2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.54.152.99 (discussione), riportata alla versione precedente di Phyrexian Etichetta: Rollback |
m Annullata la modifica di Chriz11 (discussione), riportata alla versione precedente di Phyrexian Etichetta: Rollback |
||
(499 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
Riga 5 ⟶ 4:
== Eventi ==
=== Gennaio ===
*
**
**
*
*[[5 gennaio]]:
*[[6 gennaio]]: l'[[Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva|OTSC]] avvia una [[Operazione OTSC in Kazakistan|missione di mantenimento della pace]] in [[Kazakistan]], su richiesta del presidente kazako [[Qasym-Jomart Toqaev|Toqaev]].<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/01/06/kazakistan-russia-invio-forza-di-pace/|titolo=Kazakistan, la Russia e i suoi alleati inviano nel Paese una «forza di pace»|sito=Open|data=5 gennaio 2022
*[[10 gennaio]]: lo [[University of Maryland Medical Center]] di [[Baltimora]] esegue con successo il primo [[trapianto di cuore]] da un maiale a un uomo.<ref>{{Cita web|url=https://www.umms.org/ummc/news/2022/first-successful-transplant-of-porcine-heart-into-adult-human-heart|titolo=University of Maryland School of Medicine Faculty Scientists and Clinicians Perform Historic First Successful Transplant of Porcine Heart into Adult Human with End-Stage Heart Disease
*[[15 gennaio]]: l'[[Eruzione dell'Hunga Tonga del 2022|eruzione del vulcano]] [[Vulcano sottomarino|sottomarino]]<ref>{{Cita web|url=https://www.geopop.it/tonga-tsunami-dopo-leruzione-di-un-vulcano-sottomarino/|titolo=Tonga, tsunami dopo
*[[23 gennaio]]: il presidente del [[Burkina Faso]] [[Roch Marc Christian Kaboré]] viene rimosso a seguito di un [[Colpo di Stato in Burkina Faso del gennaio 2022|colpo di
*[[29 gennaio]]: [[Sergio Mattarella]] [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|viene rieletto]] [[Presidente della Repubblica Italiana]] con una maggioranza di 759 voti<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/mattarella-rieletto-presidente-della-repubblica-con-759-preferenze-il-piu-votato-di-sempre-dopo-pertini-le-emergenze-impon_45012377-202202k.shtml|titolo=Mattarella rieletto presidente della Repubblica con 759 preferenze: il più votato di sempre dopo Pertini
*[[30 gennaio]]: [[elezioni legislative in Portogallo del 2022|elezioni legislative in Portogallo]]. Il [[Partito Socialista (Portogallo)|Partito Socialista Portoghese]] ottiene oltre la [[maggioranza assoluta]] dei seggi.
=== Febbraio ===
[[File:Russian bombardment of Kyiv TV Tower.jpg|thumb|Bombardamento dell'antenna delle telecomunicazioni di [[Kiev]]]]
*[[3 febbraio]]:
*[[6 febbraio]]: [[Elezioni generali in Costa Rica del 2022|elezioni generali in Costa Rica]].
*[[13 febbraio]]: [[Elezioni presidenziali in Germania del 2022|elezioni presidenziali in Germania]]: il presidente uscente [[Frank-Walter Steinmeier]] viene rieletto a grande maggioranza al primo turno.
*[[21 febbraio]]: la [[Russia]] riconosce le Repubbliche Popolari del [[Repubblica Popolare di Doneck|Doneck]] e di [[Repubblica Popolare di Lugansk|Lugansk]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/02/crisi-ucraina-le-due-repubblice-separatiste-di-donetsk-e-luhansk-5ea0d945-8788-47f2-a331-3685d2a373c3.html|titolo=Donetsk e Luhansk: le due repubbliche separatiste del Donbass che Putin ha riconosciuto|sito=RaiNews|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
*[[24 febbraio]]: inizio dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]].
*[[27 febbraio]]: [[Vladimir Putin|Putin]] ordina alle [[Forze armate della Federazione Russa|Forze armate]] di mettere in stato di massima allerta le forze di difesa nucleare.<ref>{{Cita web|url=https://qds.it/putin-armi-nucleari-russia-arsenale-guerra-atomica/|titolo=Putin ordina allerta il sistema di deterrenza nucleare, cosa significa|autore=web-mp|sito=QdS|data=27 febbraio 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
=== Marzo ===
*[[3 marzo]]: l'[[Assemblea nazionale armena]] elegge [[Vahagn Khachaturyan]] come presidente dell'Armenia in seguito alle dimissioni di [[Armen Sarkissian]].
*[[9 marzo]]: in [[Corea del Sud]], si tengono le [[Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2022|elezioni presidenziali]]. Risulta eletto, con un margine di differenza dello 0,73% dal suo sfidante, il conservatore [[Yoon Suk-yeol]].
*[[10 marzo]]: l'[[Assemblea nazionale (Ungheria)|Assemblea nazionale dell'Ungheria]] elegge l'ex ministro per gli affari familiari, [[Katalin Novák]], presidente dell'Ungheria.
*[[12 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Turkmenistan del 2022|elezioni presidenziali in Turkmenistan]].
*[[26 marzo]]: [[Elezioni parlamentari a Malta del 2022|elezioni parlamentari a Malta]].
*[[27 marzo]]: [[Repubblica Democratica del Congo]]: inizia un'offensiva del [[Movimento del 23 marzo|Movimento del 23 marzo (Repubblica Democratica del Congo)]] nel [[Provincia del Kivu Nord|Nord Kivu]].
=== Aprile ===
*[[3 aprile]]:
**durante la ritirata russa nell'Ucraina del nord a [[Buča (Ucraina)|Buča]] viene scoperto un massacro di civili.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/guerra-ucraina-russia-il-massacro-di-bucha-civili-uccisi-e-fosse-comuni_5Y41vBZEJEryAjbDwSNKph|titolo=Bucha, massacro civili. "Nella regione di Kiev recuperati 410 corpi"|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=3 aprile 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
**[[Elezioni parlamentari in Ungheria del 2022|elezioni parlamentari in Ungheria]], [[Viktor Orbán|Viktor Mihály Orbán]] rimane capo del governo.
**[[Elezioni presidenziali in Serbia del 2022|elezioni presidenziali]] e [[Elezioni parlamentari in Serbia del 2022|parlamentari]] in [[Serbia]].
*[[7 aprile]]: dopo una votazione delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] la Russia viene sospesa dal [[Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite|Consiglio dei Diritti Umani]] con 58 nazioni astenute, 24 contrarie e 93 favorevoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.onuitalia.com/2022/04/07/russia-fuori-da-consiglio-diritti-umani-adottata-risoluzione-con-il-si-dellitalia/|titolo="Russia fuori da Consiglio Diritti Umani": adottata risoluzione con il si dell'Italia|sito=Onu Italia|data=7 aprile 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
*[[11 aprile]]: il Parlamento del [[Pakistan]] elegge come Primo Ministro [[Shehbaz Sharif]] dopo aver votato la sfiducia a quello precedente, [[Imran Khan (politico)|Imran Khan]], [[Elezioni parlamentari in Pakistan del 2018|eletto nel 2018]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2022/04/11/pakistan-primo-ministro-eletto/|titolo=Il Pakistan ha un nuovo primo ministro|sito=Il Post|data=11 aprile 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
*[[19 aprile]]: ad un mese esatto di distanza dal primo turno, si tiene il secondo turno delle [[Elezioni presidenziali a Timor Est del 2022|elezioni presidenziali]] a [[Timor Est]]. Risulta eletto [[José Ramos-Horta]], ex-presidente, che aveva prevalso già al primo turno a discapito del suo sfidante, il [[Presidenti di Timor Est|Presidente uscente]] [[Francisco Guterres]].
*[[24 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Slovenia del 2022|elezioni parlamentari in Slovenia]].
*[[25 aprile]]:
**[[Emmanuel Macron]] è riconfermato [[Presidenti della Francia|Presidente della Repubblica Francese]] dopo aver vinto il primo e il secondo turno delle [[Elezioni presidenziali in Francia del 2022|elezioni presidenziali]].
**[[Twitter]] accetta un accordo con [[Elon Musk]] per 44 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/twitter-board-ci-ripensa-accordo-con-elon-musk-AE9RwCUB|titolo=Twitter accetta l'accordo con Musk: sì all'offerta da 44 miliardi di dollari|autore=Biagio Simonetta|sito=Il Sole 24 ORE|data=25 aprile 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
*[[27 aprile]]: il [[Assemblea del Montenegro|Parlamento del Montenegro]] elegge un nuovo governo con [[Dritan Abazović]] come primo ministro, a seguito di una mozione di sfiducia contro il governo di [[Zdravko Krivokapić]].
=== Maggio ===
[[File:Anti-government protest in Sri Lanka 2022.jpg|thumb|Le proteste in [[Sri Lanka]] che hanno portato alle dimissioni del Governo e alla fuga del Presidente Rajapaksa]]
*[[9 maggio]]:
**a seguito di [[Proteste in Sri Lanka del 2022|numerose proteste]], il Primo Ministro del [[Sri Lanka]], [[Gotabaya Rajapaksa]] e il suo intero governo rassegnano le proprie dimissioni. Tre giorni dopo [[Ranil Wickremesinghe]] diventa il nuovo Capo del Governo.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2022/05/09/sri-lanka-si-dimettono-il-premier-e-l-intero-governo|titolo=Sri Lanka, si dimettono il premier e l'intero governo|sito=euronews|data=9 maggio 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2022/05/12/ranil-wickremesinghe-sri-lanka/|titolo=Ranil Wickremesinghe è il nuovo primo ministro dello Sri Lanka|sito=Il Post|data=12 maggio 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
**[[Elezioni presidenziali nelle Filippine del 2022|elezioni presidenziali nelle Filippine]].
*[[12 maggio]]: l'[[Event Horizon Telescope]] rivela la prima immagine di [[Sagittarius A*]], il [[buco nero supermassiccio]] al centro della [[Via Lattea]].
*[[13 maggio]]: [[Mohammed bin Zayed Al Nahyan]] viene eletto presidente degli [[Emirati Arabi Uniti]] dal [[Consiglio supremo federale|Consiglio Supremo Federale]].
*[[18 maggio]]: [[Finlandia]] e [[Svezia]] presentano domanda di adesione alla [[NATO]].
*[[21 maggio]]: [[Elezioni parlamentari in Australia del 2022|elezioni parlamentari in Australia]]: risulta eletto come [[Primo ministro dell'Australia|primo ministro]] [[Anthony Albanese]].
*22 maggio:
*[[29 maggio]]: primo turno delle [[Elezioni presidenziali in Colombia del 2022|elezioni presidenziali in Colombia]].
=== Giugno ===
*[[4 giugno]]: [[Bajram Begaj]] viene eletto presidente dell'[[Albania]] dal [[Parlamento albanese|parlamento]].
*[[5 giugno]]: Durante [[Attentato della chiesa di Owo|un attacco in una chiesa]] a [[Owo]] in [[Nigeria]] vengono uccise più di 50 persone.
*[[14 giugno]]: si raggiunge un [[Confine tra il Canada e la Danimarca|accordo per la sovranità]] dell'[[Isola Hans]], oggetto di [[Guerra del whisky|disputa]] tra [[Canada]] e [[Danimarca]] sin dal [[1973]]: il 60% dell'Isola viene data a quest'ultima mentre il resto al Canada.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/22_giugno_15/finita-la-guerra-whisky-canada-danimarca-si-spartiscono-l-isola-hans-nell-artico-7749c01a-ecbb-11ec-9151-476b760caec8.shtml|titolo=È finita «la guerra del whisky»: Canada e Danimarca si spartiscono l'isola Hans, nell'Artico|autore=Andrea Marinelli|sito=Corriere della Sera|data=15 giugno 2022|accesso=18 giugno 2022}}</ref>
*[[17 giugno]]: all'[[Ucraina]] e alla [[Moldavia]] viene riconosciuto lo status ufficiale di nazione candidata all'ingresso nell'Unione Europea.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/mondo/2022/06/17/ursula-von-der-leyen-dare-allucraina-status-di-paese-candidato-ue|titolo=Ucraina nell'Ue, arriva il sì della Commissione|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=18 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220616IPR33216/concedere-immediatamente-lo-status-di-candidato-ue-a-ucraina-e-moldavia|titolo=Concedere immediatamente lo status di candidato Ue a Ucraina e Moldavia|autore=Attualità Parlamento Europeo|accesso=2 luglio 2022}}</ref>
*[[19 giugno]]: secondo turno delle [[Elezioni presidenziali in Colombia del 2022|elezioni presidenziali in Colombia]].
*[[22 giugno]]: [[Terremoto dell'Afghanistan del 2022|un terremoto di magnitudo 6.2]] colpisce il [[confine tra l'Afghanistan e il Pakistan]], causando 1163 morti.
=== Luglio ===
*
**la [[Repubblica Ceca]] **[[Yair Lapid]] succede a [[Naftali Bennett]] come [[Primi ministri di Israele|Primo Ministro di Israele]].
*[[8 luglio]]: in [[Giappone]], durante un comizio, [[Assassinio di Shinzō Abe|viene assassinato]] l'ex primo ministro [[Partito Liberal Democratico (Giappone)|liberaldemocratico]] [[Shinzō Abe]].
*[[18 luglio]]: [[Droupadi Murmu]] viene eletta [[Presidenti dell'India|presidente dell'India]].
*[[21 luglio]]: il [[parlamento dello Sri Lanka]] elegge il primo ministro [[Ranil Wickremesinghe]] come [[Presidenti dello Sri Lanka|presidente dello Sri Lanka]], in seguito alle dimissioni di [[Gotabaya Rajapaksa]].
*[[31 luglio]]: in [[Afghanistan]] le forze statunitensi della [[CIA]] intercettano e uccidono [[Ayman al-Zawahiri]], leader di [[al Qaida]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/08/al-zawahiri-ucciso-con-un-drone-a-kabul-c6687a03-814f-4b3c-b7d4-b4a994e6c0d9.html|titolo=Ayman al-Zawahiri ucciso con un drone a Kabul|sito=Rai News|data=2 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref>
=== Agosto ===
*[[5 agosto|5]]- [[7 agosto]]: [[Israele]] [[Operazione Alba nascente|lancia attacchi aerei]] nella [[Striscia di Gaza]], uccidendo il leader militare della [[Movimento per il Jihad Islamico in Palestina|Jihad islamica palestinese]] Tayseer Jabari. Entrambe le parti concordano un cessate il fuoco dopo tre giorni.
*[[6 agosto]]: [[Terrance Drew]] presta giuramento come [[Capi di governo di Saint Kitts e Nevis|primo ministro di Saint Kitts e Nevis]].
*[[9 agosto]]: [[Elezioni generali in Kenya del 2022|elezioni generali in Kenya]].
*[[24 agosto]]: [[Elezioni parlamentari in Angola del 2022|elezioni parlamentari in Angola]].
=== Settembre ===
{{Doppia immagine|destra|Elizabeth II Lying-in-State - 02.jpg||Uprising in Tehran, Keshavarz Boulvard September 2022 (3).jpg||Il feretro della Regina Elisabetta II esposto all'interno della [[Westminster Hall]]|[[Proteste per la morte di Mahsa Amini]] a [[Teheran]]|larghezza totale=350}}
*[[8 settembre]]: nel [[Castello di Balmoral]], in [[Scozia]], muore la [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II del Regno Unito]] ponendo fine a un regno durato oltre settant'anni. Le succede al trono il figlio Carlo, che assume il nome di [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/09/08/la-regina-elisabetta-e-morta.-carlo-iii-e-il-nuovo-re_1a9c5afb-39a7-4899-ba8b-cee989735895.html|titolo=Addio alla regina Elisabetta, il cordoglio del mondo. Carlo III nuovo re}}</ref>
*[[11 settembre]]: [[Elezioni legislative in Svezia del 2022|elezioni legislative in Svezia]].
*[[16 settembre]]: viene uccisa in Iran [[Morte di Mahsa Amini|Mahsa Amini]], per aver infranto la legge islamica sul velo. L'evento scatena [[Proteste per la morte di Mahsa Amini|una serie di proteste]], la cui violenta repressione da parte delle autorità causa oltre 200 vittime, centinaia di feriti e oltre {{formatnum:1500}} arresti.
*[[25 settembre]]: [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche]] anticipate in [[Italia]], vinte dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]].
=== Ottobre ===
*[[1º ottobre]]: [[Elezioni parlamentari in Lettonia del 2022|elezioni parlamentari in Lettonia]].
*[[2 ottobre]]:
**[[Elezioni generali in Brasile del 2022|elezioni generali in Brasile]].
**[[Elezioni parlamentari in Bulgaria del 2022|elezioni parlamentari in Bulgaria]].
*[[6 ottobre]]: si tiene a [[Praga]] il primo vertice della [[Comunità politica europea (2022)|Comunità politica europea]].
*[[16 ottobre|16]]-[[23 ottobre]]: Si tiene il 20º [[Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese|Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese]]. [[Xi Jinping]] viene eletto [[Segretario generale del Partito Comunista Cinese|Segretario Generale del Partito Comunista Cinese]] dal Comitato Centrale, iniziando un terzo mandato come leader supremo della Cina.
*[[29 ottobre]]: [[Attentati di Mogadiscio del 29 ottobre 2022|un attentato]] preparato dai [[Jihādismo|jihadisti]] di [[al-Shabaab]] a [[Mogadiscio]], in [[Somalia]], causa più di cento morti.
=== Novembre ===
*[[1º novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Danimarca del 2022|elezioni parlamentari in Danimarca]], viene rieletta [[Mette Frederiksen]].
*[[6 novembre|6]]-[[18 novembre]]: si tiene a [[Sharm el-Sheikh]] la [[XXVII Conferenza delle Parti dell'UNFCCC|Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022]].
*[[15 novembre]]: a [[Bali]], in [[Indonesia]], il [[G20 del 2022|17º vertice del G20]].
*[[16 novembre]]: parte la missione spaziale [[Artemis 1]], che porta la capsula [[Orion (veicolo spaziale)|Orion]] in orbita intorno alla [[Luna]], dando così inizio al [[programma Artemis]] della [[NASA]].
*[[19 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Malaysia del 2022|elezioni parlamentari in Malaysia]].
*[[29 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Nepal del 2022|elezioni parlamentari in Nepal]].
=== Dicembre ===
*[[7 dicembre]]: il [[Congresso della Repubblica (Perù)|Congresso]] del [[Perù]] rimuove il presidente [[Pedro Castillo]] dall'incarico e lo arresta dopo aver tentato di sciogliere il congresso in un tentativo di [[colpo di stato]]. Gli succede la vicepresidente [[Dina Boluarte]], prima donna a ricoprire il ruolo di presidente nella storia del Paese, la quale, subito dopo l'insediamento, deve affrontare le violentissime proteste popolari scoppiate fra i sostenitori del Presidente ed i suoi oppositori, che vedono occupazioni, vandalismi e guerriglie urbane all'ordine del giorno. Viene per questo decretato, per la prima volta nel paese, lo [[stato di emergenza]] nazionale per un mese.
*[[14 dicembre]]: [[Elezioni generali nelle Figi del 2022|Elezioni generali nelle Figi]].
*[[17 dicembre]]: [[Leo Varadkar]] succede a [[Micheál Martin]] come [[Taoiseach|Taoiseach dell'Irlanda]].
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Calendario ==
{{Calendario anno|2022}}
== Premi Nobel ==
[[File:Alaksandr Bialacki Kancelaria Senatu 2014 01 (cropped).JPG|miniatura|destra|[[Ales' Bjaljacki]], [[Premio Nobel per la pace|Nobel per la pace]]]]
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti [[Premi Nobel]]:
*[[Premio Nobel per la medicina|per la medicina]]: [[Svante Pääbo]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[Alain Aspect]], [[John Clauser]], [[Anton Zeilinger]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[Carolyn R. Bertozzi]], [[Morten Meldal]], [[Barry Sharpless]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Annie Ernaux]]
*[[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Ales' Bjaljacki]], [[Memorial (associazione)|Memorial]], [[Centro per le libertà civili]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Ben Bernanke]], [[Douglas Diamond]], [[Philip H. Dybvig]]
== Musica ==
*[[10 maggio|10]] - [[14 maggio]]: la [[Kalush (gruppo musicale)|Kalush Orchestra]] vince per l'[[Ucraina all'Eurovision Song Contest|Ucraina]] la [[Eurovision Song Contest 2022|66ª edizione]] dell'[[Eurovision Song Contest]], ospitata a [[Torino]], in [[Italia]], con la canzone ''[[Stefania (Kalush Orchestra)|Stefania]]''.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/turin-2022|titolo=Turin 2022||sito=Eurovision.tv|lingua=en|accesso=15 maggio 2022}}</ref>
*[[11 dicembre]]: [[Lissandro]] vince per la [[Francia al Junior Eurovision Song Contest|Francia]] la [[Junior Eurovision Song Contest 2022|20ª edizione]] del [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Erevan]], in [[Armenia]], con la canzone ''Oh Maman!''.
== Sport ==
{{vedi anche|Eventi sportivi nel 2022}}
[[File:Putin attended the opening ceremony of 2022 Beijing Winter Olympics (4).jpg|miniatura|La cerimonia d'apertura dei [[XXIV Giochi olimpici invernali]] a [[Pechino]]]]
* [[30 gennaio]]: [[Rafael Nadal]] vince l’[[Australian Open]] diventando il tennista più titolato nel [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
*[[6 febbraio]]:
**il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] vince la [[Coppa delle nazioni africane 2021|XXXIII Coppa delle nazioni africane]], svoltasi in [[Camerun]] a partire dal [[9 gennaio]].
**il [[Nazionale di calcio a 5 del Portogallo|Portogallo]] vince la [[UEFA Futsal Championship 2022]], svoltasi nei [[Paesi Bassi]] a partire dal [[19 gennaio]].
*
*Dal [[4 febbraio]] al [[20 febbraio]]: [[XXIV Giochi olimpici invernali]] a [[Pechino]].
*
*
*
*[[23 aprile]]: a [[Londra]] [[Tyson Fury]] mantiene il titolo WBC dei [[pesi massimi]] battendo [[Dillian Whyte]], al [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley Stadium]], davanti a 80.000 persone.
*[[18 maggio]]: a [[Siviglia]] l'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] vince la [[UEFA Europa League 2021-2022]] dopo aver battuto ai [[tiri di rigore]] per 5-4 il [[Rangers Football Club|Rangers]].
*[[25 maggio]]: a [[Tirana]] la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] vince la [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|prima edizione]] della [[UEFA Europa Conference League]] dopo aver battuto per 1-0 il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]].
*[[28 maggio]]: a [[Parigi]] il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] diventa [[UEFA Champions League 2021-2022|campione d'Europa di calcio]] per la quattordicesima volta dopo aver battuto 1-0 il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].
*[[1º giugno]]: a [[Londra]] l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] vince la [[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA]] per la seconda volta dopo aver battuto 3-0 l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].
*Dal [[18 giugno]] al [[3 luglio]]: [[Campionati mondiali di nuoto 2022]] a [[Budapest]].
*Dal [[25 giugno]] al [[5 luglio]]: [[XIX Giochi del Mediterraneo]] a [[Orano]] in [[Algeria]].
*Dal [[15 luglio]] al [[24 luglio]]: [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022]] a [[Eugene]].
*[[31 luglio]]: L'[[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra|Inghilterra]] vince per la prima volta il [[Campionato europeo femminile di calcio 2022|XIII Campionato europeo femminile di calcio]] battendo la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] per 2-1 al [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley Stadium]] di [[Londra]].
*
*Dal [[15 agosto]] al [[21 agosto]]: [[Campionati europei 2022|Campionati europei]] a [[Monaco di Baviera]].
*[[20 agosto]]: a [[Gedda|Jeddah]] [[Oleksandr Usyk]] si riconferma campione WBA WBO IBF dei pesi massimi battendo per la seconda volta [[Anthony Joshua]].
*[[11 settembre]]: l'[[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Italia]] vince il [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2022|Campionato mondiale di pallavolo maschile]] battendo in casa la [[Nazionale di pallavolo maschile della Polonia|Polonia]].
*[[15 ottobre]]: la [[Nazionale femminile di pallavolo della Serbia|Serbia]] vince il [[Campionato mondiale femminile di pallavolo 2022|campionato mondiale femminile di pallavolo]] battendo 3-0 il [[Nazionale femminile di pallavolo del Brasile|Brasile]].
*[[6 novembre]]: a [[Valencia]] [[Francesco Bagnaia]] vince il [[Motomondiale]] nella classe Moto GP per la prima volta nella sua storia.
*[[18 dicembre]]: l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] vince il [[Campionato mondiale di calcio 2022|XXII Mondiale di calcio]] in [[Qatar]] battendo la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] per 4-2 ai [[calci di rigore]], dopo il 3-3 dei tempi supplementari.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XXI secolo| 022]]
|