Serie A 2020-2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m correggo link (via JWB) |
||
(138 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|edizione = 119ª (89ª di ''Serie A'')
|logo =
|dimensioni logo = 150
|competizione = Serie A
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
Riga 13:
|vincitore = {{Calcio Inter|N}}
|volta = 19
|retrocessioni = {{Calcio Benevento|N}}<br />{{Calcio Crotone|N}}<br />{{Calcio Parma|N}}
|formula = [[Girone all'italiana|girone unico]]
|miglior giocatore = {{Bandiera|BEL}} [[Romelu Lukaku]]<ref name=mvp>{{cita web|titolo=Gli MVP della stagione 2020-2021|url=https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/gli-mvp-della-stagione-2020-2021}}</ref>
|miglior marcatore = {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]] (29)
Riga 25:
}}
La '''Serie A 2020-2021''' è stata la 119ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (l'89
Capocannoniere del torneo è stato [[Cristiano Ronaldo]] ({{Calcio Juventus|N}}) con 29 reti.
Riga 82:
** 1 posticipo alle 20:45
Nelle giornate che precedono le soste per le partite delle nazionali (3ª, 7ª e 28ª) e in quelle che precedono i turni infrasettimanali (11ª, 13ª, 15ª, 24ª, 31ª e 35ª), il posticipo del lunedì alle 20:45 può essere sostituito da un anticipo il venerdì alle 20:45. I turni infrasettimanali si disputano con un anticipo martedì alle 20:45, un anticipo mercoledì alle 18:30, sei turni regolari mercoledì alle 20:45, un posticipo giovedì alle 20:45 e, in alternativa fra loro, un anticipo martedì alle 18:30 o un posticipo giovedì alle 18:30. Nella 14ª giornata il posticipo del giovedì alle 20:45 è sostituito da un anticipo il martedì alle 20:45. La 15ª giornata si disputa domenica 3 gennaio con un anticipo alle 12:30, sette partite alle 15:00, un posticipo alle 18:00 e uno alle 20:45. Stesso programma per la 16ª giornata, mercoledì 6 gennaio, e la 29ª giornata, sabato 3 aprile. L'ultima giornata si è giocata sabato 22 maggio, con tre partite alle 20:45, e domenica 23 maggio, con una partita alle 15:00 e sei alle 20:45.<ref name=orari/><ref>{{cita web|url=https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8828/files/allegati/8926/297_-_programmazione_televisiva_delle_gare__19_g.r._.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 297|data=17 maggio 2021|accesso=17 maggio 2021|dataarchivio=17 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210517150601/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8828/files/allegati/8926/297_-_programmazione_televisiva_delle_gare__19_g.r._.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva ====
[[File:Alvaro Morata 2019-cropped (cropped).jpg|thumb|left|upright|Lo spagnolo [[Álvaro Morata]], di ritorno in Italia a quattro anni di distanza dall'ultima esperienza, è il nuovo centravanti scelto dalla {{Calcio Juventus|N}}:<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/juventus-morata-inserimento-analisi/|titolo=Perché la Juventus ha scelto Morata|data=22 settembre 2020}}</ref>
La {{Calcio Juventus|N}}, nonostante la vittoria del nono campionato consecutivo, cambia ancora guida tecnica: dopo un solo anno a Torino, [[Maurizio Sarri|Sarri]] viene esonerato a causa soprattutto dello scarso ''feeling'' instaurato con l'ambiente juventino<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2020/08/08/news/sarri_esonerato_dalla_juventus-264116560/|titolo=La Juventus esonera Sarri e pensa subito a Pirlo|data=8 agosto 2020}}</ref> e sostituito dall'esordiente [[Andrea Pirlo|Pirlo]], inizialmente scelto per la guida della [[Juventus Football Club U23|squadra Under-23]] bianconera.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2020/08/08/news/juventus_pirlo_nuovo_allenatore-264151330/|titolo=Juventus, è Andrea Pirlo il nuovo allenatore|data=8 agosto 2020}}</ref> Per quanto riguarda il mercato dei giocatori, i bianconeri perfezionano con il {{Calcio Barcellona|N}} lo scambio di centrocampisti tra il bosniaco [[Miralem Pjanić|Pjanić]], che si trasferisce agli spagnoli, e il brasiliano [[Arthur Melo|Arthur]], che compie il percorso inverso.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-06-2020/arthur-juve-72-milioni-pjanic-plusvalenza-netta-42-3702225079543.shtml|titolo=Ufficiale: Arthur alla Juve per 72 milioni, con Pjanic plusvalenza netta di 42|data=29 giugno 2020}}</ref> A centrocampo si segnalano anche gli arrivi di [[Dejan Kulusevski|Kulusevski]], acquistato dall'{{Calcio Atalanta|N}} nella sessione di mercato precedente, ma lasciato in prestito al {{Calcio Parma|N}},<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/01/02/kulusevski-juve-news|titolo=Kulusevski alla Juve, contratto fino al 2024: resta in prestito al Parma fino a giugno|data=2 gennaio 2020}}</ref> [[Weston McKennie|McKennie]] dallo {{Calcio Schalke|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-08-2020/juve-ufficiale-mckennie-cifre-operazione-3801539069811.shtml|titolo=Juve, ufficiale McKennie: tutte le cifre dell'operazione|data=29 agosto 2020}}</ref> e [[Federico Chiesa|Chiesa]] dalla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref name="mercatojuve">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/05-10-2020/calciomercato-juve-tanti-cambiamenti-colpo-chiesa-3802559957635.shtml|titolo=Juve, Kulusevski-Chiesa: i botti al via e l'ultimo giorno. Ma quante difficoltà in uscita|data=6 ottobre 2020}}</ref> In attacco il rinforzo scelto dai torinesi è [[Álvaro Morata|Morata]], di ritorno dall'{{Calcio Atletico Madrid|N}} dopo 4 anni.<ref name="morata">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/21-09-2020/calciomercato-juventus-morata-accelerata-dzeko-3802153817446.shtml|titolo="Bentornato Alvaro". Ora è ufficiale: Morata è un giocatore della Juve|data=21 settembre 2020}}</ref> A salutare sono invece [[Blaise Matuidi|Matuidi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/matuidi-juventus-ufficiale/m2wbb876dpzl1a8a9jt0u5y8s|titolo=Si chiude
L'{{Calcio Inter|N}}, accreditata alla vigilia come la principale rivale dei bianconeri dopo il secondo posto dell'anno precedente,<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/guida-serie-a-scudetto-juventus-inter/|titolo=Guida alla lotta per lo Scudetto 2020/21|data=15 settembre 2020}}</ref> riparte con [[Antonio Conte|Conte]] in panchina<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/26-08-2020/conte-inter-anno-dopo-sfoghi-pace-3801448106236.shtml|titolo=Conte e Inter, un anno vissuto intensamente: dagli sfoghi alla pace di Villa Bellini|data=26 agosto 2020}}</ref> e si rinforza sulle fasce con gli arrivi di [[Achraf Hakimi|Hakimi]], di proprietà del {{Calcio Real Madrid|N}}, ma in prestito al {{Calcio Borussia Dortmund|N}} nelle ultime due stagioni,<ref name="hakimi">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/02-07-2020/inter-hakimi-ufficiale-38062696292.shtml|titolo=Inter, Hakimi è ufficiale. Il Real: “Grazie per la tua professionalità”|data=2 luglio 2020}}</ref> di [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]] dalla {{Calcio Roma|N}} e di [[Matteo Darmian|Darmian]] dal {{Calcio Parma|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/08-09-2020/kolarov-inter-parla-agente-grande-soddisfazione-si-conte-ha-pesato-scelta-3801788832210.shtml|titolo=Kolarov all'Inter, ufficiale. L'agente: "Conte ha pesato nella scelta"|data=8 settembre 2020}}</ref> in mezzo al campo viene acquistato dal {{Calcio Barcellona|N}} [[Arturo Vidal|Vidal]], che torna in Serie A a cinque anni di distanza dall'ultima esperienza con la Juventus,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Inter/21-09-2020/inter-vidal-corso-visite-poi-firma-3802147089805.shtml|titolo=Ufficiale: Vidal è un nuovo giocatore dell'Inter. Ora si sta già allenando|data=21 settembre 2020}}</ref> mentre in attacco ritorna [[Andrea Pinamonti|Pinamonti]] dal {{Calcio Genoa|N}}. La rosa interista vede anche la conferma di [[Alexis Sánchez|Sánchez]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-08-2020/ufficiale-sanchez-inter-prossimi-tre-anni-380952613046.shtml|titolo=Ufficiale, Sanchez all'Inter per altri tre anni: "Sono felice, resto in famiglia"|data=6 agosto 2020}}</ref> e i ritorni dai prestiti di [[Radja Nainggolan|Nainggolan]] e [[Ivan Perišić|Perišić]], rispettivamente da {{Calcio Cagliari|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/09/10/inter-nainggolan-perisic-calciomercato|titolo=Inter, Nainggolan e Perisic si allenano ad Appiano. In attesa del calciomercato|data=10 settembre 2020}}</ref> Sul fronte partenze, vengono ceduti [[Diego Godín|Godín]] a titolo definitivo al Cagliari<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/godin-cagliari-ufficiale-inter/1r47ik915i4md1vc7ljrvyinuw|titolo=Godin al Cagliari, è ufficiale: addio Inter|data=24 settembre 2020}}</ref> e [[Antonio Candreva|Candreva]] in prestito con obbligo di riscatto alla {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-candreva-lascia-inter-ha-firmato-sampdoria/zdu07uscv3to1ne21f9gcdz43|titolo=Ufficiale, Candreva lascia l'Inter: ha firmato con la Sampdoria|data=25 settembre 2020}}</ref> Salutano anche [[Borja Valero]], che non rinnova il contratto, [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]], che lo risolve, [[Cristiano Biraghi|Biraghi]] e [[Victor Moses|Moses]], rientrati a Fiorentina e {{Calcio Chelsea|N}} per fine prestito, mentre l'ex capitano [[Mauro Icardi|Icardi]] è ceduto a titolo definitivo al {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-05-2020/a-ore-annuncio-inter-vende-psg-icardi-58-milioni-imposta-futuro-3701431685143.shtml|titolo=Ufficiale: "Icardi è un giocatore del Psg". All'Inter 50 milioni più 8 di bonus. E c'è la clausola anti Juve|data=31 maggio 2020}}</ref>
[[File:Iran-Morocco by soccer.ru 14 (Achraf Hakimi).jpg|thumb|upright|Il marocchino [[Achraf Hakimi]] è l'acquisto stagionale più oneroso dell'{{Calcio Inter|N}}: dopo un iniziale periodo di ambientamento, l'esterno si rivela un fattore decisivo per il tricolore dei nerazzurri.<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/achraf-hakimi-miglior-acquisto-seriea-a-2020-21/|titolo=Il miglior acquisto: Achraf Hakimi|data=20 maggio 2021}}</ref>]]
L'{{Calcio Atalanta|N}} e la {{Calcio Lazio|N}}, le altre due squadre impegnate nella [[UEFA Champions League|massima competizione continentale]] assieme a Juventus e Inter, si limitano a puntellare la rosa. I nerazzurri di [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]] acquistano il difensore [[Cristian Romero|Romero]] dalla Juventus<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/romero-allatalanta-e-ufficiale-prestito-biennale-dalla-juve/cfor83x43fzk1wlsnxy0tr4i3|titolo=Romero all'Atalanta, è ufficiale: prestito biennale dalla Juve|data=5 settembre 2020}}</ref> e il trequartista [[Aleksej Mirančuk|Mirančuk]] dalla {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/miranchuk-atalanta-arriva-conferma-ce-comunicato-nerazzurro/jww5f9mr7iri1kjcsi8caylzy|titolo=Miranchuk all'Atalanta, arriva la conferma: c'è il comunicato nerazzurro|data=4 settembre 2020}}</ref> Altri arrivi sono [[Cristiano Piccini|Piccini]] dal {{Calcio Valencia|N}}, [[Sam Lammers|Lammers]] dal {{Calcio PSV|N}} e [[Matteo Pessina|Pessina]] di ritorno dal prestito al {{Calcio Verona|N}}. Sul fronte partenze, i bergamaschi cedono [[Timothy Castagne|Castagne]] al {{Calcio Leicester City|N}}. I biancocelesti di [[Simone Inzaghi]] ingaggiano l'esperto portiere [[José Manuel Reina|Reina]]<ref>{{cita web|url=https://sslazio.it/it/news/press-release-2/60803-comunicato-27-08-2020|titolo=Comunicato ufficiale acquisto Reina|data=27 agosto 2020|accesso=18 settembre 2020|dataarchivio=2 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200902213709/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/60803-comunicato-27-08-2020|urlmorto=sì}}</ref> e l'attaccante kosovaro [[Vedat Muriqi|Muriqi]] dal {{Calcio Fenerbahce|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/61065-comunicato-15-09-2020|titolo=Comunicato ufficiale acquisto Muriqi|data=15 settembre 2020|accesso=18 settembre 2020|dataarchivio=16 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200916212302/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/61065-comunicato-15-09-2020|urlmorto=sì}}</ref> altri rinforzi per i laziali sono il ritorno di [[Wesley Hoedt|Hoedt]] dal {{Calcio Southampton|N}}, [[Mohamed Fares|Fares]] dalla {{Calcio SPAL|N}} e [[Andreas Pereira|Pereira]] dal {{Calcio Manchester United|N}}. Salutano [[Jonathan Rodríguez Menéndez|Jony]] e [[Milan Badelj|Badelj]], ceduti rispettivamente all'{{Calcio Osasuna|N}} e al {{Calcio Genoa|N}}.
La {{Calcio Roma|N}} di [[Paulo Fonseca|Fonseca]] si assicura l'esperto [[Pedro Rodríguez Ledesma|Pedro]] dal Chelsea, il giovane [[Marash Kumbulla|Kumbulla]] dal {{Calcio Verona|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2020/09/17-73872068/ufficiale_kumbulla_alla_roma/|titolo=Ufficiale, Kumbulla alla Roma|data=17 settembre 2020}}</ref> e [[Borja Mayoral]] dal Real Madrid, oltre a confermare [[Henrix Mxit'aryan|Mxit'aryan]]<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-pedro-nuovo-giocatore-roma/h7u6pc4htjtw156psetiy435e|titolo=Adesso è ufficiale: Pedro è un nuovo giocatore della Roma|data=25 agosto 2020}}</ref> e [[Chris Smalling|Smalling]]; i giallorossi salutano Kolarov, e sfoltiscono il reparto avanzato: [[Cengiz Ünder|Ünder]] va al Leicester City,<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2020/09/20-73967141/roma_ufficiale_nder_passa_al_leicester/|titolo=Roma, è ufficiale: Ünder passa al Leicester|data=20 settembre 2020}}</ref> [[Diego Perotti|Perotti]] al Fenerbahçe e [[Justin Kluivert|Kluivert]] al {{Calcio RB Lipsia|N}}. Il {{Calcio Milan|N}}, dopo aver dato fiducia a [[Stefano Pioli|Pioli]],<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_luglio_23/milan-pioli-confermato-serieta-oltre-meriti-campo-606f716a-cc5a-11ea-81b7-8c245267730d.shtml|titolo=Milan, Pioli confermato. Serietà oltre ai meriti sul campo|data=23 luglio 2020}}</ref> trattiene [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] e [[Simon Kjær|Kjær]] e scommette sui giovani [[Sandro Tonali|Tonali]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/09-09-2020/mercato-tonali-milan-oggi-firma-sandro-si-annuncia-instagram-3801811264648.shtml|titolo=Tonali, firma e annuncio: al Milan per 5 anni. Maldini: "Con lui futuro di grandi soddisfazioni"|data=9 settembre 2020}}</ref> [[Brahim Díaz]] e [[Diogo Dalot|Dalot]], rispettivamente da {{Calcio Brescia|N}}, [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e Manchester Utd; i rossoneri cedono [[Lucas Paquetá|Paquetá]] all'Olympique Lione e non rinnovano il contratto a [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]]. Il {{Calcio Napoli|N}} di [[Gennaro Gattuso|Gattuso]], oltre agli arrivi già perfezionati nella sessione di mercato precedente di [[Amir Rrahmani|Rrahmani]] dal Verona e di [[Andrea Petagna|Petagna]] dalla SPAL, investe sull'attaccante nigeriano [[Victor Osimhen|Osimhen]], acquistato dal {{Calcio Lilla|N}} per una cifra record nella storia del club, e prende [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]] dal Chelsea;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/31-07-2020/ora-ufficiale-nigeriano-osimhen-giocatore-napoli-380805912525.shtml|titolo=Ora è ufficiale: il nigeriano Osimhen è del Napoli, al Lilla 70 milioni in 5 anni più bonus|data=31 luglio 2020}}</ref> sul fronte cessioni, si registrano le partenze di due colonne degli ultimi anni come [[Allan Marques Loureiro|Allan]] e [[José María Callejón|Callejón]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/13-08-2020/mercato-napoli-addii-callejon-allan-possibili-arrivi-under-veretout-3801134130057.shtml|titolo=Napoli: addio a Callejon e Allan, Under e Veretout i candidati per sostituirli|data=13 agosto 2020}}</ref>
La Fiorentina di [[Giuseppe Iachini|Iachini]] accoglie [[Sofyan Amrabat|Amrabat]] dal Verona (già acquistato nella sessione invernale precedente) e [[Lucas Martínez Quarta|Martínez Quarta]] dal {{Calcio River Plate|N}} e fa fronte alla partenza di Chiesa con Callejon, arrivato a parametro zero come Bonaventura<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2020/09/10-73625221/bonaventura_alla_fiorentina_ora_e_ufficiale/|titolo=Bonaventura alla Fiorentina: ora è ufficiale|data=10 settembre 2020}}</ref> e Borja Valero.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Fiorentina/16-09-2020/fiorentina-borja-valero-ufficiale-numero-6-3802009937715.shtml|titolo=Borja Valero, Firenze riabbraccia “il sindaco”. E già sabato Iachini ci punta|data=16 settembre 2020}}</ref> Il {{Calcio Torino|N}} sceglie [[Marco Giampaolo]] per ripartire<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/07-08-2020/torino-giampaolo-ufficiale-nuovo-allenatore-380984979870.shtml|titolo=Giampaolo è ufficialmente
==== Sessione invernale ====
Riga 108:
[[File:Gianluigi Donnarumma (31895135436) (cropped).jpg|thumb|upright|left|Il portiere ventunenne [[Gianluigi Donnarumma]] è uno dei punti fermi del {{Calcio Milan|N}}, che chiude il girone d'andata in vetta<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/17-12-2020/i-sei-portieri-piu-bravi-serie-buone-mani-3901759682756.shtml|titolo=Batman Handa, il rapper Gollini e soci: la Serie A è tornata in buone mani|data=17 dicembre 2020}}</ref> e a fine anno fa ritorno in Champions League dopo 7 anni.]]
L'avvio di campionato fa registrare conferme e qualche sorpresa: dopo quattro giornate, a prendersi la vetta solitaria della classifica è il {{Calcio Milan|N}}, che fa percorso netto contando anche su un ottimo rendimento difensivo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-10-2020/milan-bunker-la-miglior-difesa-d-europa-390117486405.shtml|titolo=Questo Milan è un bunker: in Europa nessuno meglio in difesa|data=19 ottobre 2020}}</ref> I rossoneri allungano la loro striscia di risultati utili fino alla 10ª giornata, creando un buon margine di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, ossia i rivali cittadini dell'{{Calcio Inter|N}} e la coppia formata da {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Napoli|N}}. I nerazzurri, dopo un inizio contrassegnato da risultati altalenanti,<ref name="corsport">{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/10/18-75065515/inter_e_juve_sgonfiate_lazio_in_tilt/|titolo=Inter e Juve sgonfiate. Lazio in tilt|data=18 ottobre 2020}}</ref> al ritorno dalla sosta di novembre infilano un filotto di tre vittorie che li proiettano al secondo posto solitario. La Juventus, pur restando imbattuta nelle prime dieci giornate, colleziona diversi pareggi,<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2020/10/26/news/la-juve-scopre-la-pareggite-ma-pirlo-e-sereno-siamo-sulla-strada-giusta-1.39462462|titolo=La Juve scopre la pareggite, ma Pirlo è sereno: “Siamo sulla strada giusta”|data=26 ottobre 2020}}</ref> che le fanno perdere contatto dalla vetta e la tengono appaiata al Napoli, battuto tra le polemiche nello scontro diretto della 3ª giornata:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/10/04/news/lega_serie_a_juventus_napoli_confermata-269446206/|titolo=Allo stadio la partita fantasma. Juve-Napoli dichiarata non disputata. Spadafora: "Far prevalere interesse salute"|data=4 ottobre 2020}}</ref> la vittoria dei torinesi, infatti, è determinata solo dalla giustizia sportiva, che punisce gli azzurri con la sconfitta a tavolino e un punto di penalizzazione per la mancata partecipazione all'incontro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/14-10-2020/juve-napoli-3-0-tavolino-decisione-giudice-sportivo-3802807470004.shtml|titolo=Juve-Napoli 3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione agli azzurri. ADL fa ricorso|data=14 ottobre 2020}}</ref> La lotta per gli altri piazzamenti europei vede coinvolti il sorprendente {{Calcio Sassuolo|N}}, che mette in mostra un attacco molto prolifico,<ref name="rivistaundici">{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2020/10/19/tre-cose-serie-a-giornata-4/|titolo=Tre cose sulla quarta giornata di Serie A|data=19 ottobre 2020}}</ref> e i due club capitolini, la {{Calcio Roma|N}} e la {{Calcio Lazio|N}}. Tra le sorprese si segnala ancora una volta il {{Calcio Verona|N}}, mentre delude l'{{Calcio Atalanta|N}}, che resta attardata rispetto alle posizioni di vertice. Nella parte bassa della classifica, è preoccupante la situazione di squadre blasonate come la {{Calcio Fiorentina|N}} — protagonista del primo avvicendamento in panchina della stagione, tra [[Giuseppe Iachini|Iachini]] e [[Cesare Prandelli|Prandelli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/video/calcio/serie-a/2020/11/09-76045445/fiorentina_esonerato_iachini_arriva_prandelli|titolo=Fiorentina, esonerato Iachini, arriva Prandelli|data=9 novembre 2020}}</ref> —, il {{Calcio Torino|N}} e il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2020/10/18-75088897/giampaolo_mi_aspettavo_un_inizio_difficile_pero_speravo_di_fare_punti_/|titolo=Giampaolo: "Mi aspettavo un inizio difficile. Però speravo di fare punti"|data=18 ottobre 2020}}</ref> Il neopromosso {{Calcio Crotone|N}} conferma le difficoltà del salto di categoria e resta arenato sul fondo della graduatoria.
[[File:Gian-piero-gasperini-2019.png|thumb|upright|[[Gian Piero Gasperini]], al quinto anno alla guida dell'{{Calcio Atalanta|N}}, centra la terza qualificazione consecutiva in Champions League con i bergamaschi.]]
Riga 116:
[[File:20150616 Antonio Conte.jpg|thumb|upright|left|[[Antonio Conte]], al secondo anno sulla panchina interista, riporta lo scudetto ai meneghini dopo undici anni: per lui si tratta del quarto titolo personale dopo i tre vinti con la Juventus.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2021/05/02-81316088/scudetto_all_inter_conte_mette_fine_al_dominio_juve|titolo=Scudetto all'Inter, Conte mette fine al dominio Juve|data=2 maggio 2021}}</ref>]]
Dopo due giornate, in cui la distanza in vetta tra le due squadre meneghine si mantiene inalterata e la Juventus sale al terzo posto sconfiggendo la Roma nello scontro diretto,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/02/06/news/juventus-roma_2-0_ronaldo_trascina_i_bianconeri_al_terzo_posto-286375026/|titolo=Juventus-Roma 2-0, Ronaldo trascina i bianconeri al terzo posto|data=6 febbraio 2021}}</ref> alla 22ª giornata si assiste al sorpasso dell'Inter sul Milan: i nerazzurri battono la Lazio e, grazie anche all'inattesa sconfitta dei rossoneri sul campo del debuttante {{Calcio Spezia|N}}, si portano in testa alla classifica con un punto di vantaggio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-02-2021/serie-a-inter-lazio-3-1-doppietta-lukaku-lautaro-gol-conte-primo-400687309963.shtml|titolo=Lukaku abbatte la Lazio: l'Inter sorpassa il Milan ed è sola in vetta|data=14 febbraio 2021}}</ref> Nella stessa giornata, la Juventus esce sconfitta dallo scontro diretto con il Napoli e viene riscavalcata dalla Roma.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/13-02-2021/napoli-ferma-juventus-insigne-stavolta-non-sbaglia-dischetto-400655725897.shtml|titolo=Festa Insigne: 100° gol col Napoli e Juve battuta su rigore|data=13 febbraio 2021}}</ref> Nel turno successivo, i nerazzurri di [[Antonio Conte|Conte]] allungano ancora sui rivali rossoneri, sconfiggendoli nettamente nella [[Derby di Milano|stracittadina]] di ritorno e portandosi a quattro punti di vantaggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-02-2021/lu-la-show-l-inter-domina-derby-vola-4-milan-400878974609.shtml|titolo=Lu-La da favola:
[[File:Cristiano Ronaldo 2018.jpg|thumb|upright|Il portoghese [[Cristiano Ronaldo]] vince la classifica marcatori con 29 reti e contribuisce al quarto posto della Juventus, che vale la qualificazione in Champions League.]]
Al ritorno dalla sosta di marzo, l'Inter ottiene tre successi in altrettante gare (compreso il recupero con il Sassuolo), arrivando alla striscia record di undici successi consecutivi dall'inizio del girone di ritorno e distaccando il Milan addirittura di undici lunghezze.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-da-record-11-vittorie-nelle-prime-11-del-ritorno-superato-il-milan-di-sacchi-1519739|titolo=Inter da record: 11 vittorie nelle prime 11 del ritorno, superato il Milan di Sacchi|data=11 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_aprile_12/inter-sconcerti-nerazzurri-senza-rivali-milan-non-pronto-inseguire-quarto-posto-non-fa-crescere-a-d06210b2-9b04-11eb-8a47-2df09471dee5.shtml|titolo=Inter, Sconcerti: nerazzurri senza rivali, Milan non pronto. Inseguire il quarto posto non fa crescere la A|data=12 aprile 2021}}</ref> I rossoneri vedono assottigliarsi il vantaggio sulla Juventus, che batte il Napoli nel recupero della 3ª giornata, e sull'Atalanta, in una lotta per i posti europei che vede coinvolti anche gli stessi partenopei e le due squadre capitoline.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/04/12/serie-a-calendario-champions|titolo=Serie A, è volata per qualificarsi alla Champions: il calendario delle 6 squadre in corsa|data=12 aprile 2021|accesso=12 aprile 2021|dataarchivio=12 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210412181120/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/04/12/serie-a-calendario-champions|urlmorto=sì}}</ref> Con l'Inter ormai lanciata verso la conquista del tricolore nelle giornate successive,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2021/04/25/news/inter_conte_una_vittoria_che_vale_9_punti_-298042868/|titolo=Inter, Conte: "Una vittoria che vale 9 punti, scudetto al 95%"|data=25 aprile 2021}}</ref> in seconda posizione emerge l'Atalanta, mentre il Milan — complice un evidente calo di risultati nel girone di ritorno — viene agganciato da un Napoli in ascesa e da un'altalenante Juventus, ritrovandosi virtualmente fuori dalla zona Champions dopo la netta sconfitta con
I verdetti relativi alle squadre qualificate alle competizioni europee vengono emessi all'ultima giornata:<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-05-2021/serie-a-milan-atalanta-juve-champions-napoli-quinto-roma-settima-4101280621360.shtml|titolo=Milan, Atalanta e Juve in Champions. Ed ecco chi va in Europa League e Conference|data=23 maggio 2021}}</ref> con Inter e Atalanta già certe di partecipare alla massima competizione continentale, ad aggiudicarsi gli ultimi due posti disponibili sono il Milan e la Juventus. I rossoneri battono proprio i bergamaschi e li superano in classifica, chiudendo al secondo posto e tornando in Champions League a 7 anni di distanza dall'ultima partecipazione;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/23-05-2021/diavolo-paradiso-milan-sbanca-bergamo-ritrova-champions-4101275234795.shtml|titolo=Diavolo in paradiso: il Milan sbanca Bergamo e ritrova la Champions|data=23 maggio 2021}}</ref> i bianconeri superano il Bologna e, approfittando dell'inatteso passo falso del Napoli contro il Verona,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/23-05-2021/serie-a-napoli-sogno-infranto-solo-1-1-il-verona-europa-league-4101280741100.shtml|titolo=Napoli, sogno infranto: 1-1 con il Verona, è Europa League|data=23 maggio 2021}}</ref> strappano la qualificazione, terminando a pari punti con l'Atalanta ma al quarto posto in virtù dei risultati negli scontri diretti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/23-05-2021/bologna-juve-1-4-gol-chiesa-rabiot-doppietta-morata-poi-orsolini-4101273921530.shtml|titolo=La Juve passeggia a Bologna e ringrazia il Verona: è Champions!|data=23 maggio 2021}}</ref> In Europa League si qualificano il Napoli e la Lazio, mentre ad aggiudicarsi il posto nella neonata [[UEFA Europa Conference League|Conference League]] è la Roma, che si conferma davanti alla rivelazione Sassuolo grazie alla migliore [[differenza reti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/23-05-2021/spezia-roma-2-2-gol-verde-pobega-el-shaarawy-mkhitaryan-4101279468258.shtml|titolo=Roma in Europa con l'ultimo treno Mkhitaryan: con lo Spezia finisce 2-2|data=23 maggio 2021}}</ref> L'Inter chiude il campionato con 91 punti, facendo registrare il suo miglior risultato in termini di punteggio dalla stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], quando aveva totalizzato 97 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/23-05-2021/inter-udinese-5-1-gol-young-eriksen-lautaro-perisic-lukaku-pereyra-4101268957456.shtml|titolo=L'Inter chiude in bellezza: manita all'Udinese e quota 91 punti|data=23 maggio 2021}}</ref> A vincere la classifica marcatori è l'attaccante della Juventus [[Cristiano Ronaldo]], che al terzo anno in Italia riesce a primeggiare grazie alle 29 realizzazioni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/serie-a-classifica-marcatori-2020-2021|titolo=Cristiano Ronaldo capocannoniere in Serie A dopo Liga e Premier League|data=24 maggio 2021}}</ref>
Riga 182:
| ''[[Juventus Football Club 2020-2021|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[
| [[Serie A 2019-2020#Classifica finale|1º posto in Serie A]]
|-
Riga 230:
| ''[[Spezia Calcio 2020-2021|dettagli]]''
| [[La Spezia]]
| [[Orogel Stadium-Dino Manuzzi]] <small>([[Cesena]]) (2ª, 4ª, 6ª, 8ª e 10ª giornata)</small><br/>[[Stadio Alberto Picco]]<ref>In seguito all'approvazione da parte della ''Commissione Criteri Infrastrutturali della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]'', la squadra è autorizzata a giocare le partite casalinghe allo ''[[Stadio Alberto Picco]]'' di [[La Spezia]] a partire dalla 12ª giornata, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8595/files/allegati/8693/116_-_impianto_ufficiale_spezia_calcio_s.r.l..pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 116|data=11 dicembre 2020|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=21 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201221104802/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8595/files/allegati/8693/116_-_impianto_ufficiale_spezia_calcio_s.r.l..pdf|urlmorto=sì}}</ref>
| [[Serie B 2019-2020#Classifica finale|3º posto in Serie B]], promosso dopo i [[Serie B 2019-2020#Play-off|play-off]]
|-
Riga 242:
| ''[[Udinese Calcio 2020-2021|dettagli]]''
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli
| [[Serie A 2019-2020#Classifica finale|13º posto in Serie A]]
|-
Riga 252:
|}
== Allenatori e primatisti ==
{| class=wikitable style="font-size:85%; width:85%"
! width=13% | Squadra
Riga 275 ⟶ 274:
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Soriano]] (9)
|-
| Cagliari<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20450/comunicato-della-societa-di-francesco-sollevato-dal-suo-incarico|titolo=Comunicato della Società|data=22 febbraio 2021|accesso=22 febbraio 2021|dataarchivio=22 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210222125716/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20450/comunicato-della-societa-di-francesco-sollevato-dal-suo-incarico|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20452/semplici-nuovo-allenatore-del-cagliari-ha-firmato-un-contratto-sino-al-2022|titolo=Semplici nuovo allenatore del Cagliari|data=22 febbraio 2021|accesso=22 febbraio 2021|dataarchivio=22 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210222182440/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20452/semplici-nuovo-allenatore-del-cagliari-ha-firmato-un-contratto-sino-al-2022|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]] <small>(1ª-23ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]] <small>(24ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|BRA}} [[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]],<br>{{Bandiera|ROU}} [[Răzvan Marin]] (37)
| {{Bandiera|BRA}} [[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]] (16)
|-
| Crotone<ref>{{cita web|url=https://www.fccrotone.it/news/giovanni-stroppa-sollevato-dallincarico/|titolo=Giovanni Stroppa sollevato
| {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Stroppa]] <small>(1ª-24ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Serse Cosmi]] <small>(25ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|NGA}} [[Simeon Nwankwo|Simy]] (38)
Riga 320 ⟶ 319:
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Insigne]] (19)
|-
| Parma<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/fabio-liverani-sollevato-dallincarico/|titolo=Fabio Liverani sollevato dall'incarico|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107094217/https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/fabio-liverani-sollevato-dallincarico/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/bentornato-roberto-daversa/|titolo=Bentornato Roberto D'Aversa|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107142507/https://parmacalcio1913.com/2021/01/07/bentornato-roberto-daversa/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]] <small>(1ª-16ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]] <small>(17ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Sepe]] (36)
Riga 362 ⟶ 361:
== Classifica finale ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! width=7% |
Riga 436 ⟶ 434:
|'''20'''||38||3||11||24||39||83||-44
|}
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 463 ⟶ 460:
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.35|y=0.09|scale=200|text='''[[Samir Handanovič|Handanovič]]'''}}
Riga 498 ⟶ 495:
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Lautaro Martínez]] (38)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Alexis Sánchez]] (30), [[Roberto Gagliardini]] (28), [[Matteo Darmian]] (26), [[Ashley Young]] (26), [[Arturo Vidal]] (23), [[Danilo D'Ambrosio]] (19), [[Stefano Sensi]] (18), [[Andrea Pinamonti]] (8), [[Andrea Ranocchia]] (8), [[Matías Vecino]] (8), [[Aleksandar Kolarov]] (7), ''[[Radja Nainggolan]] (4)'', [[Ionuț Radu]] (2), [[Daniele Padelli]] (1).
Riga 507 ⟶ 502:
=== Tabellone ===
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BEN!!BOL!!CAG!!CRO!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!PAR!!ROM!!SAM!!SAS!!SPE!!TOR!!UDI!!VER
Riga 571 ⟶ 565:
||0-2||3-1||2-2||1-1||2-1||1-2||0-0||1-2||1-1||0-1||0-2||3-1||2-1||{{abbr|3-0|A tavolino.}}||1-2||0-2||1-1||1-1||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 2 settembre [[2020]] a [[Milano]] nella sede della [[Lega Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8425/files/allegati/8522/4_-_calendario_serie_a_tim_2020-2021.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 4|data=2 settembre 2020|accesso=9 settembre 2020|dataarchivio=3 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200903053813/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8425/files/allegati/8522/4_-_calendario_serie_a_tim_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
Riga 591 ⟶ 584:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 set. || 2-5 || <ref>Partita posticipata a tale data a causa degli impegni dell'{{Calcio Inter|N}} nella [[UEFA Europa League 2019-2020 (fase a eliminazione diretta)|fase a eliminazione diretta]] della [[UEFA Europa League 2019-2020]] in parte giocata nel mese di agosto, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 18|data=11 settembre 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=12 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200912013748/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Benevento-Inter || 0-4 || bgcolor=#e0f0ff | 30 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 19 set. || 1-0 || Fiorentina-Torino || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 29 gen.
Riga 599 ⟶ 592:
| 3-0 || Juventus-Sampdoria || 2-0 || bgcolor=#f0ffff | 30 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 30 set. || 1-4 || <ref>Partita posticipata a tale data a causa degli impegni dell'{{Calcio Atalanta|N}} nella [[UEFA Champions League 2019-2020 (fase a eliminazione diretta)|fase a eliminazione diretta]] della [[UEFA Champions League 2019-2020]] in parte giocata nel mese di agosto, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 18|data=11 settembre 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=12 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200912013748/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Lazio-Atalanta || 3-1 || bgcolor=#e0f0ff | 31 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 21 set. || 2-0 || Milan-Bologna || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 30 gen.
Riga 607 ⟶ 600:
| 1-1 || Sassuolo-Cagliari || 1-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 set. || 0-2 || <ref>Partita posticipata a tale data a causa degli impegni dello {{Calcio Spezia|N}} nei play-off della [[Serie B 2019-2020]] giocati nel mese di agosto, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 18|data=11 settembre 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=12 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200912013748/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8447/files/allegati/8544/18_-_orari_ben-int__udi-spe_e_laz-ata.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Udinese-Spezia || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|}
| width=50% valign=top |
Riga 664 ⟶ 657:
| bgcolor=#e0f0ff | 2 ott. || 1-2 || Fiorentina-Sampdoria || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff | 14 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 4 nov. || 1-2 || <ref>La partita, inizialmente prevista il 3 ottobre, è stata posticipata a tale data a causa della positività al [[SARS-CoV-2]] di diversi giocatori del {{Calcio Genoa|N}}, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8510/files/allegati/8609/56-_serie_a_tim_-_recupero_genoa-torino.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 56|data=7 ottobre 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=25 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201125114132/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8510/files/allegati/8609/56-_serie_a_tim_-_recupero_genoa-torino.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Genoa-Torino || 0-0 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 13 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 7 apr. || 2-1 || <ref>La partita, inizialmente prevista il 4 ottobre, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco del {{Calcio Napoli|N}}, non presentatosi a [[Torino]] adducendo un divieto imposto dall'[[Azienda sanitaria locale|ASL Napoli 1]] relativo alla [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], cfr. {{cita web|url=https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/10/03/juve-napoliecco-documento-aslnon-contempla-protocollo-gare_06f2cb7f-73c7-4abc-af6c-9912ac1cb648.html|titolo=Juve-Napoli: ecco documento Asl, non contempla protocollo gare|data=3 ottobre 2020}} Non contemplando nella posizione dell'ASL la violazione del Protocollo [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] approvato dal Comitato Tecnico Scientifico del [[Ministero della salute]] circa l'attività degli atleti professionisti, il 14 ottobre 2020 il [[giudice sportivo]] aveva assegnato il 3-0 a tavolino a favore della {{Calcio Juventus|N}}, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8517/files/allegati/8618/cu65.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 65|data=14 ottobre 2020|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=15 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201015090433/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8517/files/allegati/8618/cu65.pdf|urlmorto=sì}} Il 22 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]], ribaltando le precedenti decisioni della giustizia federale, accoglie il ricorso presentato da parte del Napoli contro la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione in classifica, stabilendo che la partita debba disputarsi, cfr. {{cita web|url=https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/148-collegio-di-garanzia/17682-accolto-il-ricorso-del-napoli-annullata-la-sconfitta-a-tavolino-e-il-punto-di-penalizzazione.html|titolo=Accolto il ricorso del Napoli annullata la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione|data=22 dicembre 2020}} A seguito della decisione, il giorno successivo la [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] rinvia la gara a data da destinarsi, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8608/files/allegati/8706/126_-_rinvio_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 126|data=23 dicembre 2020|accesso=30 gennaio 2021|dataarchivio=9 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210109015205/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8608/files/allegati/8706/126_-_rinvio_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|urlmorto=sì}} Il 3 marzo 2021 la partita è stata riprogrammata al 17 marzo, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8722/files/allegati/8821/205_-_recupero_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 205|data=3 marzo 2021|accesso=3 marzo 2021|dataarchivio=3 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210303105839/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8722/files/allegati/8821/205_-_recupero_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|urlmorto=sì}} Il 12 marzo 2021 la partita, su richiesta di entrambe le società, è stata spostata a tale data, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8737/files/allegati/8836/219.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 219|data=12 marzo 2021|accesso=12 marzo 2021|dataarchivio=12 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210312185354/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8737/files/allegati/8836/219.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Juventus-Napoli || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#f0ffff | 4 ott. || 1-1 || Lazio-Inter || 1-3 || bgcolor="#e0f0ff" | 14 feb.
Riga 743 ⟶ 736:
| bgcolor=#f0ffff | 25 ott. || 2-2 || Parma-Spezia || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 27 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 23 ott. || 3-3 || Sassuolo-Torino<ref>La partita, inizialmente prevista il 26 febbraio, è stata posticipata a tale data a causa della positività al [[SARS-CoV-2]] di diversi giocatori del {{Calcio Torino|N}}, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8711/files/allegati/8810/196_-_rinvio_gara_torino_-_sassuolo__serie_a_tim__5_g.r._.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 196|data=25 febbraio 2021|accesso=25 febbraio 2021|dataarchivio=26 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210226014716/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8711/files/allegati/8810/196_-_rinvio_gara_torino_-_sassuolo__serie_a_tim__5_g.r._.pdf|urlmorto=sì}}</ref> || 2-3 || bgcolor=#e0f0ff | 17 mar.
|}
| width=50% valign=top |
Riga 771 ⟶ 764:
| 1-4 || Spezia-Juventus || 0-3 || bgcolor=#f0ffff | 2 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-4 || Torino-Lazio<ref>La partita, inizialmente prevista il 2 marzo, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco del {{Calcio Torino|N}}, non presentatosi a [[Roma]] adducendo un divieto imposto dall'[[Azienda sanitaria locale|ASL Torino 1]] relativo alla [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], cfr. {{cita web|url=https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2021/03/02/toro-rispetta-quarantena-asl-non-parte-per-roma_d532f306-d23f-4795-a9b3-3a4441d58ee5.html|titolo=Toro rispetta quarantena Asl, non parte per Roma|data=2 marzo 2021}} Il 12 marzo 2021 il [[giudice sportivo]] ha stabilito che la partita debba disputarsi, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8736/files/allegati/8835/cu218.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 218|data=12 marzo 2021|accesso=12 marzo 2021|dataarchivio=12 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210312182820/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8736/files/allegati/8835/cu218.pdf|urlmorto=sì}} Il 26 aprile 2021 la partita è stata riprogrammata a tale data, cfr. {{cita web|url=https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8794/files/allegati/8891/269_-_recupero_gara_lazio-torino.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 269|data=26 aprile 2021|accesso=26 aprile 2021|dataarchivio=26 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210426172809/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8794/files/allegati/8891/269_-_recupero_gara_lazio-torino.pdf|urlmorto=sì}}
|-
| 1-2 || Udinese-Milan || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 3 mar.
Riga 875 ⟶ 868:
| 4-0 || Napoli-Roma || 2-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 28 nov. || 0-3 || Sassuolo-Inter<ref>La partita, inizialmente prevista il 20 marzo, è stata posticipata a tale data a causa della positività al [[SARS-CoV-2]] di diversi giocatori dell'{{Calcio Inter|N}}, cfr. {{cita web|url=https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8754/files/allegati/8852/234_-_recupero_gara_serie_a_tim_inter-sassuolo.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 234|data=24 marzo 2021|accesso=24 marzo 2021|dataarchivio=24 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210324131703/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8754/files/allegati/8852/234_-_recupero_gara_serie_a_tim_inter-sassuolo.pdf|urlmorto=sì}}</ref> || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 7 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 30 nov. || 2-2 || Torino-Sampdoria || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff | 21 mar.
Riga 907 ⟶ 900:
| bgcolor=#f0ffff | 5 dic. || 1-2 || Spezia-Lazio || 1-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 20 gen. || 1-1 || <ref>La partita, inizialmente prevista il 6 dicembre, è stata posticipata a tale data a causa di avverse condizioni meteorologiche, cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8602/files/allegati/8700/120_-_serie_a_tim_-_recupero_udinese-atalanta.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 120|data=18 dicembre 2020|accesso=29 dicembre 2020|dataarchivio=5 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210305081142/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8602/files/allegati/8700/120_-_serie_a_tim_-_recupero_udinese-atalanta.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Udinese-Atalanta || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 6 dic. || 1-1 || Verona-Cagliari || 2-0
Riga 1 433 ⟶ 1 426:
* In occasione dell'incontro della 13ª giornata tra {{Calcio Sassuolo|N}} e {{Calcio Milan|N}}, il calciatore rossonero [[Rafael Leão]] ha realizzato la [[Statistiche della Serie A#Tempo di gioco|rete più veloce]] della [[storia della Serie A]], in 6,76 secondi.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/sassuolo-milan-leao-segna-6-secondi-record-in-serie-a/nlqcu71jpkcc1hkzruxh85qs5|titolo=Sassuolo-Milan, Leao segna dopo 6 secondi: è record in Serie A|data=20 dicembre 2020}}</ref>
*In occasione dell'incontro della 38ª giornata tra {{Calcio Atalanta|N}} e {{Calcio Milan|N}}, grazie ai due rigori assegnati, i rossoneri hanno fatto segnare il record di rigori ottenuti a favore in un campionato di Serie A (20). Il precedente record era stato fissato dalla {{Calcio Lazio|N}} la stagione precedente (18).<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/milan-nuovo-record-di-rigori-serie-a/1kdmpbv559f5o1ankhpuc96d46|titolo=Milan, 20 rigori in Serie A: nuovo record per un singolo campionato|data=23 maggio 2021}}</ref>
*In occasione
=== Individuali ===
Riga 1 445 ⟶ 1 438:
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=8|nazione=NGA|nome=[[Simeon Nwankwo|Simy]]|squadra=Crotone}}
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Insigne]]|squadra=Napoli}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Domenico Berardi]]|squadra=Sassuolo}}▼
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=2|nazione=ARG|nome=[[Lautaro Martínez]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=1|nazione=COL|nome=[[Duván Zapata]]|squadra=Atalanta}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ARM|nome=[[Henrix Mxit'aryan]]|squadra=Roma}}
▲{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Andrea Belotti]]|squadra=Torino}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=11|nazione=CIV|nome=[[Franck Kessié]]|squadra=Milan}}
Riga 1 458 ⟶ 1 451:
==== MVP del mese ====
{{vedi anche|Serie A Player of the Month}}
Di seguito i vincitori.<ref>{{Cita web|url=
{| class=wikitable
!Mese
Riga 1 505 ⟶ 1 497:
{{Vedi anche|Premi Lega Serie A}}
Di seguito i vincitori.<ref name=mvp/>
{| class="wikitable"
!Premio
Riga 1 511 ⟶ 1 502:
!Squadra
|-
|Miglior
|{{Bandiera|SRB}} [[Dušan Vlahović]]
|Fiorentina
Riga 1 544 ⟶ 1 535:
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2020-2021}}
{{Calcio
{{portale|calcio}}
|