Af2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Competizione sportiva
L''''af2''' (abbreviazione di '''arenafootball2''') è il nome di una lega statunitense di [[indoor fottball]] e più precisamente della minor league della [[Arena Football League]]. Partita nel [[2000]], la sua stagione si svolge fra aprile e luglio.
|nome= AF2
|logo =
|sport = Football a 8
|fondazione = [[1999]]
|partecipanti =
|nazione = {{USA}}
|formato = Regular Season, Playoff
|titolo =
|trofeo = Arena Cup
|detentore =
|apertura =
|tipologia =
|confederazione =
|sito =
}}
 
L''''af2''' (abbreviazione di '''arenafootball2''') era il nome di una lega statunitense di [[football a 8]] e più precisamente della ''minor league'' della [[Arena Football League]]. Partita nel [[2000]], la sua stagione si svolgeva fra aprile e luglio.
Come la maggior parte delle minor league nei vari sport, l'af2 esiste per sviluppare giocatori per la serie maggiore. Le squadre sono legate a città ed impianti più piccoli della lega maggiore: l'AFL è giocata in città come [[Los Angeles, California|Los Angeles]], [[New York City]], [[Philadelphia]], [[Dallas]], [[Tampa]], [[Las Vegas, Nevada|Las Vegas]] e [[Chicago]], mentre l'af2 in altre come [[North Little Rock, Arkansas|North Little Rock]], [[Green Bay]], [[Huntsville, Alabama|Huntsville]], [[Manchester, New Hampshire|Manchester]], [[Oklahoma City]], [[Boise]], [[Spokane, Washington|Spokane]], [[Louisville, Kentucky|Louisville]] e [[Tulsa]].
 
Come la maggior parte delle ''minor league'' nei vari sport, l'af2 esisteva per sviluppare giocatori per la serie maggiore. Le squadre erano legate a città ed impianti più piccoli della lega maggiore: l'AFL era giocata in città come [[Los Angeles]], [[New York]], [[Filadelfia]], [[Dallas]], [[Tampa]], [[Las Vegas]] e [[Chicago]], mentre l'af2 in altre come [[North Little Rock]], [[Green Bay (Wisconsin)|Green Bay]], [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]], [[Manchester (New Hampshire)|Manchester]], [[Oklahoma City]], [[Boise]], [[Spokane (Washington)|Spokane]], [[Louisville]] e [[Tulsa]].
Il campionato è ad oggi disputato da 29 squadre e i campioni in carica sono i [[Tulsa Talons]].
 
Con la cancellazione della stagione 2009 della Arena Football League<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.arenafan.com/news/?page=pressrel&article=9497 |titolo= AFL suspends 2009 season |editore=ArenaFan Online |data=15 dicembre |accesso= 20 settembre 2012 }}</ref>, la Af2 cessò di esistere. Gli ultimi campioni furono gli [[Spokane Shock]] che in seguito passarono alla nuova incarnazione della AFL nel 2010.
 
== Storia ==
Nel giugno [[2003]] in un'intervista per [[Sports Illustrated]], il commissioner AFL [[C. David Baker|David Baker]] menzionò brevemente l'af2, dicendo come la lega sarebbe un giorno arrivata a 100 squadre. Oggi siamo, oggettivamentenon lontaniraggiungendo damai quella previsione. L'af2 partì con 15 squadre nel 2000, per arrivare a 28 nel 2001, e a 34 nel 2002. Da allora i numeri sono scesi e poi rimasti sostanzialmente in linea, fino a giungere alla situazionesua attualedissoluzione.
 
La diminuzione fra il 2002 e il 2006 può essere parzialmente attribuita alla rapidissima crescita che ha caratterizzato la lega nelle prime tre stagioni. Molte squadre erano finanziariamente instabili e fallirono. Questo perché le spese erano più alte rispetto ad altre leghe. I costi di franchigia variavano fra i 600.000 e il milione di dollari.
 
Nel 2007 riprese la crescita della lega, con 9 nuove franchigie: Boise Burn, Cincinnati Jungle Kats, Fort Wayne Fusion, Laredo Lobos, Lubbock Renegades, Mahoning Valley Thunder, Texas Copperheads, Tri-Cities Fever e Corpus Christi Sharks. Texas, Laredo e Tri-Cities giunsero da altre leghe dell'indoor football.
 
L'ultima stagione si disputò nel 2009 dopodiché la lega si sciolse. Alcune sue franchigie come gli [[Spokane Shock]], i [[Milwakee Iron]] (divenuti Mustangs) e i [[Tulsa Talons]] (divenuti San Antonio Talons) confluirono nella nuova AFL mentre altre, come i [[Green Bay Blizzard]], passarono alla [[Indoor Football League]].
 
===Fusione con la Xtreme Football League===
L''''Xtreme Football League''' era una lega di [[indoor football]] nata all'inizio del [[1999]], che sarebbe dovuta partire nel [[2000]]. Le città coinvolte erano: [[Birmingham (Alabama)|Birmingham]], [[Greenville (Carolina del Sud)|Greenville]], [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]] (Tennessee Valley), [[Jacksonville]], [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]], [[Pensacola]], [[Richmond (Virginia)|Richmond]], [[Roanoke (Virginia)|Roanoke]] e [[Tallahassee]]. Nonostante fosse tutto pronto, la lega si fuse con la af2 il 29 luglio [[1999]], un anno prima dell'avvio del campionato.
 
==Albo d'oro==
I vincitori del campionato af2 si aggiudicavano l'Arena Cup. Di seguito l'albo d'oro:
 
{| class="wikitable"
La diminuzione fra il 2002 e il 2006 può essere parzialmente attribuita alla rapidissima crescita che ha caratterizzato la lega nelle prime tre stagioni. Molte squadre erano finanziariamente instabili e fallirono. Questo può essere dovuto alle spese che sono più alte rispetto ad altre leghe. I costi di franchigia variano fra i $600,000 e il milione di dollari.
!Data|| colspan="2"|Squadra vincente|| colspan="2"|Squadra perdente || Luogo
|-
| 10 agosto [[2000]] || [[Quad City Steamwheelers (1999)|Quad City Steamwheelers]] || 68 || [[Tennessee Valley Vipers]] || 59 || [[Moline (Illinois)|Moline]]
|-
| 10 agosto [[2001]] || [[Quad City Steamwheelers (1999)|Quad City Steamwheelers]] || 55 || [[Richmond Speed]] || 51 || [[Moline (Illinois)|Moline]]
|-
| 23 agosto [[2002]] || [[Peoria Pirates]] || 65 || [[Florida Firecats]] || 47 || [[Peoria (Illinois)|Peoria]]
|-
| 23 agosto [[2003]] || [[Tulsa Talons]] || 58 || [[Macon Knights]] || 40 || [[Tulsa]]
|-
| 27 agosto [[2004]] || [[Florida Firecats]] || 39 || [[Peoria Pirates]] || 26 || [[Estero (Florida)|Estero]]
|-
| 27 agosto [[2005]] || [[Memphis Xplorers]] || 63 || [[Louisville Fire]] || 41 || [[Bossier City]]
|-
| 26 agosto [[2006]] || [[Spokane Shock]] || 57 || [[Green Bay Blizzard]] || 34 || [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]]
|-
| 25 agosto [[2007]] || [[Tulsa Talons]] || 73 || [[Wilkes-Barre/Scranton Pioneers]] || 66 || [[Bossier City]]
|-
| 25 agosto [[2008]] || [[Tennessee Valley Vipers]] || 56 || [[Spokane Shock]] || 55|| [[Spokane (Washington)|Spokane]]
|-
| 22 agosto [[2009]] || [[Spokane Shock]] || 74 || [[Wilkes-Barre/Scranton Pioneers]] || 27|| [[Paradise (Nevada)|Paradise]]
|}
 
== Squadre ==
Nel 2007 comunque ricomicia la crescita, con 9 nuove franchigie: [[Boise Burn]], [[Cincinnati Jungle Kats]], [[Fort Wayne Fusion]], [[Laredo Lobos]], [[Lubbock Renegades]], [[Mahoning Valley Thunder]], [[Texas Copperheads]], [[Tri-Cities Fever]], [[Corpus Christi Sharks]]. Texas, Laredo e Tri-Cities arrivarono da altre leghe dell'indoor football.
{| class="wikitable" style="width:75%; text-align:left"
! style="width:8%" | Division
! style="width:17%" | Squadra
! style="width:15%" | Città
! style="width:15%" | Arena
! style="width:10%" | Fond.
! style="width:10%" | af2 da:
|-
! style=background-color:#b8262b colspan=6 | <span style="color:white">American Conference</span>
|-
! style=background:white rowspan=4 | East
| '''[[Albany Firebirds]]'''
| [[Albany (New York)|Albany]], [[New York]]
| [[Times Union Center]]
| align=center | 2001
| align=center | 2002
|-
| '''[[Mahoning Valley Thunder]]'''
| [[Youngstown (Ohio)|Youngstown]], [[Ohio]]
| [[Covelli Centre]]
| align=center | 2006
| align=center | 2007
|-
| '''[[Manchester Wolves]]'''
| [[Manchester (New Hampshire)|Manchester]], [[New Hampshire]]
| [[Verizon Wireless Arena]]
| align=center | 2001
| align=center | 2002
|-
| '''[[Wilkes-Barre/Scranton Pioneers]]'''
| [[Wilkes-Barre]], [[Pennsylvania]]
| [[Mohegan Sun Arena at Casey Plaza|Wachovia Arena]]
| align=center | 2001
| align=center | 2002
|-
! style=background:white rowspan=5 | Midwest
| '''[[Green Bay Blizzard]]'''
| [[Green Bay (Wisconsin)|Green Bay]], [[Wisconsin]]
| [[Resch Center]]
| align=center | 2002
| align=center | 2003
|-
| '''[[Iowa Barnstormers]]'''
| [[Des Moines|Des Moines (Iowa)]]
| [[Wells Fargo Arena (Des Moines)|Wells Fargo Arena]]
| align=center | 2000
| align=center | 2001
|-
| '''[[Milwaukee Iron]]'''
| [[Milwaukee|Milwaukee (Wisconsin)]]
| [[BMO Harris Bradley Center|Bradley Center]]
| align=center | 2008
| align=center | 2009
|-
| '''[[Peoria Pirates]]'''
| [[Peoria (Illinois)|Peoria]], [[Illinois]]
| [[Peoria Civic Center]]
| align=center | 1998
| align=center | 2001
|-
| '''[[Quad City Steamwheelers (1999)|Quad City Steamwheelers]]'''
| [[Moline (Illinois)|Moline]], [[Illinois]]
| [[i wireless Center]]
| align=center | 1999
| align=center | 2000
|-
! style=background:white rowspan=4 | South
| '''[[Florida Firecats]]'''
| [[Estero (Florida)|Estero]], [[Florida]]
| [[Germain Arena]]
| align=center | 2000
| align=center | 2001
|-
| '''[[Kentucky Horsemen]]'''
| [[Lexington (Kentucky)|Lexington]], [[Kentucky]]
| [[Rupp Arena]]
| align=center | 2002
| align=center | 2008
|-
| '''[[South Georgia Wildcats]]'''
| [[Albany (Georgia)|Albany]], [[Georgia (Stati Uniti)|Georgia]]
| [[Gray Civic Center|James H. Gray Civic Center]]
| align=center | 2001
| align=center | 2002
|-
| '''[[Georgia Force (2011)|Tennessee Valley Vipers]]'''
| [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]], [[Alabama]]
| [[Von Braun Center]]
| align=center | 1999
| align=center | 2000
|-
! style=background-color:#002052 colspan=6 | <span style="color:white">National Conference</span>
|-
! style=background:white rowspan=3 | Central
| '''[[Amarillo Venom|Amarillo Dusters]]'''
| [[Amarillo]], [[Texas]]
| [[Amarillo Civic Center]]
| align=center | 2003
| align=center | 2005
|-
| '''[[Oklahoma City Yard Dawgz]]'''
| [[Oklahoma City]] [[Oklahoma]]
| [[Chesapeake Energy Arena|Ford Center]]
| align=center | 2003
| align=center | 2004
|-
| '''[[San Antonio Talons|Tulsa Talons]]'''
| [[Tulsa]], [[Oklahoma]]
| [[BOK Center]]
| align=center | 1999
| align=center | 2000
|-
! style=background:white rowspan=4 | Southwest
| '''[[Allen Wranglers|Arkansas Twisters]]'''
| [[North Little Rock]], [[Arkansas]]
| [[Verizon Arena]]
| align=center | 1999
| align=center | 2000
|-
| '''[[Bossier–Shreveport Battle Wings]]'''
| [[Bossier City]], [[Louisiana]]
| [[CenturyTel Center]]
| align=center | 2000
| align=center | 2001
|-
| '''[[Corpus Christi Sharks]]'''
| [[Corpus Christi]], [[Texas]]
| [[American Bank Center]]
| align=center | 2006
| align=center | 2007
|-
| '''[[Rio Grande Valley Dorados]]'''
| [[Hidalgo (Texas)|Hidalgo]], [[Texas]]
| [[State Farm Arena|Dodge Arena]]
| align=center | 2003
| align=center | 2004
|-
! style=background:white rowspan=6 | West
| '''[[Boise Burn]]'''
| [[Boise]], [[Idaho]]
| [[CenturyLink Arena Boise|Qwest Arena]]
| align=center | 2006
| align=center | 2007
|-
| '''[[Central Valley Coyotes]]'''
| [[Fresno (California)|Fresno]], [[California]]
| [[Selland Arena]]
| align=center | 2001
| align=center | 2002
|-
| '''[[Spokane Shock]]'''
| [[Spokane (Washington)]]
| [[Spokane Veterans Memorial Arena]]
| align=center | 2005
| align=center | 2006
|-
| '''[[Stockton Lightning]]'''
| [[Stockton (California)]]
| [[Stockton Arena]]
| align=center | 2005
| align=center | 2006
|-
| '''[[Tri-Cities Fever]]'''
| [[Kennewick]], [[Washington]]
| [[Toyota Center (Kennewick)|Toyota Center]]
| align=center | 2004
| align=center | 2007
|}
 
==Note==
==Fusione con la Xtreme Football League==
<references/>
L''''Xtreme Football League''' era una lega di [[indoor football]] nata all'inizio del [[1999]], che sarebbe dovuta partire nel [[2000]]. Le città coinvolte erano: [[Birmingham, Alabama|Birmingham]], [[Greenville, South Carolina|Greenville]], [[Huntsville, Alabama|Huntsville]] (Tennessee Valley), [[Jacksonville, Florida|Jacksonville]], [[Norfolk, Virginia| Norfolk]], [[Pensacola, Florida| Pensacola]], [[Richmond, Virginia|Richmond]], [[Roanoke, Virginia|Roanoke]] e [[Tallahassee, Florida|Tallahassee]]. Nonostante fosse tutto pronto, si fuse con la af2 il [[29 luglio]] [[1999]], un anno prima dell'avvio del campionato.
 
{{Portale|sport}}
[[Categoria: Leghe nordamericane di football americano]]
 
[[Categoria:Leghe nordamericane di football americano non più esistenti]]
[[en:af2]]
[[Categoria:Arena Football League]]
[[fr:Af2]]