RoboCop 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(41 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Robocop 3.png
|didascalia = [[RoboCop (personaggio)|RoboCop]] ([[Robert John Burke]]) in una scena del fim
Riga 11:
|genere = Azione
|genere 2 = Fantascienza
|genere 3 =
|genere 4 = thriller
|regista = [[Fred Dekker]]
|soggetto = [[Frank Miller]] (basato sui personaggi creati da [[Edward Neumeier]] e [[Michael Miner]])
Riga 18 ⟶ 19:
|attori = * [[Robert John Burke]]: [[RoboCop (personaggio)|Alex J. Murphy / RoboCop]]
* [[Nancy Allen]]: Anne Lewis
* [[Jill Hennessy]]: Dr. Mary Lazarus▼
* [[Remy Ryan]]: Nikko
* [[John Castle]]: Paul McTaggett▼
* [[Bruce Locke]]: Otomo▼
* [[CCH Pounder]]: Bertha
▲* [[Jill Hennessy]]: Dr. Mary Lazarus
* [[Robert DoQui]]: serg. Warren Reed
* [[Rip Torn]]: Presidente della OCP
Riga 31:
* [[Felton Perry]]: Donald Johnson
* [[Makoto Iwamatsu|Mako]]: Kanemitsu
▲* [[Bruce Locke]]: Otomo
* [[Shane Black]]: Donnelly
* [[Eva LaRue]]: Debbie Dix
* [[Mario Machado]]: Casey Wong
* [[Jodi Long]]: mamma di Nikko
* [[John Posey]]: papà di Nikko
* [[Lee Arenberg]]: rapinatore nel fast food
* [[Bryan Mercer]]: punk
Riga 40 ⟶ 43:
* [[Tommy Chappelle]]: addetto all'hotel
* [[Marc Gowan]]: avvocato del travestito
* [[Jeff Garlin]]: cassiere del fast food
|doppiatori italiani = * [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Alex J. Murphy / RoboCop
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Anne Lewis
* Valeria De Flaviis: Nikko
Riga 50 ⟶ 53:
* [[Dario Penne]]: presidente della OCP
* [[Sandro Iovino]]: Moreno
* [[Marco Mete]]: Jeff Fleck
* [[Claudio Fattoretto]]: Zack
* [[Nino Prester]]: Coontz
* [[
* [[Vittorio De Angelis]]: Donnelly
*
* [[Saverio Indrio]]: Casey Wong
* [[Manlio De Angelis]]: rapinatore
Riga 62 ⟶ 65:
* [[Simone Mori]]: travestito
* Franco Chillemi: addetto all'hotel
* [[Michele Gammino]]: voce pubblicità Delta City▼
* [[Giorgio Locuratolo]]: avvocato del travestito
▲* [[Michele Gammino]]: voce pubblicità Delta City
* [[Massimo De Ambrosis]]: cassiere del fast food
|fotografo = [[Gary B. Kibbe]]
|montatore = [[Bert Lovitt]]
Riga 75 ⟶ 79:
==Trama==
[[Detroit]], [[Michigan]]. Dopo molti problemi finanziari, la
In questo modo si formano numerose bande armate di cittadini ribelli, che attaccano sia i mercenari che i poliziotti. Durante uno sfollamento, la piccola Nikko si separa dai suoi genitori e, mentre gira tra le macerie della sua casa, viene inseguita da un riqualificatore armato: per sua fortuna, viene tratta in salvo da un piccolo gruppo di ribelli a bordo di un furgone. Lo stesso gruppo fa irruzione in un'armeria della polizia per rubare armi e munizioni: qui incontrano un modello di ED-209 che sta di guardia e che immediatamente punta loro le armi; la bambina però, si immette sotto l'androide e, grazie al suo computer portatile, lo rende inoffensivo. Nel tentativo di aprire l'armeria scatta l'allarme ma Nikko, con l'aiuto del robot, la fa saltare in aria: a questo punto i ribelli portano via tutto, incluso un prototipo di supporto aereo per Robocop mai utilizzato e, quando stanno per scappare, vengono bloccati da due pattuglie della polizia. Qui interviene nuovamente Nikko che, sempre grazie all'aiuto del robot-guardia, riescono a fuggire. In un parcheggio di un fast food, Lewis e altri due poliziotti ricevono la segnalazione del furgone e si lanciano all'inseguimento: per un po' di tempo, i tre agenti riescono a stargli dietro ma poi Moreno, l'autista, modifica il funzionamento dei semafori, causando l'incidente tra le due pattuglie e un'altra auto.
Subito dopo, per vendicare l'amica Lewis, Robocop si reca alla centrale di polizia, dove rade al suolo la nuova sezione dei riqualificatori della Kanemitsu. Nel frattempo però McDaggett, in una stanza di un motel fatiscente, riceve una soffiata da un ribelle corrotto, Coontz, scoprendo l'ubicazione del rifugio dei ribelli: in quel momento arriva Robocop ma il perfido comandante riesce a fuggire gettandosi fuori dalla finestra e a scappare su un furgone. Nonostante ciò, il cyborg prova a inseguirlo a bordo di un'auto con conseguente sparatoria ma deve desistere perché viene bloccato da un gruppo di ragazzini intenti a raccogliere del denaro gettato per aria proprio da McDaggett.
▲RoboCop e Lewis raggiungono una cattedrale, dove scoprono un gruppo di sfollati appena scampati alle violenze dei mercenari, ma sul posto arrivano McTagget e i suoi, che, credendoli banali teppisti, ne ordina l'arresto. I due poliziotti si oppongono con fermezza, ma Lewis, che prima di partire con Murphy aveva rifiutato di indossare il giubbotto antiproiettile in quanto fuori servizio, viene assassinata da McTaggett, mentre Murphy non può sparargli e viene così danneggiato dai proiettili dei mercenari, soprattutto da una granata sparata da McTagget, che lo colpisce in pieno petto. Recuperato e condotto in salvo dai ribelli, Murphy viene operato e riparato dalla dottoressa Lazarus, contattata dai ribelli, che cancella la sua quarta direttiva. Subito dopo, per vendicare l'amica Lewis, RoboCop si reca alla centrale di polizia, dove rade al suolo la nuova sezione dei riqualificatori della Kanemitsu. Nel frattempo però McTaggett, ricevendo una soffiata da un ribelle corrotto, Coontz, scopre l'ubicazione del rifugio dei ribelli e sferra un attacco a sorpresa: quasi tutti i ribelli perdono la vita, inclusa Bertha.
Nel covo dei ribelli, Coontz punta una pistola contro i suoi ex compagni, dicendo loro che è finita ma Zack, armato anch'egli, riesce a bloccarlo. In quel preciso istante, arrivano i riqualificatori, capitanati da McDaggett, a sferrare un attacco a sorpresa: quasi tutti i ribelli perdono la vita, inclusi Bertha, uno dei capi e lo stesso Coontz. Mentre Moreno e Zack riescono a fuggire, la dottoressa Lazarus e la piccola Nikko cercano anche loro di scappare ma sono circondate dai riqualificatori: allora la donna riesce a mettere in salvo la piccola facendola passare per una grata di ferro che immette in un condotto d'aria, proprio quando viene catturata e portata via dagli stessi mercenari. Quando
Qualche giorno più tardi,
Poiché una volta distrutti nei loro corpi si attiva un meccanismo di autodistruzione,
== Altri progetti ==
|