Djedefptah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Wikilink |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 53:
== Biografia ==
Forse ultimo sovrano della dinastia<ref>Grimal, op. cit. p. 95</ref><ref>Gardiner , op. cit. p. 396</ref>, la sua esistenza è attestata solamente dalla lista di [[Manetone]], nella forma riportata da [[Sesto Giulio Africano]], che pone al termine della IV dinastia un '''''Thampththis''''', nome che non è possibile mettere in relazione con nessun altro sovrano della dinastia e che potrebbe essere una deformazione del nome egizio ''Djedefptah'' o ''Ptahdjedef'' (ḏd =f pth).
Un'ulteriore circostanza che renderebbe possibile questa ipotesi è quella che il [[Papiro
Allo stato attuale delle conoscenze mancano però del tutto riscontri archeologici che possano confermare queste ipotesi.
Riga 78:
|successivo = [[Userkaf]]? (V dinastia)
}}
{{Faraoni dell'Antico Regno}}
{{portale|antico Egitto|biografie}}
|