Anna Cockrell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli alti]], [[Velocità (atletica leggera)|velocità]]
▲ {{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 m hs]]|7"93|indoor - 2018}}
{{Prestazione|[[100 metri ostacoli|100 m hs]]|12"54|2021}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|53"39|2021}}
{{Prestazione|[[400 metri ostacoli|400 m hs]]|
{{Prestazione|[[Staffetta 4×400 metri|4×400 m]]|3'26"09|2017}}
|Squadre =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 3 = [[Giochi panamericani]]
|oro 3 = 1
Riga 25 ⟶ 27:
|cat = USA
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2019-|{{Naz|AL|USA}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 52:
A livello giovanile ha vinto il [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiale under 20]] di [[Bydgoszcz]] del [[2016]] nei [[400 metri ostacoli]]<ref>{{Cita web|url=https://worldathletics.org/news/report/world-u20-championships-day-4-summary|titolo=Norman, Cockrell and Haroun impress in Bydgoszcz|pubblicazione=[[World Athletics]]|data=22 luglio 2016|accesso=12 agosto 2021|lingua=en}}</ref> e nella [[staffetta 4×400 metri]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fidal.it/content/Mondiali-U20-Chiappinelli-5-e-record-in-8-32-66/96982|titolo=Mondiali U20: Chiappinelli 5° e record in 8:32.66|pubblicazione=[[FIDAL]]|data=24 luglio 2016|accesso=12 agosto 2021}}</ref>
Nel [[2019]] ha conquistato la medaglia d'argento nei 400 metri ostacoli ai [[Atletica leggera ai XVIII Giochi panamericani|Giochi panamericani]] di [[Lima (Perù)|Lima]]<ref>{{Cita web|url=https://usctrojans.com/news/2019/8/11/track-field-brissett-cockrell-earn-individual-silver-medals-at-panam-games-in-peru|titolo=Brissett & Cockrell Earn Individual Silver Medals At PanAm Games In Peru|data=11 agosto 2019|accesso=12 agosto 2021|lingua=en}}</ref>, vincendo invece la prova della staffetta 4×400.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvmax-9.com/mas_deportes/olimpismo/juegos_panamericanos/Unidos-alcanza-centesimo-Lima-2019-femenino_0_5370212973.html|titolo=Estados Unidos alcanza su centésimo oro en Lima-2019 al ganar el relevo 4x400 mts. femenino|data=10 agosto 2019|accesso=12 agosto 2021|lingua=es}}</ref> L'8 agosto 2024, ai [[Atletica leggera femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Parigi]], vince la medaglia d'argento nei 400 metri ostacoli, alle spalle della connazionale [[Sydney McLaughlin-Levrone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/olympics/articles/ceq5x5zzwyxo|titolo=McLaughlin-Levrone wins hurdles gold in world record|sito=BBC|lingua=en|data=8 agosto 2024|accesso=8 agosto 2024}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 90 ⟶ 91:
|align="center" |{{RS|DQ}}
|
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align="center" |5ª
|align="center" |53"34
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|align="center" |2024
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |51"87
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|}
|