Il codice - Maze Runner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione di Romanzi post apocalittici con Romanzi postapocalittici
Formatto fonte e parametro lingua.
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|romanzi di fantascienza}}
{{libro
|tipo = fantascienza
Riga 6 ⟶ 5:
|titoloalfa =
|annoorig = 2016
|annoita = 2016
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[fantascienza]] [[distopia|distopica]], [[letteratura per ragazzi|per ragazzi]]
Riga 12:
| seguito = [[Il labirinto - Maze Runner]]
}}
'''''Il codice - Maze Runner''''' (''The Fever Code'') è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] [[distopia|distopica]] [[letteratura per ragazzi|per ragazzi]] del 2016 di [[James Dashner]]. È il secondo [[prequel]] della serie di ''[[The Maze Runner (serie di romanzi)|Maze Runner]]''<ref name=mtv>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1941528/maze-runner-fever-code-james-dashner/|titolo=Exclusive: ‘The Maze Runner’ Will Get A New Prequel, ''The Fever Code''|editore=MTV|autore=Kase Wickman, Kase|anno=24 settembre 2014|lingua=en|accesso=19 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129144540/http://www.mtv.com/news/1941528/maze-runner-fever-code-james-dashner/|urlmorto=sì}}</ref> e il seguito di ''[[La mutazione - Maze Runner]]'' e prequel dei romanzi ''[[Il labirinto - Maze Runner]]'', ''[[La fuga - Maze Runner]]'' e ''[[La rivelazione - Maze Runner]]''.
 
La versione originale inglese è stata pubblicata a settembre 2016.<ref>{{cita tweet|lingua=en|utente=jamesdashner|autore=James Dashner|numero=674619749121327105|data=9 dicembre 2015|titolo=I give you cover, coming September 27, 2016. Now available for preorder!!!!!|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200928114711/https://twitter.com/jamesdashner/status/674619749121327105?s=09|dataarchivio=28 settembre 2020}}</ref> Il 29 settembre 2016 è uscito anche in Italia, per Fanucci Editore.
Inoltre è già possibile trovare un teaser rilasciato da [[James Dashner]] del prologo del libro, in inglese, dal punto di vista di Newt in cui viene raccontato cosa successe alla sua famiglia con l'arrivo della C.A.T.T.I.V.O.
 
La pubblicazione del libro in inglese è stata annunciata dall'autore per settembre 2016.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/jamesdashner/status/674619749121327105?s=09|titolo=Twitter - James Dasher|accesso=19 settembre 2016|lingua=en}}</ref> Il 29 settembre 2016 è uscito anche in Italia, per Fanucci Editore.
 
== Trama ==
AvevaIl piccolo Stephen aveva circa 5 anni quando illa piccolomadre Stephen fulo affidatoaffidò alla C.A.T.T.I.V.O. dalla madre, in quanto immune al virus dell''’Eruzione'', che ha portato il padre alla pazzia e che presto farà lo stesso con la madre. Qui, gli viene dato un nuovo nome, Thomas, e per quasi 3 anni viene sottoposto quotidianamente ad esami medici, test e rompicapi, senza incontrare mai nessuno degli altri bambini immuni che vengono tenuti nella struttura. Una mattina, viene sottoposto ad un intervento (come gli altri ragazzi prima di lui) che consiste nell’impiantonell'impianto di un dispositivo in grado di monitorare in tempo reale la sua “zona della violenza”, il suo cervello.
 
Un anno dopo, finalmente gli viene presentata Teresa, al tempo Dedee, che come lui non ha mai avuto rapporti con altri bambini, e i due diventano subito amici. Una settimana dopo, Thomas e Teresa, ritenuti ormai pronti, vengono condotti in una delle due immense caverne sottostanti la C.A.T.T.I.V.O. e spiegato loro che li si svolgeranno le Prove del Labirinto, essenziali nella ricerca della Cura, e che loro li aiuteranno a progettarle, insieme ad altri due bambini, dotati come loro, Aris e Rachel. Quella notte Thomas riceve la visita di un altro ragazzino, Newt, che porta lui e Teresa in uno stanzino, dove fanno la conoscenza di Minho e Alby. I 3 ragazzi vogliono capire cosa rende Thomas, Teresa, Rachel e Aris speciali. Per diverse sere i ragazzi si incontrano ed esplorano l’edificio, finché una notte si avventurano all’esternoall'esterno e vengono fermati dalle guardie.
 
Per circa due anni a Thomas non è più permesso vedere i suoi amici, e solo raramente Teresa, ma i due imparano a parlare telepaticamente, grazie al dispositivo impiantato nel loro cervello. Grazie alle abilità acquisite in ambito informatico, Teresa riesce ad escogitare un piano per uscire di nuovo ad esplorare con Thomas. Quella sera, ritrovano finalmente i loro amici e fanno la conoscenza di un ragazzino appena arrivato, Chuck.
 
I ragazzi continuano ad incontrarsi di nascosto, mentre Teresa e Thomas continuano a lavorare sul progetto del Labirinto, che pian piano sta prendendo forma. Una sera, Minho, aiutato da un altro ragazzo di nome Gally, tenta di fuggire, in quanto non vuole più rimane li contro la sua volontà. Purtroppo, iI due ragazzi vengono catturati dalla C.A.T.T.I.V.O., da sempre al corrente dei loro incontri. Thomas viene portato in una stanza, dove assiste scioccato all’aggressioneall'aggressione di Minho da parte di un essere biomeccanico creato dal governo, chiamato Dolente, che sarà impiegato nel Labirinto per stimolare reazioni nei soggetti, utili per trovare la Cura.
 
Dopo più di un anno, passato a lavorare al Labirinto, ormai quasi ultimato, Thomas e Teresa fanno la conoscenza di Aris e Rachel, e i ragazzi vengono informati che entro pochi mesi i primi soggetti entreranno nel Labirinto, e questo include la maggior parte dei loro amici. I due, però, possono ora frequentare liberamente tutti gli altri ragazzi. Arrivato il giorno dell’ingresso nel Labirinto dei primi 40 ragazzi il mondo di Thomas va in pezzi quando i suoi migliori amici, capito che i due ragazzi non entreranno con loro, lo accusano di essere dalla parte della C.A.T.T.I.V.O.
Riga 33 ⟶ 31:
Durante una delle sue visite mediche Thomas riesce ad impossessarsi di un tablet, con cui scopre come il virus fosse stato diffuso intenzionalmente dai predecessori della C.A.T.T.I.V.O. per controllare la popolazione, ormai troppo numerosa per le risorse del pianeta dopo le eruzioni solari.
 
Nei mesi successivi, alcuni membri della C.A.T.T.I.V.O., incluso il cancelliere Anderson, risultano positivi all’Eruzioneall'Eruzione e la dott.ssa Page avvia la procedura dell’''Eliminazione'', aiutata da Thomas, Teresa, Aris e Rachel, assumendo il ruolo di Cancelliera e uccidendo tutti i dipendenti infetti.
 
Tornato ad osservare i suoi amici nella Radura, Thomas rimane sconvolto nel vedere il suo amico Newt ferito, scoprendo come al culmine del suo odio verso la C.A.T.T.I.V.O., abbia tentato il suicidio, arrampicandosi su un muro del Labirinto, per poi lanciarsi.