MultiMediaCard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink
 
(38 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Kingston Multi Media Card 32MB front 20040702.jpg|thumb|Una MMC da 32MB]]
 
La '''MultiMediaCard''' ('''MMC''') è stato uno dei primi standard di [[memory card]] a comparire sul mercato, insieme alle [[SmartMedia]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
È meno soggetta agli urti perché più robusta. Ha la stessa forma e la stessa [[piedinatura]] delle successive [[Secure Digital]] (SD). Gli attuali dispositivi che leggono i nuovi formati SDHC e SDXC non sono più compatibili con lo standard MMC.
 
La '''MultiMediaCard''' ('''MMC''') è stato uno dei primi standard di [[memory card]] a comparire sul mercato, insieme alle [[SmartMedia]]. È meno soggetta agli urti perché più robusta. Ha la stessa forma e la stessa [[piedinatura]] delle successive [[Secure Digital]] (SD), con le quali è compatibile: una MMC entra in uno slot per una SD, ma non è vero il contrario, perché le SD sono più spesse.
Alcuni lettori [[MP3]] non supportano le MMC perché queste, a differenza delle SD, non supportano i contenuti criptati.
Inoltre le MMC, a differenza delle SD, non hanno lo ''switch'' che permette di proteggerle dalla scrittura.
 
==RS MMCModelli ==
=== RS MMC ===
[[ImmagineFile:RS MMC 32MB.jpg|thumb|RS MMC con adattatore]]
Esiste anche una versione di MMC di dimensioni ridotte, chiamata '''RS-MMC''' ('''Reduced Size MultiMedia Card'''), del tutto identica nelle specifiche alla MMC classica, tranne che per le dimensioni, ridotte di circa la metà. Questo tipo di [[memory card]] è stato introdotto nel [[2004]]. Attraverso un adattatore che serve semplicemente ad estendere le dimensioni della card le RS-MMC possono essere usate in qualsiasi slot per MMC (o [[Secure Digital|SD]]). Attualmente sono disponibili in vari formati che possono arrivare fino a un massimo di 8 [[Gigabyte|GB]]. Questo tipo di card è stato molto usato (fino al 2007) dalla [[Nokia]] nei suoi [[smartphone]] della Serie 60 e dalla [[Siemens AG|Siemens]].
 
=== DV RS MMC o MMC''mobile'' ===
LeUna nuoveevoluzione cartedelle RS-MMC, usatedenominata neiRS-MMC DV ed adottata in alcuni cellulari [[Nokia]] più recenti (come il Nokia 6630, il 6680 e l'[[Nokia N70|N70]]), utilizzanoutilizza ununa [[Potenziale elettrico|voltaggiotensione]] più bassobassa (1.8 V invece di 3 V) per ridurre il consumo della batteria. QuesteQuesto tipo di card RS MMC a basso voltaggio sonoè conosciuteconosciuto come '''Dual-Voltage Reduced-Size MMC''' ('''DV RS-MMC'''), e possono essere messe in commercio come '''MMC''mobile''''' quando soddisfano gli standard per le cards MMC''mobile''. Questi dispositivi di memoria sono compatibili con le vecchie RS-MMC.
 
=== MMC Micro ===
[[ImmagineFile:rsmmcmobile.jpg|thumb|MMC mobile]]
In alcuni cellulari sono state utilizzate, viste le ridotte dimensioni, le schede MMC micro, che con un apposito adattatore possono essere lette nei lettori di MMC. Sono poco diffuse come tipologie di schede, essendo utilizzate solo su alcuni modelli di cellulari [[Samsung]] come il d730. La scheda appare molto simile alla [[microsd|MicroSD]] ma risulta essere tuttavia incompatibile per pin e dimensioni fisiche. Anche la MMC micro sfrutta la tecnologia dual voltage
 
==Caratteristiche= eMMC ===
La '''embedded MMC''' è una memoria di archiviazione di massa la cui ultima versione è la 5.1 pubblicata nel febbraio 2015 ed è concorrente dei drive a stato solido ([[Unità di memoria a stato solido|SSD]]).
* dimensioni: 30 x 23 x 1,4 mm (RS-MMC: 18 x 24 x 1,4 mm) (MMC mbile: 14mm x 11mm x 1.1mm)
 
Questa scheda si differenzia nettamente dalle altre versioni MMC perché non è una scheda rimovibile dall'utente, ma è fissata in modo permanente a un [[circuito stampato]] (PCB).<ref>{{Cita web|titolo=eMMC (Embedded MultiMediaCard)|url=https://kansasdynamics.com/kb/emmc-embedded-multimediacard/|accesso=31 agosto 2023|sito=kansasdynamics.com}}</ref> Di conseguenza, in caso di malfunzionamento della memoria o del controller, la eMMC dovrà essere sostituita o riparata. In una eMMC, il sistema host si limita a leggere e scrivere dati da e verso gli indirizzi dei blocchi logici.<ref>{{Cita web|titolo=eMMC and its applications in the Medical Field|url=https://www.flexxon.com/emmc-and-its-applications-in-the-medical-field/|accesso=31 agosto 2023|sito=www.flexxon.com}}</ref> L'hardware e il firmware del controller eMMC tolgono il carico al sistema host eseguendo la correzione degli errori e la gestione dei dati.<ref>{{Cita web|titolo=eMMC VS HDD: Which Is Better & What's The Difference|url=https://www.easeus.com/computer-instruction/emmc-vs-hdd.html|accesso=31 agosto 2023|sito=www.easeus.com}}</ref> L'eMMC esiste in confezioni da 100, 153 e 169 palline ed è basato su un'interfaccia parallela a 8 bit.<ref>{{Cita web|titolo=What is MMC and eMMC?|url=https://ici2016.org/what-is-mmc-and-emmc/|accesso=31 agosto 2023|sito=ici2016.org}}</ref>
 
Quasi tutti i telefoni cellulari e i tablet hanno utilizzato questa forma di memoria flash come memoria primaria fino al 2016, quando l'[[Universal Flash Storage]] (UFS) ha iniziato a prendere il controllo del mercato.<ref>{{Cita web|titolo=Introduction to MMC Card – Its Definition and Variants|url=https://www.minitool.com/lib/mmc-card.html|accesso=31 agosto 2023|sito=www.minitool.com}}</ref>
 
L'eMMC non supporta il protocollo SPI-bus e utilizza la [[Memoria NAND flash|memoria flash NAND]].<ref>{{Cita web|titolo=NAND and eMMC: All You Need to Know About Flash Memory|url=https://www.makeuseof.com/tag/nand-emmc-need-know-flash-memory/|accesso=31 agosto 2023|sito=www.makeuseof.com}}</ref>
 
L'eMMC ha capacità che vanno da 32 GB a 64 GB e da 128 GB a 256 GB.
 
== Dati tecnici ==
* dimensioni: 3032 x× 2324 x× 1,4 &nbsp;mm (RS-MMC: 18 x× 24 x× 1,4 &nbsp;mm) (MMC mbilemobile: 14mm14 x× 11mm11 x× 1.1mm,1&nbsp;mm)
* velocità trasferimento dati: fino a 2,5 [[megabyte|MB]]/sec
* resistenza alle vibrazioni: 15 [[gAccelerazione di gravità|G]]
* resistenza agli urti: 1000 [[gAccelerazione di gravità|G]]
* consumo di corrente: max 60 m[[Ampere|A]]
* alimentazione: 2,7 - 3,6 [[Volt|V]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Microdrive]]
* [[CompactFlashMemory card]]
* [[MemoryMemoria Stickdi massa]]
* [[Secure Digital Card]]
* [[SmartMedia]]
Line 33 ⟶ 52:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Multi Media Card}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web |1=http://www.mmca.org |2=Multi Media Card Association] |accesso=3 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090504081108/http://www.mmca.org/ |dataarchivio=4 maggio 2009 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web|http://www.sandiskkingmaxdigi.com/oemproduct/mmcMMC.asp Specifiche perpdf|KingMax sviluppatoriMMC ditechnical sistemidocument embedded](PDF)}}
* [http://www.kingmaxdigi.com/product/MMC.pdf KingMax MMC technical document (PDF)]
 
 
{{Portale|scienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Memory card]]
 
[[bn:মাল্টি মিডিয়া কার্ড]]
[[cs:MultiMediaCard]]
[[de:Multimedia Card]]
[[en:MultiMediaCard]]
[[es:Multi Media Card]]
[[fi:MultiMediaCard]]
[[fr:Carte MMC]]
[[he:MultiMediaCard]]
[[hu:MultiMediaCard]]
[[ja:マルチメディアカード]]
[[nl:MMC-kaart]]
[[no:MultiMediaCard]]
[[pl:MultiMedia Card]]
[[pt:MultiMediaCard]]
[[ru:Multimedia Card]]
[[sv:MultiMediaCard]]
[[tr:MMC kart]]
[[zh:MultiMediaCard]]