Serie B 2009-2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome = Serie B 2009-2010
|nome ufficiale = Serie B TIM 2009-2010
|competizione = Serie B
|sport = Calcio
|logo = Logo of Lega Nazionale Professionisti (1996-2010).svg
|edizione = 78ª
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 22
|formula =
|vincitore = {{Calcio Lecce|N}}
|volta = 1
Riga 24 ⟶ 23:
}}
La '''Serie B 2009-2010''' è stata la 78ª edizione
Capocannoniere del torneo è stato [[Éder Citadin Martins|Éder]] ({{Calcio Empoli|N}}) con 27 reti.
Riga 182 ⟶ 181:
|''[[Torino Football Club 2009-2010|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie A 2008-2009|18º posto in Serie A]], retrocesso
|-
Riga 198 ⟶ 197:
|}
== Allenatori e primatisti ==
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
Riga 216 ⟶ 214:
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Mastronunzio]] (21)
|-
| Ascoli<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/ascoli_esonera_pane_e_torna_pillon_allenatore_della_promozione_in_b/notizie/81423.shtml|titolo=L’Ascoli esonera Pane e torna Pillon, l’allenatore della promozione in B|editore=ilmessaggero.it|data=22 novembre 2009|accesso=13 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222215326/http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/ascoli_esonera_pane_e_torna_pillon_allenatore_della_promozione_in_b/notizie/81423.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Pane]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pillon]] <small>(16ª-42ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Antenucci]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Luci]] (40)
Riga 319 ⟶ 317:
== Classifica finale ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 399 ⟶ 396:
||'''17'''||42||5||8||29||40||80||-40
|}
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 473 ⟶ 469:
== Risultati ==
=== Tabellone ===
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center"
! !!Alb!!Anc!!Asc!!Bre!!Ces!!Cit!!Cro!!Emp!!Fro!!Gal!!Gro!!Lec!!Man!!Mod!!Pad!!Pia!!Reg!!Sal!!Sas!!Tor!!Tri!!Vic
Riga 542 ⟶ 537:
|style="text-align: left;"|Vicenza
||1-2||2-2||2-2||1-0||0-0||0-2||0-2||2-1||2-0||2-2||0-0||0-0||1-1||1-1||0-0||0-0||3-1||0-0||1-1||1-0||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
=== Calendario ===
Riga 1 430 ⟶ 1 425:
<references/>
==
* ''Uomini e gol - Stagione 2009/2010'' di Nicola Binda e Roberto Cominoli, supplemento al giornale ''Tribuna Sportiva'' di Novara. Risultati, presenze e reti di tutti i campionati italiani dalla Serie A alla Serie D e le classifiche finali dei campionati Berretti, Primavera, Eccellenza e Promozione.
|