Andrea Malinconico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fu allievo di [[Massimo Stanzione]] e uno degli artisti più apprezzati nella Napoli della seconda metà del [[XVII secolo]]. Fu il capostipite della dinastia artistica dei
|Immagine = Andrea Malinconico Madonna della Purità.jpg
|Didascalia = Madonna della Purità, [[Pio Monte della Misericordia|Chiesa del Pio Monte della Misericordia]]
}}
== Biografia ==
Riga 31 ⟶ 32:
* ''San Michele sconfigge il demonio'', [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Agerola)|chiesa di San Michele Arcangelo]], [[Agerola]]
* Tele alla [[Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Napoli)|Chiesa di S. Maria dei Miracoli]], Napoli
* Tele nella [[Basilica santuario del Gesù Vecchio dell'Immacolata di Don Placido|Basilica del Gesù Vecchio]], Napoli
* ''San Giuseppe con il Bambino'' (1660 - 1665) - Sala degli Angeli, [[Università degli Studi Suor Orsola Benincasa|Università Suor Orsola Benincasa]], Napoli
* ''La Madonna e l'Angelo: l'Annunciazione'', [[Basilica della Santissima Annunziata Maggiore]], Napoli
* Affreschi presso la [[Chiesa di Santa Maria della Carità (Napoli)|Chiesa di Santa Maria della Carità]] (oggi perduti).
|