Piorun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(26 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Data_entrata_in_servizio=[[2019]]
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Utilizzatore_principale =[[Polonia
|Altri_utilizzatori = [[Ucraina]]
|Esemplari =
|Costo =
|Sviluppato_dal =[[PPZR Grom]]
|Altre_varianti =
<!-- Peso e dimensioni -->
|Peso = Sistema completo:16,5 kg (36 lb)<br/> Missile: 10,5 kg (23 lb)<br/> Testata: 1,82 kg
|Lunghezza
|Altezza =
|Larghezza
|Diametro =72 mm
<!-- Prestazioni -->
|Vettori =
|Gittata =400-6500 m (4.0 mi);
|Errore =
|Tangenza =
|Velocità = 320-400 m/s
|Max_vel = 660 m/s (2,200 ft/s)
|Max_g =
|Motore =motore a combustibile solido
|Testata =
|Spoletta = di prossimità o impatto
|Esplosivo =
|Altro_campo =
Riga 47:
}}
Il '''Piorun'''
== Storia ==
Il sistema missilistico antiaereo portatile Piorun è prodotto dalla società Mesko ed è stato creato a seguito della modernizzazione del sistema GROM effettuata nel 2010-15. Nell'ambito della modernizzazione, l'efficacia della testata di riferimento è stata notevolmente migliorata aumentando la sensibilità di rilevamento, aumentando la distanza alla quale il missile è in grado di mirare e colpire il bersaglio, è stata ottenuta una maggiore resistenza alle interferenze, è stata ottenuta una spoletta di prossimità utilizzato, un sistema di autorizzazione all'accesso e il set per il fuoco è stato adattato in condizioni notturne<ref name=":2">{{Cita web|titolo=PPZR Piorun|url=https://wml.wat.edu.pl/instytut-techniki-rakietowej-i-mechatroniki/zaklad-konstrukcji-rakietowych/polska-bron-rakietowa/przenosny-przeciwlotniczy-zestaw-rakietowy-piorun|accesso=30 aprile 2022|sito=wat.edu.pl|lingua=pl|dataarchivio=3 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230603053524/https://wml.wat.edu.pl/instytut-techniki-rakietowej-i-mechatroniki/zaklad-konstrukcji-rakietowych/polska-bron-rakietowa/przenosny-przeciwlotniczy-zestaw-rakietowy-piorun/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = pl|titolo= Pioruny i nowe Spike już w wojsku |url=https://www.defence24.pl/pioruny-i-nowe-spike-juz-w-wojsku |accesso= 30 aprile 2022 |sito=defence24.pl}}</ref><ref>{{Cita web|data=|titolo= Umowa na zakup zestawów "Piorun" |url=https://www.gov.pl/web/obrona-narodowa/umowa-na-zakup-zestawow-piorun-4|urlmorto= |sito=gov.pl (ministro degli interni polacco)}}</ref>.
Nel 2016, il Ministero della Difesa Nazionale ha firmato un contratto per l'acquisto di 420 lanciatori (meccanismi di lancio) e 1.300 razzi per le Forze armate della Repubblica di Polonia, con consegna prevista per il 2017-2020. A causa di ritardi causati da problemi tecnici con il sistema di propulsione, la consegna di razzi e dispositivi di lancio è iniziata nel 2019 dopo il successo dei test. Nel 2020, i missili Piorun sono stati lanciati dai sistemi missilistici antiaerei semoventi Poprad. I missili sono utilizzati non solo da [[Poprad]], ma anche dal sistema missilistico antiaereo e di artiglieria [[PSR-A Pilica]]<ref name=":0"/><ref name=":2"/>.
== Impiego operativo ==
Nel 2022, la Polonia ha annunciato la rapida fornitura all'Ucraina di sistemi Piorun durante la [[crisi russo-ucraina del 2021-2022]]<ref>{{Cita web |url= https://mil.in.ua/uk/news/polshha-peredaye-ukrayini-novitni-pzrk-perun/ |titolo= Польща передає Україні новітні ПЗРК "Перун"|sito=mil.in.ua |data= 2 febbraio 2022 |accesso=30 aprile 2022|lingua=ru}}</ref>.
== Utilizzatori ==
* [[Eesti maavägi]]
: 100 lanciatori e 300 missili acquistati nel 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/business/aerospace-defense/estonia-purchases-piorun-anti-aircraft-missile-systems-poland-2022-09-07/|titolo=Estonia purchases Piorun anti-aircraft missile systems from Poland|data=2022-09-09|lingua=en|accesso=2024-01-07}}</ref>, consegnati a partire da gennaio 2024.<ref>{{Cita web|url=https://news.err.ee/1609213538/estonia-takes-delivery-of-polish-piorun-air-defense-systems|titolo=Estonia takes delivery of Polish Piorun air-defense systems|data=2024-01-05|lingua=en|accesso=2024-01-07}}</ref>
▲* {{UKR}}<ref name = ":1">{{cita web|lingua=pl|titlo=Pioruny jadą na Ukrainę. Jest zgoda Błaszczaka|url=https://defence24.pl/sily-zbrojne/pioruny-ida-na-ukraine-jest-zgoda-blaszczaka|sito=defence 24.pl|accesso= 30 aprile 2022}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Kolejne potwierdzenie skuteczności zestawów Piorun na Ukrainie?|url=https://zbiam.pl/kolejne-potwierdzenie-skutecznosci-zestawow-piorun-na-ukrainie/|sito=zbiam.pl|data= 11 marzo 2022|accesso = 30 aprile 2022|lingua=pl}}</ref> L'esercito ucraino, durante l'invasione russa in Ucraina del 2022, ha dichiarato di aver abbattuto diversi ([[Sukhoi Su-34|Su-34]], [[Sukhoi Su-25|Su-25]]) e elicotteri ([[Mil Mi-24|Mi-24]]) usando il sistema Piroun;<ref>{{cita web|lingua=pl|titolo=Gwardia Narodowa Ukrainy: Rosyjski Su-25 zestrzelony Piorunem|url=https://defence24.pl/przemysl/pierwsze-potwierdzone-zestrzelenie-piorunem?fbclid=IwAR1W_1WscREiQUBGBP0xnvNPz3JkqNASEBdInzS3w9zTN1eBJCqeGshTwaQ|author=Maciej Szopa|siro=defence24.pl|data= 11 marzo 2033|accesso = 31 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|lingua=pl|titolo=Potwierdzony debiut bojowy ppzr Piorun w UkrainieTekst pochodzi z Magazynu Militarnego MILMAG|url=https://milmag.pl/potwierdzony-debiut-bojowy-ppzr-piorun-w-ukrainie/|autore=Rafał Muczyński|sito=milMag.pl|data= 11 marzo 2022|accesso= 31 aprile 2022}}</ref><ref>{{cita web|lingua=pl|titolo=Polskie Pioruny dowodzą skuteczności na Ukrainie|url=https://radar.rp.pl/rosja/art35847841-polskie-pioruny-dowodza-skutecznosci-na-ukrainie|autore=Andrzej Kiński| sito=radar.rp.pl|data= 11 marzo 2022|accesso = 31 aprile 2022}}</ref>
;{{NOR}}
* {{USA}} ordinati nel 2033.<ref>{{Cita web |lingua=pl|titolo=Przemiana Loary w polskiego Pancyra |sito= defence24.pl |url=https://www.defence24.pl/przemiana-loary-w-polskiego-pancyra-opinia |accesso=30 aprile 2022}}</ref>▼
* [[Kongelige Norske Hæren]]
: Acquistati nel 2022 con consegne previste a partire dal 2023.<ref>{{Cita web|url=https://aresdifesa.it/la-norvegia-acquista-mandaps-piorun-dalla-polonia/|titolo=La Norvegia acquista MANDAPS Piorun dalla Polonia|autore=Aurelio Giansiracusa|data=2022-11-30|accesso=2024-01-07}}</ref>
;{{POL}}
* [[Wojska Lądowe]]
: Ordinati 1300 con circa 420 lanciatori<ref name=UKR>{{cita web|url=https://www.analisidifesa.it/2022/05/lucraina-vuole-nuovi-droni-armati-e-munizioni-circuitanti/|titolo=L'Ucraina vuole nuovi droni armati e munizioni circuitanti|sito=analisidifesa.it|data=3 maggio 2022 |accesso= 3 maggio 2022}}</ref>. Risultano alla fine del 2021 acquistati circa 730 missili e 260 sistemi completi. Alcuni sono stati ceduti all'Ucraina durante l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022]]<ref name=UKR/>.
;{{UKR}}
* [[Guardia nazionale dell'Ucraina]]
* [[Forze terrestri ucraine]]
: Il numero della fornitura non è stato divulgato.<ref name = ":1">{{cita web|lingua=pl|titolo=Pioruny jadą na Ukrainę. Jest zgoda Błaszczaka|url=https://defence24.pl/sily-zbrojne/pioruny-ida-na-ukraine-jest-zgoda-blaszczaka|sito=defence 24.pl|accesso= 30 aprile 2022}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Kolejne potwierdzenie skuteczności zestawów Piorun na Ukrainie?|url=https://zbiam.pl/kolejne-potwierdzenie-skutecznosci-zestawow-piorun-na-ukrainie/|sito=zbiam.pl|data= 11 marzo 2022|accesso = 30 aprile 2022|lingua=pl}}</ref>
;{{USA}}
* [[United States Army]]
▲
== Note ==
Riga 64 ⟶ 84:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|armi|aviazione}}
|