Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 23:
== Biografia ==
Eusebius Mandyczewski nacque nel piccolo villaggio di [[Molodija]] (allora nell'[[Austria-Ungheria]]; oggi in [[Ucraina]] nel nell'[[distrettooblast' di Černivci]]). Egli era il figlio maggiore di un [[prete]] ucrainorumeno<ref>{{Cita web |url=https://bucpress.eu/opinie/pagina-de-istorie-163-de-12652 |titolo=Copia archiviata |accesso=4 maggio 2022 |dataarchivio=22 gennaio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220122173333/https://bucpress.eu/opinie/pagina-de-istorie-163-de-12652 |urlmorto=sì }}</ref> [[chiesa cristiana ortodossa|greco-ortodosso]]. Compì gli studi superiori alla scuola di [[Černivci]] e contemporaneamente studiò musica con [[Sydir Vorobkevyč]]<!--Сидір Іванович Воробкевич-->. Frequentò poi l'[[Università nazionale Jurіj Fed'kovič di Černivci|Università di Černivci]], passando poi al [[conservatorio]] di [[Vienna]] nel 1875 dove studiò con [[Eduard Hanslick]], [[Gustav Nottebohm]] e [[Robert Fuchs]]. Dall'inizio del 1879, divenne un intimo amico di [[Johannes Brahms]] con il quale rimase in contatto per un lungo periodo. Johannes Brahms lo aiutò nello studio e lo nominò amministratore dei suoi beni.
Nel 1901, sposò Albine von Vest, una cantante di [[lieder]] e insegnante di canto.<ref> Peter Clive, ''Schubert and His World: A Biographical Dictionary'', published 1997, 344pp, ISBN 0-19-816582-X, p.165</ref>