 set 2025 (CEST)
:::::stiamo parlando di storia, non importa se non è più così. In [[Lancaster]] e in [[York (disambigua)]] il ducato relativo è presente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:06, 5 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Se volete la mia opinione, credo che la capitale di uno degli stati più ricchi e più popolosi degli USA sia molto più rilevante rispetto ad un titolo nobiliare estinto più di cento anni fa. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 11:34, 8 set 2025 (CEST)
 
:Imho nettamente prevalente la città americana. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:30, 24 set 2025 (CEST)
Digitando [[Slider]] si viene rimandati al cursore. Vi chiedo se vale la pena lasciargli la prevalenza.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:51, 17 mar 2022 (CET)
::Articolo meglio: va bene, il duca d'Albany è chiamato anche semplicemente Albany, ma non è il suo nome completo, è solo una forma ellittica. In italiano di norma si usa la forma estesa. Per York non esitiamo a indicare una prevalenza. Per Lancaster, non abbiamo la paritaria per il duca. Non riesco molto a immaginare qualcuno che cerca il duca digitando solo Albany. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:40, 24 set 2025 (CEST)
:Considerando che i due titoli di opere hanno l'articlo ("The Slider") e che gli altri due sono link rossi lascerei così. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:59, 17 mar 2022 (CET)
::: Capisco il ragionamento {{at|Pequod}} ma a me sembra che neanche la città sia nota solo come Albany, ma sempre come Albany, New York, almeno nell'uso internazionale. In italiano non so neanche se la città venga citata spesso. Poi visto che il consenso mi sembra andare nella direzione della netta prevalenza, non insisto oltre. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:52, 24 set 2025 (CEST)
::{{ping|ArtAttack}} ho creato [[Slider (gastronomia)]]. Facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:29, 21 mar 2022 (CET)
::::Ma sono gli americani a dire "Austin, Texas". Un'usanza a noi estranea. Albany (la città) ha una sua relativa rilevanza in quanto capitale dello stato di NY. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:29, 24 set 2025 (CEST)
:::Il panino / aperitivo mi sembra un termine ben poco noto per i parlanti italiano (perlomeno in Italia). Il cursore non è nettamente prevalente? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:54, 21 mar 2022 (CET)
:::::Concordo con Pequod. Gli americani sono soliti specificare lo stato federato di appartenenza di una località perché spesso ce ne sono di omonime in altri stati. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 10:20, 25 set 2025 (CEST)
::::Secondo me il cursore è nettamente prevalente --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:01, 21 mar 2022 (CET)
:::::Per quel che vale cercando su [https://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=Slider&num=10{{fatto}} googleHo books]richiesto inlo linguaspostamento italianadella vedo praticamente solo il significato informaticovoce. --[[Utente:ArtAttackAnticoMu90|ArtAttackAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:ArtAttackAnticoMu90|msg]]) 1710:0124, 2125 marset 20222025 (CETCEST)
::::::Beh sì. In effetti quello è decisamente prevalente... Lasciamo la situazione così com'è.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:02, 21 mar 2022 (CET)
:::::::Mi sono accorto che per i panini si usa più che altro il plurale ([[sliders]]) che al momento è un redirect a una serie tv (titolo originale), lo facciamo rimandare alla disambigua? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:47, 21 mar 2022 (CET)
::::::::{{fatto}} Ho reindirizzato [[sliders]] alla disambigua a cui ho aggiunto la serie tv [[I viaggiatori]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:15, 23 mar 2022 (CET)
 
== Yang Zhou ==
== Central Intelligence Agency e Federal Bureau of Investigation ==
 
Ciao a tutti. Mi chiedevo se fosse possibile liberare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yang_Zhou&redirect=no Yang Zhou] come destinazione della voce dell'omonima pallavolista. In questo momento si tratta di un redirect a [https://it.wikipedia.org/wiki/Zhou_Yang_(scrittore) Zhou Yang (scrittore)]. Non sarebbe il caso di dare prevalenza alla pallavolista piuttosto che al redirect, dato che si tratta di nome e cognome invertiti? Avrei bisogno di sapere se si può fare, perché la pallavolista ha voci che puntano sia su ''Yang Zhou'' che su ''Yang Zhou (pallavolista)'', quindi ci sarebbe da allineare in una delle due direzioni. Non sono ferratissimo in materia, ma credo che dovrebbe prevalere la voce della pallavolista, dato che il suo nome è effettivamente ''Yang Zhou'', piuttosto che lo scrittore, per il quale si potrebbe creare un redirect ''Yang Zhou (scrittore)''. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:17, 5 set 2025 (CEST)
Come per il KGB più sopra
* [[Central Intelligence Agency]] è più noto come CIA (attualmente redirect)
* [[Federal Bureau of Investigation]] è più noto come FBI (attualmente redirect).
per cui propongo di spostare le 2 voci. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:30, 17 mar 2022 (CET)
 
:{{+1}}C'è nessuno?! 😔😔 --[[Utente:Gambo7OTHravens 7|Gambo7OTHravens 7]]<sub> ([[Discussioni utente:Gambo7OTHravens 7|discussionimsg]])</sub> 1712:2644, 1712 marset 20222025 (CETCEST)
::Favorevole,Per entrambiquel notiche prevalentementevale con@[[Utente:OTHravens l7|OTHravens 7]] sono d'acronimoaccordo con te, ma ci vogliono altri pareri. --[[Utente:ArtAttackGeoide|ArtAttackGeoide]] ([[Discussioni utente:ArtAttackGeoide|msg]]) 2113:0431, 2312 marset 20222025 (CETCEST)
:::{{favorevole}} Non mi pare ci siano altri significati prevalenti di CIA e FBI. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 19:27, 25 mar 2022 (CET)
{{Rientro}} {{Fatto}} per entrambe. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:01, 31 mar 2022 (CEST)
 
::: Io imposterei la situazione come en.wiki, che ha [[:en:Yang Zhou]] per la pallavolista, mentre [[:en:Zhou Yang]] che è una disambigua. Quindi sì per quanto riguarda il titolo della pallavolista, ma sposterei [[Zhou Yang]] a [[Zhou Yang (pattinatrice)]] e creerei una disambigua per Zhou Yang. Non vedo la necessità di creare [[Yang Zhou (scrittore)]], anche perchè tutti i link entranti si riferiscono alla pallavolista. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:19, 12 set 2025 (CEST)
== Woman's World ==
::::Attendo il via libera per procedere. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:37, 12 set 2025 (CEST)
 
== Extended Play ==
La canzone di Cher è nettamente prevalente rispetto ai significati raccolti in [[Woman's World (disambigua)]]? Spero di non essere fuori tema, ma mi chiedo anche se il titolo corretto della rivista [[Woman's World magazine]] non debba essere [[The Woman's World]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:55, 18 mar 2022 (CET)
 
Il redirect [[Extended Play]] è effettivamente da mantenere orfano? Non capisco bene {{Diff|146625183|questa}} modifica. A parte che li (come in quasi tutte le pagine) era un piper link quindi il nome del redirect non appare neanche in voce. Vedo che su enwiki il redirect non viene orfanizzato (non c'entra niente ma l'ho notato). {{ping|Egidio24|Mannivu}} --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 19:55, 6 set 2025 (CEST)
:Per quanto riguarda la rivista, in effetti le voci nelle altre lingue (inglese e francese) sono intitolate The Woman's World. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:25, 18 mar 2022 (CET)
 
:@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] per quello che è indicato nel Redirect sì, va mantenuto orfano. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 09:49, 7 set 2025 (CEST)
== Tutti frutti ==
::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] e va mantenuto orfano perché... continuo a non capirlo. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 21:06, 10 set 2025 (CEST)
:::Convenzione maiuscole nei titoli --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:11, 10 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Provo a portare degli esempi magari si capisce meglio il problema: nell'incipt di [[Extended play]] viene riportato ''"L'extended play"'' quindi è tutto minuscolo la E è maiuscola in quanto la prima lettera del titolo è sempre maiuscola. Ora qual è il senso di {{diff|146597963|questa}} modifica "''invitandoli a produrre un Extended play con la Ratcage Records"''. Passare con un bot per rendere solo la p minuscola e lasciare la E maiuscola è uno spreco di tempo e risorse. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 21:19, 10 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] per i piped link è il procedimento corretto, nel caso ci fosse il nome per esteso vanno indicate in minuscolo entrambe le iniziali (fatto salvo inizio di frasi). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 23:13, 10 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] perché il bot è stupido e non sa che si può usare come locuzione generica, lui semplicemente passa a togliere la P maiuscola e stop --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 00:16, 11 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] viste le risposte tolgo il template dal redirect, vedo più danni che benefici. Se proprio volete fate richiesta in [[WP:BOT/R]] e vi chiedo di fare più attenzione con questo tipo di categorie. Pingo @[[Utente:Egidio24|Egidio24]] per conoscenza. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 05:26, 11 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] scusa, perché lo togli? Non mi sembra si sia raggiunto un consenso. Se il Redirect è errato per le nostre convenzioni va sostituito. Forse bisognerebbe ripensare il Template, in modo che vengano sostituiti solo in casi in cui non è un piped link all'interno delle voci. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 08:32, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::Il template va lasciato perché è un redirect da grafia non conforme (non è un nome proprio di persona o entità geografica).
:::::::::Sul come gestire i bot e le categorizzazioni del template, non metto becco --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:53, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] e allora non metterlo il becco. @[[Utente:Mannivu|Mannivu]] ci sono troppe variabili per orfanizzare quel redirect, va fatta una richiesta specifica. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 12:13, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] innanzitutto ti invito ad abbassare i toni verso gli altri utenti, in secondo luogo se avvii una discussione bisogna tenere conto di quello che viene detto, non partire in quarta e fare comunque quello che si voleva fare all'inizio. Detto questo, quel redirect è errato secondo le nostre convenzioni? Sì, è pertanto va segnalato in quel modo. Che la sostituzione dei piped link sia praticamente inutile è vero (ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo), ma ciò non toglie che vada fatta se il link non è un piped link (e come questo ci sono decine di altri casi, basta guardare [[:Categoria:Redirect da grafia errata]]). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 12:26, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] però scusa se io porto dubbi e perplessità e voi non rispondete non è una discussione. Ho portato degli [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#c-GryffindorD-20250910191900-Gambo7-20250910191100|esempi]], io non so che idee avete sui bot ma c'è un lavoro dietro e vanno prese in considerazione le variabili (non solo i paper link ma anche la punteggiatura ad esempio). --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 12:37, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] beh, ma più che dirti che se non è un piped link va messo tutto in minuscolo, che altro devo fare? Per quanto riguarda la punteggiatura non so quante occorrenza ci siano di "Extended Play" non preceduti da un articolo, determinativo, indeterminativo o partitivo che sia. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 12:59, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] numeri alla mano sono circa 15 wikilink da correggere ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%5B%5C%5BExtended+Play%5C%5D%5C%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 qui la ricerca]), contro i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%5B%5C%5BExtended+Play%5C%7C%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 1220 piper link]. Perdida di tempo e di risorse, "''ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo''" assolutamente no, non è così che funziona. La modifica dev'essere utile e in questo caso non lo è [[Wikipedia:Bot/Etica del manovratore]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 13:28, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::Ho ripristinato comunque il template, mi rendo conto di essere partito in quinta. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 13:42, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] con «ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo» intendevo che se qualcuno, nel suo tempo libero, vuole orfanizzare anche i piped link non ci vedo nulla di male, non fa danno all'enciclopedia (per quanto non aggiunga niente). Il problema sussiste perché, a differenza della stragrande maggioranza delle voci in [[:Categoria:Redirect da grafia errata]], qui parliamo di un nome comune e non di un nome proprio, ma lo stesso problema potrebbe sussistere anche per altri redirect (es. [[Nascita della Repubblica italiana]], [[Occupazione_nazista_dei_paesi_baltici]], [[Migliori marcatori delle Nazionali di calcio]]) che non sono nomi propri, ma non per questo sono esclusi dai redirect da correggere. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:31, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] io e te proprio non ci capiamo :D il ''se uno vuole'' non esiste, c'è l'[[Wikipedia:Bot/Etica del manovratore|etica del manovratore]] e fine. Comunque ci rinuncio, ho orfanizzato io il redirect e passato a [[Speciale:Diff/146712669|correggere]] quelli errati. Per quanto mi riguarda i piped link non vanno proprio considerati. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 18:29, 11 set 2025 (CEST)
 
== Erede legittimo ==
il [[tutti frutti|singolo di Little Richard]] merita la prevalenza? Io farei una paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:43, 18 mar 2022 (CET)
:Tutte le altre entries mi sono sconosciute, a parte la rivista musicale, e comunque derivano il nome dal singolo di Little Richard, per me va bene la situazione attuale. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:26, 18 mar 2022 (CET)
::Un po' noto il dolce, [[Tutti frutti (gastronomia)]], ma paradossalmente nonostante il nome in italiano non in Italia (dove non l'ho mai visto in gelateria). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:32, 18 mar 2022 (CET)
:::@Meridiana su It:Wiki ci basiamo su quanto gli italofoni medi conoscono il termine X, non su quanto è conosciuto nel mondo. Il dolce è ignoto, e infatti la voce è stata da me creata solo poco tempo fa. Gli altri termini mi sembrano parimenti sconosciuti. Fa eccezione la canzone di Little Richard, mega successo storico che tutti conoscono, e di cui sono state fatte tra l'altro delle cover altrettanto famose di Elvis e altri. Sono d'accordo con Er Cicero. Lo status quo per me va benissimo. Ma non mi lacererò le vesti se si volesse fare la paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:03, 18 mar 2022 (CET)
::::stato attuale ok --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 20:17, 18 mar 2022 (CET)
:::::Anche io sono a favore di mantenere la situazione attuale. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 20:42, 18 mar 2022 (CET)
::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Si scusa, non ero stato chiaro: intendevo che è un po' noto, ma non così tanto; quindi niente che scalzi la netta prevalenza del brano di Little Richard (perché ad essere proprio precisi ad essere nettamente prevalente non è il singolo discografico ma proprio il brano musicale, con le sue varie esecuzioni/registrazioni da vari musicisti). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:05, 18 mar 2022 (CET)
::::::: Il mio dubbio nasceva infatti dal fatto che la voce è sul singolo, e non sul brano. Se qualcuno volesse separare le due voci sarebbe meglio. Comunque per ora, visto il consenso, lasciamo la netta prevalenza al singolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:52, 19 mar 2022 (CET)
 
La voce [[erede legittimo]] riguarda la successione nelle monarchie, e il termine è stato usato per tradurre l'inglese ''heir apparent''. La traduzione "erede apparente", inizialmente usata come titolo della voce (l'intera voce è tradotta dall'inglese) è errata, perché in italiano quest'espressione non ha quel significato neppure nel caso delle monarchie. [[Legittimo erede]] è un redirect alla stessa voce.
== Crepe ==
 
Ma nel diritto civile italiano "erede legittimo" designa chi eredita (un patrimonio, non un regno...) in assenza di testamento. Fra questi vi sono gli "eredi legittimari", cioè i titolari di una quota di legittima dell'eredità, ma gli eredi legittimi sono tutti i parenti fino al sesto grado.
Abbiamo due voci distinte intitolate [[Crepe]] e [[Crepe (singolo)]], e ovviamente il redirect [[Crêpe]], che punta a [[Crespella]]. Abbiamo anche [[Crêpe (tessuto)]]. Indipendentemente dal fatto che si deve creare una disambigua, rendiamo [[Crepe]] paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:30, 19 mar 2022 (CET)
 
Quindi il titolo della voce, come ha già segnalato [[Utente:Jeanambr|Jeanambr]] ben due anni fa nella talk della voce, è sbagliato (e sarebbe sbagliato anche come redirect). È stata anche proposta l'unione con [[principe ereditario]], che potrebbe essere del tutto sensata, ma in attesa che questa proposta sia presa in considerazione (è competenza di un altro progetto, direi) si potrebbe almeno spostare la voce a [[erede legittimo al trono]].
:Paritaria. <small>(P.S. E io leggendolo scritto così la prima cosa a cui pensato è alle crepe dei muri, plurale di [[Crepa]]. A quest'ultimo titolo stranamente non c'è una voce su tale concetto dell'ingegneria edile bensì un redirect a un romanzo. P.S. Ops, ho letto solo adesso sotto.) </small> --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:56, 19 mar 2022 (CET)
:: Il singolo e l'EP devono intitolarsi [[Crepe (singolo)]] e [[Crepe (EP)]], oppure [[Crepe (singolo Irama)]] e [[Crepe (EP Irama)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:45, 21 mar 2022 (CET)
::: Se non esistono altre opere con lo stesso nome, i titoli sono corretti allo stato attuale: l'album (in questo caso l'EP) di norma non va disambiguato. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηαη¢у</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 20:38, 23 mar 2022 (CET)
::::Ma in questo caso non è nettamente prevalente (c'è perlomeno Crêpe, che anzi è decisamente più noto) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:09, 23 mar 2022 (CET)
:::::Anche per me [[Crepe]] paritaria e l'EP spostato a [[Crepe (EP)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:24, 24 mar 2022 (CET)
{{Rientro}} {{Fatto}}, ho spostato e creato disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:33, 25 mar 2022 (CET)
: Ho qualche dubbio che [[Crepe]] e [[Crêpe]] necessitino di due disambigue diverse, l'accento non disambigua, perciò io le unificherei. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:51, 25 mar 2022 (CET)
::Sì, sono da unire. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:07, 25 mar 2022 (CET)
::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:53, 25 mar 2022 (CET)
 
Però i collegamenti in entrata sono molti, e non potendo mantenere il redirect bisognerebbe correggerli tutti. Fra le circa 120 voci che contengono un link a [[erede legittimo]] ne ho individuata solo una, [[Adozione semplice]], in cui il rimando è evidentemente errato. In tutte le altre voci il link riguarda l'erede al trono. Quindi il problema non è la connettività: solo che il titolo è irrimediabilmente errato, c'è poco da fare. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:51, 6 set 2025 (CEST)
== Crepa ==
 
::Se la pagina [[erede legittimo]] si riferisce solamente alle monarchie, non sarebbe meglio spostarla a "erede al trono"? Non credo che il termine attuale sia consono al concetto in quanto anche i figli che non ereditano il trono sono comunque eredi legittimi, semplicemente non ereditano il trono.
Ho deciso di fare puntare [[Crepa]] al romanzo [[La crepa]]. Ma diversi significati puntano a voci che con il libro non hanno nulla a che vedere. Se volete modifico il redirect. Ho solo bisogno di sapere come procedere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:38, 19 mar 2022 (CET)
::Il titolo corrente fa pensare che soltanto colui che eredita il trono di una monarchia sia il legittimo erede, quando invece non è così, se poi si parla di "legittimo erede al trono" quello e un discorso completamente diverso. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 11:56, 7 set 2025 (CEST)
:::[[Erede al trono]] e [[Erede legittimo al trono]] imho non vanno bene perchè si parla anche di titoli non necessariamente legati a un trono (nella voce si fa l'esempio del [[principe d'Orange]]). Io disambiguerei con qualcosa come [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]], trasformando Erede legittimo in redirect a [[eredità]]. Se @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] hai già individuato i link non corretti si può far fare il lavoro a un bot. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:15, 11 set 2025 (CEST)
::::Veramente ''tutti'' gli esempi portati nella voce riguardano monarchie. Il principe d'Orange di cui si parla non è il sovrano dell'omonimo principato, che non esiste più dal 1713, ma l'erede al trono dei Paesi Bassi (il link è fuorviante). Idem per gli altri titoli elencati nella voce. Il redirect [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]] non sarebbe sbagliato, di per sé, però la voce parla di successione di sovrani: quello di sovrano non è semplicemente un "titolo nobiliare". In ogni caso sarebbe meglio della situazione attuale.
::::Trasformare [[erede legittimo]] in redirect a [[eredità]], o meglio ancora a [[successione legittima]], mi sembra corretto: però bisogna prima spostare la voce attuale e far passare un bot per correggere (aggiungendo il disambiguante) tutte le voci che attualmente puntano a [[erede legittimo]], meno una ([[adozione semplice]]). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 13:08, 11 set 2025 (CEST)
:::::Per quanto sia "complicato" il passaggio, sono d'accordo con @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:33, 12 set 2025 (CEST)
 
== [[Dima]] ==
:Si potrebbe sentire il [[Progetto:Ingegneria]] e [[Progetto:Architettura]] se possa essere enciclopedica una voce sulle crepe dei muri. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:57, 19 mar 2022 (CET)
::Forse anche [[Frattura (geologia)]] e [[Frattura (meccanica)]] si possono chiamare crepe. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 13:28, 19 mar 2022 (CET)
:::In un vocabolario online leggo che la crepa è una "fenditura che si produce sulla superficie di un muro." Dubito che si possa considerare enciclopedica. Quindi per ora la renderei paritaria. Se poi, come è accaduto in [[Buco]], si è trovato abbastanza materiale per scrivere la voce, allora renderei prevalente la spaccatura.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:33, 20 mar 2022 (CET)
::::[[Buco]] non la conoscevo, pensavo a qualcosa tipo [[Fatica (scienza dei materiali)]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:10, 23 mar 2022 (CET)
:::::Io [[Crepa]] la farei disambigua paritaria. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:33, 25 mar 2022 (CET)
::::::Ma tra quali significati? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:14, 25 mar 2022 (CET)
:::::::Se il titolo del romanzo è La crepa con l'articolo per quale motivo il termine generico crepa (che penso il 99,99% delle persone associano alla crepa di un muro o un oggetto e non al romanzo) dovrebbe puntare lì? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:22, 25 mar 2022 (CET)
:::::::: Far puntare [[crepa]] a [[La crepa]] non ha molto senso. Andrebbe bene una paritaria se ci fossero significati ambigui, ma mi pare che non ci siano. Quindi io lascerei tutto com'è, con crepa che rimane link rosso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:35, 25 mar 2022 (CET)
:::::::::Sulle crepe dei muri ci sarebbe tantissimo da scrivere nell'ambito dell'ingegneria e dell'architettura. Indico, a titolo di esempio, i primi link che ho trovato in proposito: [https://www.ingegneriaclemente.it/diagnosi-strutturali-rischio-sismico/crepe-e-lesioni-nei-muri/], [https://www.fgaingegneria.it/crepe-nei-muri-cosa-fare-e-quando-e-necessario-preoccuparsi/], [https://consulenzatecnicadiparte.it/crepe-di-assestamento-fessure-sui-muri/]. Prima di scrivere una voce in proposito, bisognerebbe però decidere come chiamare tale voce, anche in considerazione del fatto che le crepe possono essere presenti in vari elementi architettonici, non solo sui muri (es. su pavimenti, solai, travi, ecc.).
:::::::::Il significato di "crepa" [https://www.treccani.it/vocabolario/crepa/ secondo la Treccani] si può riferire anche a crepe nel terreno, anche se a mio parere il significato di crepa in parti architettoniche (non solo muri) è quello più comune.
:::::::::Contrario in ogni caso ai redirect di termini utilizzati nel linguaggio comune verso opere di letteratura, film o simili. In casi del genere penso sia meglio creare sempre una disambigua, anche se non c'è possibilità di creare una voce su Wikipedia, e in questo caso limite indicare nella disambigua un link a Wikizionario (se non lo linka neanche la "sorella" Wikipedia, chi lo dovrebbe linkare questo sciagurato "Dizionario libero"?) --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 19:22, 25 mar 2022 (CET)
 
Penso che i significato ingegneristico sia nettamente prevalente e che sia sbagliata la paritaria. --[[Speciale:Contributi/151.82.2.121|151.82.2.121]] ([[User talk:151.82.2.121|msg]]) 23:15, 7 set 2025 (CEST)
== Senza luce ==
 
:Sono d'accordo, ma credo non valga nemmeno la pena cambiare. Per me può rimanere così. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:14, 8 set 2025 (CEST)
[[Senza luce]] punta a [[A Whiter Shade of Pale]], di cui è la cover in italiano da parte di vari artisti. Non sarebbe però più corretto fare una paritaria, indicando in essa le varie versioni italiane? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:36, 20 mar 2022 (CET)
::Certamente.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 04:36, 27 mar 2022 (CEST)
:::{{Fatto}}, spostamento effettuato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:52, 28 mar 2022 (CEST)
 
:: {{at|Torque}} se sei d'accordo con la prevalenza del significato ingenieristico perchè non cambiare? Obiettivamente la città spagnola è un villaggio di 1000 anime, la paritaria è sprecata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:13, 8 set 2025 (CEST)
== Grande Risveglio ==
:::Ho aggiunto altri significati, per me può restare paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:23, 8 set 2025 (CEST)
:::: A questo punto ok per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:58, 8 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] perché imho quando non si tratta di pagine con molto risalto (molti link in entrata e molto visitate) queste modifiche sono quasi irrilevanti. Nel caso ci fossero anche link da spostare il lavoro superebbe l'utilità. Ripeto è solo un mio POV, ma tengo in considerazione anche il lavoro da parte nostra.
:::::Con l'aggiunta dei nuovi significati, confermo la paritaria :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:28, 8 set 2025 (CEST)
::::::Personalmente se dovessi pensare a un significato prevalente di "Dima" mi verrebbe da dire il vezzeggiativo russo del nome [[Demetrio]]. Va bene la paritaria. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:51, 22 set 2025 (CEST)
 
== Peterson ==
forse è il caso che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grande_risveglio&redirect=no questo redirect] andrebbe aggiornato a partire da alcuni articoli: [https://www.open.online/2022/03/21/guerra-russia-ucraina-alexandr-dugin-putin/ questo], [https://www.nexusedizioni.it/it/CT/il-manifesto-del-grande-risveglio-contro-il-grande-reset-del-filosofo-a-dugin-6171 questa], [https://www.ilgiornalealternativo.it/aleksandr-gelevic-dugin-combattere-il-grande-reset-con-il-grande-risveglio/ questi], [https://citymilano.com/2021/01/16/un-grande-risveglio-spirituale-contro-il-grande-reset-aleksandr-dugin-thegreatreset/ queste].. chiedo ai wikicolleghi se ha senso enciclopedico scrivere una voce ma non ho idea se è rilevante in tema per l'altra voce: [[grande reset]]?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 14:10, 21 mar 2022 (CET)
 
:SiamoDato che esiste già sufficientemente[[Persone enciclopedici?di Forsecognome l'argomentoPeterson]], andrebbehanno trattatodavvero insenso Progettii piùnomi competentielencati pernella valutarlosezione "Persone" della pagina [[Peterson]]? --[[Utente:Gambo7AnticoMu90|Gambo7AnticoMu90]]<sub> ([[Discussioni utente:Gambo7AnticoMu90|discussionimsg]])</sub> 2113:0142, 228 marset 20222025 (CETCEST)
 
:Per me non ha senso, visto che è specificato. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:50, 10 set 2025 (CEST)
:: Non sono sicuro di aver capito: vuoi scrivere una voce sulla teoria di Dugin? Per me se hai sufficienti fonti fai pure, ma per quanto riguarda la connettività non gli assegnerei la prevalenza, anche il concetto evangelico mi sembra importante. Se creerai la voce farei perciò una disambigua paritaria per [[Grande risveglio]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:38, 23 mar 2022 (CET)
:: Di solito quando c'è il {{tl|Vedi anche}}, la lista si omette. Però il cognome composto va lasciato, visto che non compare nell'altra pagina. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:39, 10 set 2025 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:44, 10 set 2025 (CEST)
 
== RodriguezRinominare / Rodríguezcategoria ==
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Categoria: Stazione Spaziale Internazionale|questa discussione]] relativa alla eventuale ridenominazione di una categoria (Stazione Spaziale Internazionale --> Stazione spaziale internazionale). Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta. --[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:36, 10 set 2025 (CEST)
Le pagine di disambiguazione Rodriguez (senza accento) / Rodríguez (con l'accento acuto sulla i) non andrebbero unite? (cfr. [[Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]] )
: Approfitto per aggiungere questa richiesta. Esiste una regola di ordine generale in merito al nome delle categorie nel caso in cui il nome coincida esattamente con il nome di una voce? Grazie.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:40, 10 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] rispetto alla seconda domanda non mi è chiaro cosa intendi: i casi in cui i due titoli coincidono sono molti e non creano particolari problemi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:21, 11 set 2025 (CEST)
:::{{ping|Agilix}} Si rileggendo forse la seconda non era ben formulata. Parto dal caso specifico: Esiste la voce [[Stazione spaziale internazionale]] con seconda e terza parola minuscola, mentre la corrispondente categoria ha le corrispondenti parole in maiuscolo: Stazione Spaziale Internazionale. Nell'ipotesi che sia opportuno rinomininare la categoria allo standard della voce (seconda e terza da maiuscole a minuscole), questo deve essere inteso come regola di applicazione generale in casi simili oppure si applica solo al caso specifico? Mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere e ti ringrazio in anticipo per la risposta.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 16:05, 11 set 2025 (CEST)
::::{{ping|MarcelB61}} Non mi pare che ci sia una regola specifica, però a meno che non ci siano buone ragioni per mantenere titoli diversi, la prassi è di uniformare il titolo della categoria a quello della voce principale, soprattutto se la differenza come in questo caso è solo di ortografia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:52, 12 set 2025 (CEST)
 
== Originale ==
Tra l'altro noto un problema, come elencare sia [[Persone di cognome Rodriguez]] che [[Persone di cognome Rodríguez]]? (O vanno unite anche quelle?) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:12, 22 mar 2022 (CET)
 
[[Originale]] punta a [[Autografo]], perché "rappresenta l'originale dell'opera". Inoltre ho appena scritto la voce [[Originalità]] ed esistono [[Originale televisivo]] (un redirect di [[Fiction televisiva]]) e il sigaro [[Toscano Originale]] (che non so se si possa considerare un caso di omonimia). Esistono anche i [[:en:Original character|Personaggi originali]], che sono anche conosciuti come "originali" e basta. Probabilmente bisogna rendere [[Originale]] un redirect di [[Originalità]], ma non so quali significati mettere nella disambigua omonima. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:35, 11 set 2025 (CEST)
:Sì, vanno unite. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 01:17, 22 mar 2022 (CET)
:Per ora ho creato [[Originale (disambigua)]]. Sono disposto a cancellare o aggiungere dei significati se vanno aggiunti o rimossi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 11 set 2025 (CEST)
::Condivido l'impostazione utilizzata. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:36, 12 set 2025 (CEST)
 
== Tutti insieme ==
:: Le disambigue vanno decisamente unite. Per quanto riguarda le "persone di cognome X" sono pagine compilate automaticamente, perciò lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:04, 23 mar 2022 (CET)
:::Ma quindi nella pagina di disambiguazione si mette il rimando a entrambe? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:37, 23 mar 2022 (CET)
 
La voce relativa a [[Tutti insieme|questo programma]] non mi sembra nettamente prevalente rispetto al [[Tutti insieme (programma televisivo 1982)|programma omonimo]] del 1982. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:15, 12 set 2025 (CEST)
== Saint Just ==
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:35, 12 set 2025 (CEST)
 
== comuni svizzeri ==
Digitando [[Saint Just]] si viene rimandati a un gruppo musicale, mentre se si digita [[Saint-Just]] si giunge a una disambigua dove sono ammucchiati molti comuni francesi. Se fosse per me renderei [[Saint Just]] il nuovo nome della disambigua, e intitolerei la voce della band [[Saint Just (gruppo musicale)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:09, 23 mar 2022 (CET)
: Se fosse per me sarebbe nettamente prevalente [[Louis Antoine de Saint-Just]]. Non di certo il gruppo musicale. Comunque anche la soluzione proposta da AnticoMu può andare bene. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:02, 23 mar 2022 (CET)
:: Oh cavolo, non avevo fatto caso a lui! Potrebbe essere un'ottima idea Agilix. Ma nella mia ignoranza sarei per aspettare il parere di altri più informati in storia.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 23 mar 2022 (CET)
:::Io opterei per la paritaria, coome da prima proposta. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 10:10, 23 mar 2022 (CET)
::::A mio parere è più prudente una paritaria, seguendo cioè quanto proposto nel primo intervento da AnticoMu90. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 10:10, 23 mar 2022 (CET)
:::::Anche a me Saint Just farebbe pensare per prima cosa al rivoluzionario francese, ma una paritaria mi sembra la scelta più oculata. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:20, 24 mar 2022 (CET)
::::::Condivido con L'Ospite Inatteso. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:52, 24 mar 2022 (CET)
{{rientro}} Ho orfanizzato [[Saint Just]] e chiesto di renderlo il nuovo titolo dell'attuale disambigua [[Saint-Just]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:38, 25 mar 2022 (CET)
 
Ciao a tutti. Vi segnalo che a seguito di fusioni amministrative, sono da valutare due situazioni relative a comuni svizzeri, in particolare:
:{{Fatto}}, spostamento effettuato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:17, 25 mar 2022 (CET)
* [[Bois-d'Amont (Svizzera)]], ambiguo con [[Bois-d'Amont]], comune francese di analogo peso demografico, porterei a una paritaria;
* [[Prez (Svizzera)]], ambiguo con [[Prez]], comune francese di peso demografico inferiore, ma tutto sommato opterei per una paritaria.
Pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:21, 12 set 2025 (CEST)
 
:Sono d'accordo con la paritaria in entrambi i casi: sono tutti comuni con numero esiguo di abitanti, con conoscenza quasi nulla da parte di italiani e italofoni. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 22:02, 12 set 2025 (CEST)
== Tendone ==
::Paritarie --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:27, 13 set 2025 (CEST)
Ho fatto gli spostamenti. Bisogna aspettare per vedere cosa manca da orfanizzare e poi fare le paritarie --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:22, 17 set 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Grazie mille ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:26, 17 set 2025 (CEST)
Abbiamo [[Tendone]], che parla di un sistema di allevamento, [[Tendone (architettura)]] e [[Tendone da circo]]. Se posso dire la mia, renderei prevalente il secondo significato, o farei una paritaria. Sicuramente il concetto agricolo è pressoché ignoto ai non addetti ai lavori.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:35, 25 mar 2022 (CET)
::Per SonoPrez d'accordo.segnalo Spostereiche lc'altraè voce agià [[TendonePrez (viticolturadisambigua)]] solo da spostare. ----[[Utente:AgilixFriniate|<span style="color:#B20000;">'''''Agilix''Friniate'''</span>]] ([[Discussioni utente:AgilixFriniate|msg<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]]) 1018:1527, 2517 marset 20222025 (CETCEST)
:: Daresti la priorità al padiglione, oppure faresti una paritaria Agilix?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:16, 25 mar 2022 (CET)
::: Darei la priorità al padiglione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:17, 25 mar 2022 (CET)
::::Concordo. Priorità al padiglione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:20, 25 mar 2022 (CET)
:::::Anche io concordo sul dare priorità al padiglione. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 13:53, 25 mar 2022 (CET)
::::::Ho reso prevalente il tendone e richiesto di spostare [[Tendone (architettura)]] a [[Tendone]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:32, 28 mar 2022 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}}, spostamento effettuato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:09, 28 mar 2022 (CEST)
 
== RickmanSagra ==
 
Credo che [[Sagra (festa)]] abbia la priorità rispetto agli altri termini contenuti in [[Sagra]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 15:35, 13 set 2025 (CEST)
Possiamo rendere [[Rickman]] paritaria? In quell'elenco sono presenti almeno due termini importanti, ovvero l'azienda (che ora è prevalente), e naturalmente il compianto [[Alan Rickman]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 25 mar 2022 (CET)
: SonoCredo d'accordoche i primi due significati siano entrambi rilevanti. Il primo è sicuramente più noto, ma imho non è nettamente prevalente ai fini anchedella quidisambiguazione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1017:1828, 2513 marset 20222025 (CETCEST)
::Per me ok alla paritaria. Secondo me vanno elencati direttamente nella disambigua anche le biografie delle altre disambigue [[John Rickman]] e [[Thomas Rickman]] perché non hanno nulla di diverso dal punto di vista dell'omografia rispetto alla stringa "Rickman". Secondo me metterli solo a parte genera una struttura incoerente. Ovviamente devono rimanere anche in quelle due disambigua. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:08, 25 mar 2022 (CET)
:::Ho reso paritaria Rickman.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:48, 28 mar 2022 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}}, spostamento effettuato. La pagina era anche associata con l'elemento di Wikidata sbagliato, cioè [[wikidata:Q21509857|Q21509857]], anziché [[wikidata:Q1269955|Q1269955]]. Ho corretto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:36, 28 mar 2022 (CEST)
 
== ParigliaOmetto ==
 
NellL'accezione[[ometto]] comune,che lafunge parigliada è una coppia di cose uguali,segnavia in particolaremontagna diè cavallinettamente [https://www.treccani.it/vocabolario/pariglia/].prevalente Nellarispetto nostra enciclopediaa [[ParigliaOmetto (disambigua)]]? rinviaPer inveceme aè unapiù diopportuna corsauna di cavalli tipica della Sardegnaparitaria. Secondo voi vale la pena di disambiguare la corsa (in questo caso però avremmo un link rosso per pariglia) o lasciamo la situazione attuale? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 1217:1948, 2613 marset 20222025 (CETCEST)
: Aggiungo che parecchi "puntano qui" si riferiscono al significato generale, e sono perciò non correttiParitaria. --[[Utente:AgilixAnticoMu90|'''''Agilix'''''AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AgilixAnticoMu90|msg]]) 1218:3542, 2613 marset 20222025 (CETCEST)
::Paritaria. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 21:00, 13 set 2025 (CEST)
::Bisognerebbe capire se in ambito ippico il termine "pariglia" ha un significato tecnico specialistico tale da giustificare una voce. A prima vista mi sembra di no, facendo ricerche tipo "[https://www.google.it/search?q=glossario+ippico+pariglia glossario ippico pariglia]" mi sembra che non esca nulla di particolarmente interessante, ma ovviamente è solo una ricerca superficiale e potrei sbagliarmi totalmente. Se non troviamo qualcosa di significativo direi che possiamo evitare la disambigua preventiva ed eliminare i non molti [Speciale:PuntanoQui/Pariglia] che fanno riferimento al significato generico. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:40, 28 mar 2022 (CEST)
:::{{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:36, 21 set 2025 (CEST)
::: Pariglia non è un termine ippico, perchè nell'accezione comune indica una coppia di cavalli da tiro, non da corsa. La ricerca da fare è forse [https://www.google.com/search?q=pariglia+trasporti pariglia+trasporto], o anche [https://www.google.com/search?q=pariglia+artiglieria pariglia+artiglieria], visto che la pariglia era usata anche in artiglieria per trainare i cannoni. Comunque se non ci sono altri interventi procedo a eliminare i wikilink ingannevoli, se poi qualcuno vorrà creare la voce "pariglia" li reinserirà. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:50, 28 mar 2022 (CEST)
== Moda ==
Non so se se ne sia già parlato in precedenza, ma nella disambigua [[Moda]] la [[moda (abbigliamento)|cura dell'abbigliamento]] non dovrebbe essere prevalente su tutte le altre voci? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:51, 14 set 2025 (CEST)
 
:è stato discusso e di conseguenza modificato pochi mesi fa. Io sono d'accordo con te, ma il consenso allora era per la paritaria. Appena ho un po' più di tempo recupero la discussione originaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:06, 14 set 2025 (CEST)
== White Castle ==
 
:: [[Discussioni_progetto:Sociologia#Moda_e_abbigliamento|Eccola]], in realtà discussa al progetto sociologia a maggio 2025. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:35, 14 set 2025 (CEST)
Due questioni legate alla stessa parola in qualche modo correlate. (i) Non so come sia noto in generale in italiano, ma [[White Castle (Galles)]] non è più sensato rinominarlo in [[Castello bianco]]? (ii) Se ha senso questo spostamento, l'[[White Castle (azienda)|omonima catena di fast food]] potrebbe risultare il significato prevalente? È vero che in Italia è poco conosciuta però penso che lo sia più degli [[White Castle|altri significati]]. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 09:38, 28 mar 2022 (CEST)
:::Non saprei. Il concetto di moda andrebbe applicato anche in sociologia e non riguarda solo l'abbigliamento. Mentre rendevo orfana Moda, mi sono imbattuto in alcune voci in cui la moda veniva intesa come tendenza in un dato periodo storico e sociale. Se esistesse, e sono abbastanza sicuro che esiste, un argomento che tratta la moda intesa in tal senso allora secondo me la paritaria è più che giustificata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:52, 14 set 2025 (CEST)
: I toponimi non si traducono, a meno che non ci siano fonti che chiamano il luogo "Castello Bianco". Lascerei perciò tutto com'è. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:34, 28 mar 2022 (CEST)
::::Ok, grazie del link. Veramente, a parte che non è stato discusso qui, ma va bene, mi sembra che la discussione sia stata minima. Aggiungo la considerazione che la voce [[moda (abbigliamento)|moda]] è pure inserita nel ristretto novero delle [[Wikipedia:Lista delle voci che tutte le Wikipedie dovrebbero avere|voci più importanti]] dell'enciclopedia. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:00, 14 set 2025 (CEST)
:Servono fonti in italiano che lo chiamino consistentemente "Castello bianco", altrimenti il nome attuale è quello corretto. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 10:34, 28 mar 2022 (CEST)
::::P.S.: #AnticoMu90: il senso da te indicato mi pare sia esplicitato dal termine Trend, che è redirect a Moda passeggera (che poi gira gira sempre da moda deriva). La domanda resta: se parli di moda a un italofono, in genere a che <del>termine</del> significato pensa?
::::::Moda di abbigliamento o in senso più generico. Si parla spesso di "trend" su Internet, come ad esempio quelli di TikTok (non me ne vogliate se faccio questo esempio).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:08, 14 set 2025 (CEST)
:::::::C'è [[Moda passeggera]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:33, 14 set 2025 (CEST)
 
== DrumsCartoon ==
 
Ho appena creato [[Cartoon (disambigua)]]. L'ho intitolata così perché [[Cartoon]] rimanda a [[Cartone animato]]. Ciò che però mi chiedo è se gli italofoni usano il termine "Cartoon" per indicare i cartoni animati. Se così non fosse [[Cartoon (disambigua)]] deve diventare una paritaria. Intanto avviso il progetto animazione. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:02, 15 set 2025 (CEST)
Ho trovato una richiesta di spostamento, inserita da IP 95.246.100.181, assieme ad altri pasticci e profluvio di overlink, da [[Drums]] a [[Drums (disambigua)]] che ho provveduto ad annullare, perché rimandava a una discussione qui che non è mai stata fatta né qui, né altrove. Forse l'IP intendeva invertire il redirect per dare prevalenza a [[Batteria (strumento musicale)]], dove infatti {{diff|126424972|aveva inserito un nd}}, che ho rimosso anch'esso. Non essendoci consenso a tutte queste modifiche ho annullato tutto e messo in cancellazione anche il redirect [[Drums (disambigua)]]<del>, perché il tutto era stato fatto senza consenso</del>. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:17, 28 mar 2022 (CEST)
: Secondo me la situazione va bene così, con [[Drums]] come disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:35, 28 mar 2022 (CEST)
 
:[https://www.treccani.it/vocabolario/cartoon/ Sì] lo usano --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:21, 15 set 2025 (CEST)
== Dik dik ==
::Confermo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:54, 15 set 2025 (CEST)
 
== Zorak ==
[[Dik Dik]] punta al gruppo musicale, però [[Dik dik]] punta a una disambigua a due voci, che non ha molto senso se uno dei due significati è nettamente prevalente. Siete quindi d'accordo a considerare il gruppo nettamente prevalente e a trasformare di conseguenza la disambigua in redirect al gruppo? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:30, 28 mar 2022 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Fumetti#Zorak|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:12, 17 set 2025 (CEST)
:I significati sono tre, c'è anche [[I Dik Dik (album)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:10, 28 mar 2022 (CEST)
 
== Wicker Man ==
:: Però secondo lo [[Aiuto:Disambiguazione/Schema|schema]] i termini articolati non andrebbero insieme a quelli non articolati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:30, 28 mar 2022 (CEST)
:::Se è solo quello va bene, c'è l'[[Aiuto:Eccezione di non isolamento]], nota 18 [[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:16, 29 mar 2022 (CEST)
:{{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:34, 31 mar 2022 (CEST)
 
[[Wicker Man]] dovrebbe puntare a [[The Wicker Man]] o la disambigua [[The Wicker Man (disambigua)]]? Potrebbe tornare utile come redirect, ma non so a cosa indirizzarlo. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 17 set 2025 (CEST)
== Ordine dei nomi giapponesi nelle disambigua ==
:A "The Wicker Man". spesso nelle ricerche si omettono gli articoli --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:08, 17 set 2025 (CEST)
 
== Categorie geografiche dell'Occitania ==
Salve,
ho lasciato un quesito in [[Discussioni_aiuto:Giapponese#Ordine_antroponimi_nelle_disambigua]], ma forse ho sbagliato pagina o comunque si trova in un punto poco visibile. Riporto qui per comodità:
:mi capitano sottomano [[Masao Maruyama]] (post-Meiji) e [[Maruyama Ōkyo]] del ("pre-"Meiji), giustamente in linea con la linea guida [[Aiuto:Giapponese#Ordine_degli_antroponimi]], che vuole un ordine diverso per gli antroponimi pre e post [[era Meiji]]. Il mio dubbio ora è come inserire il secondo nella disambigua [[Maruyama]]: si inverte, per uniformità con gli altri indicati nella disambigua, oppure si lascia così com'è? Si fa qualche precisazione? In ordine alfabetico finisce nella M o nella O?
Grazie in anticipo. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:28, 29 mar 2022 (CEST)
: Bella domanda. Io per uniformità lo elencherei come Ōkyo Maruyama sotto la O, ma non ne sono sicuro. Coinvolgo il progetto Giappone. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:44, 29 mar 2022 (CEST)
::La disambigua serve solo a linkare, io non vedo motivi per sbagliare, scrivendo "nome" "cognome" i pre [[era Meiji]], perchè è un errore. Allora l'"[[antroponimo]]" era: "cognome" "nome". Semmai aggiungere un commento nascosto per i "notai" che girovagano su WP, che li invertirebbero. L'uniformità visiva non è un valore sufficiente a derogare quella informativa.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:05, 29 mar 2022 (CEST)
:::quoto Pierpao --[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 11:55, 30 mar 2022 (CEST)
{{fatto}} sistemato disambigua e linea guida. [[:wikt:さようなら|さようなら]]<!--si comunica che in questa discussione vengono introdotto link promozionali al wikizionario-->--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:02, 31 mar 2022 (CEST)
:Bene, OK. L'unico dubbio che mi rimane è se non fosse stato meglio metterlo alla "M" invece che alla "O", essenzialmente per trovarlo con maggiore facilità nell'elenco. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:42, 31 mar 2022 (CEST)
 
Come osservato in [[Wikipedia:Bot/Richieste#Orfanizzazione_Occitania]] penso che le categorie di geografia fisica in questo caso, e probabilmente in altri, non necessitino di disambigua. --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:43, 18 set 2025 (CEST)
== Casaralta ==
 
== Forziere ==
Volevo segnalare che un utente ha spostato [[Casaralta]] (l'azienda) a [[Casaralta S.p.A.]], e ora la voce è sulla zona di Bologna. Il problema è che tutte le altre voci rimandano a Casaralta intendendo l'azienda e non il quartiere. Come bisogna fare? --[[Utente:Mattia Barci|Mattia Barci]] ([[Discussioni utente:Mattia Barci|msg]]) 13:36, 29 mar 2022 (CEST)
: Bisogna correggere i link in entrata. Visti i numeri (50+) si può anche chiedere l'intervento di un bot. Però poi le voci vanno ricontrollate manualmente, ad esempio il link in [[Nilla Pizzi]] si riferisce al quartiere e non all'azienda. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:09, 29 mar 2022 (CEST)
:: [[Casaralta S.p.A.]] va spostata a [[Casaralta (azienda)]], a questo punto non mi pare che ci sia prevalenza e quindi il quartiere andrebbe spostato a [[Casaralta (quartiere)]] (se è un quartiere) e si crea la disambigua paritaria "Casaralta". --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:33, 29 mar 2022 (CEST)
::: "Quartiere" è improprio: non è un quartiere, e neanche una zona statistica. Forse si può definire un "rione". IMHO il disambiguante migliore è [[Casaralta (Bologna)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:40, 29 mar 2022 (CEST)
:::: Pingo {{at|Liviojavi}} che ha effettuato lo spostamento. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:42, 29 mar 2022 (CEST)
Secondo me il quartiere ha la prevalenza sull'azienda perché da esso ne deriva il nome e non viceversa. Se proprio, andrebbe disambiguato come [[Casaralta (Bologna)]], come [[Lame (Bologna)]] o [[Barca (Bologna)]]. Sono d'accordo a spostare l'azienda su [[Casaralta (azienda)]] (o proprio al limite, [[Officine di Casaralta]]). --[[Utente:Mattia Barci|Mattia Barci]] ([[Discussioni utente:Mattia Barci|msg]]) 17:22, 29 mar 2022 (CEST)
:La prevalenza non è data dal fatto che qualcosa ha dato il nome a qualcos'altro, ma cosa la maggior parte dei parlanti italiano conoscono: in questo caso i 2 termini sono poco conosciuti e quindi non si può parlare di netta prevalenza. Per il nome dell'azienda vedere [[Progetto:Economia/Cassetto/Linee guida]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:50, 29 mar 2022 (CEST)
:: Mi trovo d'accordo con ValterVB. Se non ci sono altri interventi procedo con gli spostamenti e la richiesta al bot. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:42, 30 mar 2022 (CEST)
:::Direi che la richiesta al bot non è necessaria, i puntano qui mi sembrano tutti giusti ora. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 11:40, 30 mar 2022 (CEST)
:::: Sì è vero, sono stati sistemati. Ottimo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 30 mar 2022 (CEST)
 
Secondo voi il redirect [[Forziere]] può tranquillamente puntare a [[Scrigno]]? Oppure è meglio indirizzarlo a [[Baule]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:00, 19 set 2025 (CEST)
== Rockets ==
 
Considerando:Il cheforziere esistonoè ancheun gli"cofano o cassone [[Houston Rockets...]], secondousato voi,in lapassato bandper deicustodirvi [[Rockets]]monete èe sufficientementealtri famosaoggetti dadi meritarevalore", lamentre nettail baule è una generica cassa da trasporto prevalenza?--[[Utente:AnticoMu90Gambo7|AnticoMu90Gambo7]] <sub>([[Discussioni utente:AnticoMu90Gambo7|msgdiscussioni]])</sub> 1411:0305, 2919 marset 20222025 (CEST)
: Lascerei:Quindi la prevalenzasituazione aldovrebbe gruppoandare musicalebene. Secondo la Treccani Forziere e Scrigno sono sinonimi.--[[Utente:AgilixAnticoMu90|'''''Agilix'''''AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AgilixAnticoMu90|msg]]) 15:11:56, 2919 marset 20222025 (CEST)
:::Forziere sarebbe l'antica [[cassaforte]]: ce n'erano di piccole (a scrigno) ne di grandi (a cassa), non credo sia sinonimo esatto di nessuno dei due. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:14, 19 set 2025 (CEST)
::Mi sono permesso di creare [[Rockets (gruppo musicale)]] che punta alla band francese, e [[Rockets (gruppo musicale canadese)]], che rimanda invece ai [[Crazy Horse (gruppo musicale)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:14, 30 mar 2022 (CEST)
:::Concordo:{{ping|Gambo7}} cone la{{ping|Sailko}} prevalenzavolete alche gruppofaccia musicale.cancellare il redirect [[Forziere]]?--[[Utente:ArresAnticoMu90|ArresAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:ArresAnticoMu90|msg]]) 0914:2627, 3123 marset 20222025 (CEST)
::::Anch'io.:Per me può --restare com'''''<spanè style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er CiceroGambo7|Gambo7]]<span style="color:#DD2233"sub>Er </span>]]([[Discussioni utente:Er CiceroGambo7|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>discussioni]])</spansub>''''' 0917:3456, 3123 marset 20222025 (CEST)
 
== Avocado toastUltima ==
 
LaHo prevalenza ce l'ha la canzonecreato [[AvocadoUltima Toast(disambigua)]]. DatoLascio cheal peròprogetto hodecidere appenase creatoconviene [[Avocadoo toastmeno (gastronomia)]]mantenere (illo titolostatus è provvisorio)quo, potremmo invertirelasciando la situazioneprevalenza alla serie di videogiochi [[Ultima]]. attuale?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1115:1909, 3019 marset 20222025 (CEST)
: Sono incerto tra la serie e il primo videogioco, al tempo conosciuto anch'esso come Ultima. Segnalo al progetto videogiochi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:14, 19 set 2025 (CEST)
 
== Cavallucci ==
:invertire --[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|msg]]) 11:54, 30 mar 2022 (CEST)
{{Cambusada|Wikipedia:Richieste agli amministratori|Sesquipedale}}
::Gastronomia prevalente. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:10, 31 mar 2022 (CEST)
Credo che sia opportuno cancellare la pagina di disambiguazione [[Cavallucci (disambigua)]] e la pagina [[Cavallucci]], in quanto ho aperto due nuove pagine di disambiguazione: [[Cavallucci (cognome)]] e [[Cavallucci (dolce)]], per facilitare la consultazione al lettore, che non potrebbe mai confondere un dolce con un cognome. Spero di aver agito bene.--[[Utente:Giorgio Eusebio Petetti|Giorgio Eusebio Petetti]] ([[Discussioni utente:Giorgio Eusebio Petetti|msg]]) 17:49, 20 set 2025 (CEST)
:::{{fatto}} Ho spostato il singolo ad [[Avocado toast (singolo)]], e chiesto ad un mover di spostare [[Avocado toast (gastronomia)]] ad [[Avocado toast]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:10, 1 apr 2022 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}}, spostamento effettuato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:45, 1 apr 2022 (CEST)
 
:@[[Utente:Giorgio Eusebio Petetti|Giorgio Eusebio Petetti]] anche se può essere più intuitiva, l'impostazione è sbagliata. La pagina di disambiguazione serve a distinguere tra voci omografe, non importa se hanno significati diversi. Perciò le due disambigue vanno unite. Leggi [[Aiuto:disambiguazione]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:54, 20 set 2025 (CEST)
== Klein's encyclopedia ==
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Quindi, se ho capito bene, lasciamo solo la pagina [[Cavallucci (disambigua)]] (in cui mettiamo tutte le voci omografe) e cancelliamo [[Cavallucci]], [[Cavallucci (cognome)]] e [[Cavallucci (dolce)]]? {{nf| 21:18, 20 set 2025 Giorgio Eusebio Petetti}}
::: Va tutto unito sotto il titolo [[Cavallucci]], dal momento che non mi pare esista un significato prevalente. Le altre pagine si possono cancellare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:48, 20 set 2025 (CEST)
:::: {{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:13, 21 set 2025 (CEST)
 
== [[Quaoar (astronomia)]] ==
In italiano, la [[Klein's encyclopedia|voce in oggetto]] ha il titolo in inglese, mentre l'opera originale è in tedesco e si intitola ''Enzyklopädie der matematischen Wissenschaften'' (ora redirect). Propongo di spostare al titolo, come è in francese e portoghese (senza contare ovviamente il tedesco). In inglese è in inglese ([[en:Klein's Encyclopedia of Mathematical Sciences]]), ma non vedo il senso di usare in italiano una terza lingua, al più metterei [[enciclopedia di Klein]] che però non è un'espressione attestata. Farei il ping al creatore della voce ma è bloccato. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 10:00, 31 mar 2022 (CEST)
 
Buonasera! La voce sul pianeta nano in oggetto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quaoar_%28astronomia%29&diff=146838020&oldid=145557961 spostata oggi], da {{ping|IndyJr}}, dal titolo precedente che era [[50000 Quaoar]]) "compete" per il titolo solo con [[Quaoar (mitologia)]], la divinità che le dà il nome. La prevalenza è netta per il pianeta (il redirect [[Quaoar]] punta all'astro sin dal 2005) e mi sembra che siamo nella stessa casistica di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/54#Satelliti_naturali_di_Urano]], ma prima di spostare "d'imperio" preferisco raccogliere pareri (segnalo anche in [[DP:Astronomia]]) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:19, 20 set 2025 (CEST)
:O si usa il nome originale o si usa una traduzione attestata: se quest'ultima non c'è rimane solo il nome originale. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 13:20, 31 mar 2022 (CEST)
::Mi pare che non ci siano traduzioni attestate in italiano quindi direi di spostare al titolo originale. L'espressione informale inglese [[Klein's encyclopedia]] direi che può rimanere come redirect visto che sembra [https://www.google.com/search?tbm=bks&q=%22Klein%27s+encyclopedia%22 abbastanza diffusa], l'espressione informale italiana [[enciclopedia di Klein]] sembra [https://www.google.com/search?tbm=bks&q=%22enciclopedia+di+Klein%22 diffusa pochissimo] (alcuni falsi positivi) ma direi che ci può stare come redirect. Su [[Enciclopedia delle scienze matematiche]] ho dei dubbi perché pur [https://www.google.com/search?tbm=bks&q=%22Enciclopedia+delle+scienze+matematiche%22 essendoci dei riferimenti] sembrano fare riferimento ad un'altra pubblicazione precedente del 1775. [[Enciclopedia delle scienze matematiche con aggiunta delle loro applicazioni]] non esiste da nessuna parte e forse è inutile. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:16, 31 mar 2022 (CEST)
:::Sono d'accordo con tutto. Il nome completo in italiano è una mia traduzione, per quello non esiste. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 12:08, 1 apr 2022 (CEST)
::::Ho fatto lo [[Enzyklopädie der mathematischen Wissenschaften|spostamento]], mancano da aggiungere gli eventuali redirect --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 12:13, 1 apr 2022 (CEST)
 
:Presumendo che i frequentanti del progetto astronomia propenderebbero per la prevalenza del pianeta, per massima correttezza sarebbe da proporre anche al progetto mitologia. :) Con ciò si, anche la quantità di documentazione a favore della proposta fa la sua parte. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:32, 20 set 2025 (CEST)
== Cherson ==
 
:: Segnalato a dp:Mitologia. Io comunque sono dubbioso sulla proposta: il personaggio mitologico non è di certo una divinità universalmente conosciuta, ma non mi sembra neanche un oggetto celeste universalmente conosciuto. Io propenderei per la paritaria. {{at|Syrio}} il caso dei satelliti di Urano che proponi è differente, lì i personaggi mitologici non avevano neanche la voce, contrariamente a Quaoar. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:40, 20 set 2025 (CEST)
Attualmente [[Cherson]] è una mini disambigua che contiene tre elementi: l'antica città ucraina di [[Chersoneso Taurica]] che a un certo punto fu conosciuta anche come "Cherson"; un asteroide di cui non si sa praticamente nulla (a chi è dedicato?) e la cui voce è stata creata da un bot; una delle più grandi città dell'Ucraina il cui titolo ([[Cherson (Ucraina)]]) è sbagliato perché anche l'antica Cherson si trova in Ucraina. Secondo me il titolo va alla moderna città Ucraina, la disambigua può essere cancellata e sostituita da un paio di {{tl|nota disambigua}}. Che ne pensate? --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 11:12, 31 mar 2022 (CEST)
:::Cercando di non essere astropovvaro potrebbe essere simile ad altri pianeti nani come [[Makemake (astronomia)]] e [[Haumea (astronomia)]], anche se il pianeta nano in questo caso rispetto al personaggio mitologico dei [[Tongva]], presente in appena 8 wiki, è decisamente più rilevante, su altri casi (es. Makemake ed Eris) pare esserci meno differenza. Dipende quanto lo si considera più rilevante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:01, 20 set 2025 (CEST)
: Escludendo l'asteroide, secondo me la paritaria tra le due città ci sta: è probabile che la città antica venga cercata altrettanto quanto la città moderna. Sul disambiguante sono incerto, visto l'attuale status conteso della Crimea, di cui fa parte la città antica. Aspetterei l'evolversi della situazione prima di cambiarlo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:48, 31 mar 2022 (CEST)
::::{{ping|Agilix}} anche per quello sono passato di qui. Eris è mitologia greca, quindi credo ben più familiare al parlante italiano medio rispetto agli altri. Senza dubbio se il pianeta rimane disambiguato [[Quaoar]] deve diventare una pagina di disambiguazione, come si è fatto per Haumea e Makemake; io comunque darei la prevalenza all'astro in tutti e tre i casi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:30, 21 set 2025 (CEST)
::Non vedo perché mettere due "nota disambigua" in testa a una voce, una disambigua da tre elementi va benissimo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:36, 31 mar 2022 (CEST)
:::::Sarei perfino più "estremista", darei il titolo principale a tutti i pianeti e pianeti nani del sistema solare. Vero che il loro nome deriva sempre dalla mitologia, tuttavia anche nei casi in cui le divinità sono decisamente famose (Mercurio, Venere, Marte, Giove...), il nome "popolare" identifica il pianeta. Se vogliamo comunque optare per il nome con il disambiguante "astronomia" come ad esempio [[Marte (astronomia)|Marte]], [[Giove (astronomia)|Giove]] ecc, ovviamente il titolo principale deve essere una disambigua. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 14:26, 21 set 2025 (CEST)
::(fuori crono) "è probabile che la città antica venga cercata altrettanto quanto la città moderna" oltre ad essere un'affermazione un po' azzardata (nel senso che mi pare strano che un italiano conosca la città antica senza conoscere la città moderna, mentre il viceversa appare autoevidente in base alla mia opinione), risulta incompleta. Sarebbe da capire piuttosto se "è probabile che la città antica venga cercata '''col nome Cherson''' altrettanto quanto la città moderna". --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 13:19, 31 mar 2022 (CEST)
::::::"Per Giove"! Questo è un po' estremo per me, le divinità della mitologia romana sono molto ben conosciute. Per i pianeti nani invece sarei d'accordo, con l'unica eccezione di Cerere per lo stesso motivo dei pianeti maggiori; ad ogni modo è più carne al fuoco di quella che intendevo mettere :D --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 16:39, 21 set 2025 (CEST)
:::Per quanto possa sembrare strano le visualizzazioni mensili alle due pagine (tralasciando l'ultimo mese) sono praticamente identiche, lascerei quindi la situazione attuale.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:05, 31 mar 2022 (CEST)
::::La::: domandaIo daper farsiora (edirei adi cuirestare nonsu hoQuaoar, risposta)per sarebbenon comunque: "quando viene cercatacomplicare la stringa Cherson, quale pagina ci si aspetta di trovare?"discussione. Non bisogna domandarsi con quale nome vengono cercate le città, bisogna domandarsiSugli cosaaltri sipianeti/divinità vuolese ottenerevolete quandoapriamo siun cercaaltro "Cherson"thread. --[[Utente:ArresAgilix|Arres'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:ArresAgilix|msg]]) 1617:1902, 3121 marset 20222025 (CEST)
::::::::Per me va bene dare al pianeta nano il titolo principale [[Quaoar]]. Poi gli altri pianeti vediamo i casi specifici, anche se la mia idea l'ho espressa. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:25, 22 set 2025 (CEST)
:::::Visto che nel rifare la pagina un mesetto fa scelsi io di spostare la pagina della città antica a [[Chersoneso Taurica]] (sulla base anche della voce "disambiguante" della Treccani linkata in voce) vorrei far notare che si tratta di due città diverse (quella antica si trova nei pressi della moderna [[Sebastopoli]]); inoltre il disambiguante Ucraina è sbagliato a prescindere (tralasciando il contenzioso sulla Crimea). Soprattutto adesso chi cerca Cherson penso sia più interessato alla città moderna, dove ci potrebbe tranquillamente essere una nota disambigua per la città antica (o per la pagina di disambiguazione). Le visualizzazione delle due pagine non provano nulla, bisognerebbe sapere cosa stavano cercando le persone che le hanno visitate. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 16:52, 31 mar 2022 (CEST)
:::::::::Paritaria da manuale. Per il discente medio, Quaoar è una stringa troppo inusitata per poter stabilire una prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:13, 30 set 2025 (CEST)
 
== Athletics ==
Può anche accadere che uno senta della città antica in televisione e la cerchi con Cherson senza conoscere quella nuova, il punto è che non c’è nella cultura italiana una netta prevalenza, perché deve essere netta, della città moderna. Cherson andrebbe spostato a (città moderna). Non ho capito le obiezioni sull’ asteroide, finché tutti i corpi celesti saranno considerati enciclopedici avranno una voce e andranno nelle disambigue. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:58, 31 mar 2022 (CEST)
 
:InCredo questo particolare momento storicoche la città[[Oakland modernaAthletics|squadra èstatunitense]] sicuramentedi prevalentebaseball, suche quellaattualmente antica.è Senota losolo saràcome anche in futuro nessuno lo può sapere, ma credo"Athletics" sia sensatonettamente adeguarsiprevalente allarispetto situazionea attuale[[Athletics eBologna inBaseball|quella futuroitaliana]]. adattarsiSegnalo seal dovesseprogetto cambiaresport. --[[Utente:StefanoTrvAgilix|StefanoTrv'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:StefanoTrvAgilix|msg]]) 2021:5223, 3120 marset 20222025 (CEST)
:Concordo. <small>È nettamente prevalente rispetto anche a [[Mainz Athletics|quella tedesca]] :)</small> --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 10:38, 21 set 2025 (CEST)
::Comunque non sono d'accordo ad eliminare completamente la disambiguante, ma per quanto riguarda lo spostare Cherson a [[Cherson (disambigua)]] e Cherson (Ucraina) a Cherson sono sostanzialmente d'accordo.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 21:22, 31 mar 2022 (CEST)
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 27 set 2025 (CEST)
:::{{Ping|Pierpao}} "il punto è che non c’è nella cultura italiana una netta prevalenza" attualmente di certo non è così (e su questo credo non ci piova), ma io facevo riferimento ad una situazione storica dettata sia dalla mia personale cultura (conosco la città moderna da anni ma non ho mai sentito parlare di quella antica) sia da ricerche effettuate usando la clausola "before" puntata ad un anno fa.
:::"Non ho capito le obiezioni sull’asteroide" sono stato troppo criptico: intendevo dire che ha una prevalenza estremamente inferiore, inoltre (argomento completamente fuori tema) sarebbe bello sapere a quale delle due Cherson è dedicato.
:::{{Ping|Facquis}} mi sembra la soluzione migliore, anche tenendo conto di possibili futuri nuovi significati. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 12:07, 8 apr 2022 (CEST)
 
== Bozza:VergaraCloaca ==
 
So che l'argomento è disgustoso, ma la [[Cloaca]] degli uccelli è davvero nettamente prevalente rispetto alla [[Fognatura]], anche conosciuta come "cloaca"? Sinceramente prima di oggi pensavo che essa fosse la fognatura e basta. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:26, 21 set 2025 (CEST)
Segnalo [[Discussioni bozza:Vergara]]. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 22:15, 31 mar 2022 (CEST)
 
:meglio una paritaria, come del resto fa [https://www.treccani.it/enciclopedia/cloaca/ Treccani]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:11, 22 set 2025 (CEST)
== Titoli di voci su russi/ucraini/etc... ==
::Sì, meglio la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:53, 24 set 2025 (CEST)
:::{{fatto}} Per velocizzare la procedura di orfanizzazione ho fatto una richiesta a un bot.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:04, 25 set 2025 (CEST)
 
== Salta ==
Buongiorno a tutti, sono sicuro che questa discussione sia già avvenuta più di una volta ma anche alla luce dei recenti eventi trovo che sarebbe il caso di riaprirla; mi riferisco alle convenzioni attualmente in vigore riguardanti i titoli di voci su persone con il patronimico (in special modo russi e ucraini ma non solo). Da ciò che so il patronimico nel titolo viene omesso solo quando si tratta di una personalità relativamente nota anche se questo criterio non mi sembra sempre adottato, basti vedere [[Vladimir Putin]] (niente patronimico) e [[Boris Nikolaevič El'cin]] (patronimico sebbene normalmente omesso).
 
[[Salta]] non credo sia prevalente rispetto agli altri significati in [[Salta (disambigua)]] --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:31, 22 set 2025 (CEST)
Sono ben consapevole che il patronimico, soprattutto nei paesi russofoni, viene utilizzato quasi come un secondo nome (per dire, in una discussione è più facile che Putin venga chiamato Vladimir Vladimirovič) tuttavia sarebbe anche il caso di notare come le fonti giornalistiche e non solo (soprattutto se prendiamo in esame quelle in italiano) omettano costantemente il patronimico. Ciò non vale per fonti accademiche come la [https://www.treccani.it/enciclopedia/vladimir-vladimirovic-putin Treccani] anche se penso che possiamo essere universalmente d'accordo che da questo lato del mondo (soprattutto se ci limitiamo all'italiano) è più diffusa la dicitura che omette il patronimico.
 
Personalmente:Per iome nonsì, sonoe contrariodi algran mantenimentolunga. delParliamo patronimicodi neiuna titolicittà (anchedell'ordine sedi pensograndezza chedi possaBologna rendereal leggermenteconfronto "piùcon difficile"due ladischi ricercadi persuccesso unpiù lettoreo inesperto)meno ma non ne piangerei nemmeno la scomparsamodesto. CionondimenoDubito pensoche siai arrivatobrani ilmusicali momentosiano diconosciuti adottarefuori unad'Italia soluzioneallo univocastesso chemodo uniformidella tutticittà iargentina. titoli.--[[Utente:Kaga tauGiornada|Kaga tauGiornada]] ([[Discussioni utente:Kaga tauGiornada|msg]]) 1914:3548, 122 aprset 20222025 (CEST)
::Come Giornada. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:00, 22 set 2025 (CEST)
:Omettere il patronimico è una ''comodità'' localistica, fa parte del nome e ometterlo è un errore. --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 23:51, 1 apr 2022 (CEST)
:::Idem, la città argentina è nettamente prevalente, IMHO --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:52, 24 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] per me tutte le voci sui biografati russi, ucraini, etc; cioè tutti nomi slavi devono avere nomi interi con patronimici.. mentre quelli per ''comodità localistica'' potrebbero essere dei redirect.. forse sarebbe questa la soluzione per risolvere?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:13, 2 apr 2022 (CEST)
::::Concordo con Giornada. Di solito le città così popolose meritano la prevalenza.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:09, 24 set 2025 (CEST)
:::La regola generale è sempre quella di usare il nome più noto al lettore italiano, il patronimico può stare nel template bio come secondo nome--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:22, 2 apr 2022 (CEST)
::::Sono della stessa opinione di Sailko, --'''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 12:37, 2 apr 2022 (CEST)
:::::secondo l'opinione di Sailko il caso del titolo [[Boris Nikolaevič El'cin]] sarebbe da spostare in [[Boris Eltsin]] perchè non è mai diffuso il patronomico '''Nikolaevič''' e nemmeno il cognome era scritto '''El'cin'''.. ciò cosa risolverebbe?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:40, 2 apr 2022 (CEST)
::::::In effetti sì... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:27, 2 apr 2022 (CEST)
:::::::Concordo con Saliko. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 14:33, 2 apr 2022 (CEST)
::::::::Concordo. Noi dobbiamo usare la "dizione più diffusa" tra i parlanti italiano. Purtroppo a volte si utilizza quella che si sostiene più corretta (ma non per questo la più diffusa tra i parlanti italiano). Non solo per i russi. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:08, 2 apr 2022 (CEST)
:::::::::Inviterei a restare sulla questione del patronimico senza aprire anche il dibattito sulla traslitterazione, tema molto complesso che porterebbe lontano.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 17:33, 2 apr 2022 (CEST)
::::::::::Concordo con Saiko : nel caso di persone molto conosciute in Italia con solo nome e cognome, andrebbe usato quello come titolo (possibilmente con un redirect dal nome completo di patronimico). E quindi sarebbe più corretto lo spostamento di El'cin a solo Boris El'cin. Nei casi dubbi, meglio indicare anche il patronimico visto che in russia e ucraina è proprio parte integrante del nome (e in questo caso si può usare il redirect in modo inverso dal titolo senza patronimico alla vera voce con titolo completo di patronimico). --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 19:44, 2 apr 2022 (CEST)
Come Sailko, il patronimico deve trovare posto sicuramente nel template bio ma non necessariamente nel titolo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:57, 7 apr 2022 (CEST)
 
== Il signor Diavolo ==
{{rientro}} Quindi vorrei capire se è il caso di cambiare le convenzioni di stile. Ribadisco che: in primis so bene che il patronimico è molto importante nelle lingue russofone (e non solo) ed è parte integrante di un nome, anche se non posso fare a meno di rilevare che nelle fonti italiane (aka quelle di cui ci importa maggiormente) e non solo viene quasi sempre omesso; in secundis per me è relativamente "indifferente" quale dei due approcci adottare (patronimico nel titolo sì o patronimico nel titolo no) però sono totalmente contrario all'anarchia che regna in questo momento. Concordo inoltre sul lasciar perdere, almeno in questa sede, il dibattito sulla traslitterazione che è certamente importante ma non è strettamente pertinente a ciò di cui stiamo discutendo.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 16:37, 10 apr 2022 (CEST)
Ho appena notato che la richiesta che avevo presentato [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/06#Il_signor_Diavolo|è stata archiviata]] senza nessuno spostamento nonostante un apparente consenso, quindi la ripropongo qui:
 
Disambigua con solo due pagine, e credo che [[Il signor Diavolo (film)|il film]] sia nettamente prevalente rispetto al [[Il signor Diavolo (romanzo)|romanzo di origine]] (uscito sottotraccia per casa editrice minore, di cui non sono indicate nè ricordo recensioni autorevoli ecc.) Per altro l'enciclopedicità del Pupi Avati regista è fuori di dubbio, quella del Pupi Avati scrittore è come minimo borderline. I link in entrata sono praticamente tutti per il film (anche i tre link in entrata per il romanzo esistono in relazione al film "''tratto dall'[[Il signor Diavolo (romanzo)|omonimo romanzo]]''"), e la pagina dedicata al film riceve oltre 15 volte il numero di visite rispetto a quella del romanzo (negli ultimi 90 giorni, [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-90&pages=Il_signor_Diavolo_(film)|Il_signor_Diavolo_(romanzo) 4880 visite contro 318]). --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 10:25, 5 giu 2025 (CEST)
:A me sembra che la questione sia abbastanza chiara: se esiste una forma prevalente nelle fonti in italiano si usa quella, altrimenti si usa la forma con il patronimico. È scritto tutto in [[Aiuto:Nomi stranieri]]. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 18:01, 10 apr 2022 (CEST)
::Per me i patronimici andrebbero tolti da TUTTE le voci. Creano solo tanta confusione. --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 16:24, 14 apr 2022 (CEST)
:::{{ping|StefanoTrv}} Quindi il caso che ho preso ad esempio, come quello di qualsiasi politico che sta venendo citato dalla stampa in questo periodo, vanno spostati? Pertanto il titolo è solo risultato della fama internazionale? A me sembra un criterio insensato, sempre d'accordo ad utilizzare la versione più diffusa ma anche avere un criterio, visto che quasi tutti in lingua italiana omettono il patronimico, non credo sarebbe male. Sottolineo che vista l'esistenza dei santi redirect non è poi così importante quale dei due approcci utilizziamo ma ne va scelto uno, non trovo che sia più sostenibile andare a sentimento come si è fatto fin adesso. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 16:56, 14 apr 2022 (CEST)
 
: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 22 set 2025 (CEST)
== Stampo ==
 
== McCartney ==
La voce [[Stampo]] è dedicata al concetto generico, ma su Wikidata è collegata ad altri termini come [[:en:Mold (cooking implement)]] e [[:de:Backform]] che parlano dello stampo per le torte. Si potrebbe creare una voce dedicata allo stampo per dolci (il nome possiamo deciderlo qui) e collegare quest'ultima a quell'elemento Wikidata?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:24, 3 apr 2022 (CEST)
: Intanto ho cambiato l'elemento wikidata per la voce [[Stampo]], da [https://www.wikidata.org/wiki/Q1432049 Q1432049] a [https://www.wikidata.org/wiki/Q1941820 Q1941820]. Mi sembra che quest'ultimo sia corretto. Poi sono favorevole alla creazione di una voce per lo stampo da cucina, che chiamerei [[Stampo (cucina)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 3 apr 2022 (CEST)
::Segnalo che la voce [[teglia]] sembra includere in parte questo argomento. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 12:44, 3 apr 2022 (CEST)
:::Lo stampo da cucina però è una cosa leggermente diversa. Infatti le teglie sono un tipo di stampo per i prodotti da forno. I dolci industriali vengono invece preparati in stampi diversi dalle teglie.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:48, 3 apr 2022 (CEST)
{{rientro}}Ho creato [[Stampo (cucina)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:53, 4 apr 2022 (CEST)
 
Nella disambigua [[McCartney]] l'unico significato forse nettamente prevalente è [[Paul McCartney]]. Persino le visualizzazioni giornaliere della moglie Linda e di sua figlia Stella, che sono circa 60-70 al giorno, impallidiscono rispetto alle sue, che sono invece circa 350. Come se non bastasse, la fama dei suoi familiari è in gran parte dovuta a Paul. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:26, 23 set 2025 (CEST)
== [[Aristarco (medico)]] ==
: Familiari a parte, i tre album di Paul mi sembrano rilevanti. Ad esempio [[McCartney (album)]] ha 340 visualizzazioni. IMHO è probabile che chi digita solo "McCartney" stia cercando quello. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:07, 24 set 2025 (CEST)
::Non hai tutti i torti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:17, 24 set 2025 (CEST)
:::Penso che digitare senza il nome "Paul" presuma la ricerca dell'album:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:29, 26 set 2025 (CEST)
 
== L'Ago (Borghetto di Vara) ==
Segnalo: la voce ha un suo senso o conviene unire tutto alla disambigua [[Aristarco]]? e unire come? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:08, 4 apr 2022 (CEST)
:Ciao, Cosìper nonquesta havoce senso.su Ouna c'èfrazione sufficentedi materialeBorghetto perdi creareVara, dueabbiamo vocila autonome,pagina oppurein èquestione dacon unireil alladisambiguante disambiguae il redirect [[L'Ago]]. Come minimo credo che si debba invertire il redirect; altro? --[[Utente:AgilixMr buick|'''''Agilix'''''Mr buick]] ([[Discussioni utente:AgilixMr buick|msg]]) 19:16:53, 424 aprset 20222025 (CEST)
:Il redirect è venuto prima, la voce è stata creata da un IP che probabilmente non sapeva come fare a sovrascriverlo. Si può invertire senza problemi, direi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 19:52, 24 set 2025 (CEST)
::Da unire --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:25, 4 apr 2022 (CEST)
:::VaMa bene,va ma unire come? sposto semplicemente il contenuto della voce nella disambigua?aggiunta anche sead non avremo mai voci singole sui due personaggi[[Ago]]? --[[Utente:FranzMr van Lanzeebuick|FranzMr van Lanzeebuick]] ([[Discussioni utente:Franz vanMr Lanzeebuick|msg]]) 18:3834, 525 aprset 20222025 (CEST)
:::in teoria secondo [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] no, poi bisogna vedere se la frazione è chiamata anche senza articolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 25 set 2025 (CEST)
::::Per me sì, penso che possiamo invocare il [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|quinto pilastro]] in un caso del genere. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:58, 5 apr 2022 (CEST)
:::::{{fatto}} --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:09, 10 apr 2022 (CEST)
 
== Ordine degli AssassiniFontecchio ==
Siamo sicuri che il [[Fontecchio|comune]] abbia la prevalenza? [[Simone Fontecchio]] è parecchio rilevante... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 24 set 2025 (CEST)
 
:Per me va bene così, credo in generale che le persone siano più spesso cercate digitando nome e cognome. Ma aspetta altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:23, 25 set 2025 (CEST)
Propongo di considerare nettamente prevalente [[Ordine degli Assassini (Vicino Oriente)]], voce su una setta medievale (55 interwiki), rispetto a [[Ordine degli Assassini]], voce su un elemento della trama di un videogioco (nessun interwiki). Ho dei dubbi anche sull'uso della maiuscola nella parola "Assassini" relativamente a entrambe le voci. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:19, 5 apr 2022 (CEST)
::Lascerei Iocosì: spostereiconcordo lacon vocechi sullami settaha a [[Assassini]], ma comunque sì, è prevalentepreceduto. --[[Utente:AgilixGeoide|'''''Agilix'''''Geoide]] ([[Discussioni utente:AgilixGeoide|msg]]) 1720:2625, 526 aprset 20222025 (CEST)
::Prevalente. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:34, 5 apr 2022 (CEST)
::: Concordo. Gioco ad Assassin's Creed, e penso che la voce dell'ordine fittizio debba essere spostata ad [[Assassini (Assassin's Creed)]] o eventualmente a [[Confraternita degli Assassini]], che sono nomi più spesso usati.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:42, 5 apr 2022 (CEST)
::::Concordo con ArtAttack. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 17:49, 5 apr 2022 (CEST)
:::::Prevalente la setta senza il minimo dubbio. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 17:51, 5 apr 2022 (CEST)
::::::A questo punto forse è meglio risolvere prima il dubbio sul titolo che pone [[Utente:Agilix|Agilix]] e forse anche il dubbio sull'eventuale unione con [[Nizariti]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:25, 7 apr 2022 (CEST)
 
== La voce del padrone ==
{{rientro}} A leggere la voce [[Nizariti]] sembrerebbe che Nizraiti e Assassini siano la stessa cosa, ma a leggere la voce inglese sembra invece che gli Assassini siano solo una setta dei Nizraiti. Perciò non unirei le due voci. Per quanto riguarda il titolo, mi sembra che "ordine degli" sia un'aggiunta delle lingue occidentali, e che il nome della setta nelle lingue originali sia semplicemente "Assassini" (''Ḥashashiyan'', ''Ḥashīshiyya''), quindi sposterei a Assassini e gli assegnerei anche la prevalenza rispetto alla disambigua. Per quanto riguarda il videogioco, penso che [[Assassini (Assassin's Creed)]] sia il titolo corretto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:02, 7 apr 2022 (CEST)
:Ho spostato [[Ordine degli Assassini]] ad [[Assassini (Assassin's Creed)]]. Ora [[Ordine degli Assassini]] è orfano. Cosa ne facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 8 apr 2022 (CEST)
::Che facciamo? Lo rendiamo un redirect a qualche voce o lo trasformiamo in una disambigua?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:47, 9 apr 2022 (CEST)
:::Io sposterei [[Ordine degli Assassini (Vicino Oriente)]] a [[Ordine degli Assassini]] e aggiungerei in cima alla pagina una nota disambigua. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 15:51, 9 apr 2022 (CEST)
::::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:58, 9 apr 2022 (CEST)
:::::Mi sembra la cosa migliore. Intanto ho richiesto lo spostamento e creato il redirect [[Ordine degli Assassini (Assassin's Creed)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:00, 9 apr 2022 (CEST)
 
Al momento la prevalenza è stata data all'etichetta [[La voce del padrone]], che ha una media di [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone 40 visualizzazioni giornaliere]. Per contro l'[[La voce del padrone (album)|album di Battiato]] ne ha [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone_(album) più di 100], oltre il doppio. Secondo me una paritaria è più prudente. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 25 set 2025 (CEST)
== Edward James ==
 
Nella:Io disambiguasinceramente [[Edwarddarei Jamesla (disambigua)]]prevalenza vanno inseriti soggetti che fannoall'album di nomeBattiato, (nonla nomecasa ediscografica cognome)mi "Edwardsembra James"poco comerilevante. [[EdwardAvviso Jamesil Olmos]]progetto emusica. [[Edward James Reed]]?--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 0916:4315, 725 aprset 20222025 (CEST)
::Beh dio, è stata una delle più importanti della sua epoca in Italia. Il suo logo con il cane e il grammofono è iconico. Persino l'album di Battiato prende il nome da essa. Quindi è forse prevalente l'album, ma non nettamente. Almeno non in questo periodo storico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:31, 25 set 2025 (CEST)
:In generale direi di no perché il nome di battesimo da solo non è utilizzato per riferirsi a una specifica voce biografica. Infatti nelle disambigue relative a nomi di battesimo non citiamo mai le biografie e il fatto che ci siano più nomi di battesimo non cambia le cose. Ci sono eccezioni come i nomi d'arte (es. [[Vasco Rossi]] citato nella disambigua [[Vasco]]) e i sovrani ma le voci [[Edward James Olmos]] e [[Edward James Reed]] non sembrano ricadere in questi casi. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:01, 7 apr 2022 (CEST)
:::ok, perdona l'ignoranza. Per me va bene anche la paritaria se non Concordoarrivano conaltri ArtAttackpareri. --[[Utente:No2Agilix|No2'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:No2Agilix|msg]]) 1216:5351, 825 aprset 20222025 (CEST)
::::A mio parere è più rilevante la casa discografica: il titolo del disco di Battiato è dovuto anche al fatto che la sua casa discografica dell'epoca, la [[EMI Italiana]], era appunto nata da [[La voce del padrone]], con una storia quasi quarantennale.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:44, 25 set 2025 (CEST)
::::Ma la voce dell'album ha molte più visualizzazioni. Stiamo comunque parlando del capolavoro (o comunque uno dei capolavori) di Battiato, contenente molti suoi classici. L'importanza della casa discografica è indiscutibile, ma qui ci basiamo sulla notorietà e al giorno d'oggi l'album è più conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:53, 25 set 2025 (CEST)
:::::Pure io favovirei l'album, ma credo che una paritaria sia più equa proprio in vista dei pareri discordanti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:57, 25 set 2025 (CEST)
::::::Più prudente una paritaria, anche perché senza l'una non ci sarebbe l'altro... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:21, 26 set 2025 (CEST)
:::::::Come Geoide.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:57, 27 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] Meglio la paritaria: la genealogia dei significati non ha rilevanza; rileva piuttosto la prevalenza del significato. Un significato derivato può ben diventare nel tempo prevalente rispetto ad un significato "originale". Ad esempio, la [[Vite (meccanica)|vite meccanica]] deve il nome alla ''[[Vitis vinifera]]'', ma da questa considerazione nulla consegue in termini di rilevanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:39, 27 set 2025 (CEST)
 
==Richiesta informazione su redirect Polo Nord vs Polo Sud==
== Kinsley ==
 
{{Cambusa||Discussione:Polo Sud#Richiesta_informazione_su_redirect_Polo_Nord_vs_Polo_Sud|firma=[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:35, 25 set 2025 (CEST)}}
Ciao, a parte che non esiste la disambigua, mi confermate che [[Kinsley (Kansas)]] deve essere spostato a Kinsley (Stati Uniti d'America)? Guardando le disambigue nelle altre versioni linguistiche non mi pare ci siano altri luoghi negli stati uniti d'america potenzialmente ambigui. Grazie, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:43, 7 apr 2022 (CEST)
P.S. Stessa cosa per [[Larned (Kansas)]].
:{{ping|Mr buick}} credo (a giudicare da [[:CAT:Comuni del Kansas]], ma anche da quello che ricordo) che lo standard per i comuni statunitensi sia quello di usare sempre lo stato di appartenenza, anziché (Stati Uniti d'America). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:31, 7 apr 2022 (CEST)
::{{ping|Syrio}} [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Suddivisioni_amministrative|Mi pare di no]], onestamente. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:26, 7 apr 2022 (CEST)
:::Spulciando la [[:CAT:Comuni degli Stati Uniti d'America]], invece, a me pare proprio di sì (con eccezioni, ovviamente). Peraltro la convenzione che hai linkato "non ha ancora ricevuto il consenso della comunità". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:34, 7 apr 2022 (CEST)
::::E' evidente che ad oggi i comuni degli Stati Uniti sono disambiguati praticamente tutti per stato. Secondo me ci sono buoni motivi per mantenere le cose come sono ora: 1) Contrariamente ad altre nazioni ci sono moltissime ambiguità interne agli Stati Uniti, anche se usassimo "(Stati Uniti)" come default de facto avremmo una situazione ibrida perché una gran parte dovremmo comunque disambiguarli per stato, con una veloce analisi a campione forse persino una maggioranza tipo 70 o 90% 2) Il requisito di avere un disambiguante ben riconoscibile è ugualmente rispettato perché gli stati degli Stati Uniti sono discretamente noti. Secondo me dovremmo formalizzare nelle linee guida che gli Stati Uniti costituiscono un'eccezione rispetto alla regola generale. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:04, 8 apr 2022 (CEST)
:::::MAh, concordo che il valore aggiunto nell'uniformare queste voci alla regola genereale non è chissà cosa, ed è probabilmente vero che nella maggior parte dei casi occorre comunque disambiguare per stato, però la motivazione che porti non mi pare così forte da creare eccezioni alla regola generale (ok, non ha ancora il consenso ufficiale, ma "de facto" ce l'ha); anzi, visto che i casi in cui non ci sono altre voci ambigue negli usa sono la minor parte gioca proprio a favore del rispetto della regola generale. Saluti, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:10, 8 apr 2022 (CEST)
::::::La situazione "de facto" degli USA è che si disambigua per stato sempre, non solo quando necessario. Le disambiguate con "(Stati Uniti)" sono rarissime, probabilmente dovute a errori o dimenticanze e costituiscono una percentuale irrisoria rispetto a quella parte minoritaria ma non piccola di voci che potrebbe potenzialmente essere disambiguata con "(Stati Uniti)" ma che invece è disambiguata con lo stato. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:28, 8 apr 2022 (CEST)
:::::::La questione degli USA è un caso peculiare, che porta inevitabilmente a una situazione non omogenea. Se disambiguiamo tutto per stato federato, abbiamo una situazione non omogenea rispetto al resto del mondo, in cui tutto è disambiguato per nazione. Se invece disambiguiamo con (Stati Uniti) la minoranza di località per cui è sufficiente, e utilizziamo gli stati federati per tutti gli altri, abbiamo una situazione che è aderente alle convenzioni, ma che non è omogenea all'interno delle località statunitensi. Certo, la stessa cosa capita anche per le altre nazioni (penso anche solo a [[Mozzo (Italia)]] e [[Castro (Lombardia)]]), ma si tratta di casi decisamente minoritari.
:::::::Personalmente penso che non ci sia a priori una situazione corretta e una sbagliata, si tratta di una convenzione e come tale viene stabilita per consenso. Se la situazione attuale, a meno di rare eccezioni, è quella in cui si disambigua sempre e comunque per stato federato, direi che si può prenderne atto e adattare le convenzioni in modo tale da costituire un'eccezione per le località degli Stati Uniti, per evitare di andare mettersi a disambiguare con (Stati Uniti) dove ciò è possibile, che sarebbe un lavoraccio dal costo non trascurabile per un risultato tutto sommato poco rilevante (IMHO). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:23, 9 apr 2022 (CEST)
 
== MurateGrafia ==
 
Salve, ho notato che "Kamāl al-Dīn al-Fārisī" ha titolo voce [[Kamāl al-Dīn al-Fārisī]], mentre "Quṭb al-Dīn Shīrāzī" ha titolo voce [[Qotb al-Din Shirazi]] (senza lettere "speciali"). Perchè c'è questa differenza nel titolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26611-93|&#126;2025-26611-93]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26611-93|discussione]]) 18:15, 26 set 2025 (CEST)
Perché [[Murate]] è un redirect che punta al [[Complesso monumentale delle Murate]] di Firenze, e non a [[Murata]] dove ci sono termini che possono essere indicati anche al plurale (ad es. se trovo "murate" riferito a una nave, va disambiguato con [[Murata (nautica)]] ) . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:28, 8 apr 2022 (CEST)
:Quanti link avrebbe in entrata [[Murata (nautica)]] al plurale?? Nota disambigua? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 23:09, 8 apr 2022 (CEST)
::Non ho idea di quanti, ma non vedo proprio perché il complesso monumentale di Firenze dovrebbe essere significato nettamente predominante (e ho fatto l'esempio nautico giusto per fare un esempio, ma anche altri significati non sono da meno). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:13, 8 apr 2022 (CEST)
:::Io gli altri significati li sento oggi per la prima volta e mi pare abbiano pochissimi link entranti. che poi è solo il termine nautico, gli altri non hanno il plurale o non hanno senso ("murata" come sinonimo di mura?). Le Murate sono state forse il più importante monastero femminile di Firenze, ci sono tanti link che entrano da voci di storia dell'arte, di biografie, di storia locale, anche al netto dei vari template...--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 23:53, 8 apr 2022 (CEST)
::::Considerarli paritari mi sembra ragionevole, anche la murata della nave ha una sua rilevanza ed è un termine spesso usato al plurale. Gli altri significati citati nella disambigua [[Murata]] sono tutti irrilevanti perché non declinabili al plurale tranne [[Murata (fortificazione)]] che però è un link rosso e forse anche un po' discutibile, da valutare se aggiungere "murata" come riferimento all'azione della pallavolo [[Muro (pallavolo)]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:07, 9 apr 2022 (CEST)
:::::Quando sono solo due le possibili ominimie non serve tirarne altre per i capelli. Metto una nota disambigua in [[Complesso monumentale delle Murate]] perché non mi sembra sia emerso un reale problema di link, non esistendo in tutta l'enciclopedia un link a "murate" della nave. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:21, 10 apr 2022 (CEST)
::::::Il problema non sono i link entranti, ma la "netta prevalenza di significato" (che di certo non si misura con i link entranti). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:00, 10 apr 2022 (CEST)
:::::::Sì ma wikipedia non è un dizionario, le poche pagine che linkano a [[Murate]] (che ci tengo a precisare non sono voci create da me) puntano tutte al monastero. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:23, 10 apr 2022 (CEST)
:::::::: Lascerei il link al monastero, gli altri significati mi sembrano decisamente meno rilevanti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:45, 10 apr 2022 (CEST)
:::::::::Come detto vedrei meglio la paritaria ma non ho problemi anche a tenere lo stato attuale con l'aggiunta della nd, tutto sommato l'importante è che in un modo o nell'altro sia garantita la connettività. Aggiungo solo un'osservazione sulla conta dei wikilink entranti. Intanto cercando ce ne sono parecchi anche per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=nave+insource%3A%22murate+%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 murate] nel senso nautico, ovviamente solo potenziali dato che il redirect punta altrove. Ma a parte questo direi che non è un criterio efficace perché il numero di wikilink dipende da tanti fattori, anche tecnici, e può discostarsi molto dall'effettiva importanza della voce. Questa cosa era citata in una vecchia linea guida, poi forse l'abbiamo rimossa? Non ricordo. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:15, 10 apr 2022 (CEST)
 
:Nessuna ragione in particolare: semplicemente, la seconda voce andrebbe spostata al titolo con i diacritici. Vedi [[Aiuto:Arabo]], dove sta scritto ''Nel titolo della voce le parole in lingua araba vanno rese con la traslitterazione scientifica, utilizzando i segni diacritici (puntini sottostanti o soprastanti, segni di allungamento vocalico)...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
== Portland ==
::Avviso {{at|Cloj}} per spostamento scientifico. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
:::Io sarei per voci compiutamente traslitterate, ma mi rendo conto che è forse più utile usare una traslitterazione senza puntini, trattini, ecc. Poi, magari, nel lemma si potrebbe scrivere tutto come si deve (o dovrebbe). Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:36, 29 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Cloj|Cloj]] Va bene seguire lo standard, quindi anche il titolo completo di diacritici. Posso spostare io, ma... Qotb o Qutb? O entrambe le forme vanno bene? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:40, 29 set 2025 (CEST)
 
== Leonessa 2 ==
Scusate ma contesto il risultato di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/45#Ancora_su_Portland|questa discussione]]. La Portland famosa è quella dell'Oregon, che tanto per cominciare è 10 volte più grande. en.wiki non dimostra niente visto che loro lo stato nel titolo lo mettono sempre e comunque, e il fatto che ci sia nato Stephen King men che meno.
Ciao segnalo che in questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/72#Leonessa|discussione]], {{Ping|Agilix}} aveva sollevato il dubbio riguardo al fatto che [[Leonessa (Italia)]] fosse corretto essendoci anche [[Leonessa (Melfi)]]. Secondo [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]] il titolo corretto sarebbe [[Leonessa (comune)]]. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:31, 28 set 2025 (CEST)
 
== Popolare ==
Ricordo anche a [[utente:Mannivu]] che le categorie non devono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Portland_(Oregon)&action=history seguire la voce principale]. Nel ns categoria non esiste la paritaria, serve sempre ua principale in cui mettere la ND --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:05, 9 apr 2022 (CEST)
:Uno dei grandi errori di it.wiki, assieme a [[Philadelphia]] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:13, 9 apr 2022 (CEST)
::Quando si esamina cosa è rilevante tra gli oggetti enciclopedici individuati da un unico nome ambiguo, bisogna guardare al ''secondo'' significato più importante (quello intuitivamente individuato come tale). Portland è la città più popolosa del Maine, quindi la rilevanza dell'altra è prevalente, ma non in modo netto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:55, 9 apr 2022 (CEST)
 
[[Popolare]] rimanda a [[Cultura popolare]], questo sebbene: 1) esistono molti significati raccolti in [[Popolare (disambigua)]] altrettanto importanti 2) ho qualche perplessità sul fatto che la cultura popolare sia conosciuta come "Popolare" e basta. Ho anche delle perplessità sul fatto che quella disambigua presenti dei significati fuori dagli standard, forse addirittura tutti. Vi chiedo di aiutarmi a fare chiarezza: è meglio una paritaria oppure è meglio cancellare la disambigua e/o il redirect [[Popolare]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:53, 28 set 2025 (CEST)
:::{{at|Bultro}} la categoria non sarà paritaria, ma che senso ha avere una categoria uguale al titolo di una disambigua (al momento non lo è, ma in futuro sì)? Inoltre, mi sembra un po' tardi contestare adesso la discussione, dopo che sono stati corretti centinaia di link (e molto erano riferiti ad altre Portland, non quella in Oregon).-- [[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 17:55, 9 apr 2022 (CEST)
:Per me va bene così col redirect. La disambigua piuttosto andrebbe svuotata di circa il 90% delle cose citate. - --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:55, 28 set 2025 (CEST)
::::Infatti ho dovuto abbandonare la sostituzione automatica. anche con ricerca incrociata per parole chiave, perchè i link sbagliati non erano pochi. Comunque sulle categorie sono d'accordo, per come stanno le cose adesso, perchè non ha senso che uno cerchi categoria:Portland e non trovi niente, però scusate la piccola polemica, spesso mi chiedono perchè non abbiamo i redirect a disambigua che si usano su Meta, Commons, WP en e [https://www.wikidata.org/wiki/Q5828850 mezzo mondo]]; l'unica risposta che ho è "perchè un amministratore non vuole". Se l'avessimo basterebbe puntare categoria:portland a categoria:portland (Oregon) e metterci una nd--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:10, 9 apr 2022 (CEST)
:: Condivido i dubbi sulla disambigua e anche sull'utilità del redirect. L'unico significato realmente omografo mi sembra il singolo musicale, io farei puntare lì il link e cancellerei la disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:24, 29 set 2025 (CEST)
::: Appoggio Agilix.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:41, 29 set 2025 (CEST)
::::Condivido la visione di Agilix e AnticoMu90. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:05, 29 set 2025 (CEST)
 
== DataOscar al miglior film ==
 
[[Oscar al miglior film]] o [[Oscar per il miglior film]]? Segnalo {{diff|146632878|questa}} richiesta di spostamento. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 09:57, 29 set 2025 (CEST)
[[Data (personaggio)]] è un redirect che punta a [[Data]], mentre come personaggi abbiamo soltanto [[Data (Star Trek)]]. Dato che il Data dei Goonies non è e non penso sarà mai enciclopedico, credo che [[Data (Star Trek)]] dovrebbe essere spostato a [[Data (personaggio)]]. Che ne dite?--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:25, 12 apr 2022 (CEST)
:E da quando se in lingua inglese si usa una preposizione su it.wiki ci dobbiamo attenere alla loro scelta? Quindi a seguire anche [[:en:Academy Award for Best Actor]] ci dovrebbe far modificare il titolo della voce in "Oscar per il miglior attore"? O con la stessa logica anche gli ''hispanohablantes'' dovranno spostare [[:es:Anexo:Óscar a la mejor película]]? Proprio non mi pare una richiesta ponderata. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:19, 29 set 2025 (CEST)
:Direi di sì, ma io porrei anche il problema più generale della prevalenza tra i vari significati della disambigua [[data]]. Secondo me è nettamente prevalente quello relativo al calendario (anche se sembra mancare una voce generica [[Data (calendario)]] e c'è solo un titolo apparentemente particolaristico come [[Formato della data]]), anche rispetto a "data" come termine inglese per [[dato]] talvolta usato in italiano. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:09, 12 apr 2022 (CEST)
::penso D'accordo con Er Cicero: a meno che andrebbenon datasi laproduca prevalenzauna afonte [[Formatoin dellaitaliano data]]che oppureusa "per", tenerela richiesta non ha paritariasenso. --[[Utente:ValeJappoAgilix|ValeJappo'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:ValeJappoAgilix|msg]]) 1112:2330, 1229 aprset 20222025 (CEST)
:::No allo spostamento. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:01, 29 set 2025 (CEST)
:::Per la prevalenza, per me è indifferente. In effetti probabilmente [[Formato della data]] potrebbe essere prevalente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:55, 14 apr 2022 (CEST)
::::Beh le fonti [https://www.ilsole24ore.com/art/oscar-kieran-culk-miglior-attore-non-protagonista-AG52doDD], [https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/oscar/2025/03/03/diretta/oscar_2025_vincitori_premi-424038409/], [https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2025/03/03/oscar-2025-anora-trionfa-nella-notte-degli-oscar-_94842a42-90c2-4b2d-a212-5d9ea1dd871a.html] ci sono.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:32, 29 set 2025 (CEST)
:::: Ok per la prevalenza, ma allora sposterei la voce da [[Formato della data]] a [[Data]]. Mi sembra che la voce tratti in generale della data in un calendario e non solo del suo formato. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:14, 14 apr 2022 (CEST)
:::::Facciamo un po' di cherry picking? [https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/premi-oscar-film-classifica 1], [https://movieplayer.it/articoli/oscar-al-miglior-film-tutti-vincitori-della-storia_22107/ 2], [https://www.griffithduemila.com/art/oscar-al-miglior-film.html 3] e [https://www.rainews.it/maratona/2025/03/oscar-oscar-sfumato-per-isabella-rossellini-vince-zoe-saldana-2406eba6-740d-4d07-81f5-812cfaeeffb4.html 4] --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:19, 29 set 2025 (CEST)
:::::D'accordo con @[[Utente:Agilix|Agilix]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:05, 15 apr 2022 (CEST)
 
== Charles LeclercUlama ==
 
[[Ulama]] rimanda a uno sport tradizionale messicano, ma ci sono anche gli [[ʿulamāʾ]], che sono i teologi musulmani, e per raggiungerli navigando bisogna digitare la stringa con i diacritici. Personalmente credo che i chierici musulmani siano prevalenti sullo sport, perciò credo che lo sport andrebbe disambiguato e che Ulama dovrebbe puntare ai religiosi musulmani. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:03, 29 set 2025 (CEST)
[[Discussioni progetto:Sport/Automobilismo#Disambigua Charles Leclerc|Segnalo]]. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:18, 12 apr 2022 (CEST)
 
:Nettamente prevalenti i religiosi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:53, 29 set 2025 (CEST)
== Stormfront ==
 
== Alim ==
Mi sono permesso di creare [[Stormfront (disambigua)]], che al momento è separato da [[Storm Front]]. Se le devo unire pongo subito rimedio. Come faccio a capire se, in casi come questo, i termini vanno uniti o meno?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:06, 13 apr 2022 (CEST)
: Vedi [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Casi particolari]] - Spazi. In questo caso unirei. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:10, 13 apr 2022 (CEST)
::Yes, unire. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:05, 14 apr 2022 (CEST)
:::Quindi bisogna spostare i termini a [[Stormfront (disambigua)]] o a [[Storm Front]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:13, 14 apr 2022 (CEST)
 
Come il precedente, [[Alim]] punta a un film, mentre [[ʿĀlim]] è la versione singolare del chierico musulmano. Disambiguerei il film e farei puntare Alim a ʿĀlim. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:06, 29 set 2025 (CEST)
== Hungry Heart ==
 
:Ho l'impressione che la parola ulama sia nota al grande pubblico italofono; non così il singolare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:54, 29 set 2025 (CEST)
Direi che [[Hungry Heart]] il manga non è assoluamente il significato prevalente su [[Hungry Heart (singolo)]] di Bruce Springsteen. Non saprei se fare una paritaria o dare persino la precedenza al famoso singolo di Bruce Springsteen, dato che il manga non è molto noto tra gli italofoni (basta vedere che [https://www.starcomics.com/catalogo-fumetti non è più stato ristampato], mentre l'anime è più noto in quanto trasmesso da Italia 1, ma con un altro titolo) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:25, 14 apr 2022 (CEST)
::Quindi @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per Alim lasceresti la prevalenza al film? Anche quello mi sembra un significato molto di nicchia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:00, 29 set 2025 (CEST)
:Ci sono anche [[:d:Q18677385|un altro album]] e [[:d:Q5943489|un film]], quindi comunque con 4 elementi si può creare una disambigua. Almeno paritaria, sicuramente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:40, 14 apr 2022 (CEST)
:::Pensavo ad una paritaria, ma guardando la voce del film... forse va bene la tua proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:38, 29 set 2025 (CEST)
Ho ampliato la voce sul film. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:52, 30 set 2025 (CEST)
 
== EsperiaMoma ==
 
Secondo me [[Moma]] non dovrebbe essere una paritaria. Ritengo infatti che il [[Museum of Modern Art]] di New York, anche conosciutissimo come MoMA, sia stra-mega-super-extra prevalente. Se il museo ha almeno 70 visualizzazioni giornaliere (a volte anche più di 100), il fiume, la catena montuosa e la classe navale ne hanno a malapena 1. Su [[MoMA PS1]] non ci è ancora dato saperlo dato che ho creato la voce pochi minuti fa. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:04, 30 set 2025 (CEST)
[[Esperia]] è un comune italiano, ma [[Esperia (Italia)]] è un redirect a “Italia” . È normale?— [[Speciale:Contributi/5.179.158.128|5.179.158.128]] ([[User talk:5.179.158.128|msg]]) 13:04, 15 apr 2022 (CEST)
: In effetti il redirect è ambiguo, dato che entrambi i significati si riferiscono all'Italia. Però non saprei come agire: forse spostando [[Esperia (Italia)]] a [[Esperia (nome dell'Italia)]]? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:25, 15 apr 2022 (CEST)
::Io il redirect lo cancellerei e basta. Nella voce [[Italia]] il termine "Esperia" non viene mai citato, e comunque storicamente il nome [https://www.treccani.it/enciclopedia/esperia/ ha indicato anche altri luoghi]; nella pagina di disambiguazione [[Esperia (disambigua)]] si può fare esattamente come è stato fatto in [[Ausonia]], cioè spiegazione senza link. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:19, 15 apr 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".