Gustavo Delgado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori |
m Annullata la modifica di Luisherme3691215 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Gustavo
Riga 22 ⟶ 19:
== Biografia ==
Iniziò la sua carriera negli anni '50 inizialmente come collaboratore del giornalista Mario Gismondi per il ''[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]'', per poi divenire corrispondente de ''[[Il Messaggero]]''.<ref>https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/03/20/news/gustavo_delgado-342046598/</ref> Il 17 settembre 1959 un suo articolo per la tragedia avvenuta successiva al [[crollo di via Canosa 7 a Barletta]] fu pubblicato sulla prima pagina de ''Il Messaggero''.<ref>https://necrologie.repubblica.it/news/137863</ref>▼
▲Iniziò la sua carriera negli anni '50 inizialmente come collaboratore del giornalista [[Mario Gismondi]] per il ''[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]'', per poi divenire corrispondente de ''[[Il Messaggero]]''.<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/03/20/news/gustavo_delgado-342046598/|titolo=Gustavo Delgado, una vita in tv. "Aldo Moro mi disse: stasera non parlare di me nel tg. E insegnai dizione a Tonino Matarrese"|sito=la Repubblica|data=2022-03-20|lingua=it|accesso=2023-07-05}}</ref> Il 17 settembre 1959 un suo articolo per la tragedia avvenuta successiva al [[crollo di via Canosa 7 a Barletta]] fu pubblicato sulla prima pagina de ''Il Messaggero''.<ref>https://necrologie.repubblica.it/news/137863</ref>
Negli anni '70 e '80 fu radiocronista calcistico per la trasmissione [[Tutto il calcio minuto per minuto]] dalla sede Rai in [[Puglia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoilcalcioblog.it/2010/07/le-voci-di-tutto-il-calcio-minuto-per.html|titolo=Le voci di Tutto il calcio minuto per minuto|autore=|accesso=2023-07-05}}</ref> Dal 1979 condusse il [[TGR]] della Puglia, mentre nel 1980 fu inviato dalla Rai alle [[Olimpiadi di Mosca]]<ref>{{Cita web|https://bari.repubblica.it/cronaca/2013/03/21/news/mennea-55046776/|titolo=Cosi corsi dietro a Mennea quell'intervista impossibile dopo il trionfo}}</ref>.
Per ''[[La Domenica Sportiva]]''
▲Per ''[[La Domenica Sportiva]]'' curava i servizi delle seguenti discipline ([[Jūdō]], [[Sollevamento Pesi]], [[Lotta greco-romana]] e [[Lotta libera]]).<ref>http://www.magliarossonera.it/img_misc/giornalirivistemedia/ladomenicasportiva.pdf</ref>
Nel 1981 e 1982 divenne corrispondente dal [[Libano]]<ref>https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4df887e9-2e77-4f39-9bee-a69a3d576a16-tg3-30anni.html#p=0</ref> e successivamente dalla [[Giordania]].<ref>{{Cita web|https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/cronaca/22_febbraio_02/gustavo-delgado-ho-raccontato-crimini-guerre-l-intervista-piu-bella-mennea-inseguito-un-russo-00bd86e0-8427-11ec-b079-4fd3b7c694a8.shtml|titolo=Gustavo Delgado: «Ho raccontato crimini e guerre.}}</ref> Fu inviato Rai per i [[Campionato mondiale di calcio 1982|mondiali di calcio in Spagna]] e le [[Giochi della XXIII Olimpiade|Olimpiadi di Los Angeles]] nel 1984.
Nel 1987 passò alla televisione privata con il gruppo [[Telenorba]] dove fu vicedirettore per altri ventitré anni.<ref>{{Cita web|1=https://ledicoladelsud.it/cultura-e-spettacoli/2022/01/31/news/gustavo-delgado-compie-90-anni-108011/|titolo=Gustavo Delgado compie 90 anni|accesso=1 febbraio 2022|dataarchivio=1 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220201164738/https://ledicoladelsud.it/cultura-e-spettacoli/2022/01/31/news/gustavo-delgado-compie-90-anni-108011/|urlmorto=sì}}</ref> Nel 1991 fu il primo giornalista italiano autorizzato a poter accedere a [[Baghdad]] come inviato di punta di Telenorba assieme a un gruppo di pacifisti, tuttavia il progetto non fu mai portato a buon fine.<ref>{{Cita web|https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/08/cnn-conversano-news-network.html|titolo=CNN, Conversano News Network}}</ref> Per l'emittente Telenorba condusse la trasmissione ''Articolo 21 diritto di parola''.<ref>https://www.youtube.com/watch?v=Qnyf_fBCizE</ref>
Come critico d'arte presentò e curò la direzione artistica di diverse mostre.<ref>https://www.statoquotidiano.it/16/10/2013/foggia-larte-e-il-sogno-personale-pittorica-zahi-issa/167307/</ref><ref>https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/239012.html</ref><ref>https://www.baritoday.it/eventi/mostra-viaggio-cosmico-museo-archeologico-rutigliano-21-30-giugno-2018.html</ref><ref>https://www.giornaledipuglia.com/2013/01/porta-doriente-in-arte-lunedi-bari.html</ref>
== Onorificenze ==
Riga 60 ⟶ 38:
|immagine=Stella_al_merito_del_lavoro.png
|nome_onorificenza=Stella al merito del lavoro
|collegamento_onorificenza=Stella al merito del lavoro
|motivazione=
|data=2 aprile 2014<ref>{{Cita web|https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/331439|titolo=Gustavo Delgado Stella al merito del lavoro}}</ref>
Riga 69 ⟶ 48:
== Collegamenti esterni ==
https://www.og.puglia.it/index.php?option=com_wbmalbo&Itemid=3
{{Portale|biografie|editoria|televisione}}
{{Controllo di autorità}}▼
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1980]]
[[Categoria:Radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto]]
[[Categoria:Giornalisti sportivi italiani]]
[[Categoria:Maestri del lavoro]]
▲{{Controllo di autorità}}
|