Mario Bazán: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|atleti peruviani}}
{{Sportivo
|Nome = Mario Bazán
Riga 29:
|oro 3 = 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Campionati ibero-americani di atletica leggera|Campionati ibero-americani]]
|oro 4 = 1
Riga 60:
== Biografia ==
Bazán debutta nelle competizioni internazionali nel 2004, vincendo due medaglie d'argento ai Campionati sudamericani allievi in [[Ecuador]]. Negli anni ha preso parte a numerose competizioni, soprattutto dell'[[America meridionale]], collezionando diverse medaglie tra i [[Campionati sudamericani di atletica leggera|Campionati sudamericani]] ed i [[Giochi bolivariani]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://atletismoperuano.com/mario-bazan-consigue-la-segunda-medalla-de-oro-en-los-3000-mil-con-obstaculos/|titolo=Mario Bazan Consigue La Segunda Medalla De Oro En Los 3,000 Mil Con Obstaculos|data=24 novembre 2009|accesso=7 maggio 2020}}</ref> Nel 2012, ha preso parte ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||2012}}, non andando oltre le batterie,<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://andina.pe/agencia/noticia-mario-bazan-culmina-participacion-juegos-olimpicos-londres-2012-422934.aspx|titolo=Mario Bazán culmina participación en Juegos Olímpicos de Londres 2012|data=3 agosto 2012|accesso=7 maggio 2020}}</ref> seguì un periodo in cui lasciò l'atletica. Desistito dall'abbandonare, nel 2019, Bazán ha vinto una medaglia di bronzo ai [[XVIII Giochi panamericani|Giochi panamericani]] in [[Perù]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.lima2019.pe/en/news/mario-bazans-historic-bronze-medal-in-athletics-competition|titolo=Mario Bazan's Historic Bronze Medal in Athletics Competition|data=11 agosto 2019|accesso=7 maggio 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=es|url=https://andina.pe/agencia/noticia-lima-2019-mario-bazan-obtuvo-medalla-bronce-los-3000m-obstaculo-762988.aspx|titolo=Lima 2019: Mario Bazán obtuvo la medalla de bronce en los 3000m con obstáculo|data=10 agosto 2019|accesso=7 maggio 2020}}</ref>
Dal dicembre 2012 è coniugato alla [[mezzofondo|mezzofondista]] [[panama|panamense]] [[Andrea Ferris]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.diaadia.com.pa/deportes/andrea-ferris-dejó-la-soltería-para-unirse-bazán-188573|titolo=Andrea Ferris dejó la soltería para unirse a Bazán|data=18 dicembre 2012|accesso=7 maggio 2020}}</ref>
Riga 69:
|-
|rowspan=2 align=center |2004
|rowspan=2 |Campionati sudamericani<br/>allievi
|rowspan=2 |{{Bandiera|ECU}} [[Guayaquil]]
|3000 m piani
Riga 82:
|-
|rowspan=2 align=center |2005
|rowspan=2 |Campionati sudamericani<br/>juniores
|rowspan=2 |{{Bandiera|ARG}} [[Rosario (Argentina)|Rosario]]
|1500 m piani
Riga 316:
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|America|nome}}
|align=center |8'32"34
|
|-
|align=center |2021
|[[Campionati sudamericani di atletica leggera 2021|Campionati sudamericani]]
|{{Bandiera|ECU}} [[Guayaquil]]
|3000 m siepi
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Sud America|nome}}
|align=center |8'36"71
|
|}
|