Giancarlo Cancelleri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di Sparviero10 (discussione), riportata alla versione precedente di 2A02:B127:16:F854:2D0F:4584:9FB:9879 Etichetta: Rollback |
||
(95 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Giancarlo Cancelleri
|immagine = Giancarlo Cancelleri.jpg
|didascalia = Giancarlo Cancelleri nel 2014
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle infrastrutture e
|mandatoinizio = 1º marzo
|mandatofine = 22 ottobre 2022
|primoministro = [[Mario Draghi]]
|predecessore = [[Salvatore Margiotta]]<
|successore = [[Tullio Ferrante]]
|carica2 = [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
|mandatoinizio2 = 16 settembre
|mandatofine2 = 13 febbraio
|primoministro2 = [[Giuseppe Conte]]
|vice di2 = [[Paola De Micheli]]
|predecessore2 = [[Edoardo Rixi]]
|successore2 = [[Teresa Bellanova]]<
|carica3 = [[Assemblea
|mandatoinizio3 = 21 dicembre
|mandatofine3 = 17 settembre
|presidente3 = [[Gianfranco Miccichè]]
|predecessore3 = [[Antonio Venturino]]
|successore3 = [[Angela Foti]]
|partito = Grande Sicilia <small>(dal 2025)</small><br>''In precedenza:''<br />[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2009-2023)</small><br>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2023-2025)</small>
|titolo di studio = Diploma di istituto tecnico per geometri
|alma mater =
|professione =
|sito3 = https://www.ars.sicilia.it/deputati/cancelleri-giovanni-carlo
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Cancelleri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Caltanissetta
Riga 42 ⟶ 41:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}} ▼
▲}}
È stato un deputato dell'[[Assemblea regionale siciliana]] dal
== Biografia ==
Giancarlo Cancelleri nasce il 31 maggio [[1975]] a [[Caltanissetta]], dove cresce e si diploma nel [[1995]] come [[geometra]] presso l'[[Istituto tecnico|Istituto Tecnico]] per geometri "''[[Leonardo da Vinci|Leonardo Da Vinci]]''".<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/2017/07/09/news/chi_giancarlo_cancelleri_candidato_m5s_alla_presidenza_della_regione_siciliana-1942479/|titolo=Chi è Giancarlo Cancelleri, candidato M5S alla presidenza della Regione Siciliana|sito=Agi|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2012/10/29/giancarlo-cancelleri/|titolo=Chi è Giancarlo Cancelleri|sito=Il Post|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>▼
▲Giancarlo Cancelleri nasce il 31 maggio [[1975]] a [[Caltanissetta]], dove cresce e si diploma nel [[1995]] come [[geometra]] presso l'[[Istituto tecnico|Istituto Tecnico]] per geometri "''[[Leonardo da Vinci|Leonardo Da Vinci]]''".<ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2012/10/29/giancarlo-cancelleri/|titolo=Chi è Giancarlo Cancelleri|sito=Il Post|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
Nel [[1999]] presta [[servizio civile]] presso l'[[ARCI]] di Caltanissetta, dove, insieme ad altri tecnici, mappa le [[barriere architettoniche]] per il progetto "''La città di tutti''".<ref name=":0" />
Dal [[2000]] fino al [[2012]] ha lavorato presso un'azienda
=== Gli inizi nel
Ha iniziato a fare politica nel [[2007]], quando ha costituito un comitato civico a Caltanissetta contro l’aumento delle tariffe delle [[Bolletta|bollette]] dell’[[acqua]] dall'ATO CL1<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/26/sicilia-ecco-marziani-di-grillo-candidato-presidente-e-attivista-di-37-anni/394432/|titolo=Sicilia, Grillo: "Qui è difficile trovare incensurati". Selezioni nei meetup|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-10-26|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>. Successivamente contribuisce all'attività politica svolta dal [[comico]] [[Genova|genovese]] [[Beppe Grillo]],
Nel [[2010]] prende parte,
=== Deputato all'Assemblea Regionale Siciliana ===
Riga 68 ⟶ 65:
Alla tornata elettorale si piazza al terzo posto, ottenendo il 18,17% dei voti, dietro all'[[eurodeputato]] [[Rosario Crocetta]] (candidato per il [[centro-sinistra]]) e dell'ex [[missino]] [[Nello Musumeci]] (candidato per il [[centro-destra]]), ma si piazza come primo partito dell’[[Isola di Sicilia|isola]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/elezioni-sicilia-solo-47-al-voto-astensione-record-e-primo-partito/396226/|titolo=Elezioni Sicilia, i risultati: vince Crocetta, M5S primo partito. Crolla il Pdl|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, e, come annunciato anche da Cancelleri durante la campagna elettorale<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/24/grillo-contro-casini-stelle-vogliamo-rimborsi-elettorali/240608/|titolo=Grillo contro Casini: "I 5 Stelle non vogliono rimborsi elettorali"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-05-24|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, rinunciando a oltre un milione di rimborsi elettorali.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/13/regionali-sicilia-movimento-5-stelle-rinuncia-ai-rimborsi-elettorali/412674/|titolo=Sicilia, il movimento 5 Stelle rinuncia a oltre un milione di rimborsi elettorali|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-11-13|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2012/10/29/i-risultati-delle-elezioni-in-sicilia/|titolo=In Sicilia ha vinto Crocetta|sito=Il Post|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
Grazie alle 5.789 preferenze ottenute nella [[
=== Candidatura alle elezioni regionali siciliane del 2017 ===
{{Vedi anche|Elezioni regionali in Sicilia del 2017}}
Nel [[2017]] decide di ricandidarsi a
Alla tornata elettorale Cancelleri si piazza infine al secondo posto, ottenendo il 34,65% delle preferenze contro il candidato del [[centro-destra]] [[Nello Musumeci]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/06/regionali-sicilia-risultati-diretta-nello-musumeci-vince-cancelleri-attacca-vittoria-contaminata-dagli-impresentabili/3959872/|titolo=Regionali Sicilia, i risultati. Nello Musumeci vince, Cancelleri attacca: "Vittoria contaminata dagli impresentabili"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-11-06|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, con cui in [[conferenza stampa]] annuncia di non congratularsi perché, a suo dire, la sua è "''Una vittoria contaminata dagli impresentabili e dalla complicità dei [[Mass Media|media]]''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/06/sicilia-cancelleri-non-chiamero-musumeci-la-sua-vittoria-e-contaminata-da-impresentabili/3962383/|titolo=Sicilia, Cancelleri: "Non chiamerò Musumeci. La sua vittoria è contaminata da impresentabili"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-11-06|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
Viene comunque rieletto deputato all'ARS, non solo nella circoscrizione elettorale di Caltanissetta con 12.360 preferenze<ref
Con l'introduzione del nuovo statuto M5S, verso la fine del [[2017]] voluto dal neo-[[Movimento 5 Stelle#Capi politici|capo politico del Movimento 5 Stelle]] Luigi Di Maio, Cancelleri entra a far parte del Comitato di Garanzia, un organo di controllo, assieme a [[Vito Crimi]] e [[Roberta Lombardi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/12/30/movimento-5-stelle-regole-statuto/|titolo=Le nuove regole del Movimento 5 Stelle|sito=Il Post|data=2017-12-30|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
Riga 83 ⟶ 80:
Con l'insediamento del [[Governo Conte II|secondo governo]] presieduto da [[Giuseppe Conte]], formato da M5S, [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Liberi e Uguali]], il 13 settembre [[2019]] viene nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[viceministro]] delle [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|infrastrutture e dei trasporti]], prestando giuramento insieme agli altri viceministri e sottosegretari tre giorni dopo<ref>{{cita web|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2019/09/13/news/sicilia_cancelleri_viceministro_ai_trasporti-235891761/|titolo=Sicilia, Cancelleri viceministro ai Trasporti|editore=Repubblica Palermo|data=13 settembre 2019}}</ref>. Lo stesso giorno annuncia le proprie dimissioni sia da deputato regionale che da vicepresidente dell'ARS.<ref>{{cita web|url=https://www.radiortm.it/2019/09/13/giancarlo-cancelleri-si-e-dimesso-dallars/|titolo=Giancarlo Cancelleri si è dimesso dall'ARS|editore=Radio Rtm|data=13 settembre 2019}}</ref>
Da viceministro si è occupato del piano di rilancio della [[compagnia aerea]] [[Alitalia]], oltre che della revoca amministrativo in corso di [[Autostrade per l'Italia]] al [[Gruppo Benetton]], avviata dopo il [[Viadotto Polcevera#Il crollo parziale|crollo del viadotto Polcevera]] che provocò 43 vittime, e di promuovere il modello che ha permesso di costruire al suo posto il
===Sottosegretario
Il 25 febbraio [[2021]] viene indicato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]]
Nel [[2022]], dopo un periodo di indiscrezioni che lo vedevano nuovamente candidato alla carica di presidente della Sicilia per le [[Elezioni regionali in Sicilia del 2022|elezioni regionali]]<ref>{{cita web|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2022/06/17/news/giancarlo_cancelleri_primarie_io_sono_disponibile_ho_imparato_a_governare-354291467/|titolo=Giancarlo Cancelleri: "Primarie? Io sono disponibile, ho imparato a governare"|data=17 giugno 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://livesicilia.it/sicilia-tensioni-e-mediazioni-lavori-in-corso-per-le-regionali/|titolo=Sicilia, tensioni e mediazioni: lavori in corso per le regionali|data=20 giugno 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref>, circostanza che avrebbe però richiesto una deroga al limite dei due mandati imposto dal regolamento interno del [[Movimento 5 Stelle]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/m5s-una-deroga-doppio-mandato-quota-salvati-solo-10percento-AEtLzciB|titolo=M5S verso una deroga al doppio mandato per una quota del 10%|data=27 giugno 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref>, annuncia di non candidarsi alle [[elezioni primarie|primarie]] di coalizione indette da M5S, [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Articolo Uno (partito politico)|I Cento Passi per la Sicilia]].<ref>{{cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/politica/22_giugno_30/sicilia-cancelleri-si-ritira-primarie-centrosinistra-ma-non-lascio-m5s-casa-mia-56b61566-f840-11ec-8551-60e6bb599f92.shtml|titolo=Sicilia, Cancelleri e il passo indietro dalle primarie del centrosinistra: «Ma non lascio il M5S, è casa mia»|data=30 giugno 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/29/sicilia-impasse-sulla-deroga-ai-due-mandati-e-tempi-tecnici-scaduti-per-il-voto-cancelleri-si-ritira-dalle-primarie-per-le-regionali/6644481/|titolo=Sicilia, impasse sulla deroga ai due mandati e tempi tecnici scaduti per il voto: Cancelleri si ritira dalle primarie per le regionali|data=29 giugno 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref>
=== Fuoriuscita dal M5S e passaggio al centro-destra ===
Il 18 aprile [[2023]] annuncia la sua fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2023/04/18/news/cancelleri_lascia_movimento_5_stelle_conte-396651607/|titolo=L'ex viceministro Cancelleri lascia il 5 Stelle: "Altro che uno vale uno, qui uno vale l'altro"|sito=la Repubblica|data=2023-04-18|lingua=it|accesso=2023-04-18}}</ref>, dopo mesi in cui Cancelleri era in rottura col partito, la scelta nasce dalla rottura con il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|presidente del M5S]] [[Giuseppe Conte]] accusato da Cancelleri di non saper valorizzare le risorse cresciute all'interno del M5S, disperdendo così un patrimonio umano e di esperienza, scelta che avrebbe "disintegrato il partito". Nello stesso mese partecipa alla convention regionale di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] a [[Palermo]], annunciando il suo ingresso tra le file del partito ''azzurro''.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/23_aprile_22/cancelleri-passa-m5s-forza-italia-l-ira-di-battista-al-posto-suo-mi-vergognerei-come-ladro-dcbdd18c-e109-11ed-bdd6-81589fd3a237.shtml|titolo=Cancelleri passa dal M5S a Forza Italia, l’ira di Di Battista: «Al posto suo mi vergognerei come un ladro»|accesso=22 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/22/giancarlo-cancelleri-m5s-sicilia-forza-italia/7138729/|titolo=Giancarlo Cancelleri, l'ex viceministro M5s alla convention di Forza Italia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2023-04-22|lingua=it-IT|accesso=2023-07-07}}</ref> Nel marzo 2025 aderisce a Grande Sicilia, partito centrista fondato da [[Gianfranco Micciché]], [[Raffaele Lombardo]] e [[Roberto Lagalla]].<ref>{{cita web|url=https://www.lasicilia.it/politica/grande-sicilia-il-bagno-di-folla-a-enna-e-quel-guizzo-di-novita-che-e-mancato-2446167/|titolo=Grande Sicilia, il bagno di folla a Enna e quel guizzo di novità che è mancato|accesso=24 marzo 2025}}</ref>
== Vita privata ==
==Note==
Riga 95 ⟶ 97:
== Voci correlate ==
* [[Movimento 5 Stelle]]
* [[Elezioni regionali in Sicilia del 2012]]
Riga 105 ⟶ 106:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.sicilia5stelle.it/i-portavoce/gianca/|Curriculum vitae}}
* {{cita web|http://www.ars.sicilia.it/deputati/cancelleri-giovanni-carlo|Profilo ARS}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili]]
|immagine = Ministeroinfrastutturemobilitasostenibili.png
|periodo =
|precedente = [[Salvatore Margiotta]]<br/>[[Roberto Traversi]]<br/><small>(''Infrastrutture e trasporti'')</small>
|successivo = [[Tullio Ferrante]]<br/><small>(''
}}{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
Riga 125 ⟶ 127:
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Assemblea Regionale Siciliana|Vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
|immagine =
|periodo = 21 dicembre [[2017]] - 17 settembre [[2019]]
|precedente = [[Antonio Venturino]]
|successivo = [[Angela Foti]]
}}
}}{{portale|biografie|politica}}▼
{{controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
|