Amatori Modena 1945: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(30 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di hockey su pista
<!-- Introduzione -->
|nome
|logo
|campione_Scudetto
|detentore_Coppa_Italia_B
|detentore_Supercoppa_italiana
|campione_CERH_European_League
|detentore_Coppa_CERS
|detentore_Coppa_Continentale
|detentore_Coppa_Intercontinentale
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1
|body1
|pattern_la1
|leftarm1
|pattern_ra1
|rightarm1
|pattern_sh1
|shorts1
|pattern_so1
|socks1
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2
|body2
|pattern_la2
|leftarm2
|pattern_ra2
|rightarm2
|pattern_sh2
|shorts2
|pattern_so2
|socks2
<!-- Segni distintivi-->
|colori
|simboli
|soprannomi
|inno
|autore
<!-- Dati societari-->
|città
|nazione
|confederazione
|federazione
|campionato
|annofondazione
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Gianluigi
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto
|sito
<!-- Impianto di gioco -->
|palazzetto
|capienza
|immaginepalazzetto
<!-- Palmarès-->
|scudetti
|Coppe Italia
|supercoppe italiane
|CERH European League
|Coppe Coppe
|Coppe Cers
|Coppe Continentale
|Coppa Intercontinentale
<!-- Stagione attuale -->
|stagione attuale
}}
L{{'}}'''Amatori Modena 1945'''; ''Amatori Modena'' dal 1945 al 1979 e dal 1981 al 1986, ''Hockey Modena'' dal 1979 al 1981, ''Polisportiva Sacca Amatori Modena'' dal 1986 al 1994 e ''Modena Hockey'' dal 1994 al 2011), meglio nota come '''Amatori Modena''', è una società [[italia]]na di [[hockey su pista]] con sede a [[Modena]]. I suoi [[colori sociali]], ispirati allo [[Stemma di Modena|stemma cittadino]], sono il [[giallo]] e il [[blu]].
Costituito nel 1945, il club cambiò denominazione più volte nel corso della propria storia.
La formazione gialloblu è stata protagonista dell'hockey nazionale a cavallo degli anni [[Anni 1950|'50]] e [[Anni 1960|'60]], aggiudicandosi due [[Serie A1 (hockey su pista)|scudetti]] ([[Serie A 1957 (hockey su pista)|1957]] e [[Serie A 1960 (hockey su pista)|1960]]) e disputando due finali di [[Coppa Italia (hockey su pista)|Coppe Italia]]. Si è aggiudicata anche quattro campionati di [[Serie A2 (hockey su pista)|seconda divisione]] ([[Serie B 1952 (hockey su pista)|Serie B 1952]], [[Serie A2 1984-1985 (hockey su pista)|Serie A2 1984-1985]], [[Serie A2 1997-1998 (hockey su pista)|Serie A2 1997-1998]] e [[Serie A2 2004-2005 (hockey su pista)|Serie A2 2004-2005]]).
A livello europeo vanta tre partecipazioni alla [[Coppa WSE|Coppa CERS]].
Tra le file dei modenesi disputò due stagioni (dal 1969 al 1971) il portiere della nazionale [[Francesco Fontana (sportivo)|Francesco Fontana]].
== Storia ==
Riga 74 ⟶ 80:
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:1px solid white; background:#FFFF00; color:#0000FF"|Cronistoria dell'Amatori Modena
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|dim=500px}}
* 1945{{,}}Fondazione della ''Società Sportiva Amatori Modena''.
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1946|1946]]{{,}}? in [[Serie C
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1947|1947]]{{,}}? in [[Serie C 1947 (hockey su pista)|Serie C]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1948|1948]]{{,}}? in [[Serie C 1948 (hockey su pista)|Serie C]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1949|1949]]{{,}}? in [[Serie C 1949 (hockey su pista)|Serie C]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promossa in Serie B'''.
----
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1950|1950]]{{,}}? in [[Serie B 1950 (hockey su pista)|Serie B]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1951|1951]]{{,}}? in [[Serie B 1951 (hockey su pista)|Serie B]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1952|1952]]{{,}}? in [[Serie B 1952 (hockey su pista)|Serie B]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promossa in Serie A'''.
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1953|1953]]{{,}}7ª in [[Serie A 1953 (hockey su pista)|Serie A]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1957|1957]]{{,}}{{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''[[Serie A 1957 (hockey su pista)|Campione d'Italia]] (1º titolo).'''
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1958|1958]]{{,}}3ª in [[Serie A 1958 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1959|1959]]{{,}}3ª in [[Serie A 1959 (hockey su pista)|
----
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1960|1960]]{{,}}{{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''[[Serie A 1960 (hockey su pista)|Campione d'Italia]] (2º titolo).'''
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1961|1961]]{{,}}2ª in [[Serie A 1961 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1962|1962]]{{,}}2ª in [[Serie A 1962 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1963|1963]]{{,}}3ª in [[Serie A 1963 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1964|1964]]{{,}}3ª in [[Serie A 1964 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1965|1965]]{{,}}3ª in [[Serie A 1965 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1966|1966]]{{,}}3ª in [[Serie A 1966 (hockey su pista)|
* [[Società Sportiva Amatori Modena
: ? della [[Coppa Italia 1968 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1969|1969]]{{,}}3ª in [[Serie A 1969 (hockey su pista)|Serie A]].
: Finale della [[Coppa Italia 1969 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
----
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1970|1970]]{{,}}2ª in [[Serie A 1970 (hockey su pista)|2º in Serie A]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1974|1974]]{{,}}5ª in [[Serie A 1974 (hockey su pista)|5º in Serie A]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena
* [[Società Sportiva Amatori Modena
: ? della [[Coppa Italia 1976 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[
: ? della [[Coppa Italia 1977 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1978|1978]]{{,}}? in [[Serie B 1978 (hockey su pista)|Serie B]].
: ? della [[Coppa Italia 1978 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Amatori Modena 1979|1979]]{{,}}? in [[Serie B 1979 (hockey su pista)|Serie B]].
* 1979{{,}}Si fonde con la Polisportiva Villa d'Oro fondando l{{'}}''Hockey Modena'' e riparte dalla serie C.
* [[Hockey Modena 1979-1980|1979-1980]]{{,}}? in [[Serie C 1979-1980 (hockey su pista)|Serie C]].
----
* [[Hockey Modena 1980-1981|1980-1981]]{{,}}[[Serie C 1980-1981 (hockey su pista)|Serie C]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in serie B'''.
* 1981{{,}}Riassume la denominazione ''Amatori Modena''.
* [[Amatori Modena 1981-1982|1981-1982]]{{,}}? in [[Serie B 1981-1982 (hockey su pista)|Serie B]].
* [[Amatori Modena 1982-1983|1982-1983]]{{,}}? in [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|Serie B]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in serie A1'''.
: ? della [[Coppa Italia 1982-1983 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Amatori Modena 1983-1984|1983-1984]]{{,}}12ª in [[Serie A1 1983-1984 (hockey su pista)|
: Primo turno della [[Coppa Italia 1983-1984 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Amatori Modena 1984-1985|1984-1985]]{{,}}1ª in [[Serie A2 1984-1985 (hockey su pista)|
: ? della [[Coppa Italia 1984-1985 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Amatori Modena 1985-1986|1985-1986]]{{,}}14ª in [[Serie A1 1985-1986 (hockey su pista)|
: ? della [[Coppa Italia 1985-1986 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* 1986{{,}}
* [[Amatori Modena 1986-1987|1986-1987]]{{,}}8ª in [[Serie A2 1986-1987 (hockey su pista)|
* [[Amatori Modena
* [[Amatori Modena 1988-1989|1988-1989]]{{,}}? in [[Serie A2 1988-1989 (hockey su pista)|Serie A2]].
: ? della [[Coppa Italia 1988-1989 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Amatori Modena 1989-1990|1989-1990]]{{,}}? in [[Serie A2 1989-1990 (hockey su pista)|Serie A2]].
: ? della [[Coppa Italia 1989-1990 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
----
* [[Amatori Modena 1990-1991|1990-1991]]{{,}}? in [[Serie A2 1990-1991 (hockey su pista)|Serie A2]].
* [[Amatori Modena 1991-1992|1991-1992]]{{,}}? in [[Serie A2 1991-1992 (hockey su pista)|Serie A2]].
* [[Amatori Modena 1992-1993|1992-1993]]{{,}}? in [[Serie A2 1992-1993 (hockey su pista)|Serie A2]].
: ? della [[Coppa Italia 1993-1994 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* 1994{{,}}Si fonde con le altre realtà hockeistiche modenesi fondando il ''Modena Hockey''.
* [[Modena Hockey 1995-1996|1995-1996]]{{,}}? in [[Serie A2 1995-1996 (hockey su pista)|Serie A2]].
* [[Modena Hockey
* [[Modena Hockey
: Prima fase a gironi della [[Coppa Italia 1998-1999 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 1998-1999 (hockey su pista)|Coppa di Lega]].
* [[Modena Hockey 1999-2000|1999-2000]]{{,}}6º in [[Serie A1 1999-2000 (hockey su pista)|Serie A1]], quarti di finale dei play-off scudetto.
: Prima fase a gironi della [[Coppa Italia 1999-2000 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 1999-2000 (hockey su pista)|Coppa di Lega]].
----
* [[Modena Hockey 2000-2001|2000-2001]]{{,}}4º in [[Serie A1 2000-2001 (hockey su pista)|
: Semifinale della [[Coppa Italia 2000-2001 (hockey su pista)|
: Fase a gironi della [[Coppa
: Quarti di finale della [[Coppa CERS 2000-2001|Coppa CERS]].
: Prima fase a gironi della [[Coppa
: Girone finale della [[Coppa
: Ottavi di finale della [[Coppa CERS 2001-2002|Coppa CERS]].
: Seconda fase a gironi della [[Coppa
: Ottavi di finale della [[Coppa CERS 2002-2003|Coppa CERS]].
* [[Modena Hockey 2005-2006
: Seconda fase a gironi della [[Coppa Italia 2005-2006 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* [[Modena Hockey
: Prima fase a gironi della [[Coppa Italia 2006-2007 (hockey su pista)|Coppa Italia]].
* 2007{{,}}Rinuncia a partecipare alla serie A1 e riparte dalla serie B.
* [[Modena Hockey 2008-2009|2008-2009]]{{,}}4º girone B in [[Serie B 2008-2009 (hockey su pista)|Serie B]]. ''Ripescato in serie A2''.
* [[Modena Hockey 2009-2010|2009-2010]]{{,}}10º in [[Serie A2 2009-2010 (hockey su pista)|Serie A2]].
: Prima fase della [[Coppa di Lega 2009-2010 (hockey su pista)|Coppa di Lega]].
----
* [[Modena Hockey 2010-2011|2010-2011]]{{,}}12º in [[Serie A2 2010-2011 (hockey su pista)|
* 2011{{,}}Cambia denominazione in ''Amatori Modena''.
* [[Amatori Modena 2011-2012|2011-2012]]{{,}}3º girone B in [[Serie B 2011-2012 (hockey su pista)|Serie B]]. ''Ripescata in serie A2''.
* [[Amatori Modena
* [[Amatori Modena 2013-2014|2013-2014]]{{,}}11ª in [[Serie A2 2013-2014 (hockey su pista)|Serie A2]].
* [[Amatori Modena 2014-2015|2014-2015]]{{,}}[[Serie A2 2014-2015 (hockey su pista)|Serie A2]]. ''Si ritira dal campionato prima dell'inizio dello stesso<ref>{{cita web|url = http://www.hockeypista.it/utente/notizia_vedi.php%3fid=15469|titolo = L'Amatori Modena dà forfait, la serie A2 resta con 11 squadre|editore = hockeypista.it|accesso = 6 novembre 2014}}</ref>.
* 2015-2016{{,}}Attività giovanile.
* 2016{{,}}
* 2016-2017{{,}}Attività giovanile.
* 2017{{,}}
* [[Amatori Modena 1945 2017-2018|2017-2018]]{{,}}10ª in [[Serie A2 2017-2018 (hockey su pista)|
----
* [[Amatori Modena 1945 2020-2021|2020-2021]]{{,}}6º girone A in [[Serie A2 2020-2021 (hockey su pista)|
* [[Amatori Modena 1945 2021-2022|2021-2022]]{{,}}7º girone A in [[Serie A2 2021-2022 (hockey su pista)|
* [[Amatori Modena 1945 2022-2023|2022-2023]]{{,}}2º girone A in [[Serie A2 2022-2023 (hockey su pista)|Serie A2]].
* [[Amatori Modena 1945 2023-2024|2023-2024]]{{,}}2º girone A in [[Serie A2 2023-2024 (hockey su pista)|Serie A2]].
{{Div col end}}
== Colori e simboli ==
L'uniforme principale di gioco è formata da maglia di colore [[giallo]] con pantaloncini e calzettoni [[blu]] che richiamano i colori della [[Modena|città di Modena]].
== Strutture ==
{{vedi anche|PalaMolza|Palaroller}}
L'impianto interno dell<nowiki>'</nowiki>Amatori Modena è il [[Palaroller]] di [[Castelnuovo Rangone]]. Dal [[2017]] è il [[Arena coperta|palazzo dello sport]] di casa della squadra. Può ospitare 200 spettatori.
== Organigramma societario ==
''Dati aggiornati alla stagione 2023-2024, tratti dal sito internet ufficiale della [[Federazione Italiana Sport Rotellistici]]<ref>{{cita web|url=https://www.dropbox.com/scl/fi/h3dyroholi7vzgz85b0ee/FISR_guida_ai_campionati_2023-2024.pdf?rlkey=p0lvzexm9w2myhfjsmil1wtpg&dl=0|titolo=Campionati hockey pista|editore=[[Federazione Italiana Sport Rotellistici]]|accesso=29 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190424134258/http://hockeypista.fisr.it/|dataarchivio=24 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>.''
{{riquadro|col1=yellow|col2=white|col3=#0000FF|titolo=Organigramma societario|contenuto=
* Presidente: Francesco Viscomi
* Vicepresidente: Yuri Capoluongo
* Segretario: Caterina Barbieri
* Direttore sportivo: Andrea Panzani
* Addetto stampa: Federico Sabbatini
}}
== Palmarès ==
{{vedi anche|Palmarès dell'Amatori Modena 1945}}
'''2 trofei'''
* '''{{Hockeypistapalm|Campionato italiano maschile|2}}'''
:
== Statistiche ==
Riga 245 ⟶ 280:
|[[Serie B 1950 (hockey su pista)|1950]]
|[[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|1982-1983]]
|rowspan=2|'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
|'''Serie A2'''
|'''
|[[Serie A2 1984-1985 (hockey su pista)|1984-1985]]
|[[Serie A2
|-
|rowspan=2|<span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span>
Riga 265 ⟶ 300:
|}
===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=20%|Competizione
!width=10%|Partecipazioni
!width=20%|Debutto
!width=20%|Ultima stagione
|-
|'''Coppa Italia'''
|'''33'''
|[[Coppa Italia 1966 (hockey su pista)|1966]]
|[[Coppa Italia 2006-2007 (hockey su pista)|2006-2007]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
|'''Coppa di Lega/Federation Cup'''
|'''7'''
|[[Coppa di Lega 1998-1999 (hockey su pista)|1998-1999]]
|[[Federation Cup 2018-2019 (hockey su pista)|2018-2019]]
|}
=== Partecipazioni alla coppe internazionali ===
{| class="wikitable center" style="width:100%;"
|-
Riga 278 ⟶ 331:
|[[Coppa CERS 2002-2003|2002-2003]]
|}
== Organico ==
''Dati aggiornati alla stagione 2023-2024, tratti dal sito internet ufficiale della [[Federazione Italiana Sport Rotellistici]]<ref>{{cita web|url=http://hockeypista.fisr.it/|titolo=Campionati hockey pista|editore=[[Federazione Italiana Sport Rotellistici]]|accesso=29 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190424134258/http://hockeypista.fisr.it/|dataarchivio=24 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>.''
=== Giocatori ===
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione=1|col1=#FFFF00|testo=#0000FF}}
{{Sportivo in rosa|n°= 1|nazione=ITA|ruolo=P|nome=Andrea Lucchi}}
{{Sportivo in rosa|n°= 2|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Diego Vaccari}}
{{Sportivo in rosa|n°= 5|nazione=ITA|ruolo=D|nome=Pietro Malagoli}}
{{Sportivo in rosa|n°=14|nazione=ITA|ruolo=P|nome=Mattia Vaccari}}
{{Sportivo in rosa|n°=17|nazione=ITA|ruolo=D|nome=Samuele De Pietri}}
{{Sportivo in rosa|n°=19|nazione=ITA|ruolo=A|nome=[[Peter Heimi]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}}}
{{Sportivo in rosa|n°=|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Davide Ferri}}
{{Sportivo in rosa|n°=26|nazione=ITA|ruolo=D|nome=Alessandro Cunegatti}}
{{Sportivo in rosa|n°=29|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Enrico Pochettino}}
{{Sportivo in rosa|n°=31|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Ettore Barbieri}}
{{Sportivo in rosa|n°=79|nazione=ITA|ruolo=P|nome=Luca Moncalieri}}
{{Sportivo in rosa|n°=86|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Christopher Bozzetto}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
* Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Crudeli]]
== Note ==
Riga 290 ⟶ 364:
* {{cita testo|url=http://amatorimodena1945.it/|titolo=Sito ufficiale dell'Amatori Modena 1945}}
{{Amatori Modena
{{Hockey su pista Amatori Modena storico}}
{{Serie A2 (hockey su pista)}}
{{Serie B (hockey su pista)}}
{{Club campioni italiani di hockey su pista}}
{{Portale|sport}}
[[Categoria:Amatori Modena| ]]
[[Categoria:Squadre campioni d'Italia di hockey su pista maschile|Amatori Modena]]
|