Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
== Come funziona il tavolo di lavoro ==
Il tavolo di lavoro si divide in
* le '''[[#Proposte|proposte]]''' per nuove voci o per ampliamenti di voci esistenti, con le relative discussioni in cui ci si prepara per lavorare sulla voce e si chiedono e ricevono consigli da altri utenti (come può essere anche "non creare questa voce, non è enciclopedica"). Queste sezioni hanno tutte una tabella in cui si indicano titolo, argomento, utente e fonti principali. La tabella si crea con un apposito schema
* quando si inizia a scrivere una voce, si prende tutta la discussione nelle proposte (compreso il titolo della sezione e la tabella) e la si '''sposta interamente''' nella sezione '''[[#Voci in lavorazione|voci in lavorazione]]''', dove si può anche continuare a usare lo spazio di discussione;
* quando la voce è pronta per la revisione, si aggiunge l'informazione nella tabella '''[[#Voci pronte per la revisione|voci pronte per la revisione]]''', compilando i campi indicati, e a quel punto la voce viene rivista, nel giro di qualche giorno, da [[Utente:Mirko Tavosanis]];
* '''quando una voce è conclusa''', se è una nuova voce, va pubblicata; la procedura viene spiegata in dettaglio durante la fase di revisione, e di norma prevede lo spostamento della voce in Bozze o l'inserimento di sezioni in una voce già esistente. Per spostare una voce in Bozze occorre comunque:
** cliccare sulla linguetta "Sposta"
** scegliere "
** scrivere il titolo della voce nella casella di testo a destra
**
** infine, premere il tasto "Sposta la pagina";
*se invece è una parte da aggiungere a una voce esistente, bisogna fare copia-incolla di tutti i nuovi contenuti, dalla sandbox alla voce
* subito dopo, occorre fare altre due cose:
** tutta la sezione sulla voce (compreso il titolo della sezione e la tabella) va spostata nella pagina di
** la voce va aggiunta alla [[#Voci concluse|tabella delle voci concluse]], in fondo a questa pagina.
Riga 36 ⟶ 38:
Spostiamo qui tutte le sezioni su voci in lavorazione, quando da una proposta si passa a qualcosa di più concreto.<br>
<br>
=== Marasma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Marasma
| argomento = Marasma
| fonti = https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Marasma, https://www.ospedalebambinogesu.it/marasma-134297/, https://peranziani.it/marasma-senile-i-sintomi-e-le-cause/, https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Enciclopedia-Italiana%29/, https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-nutrizionali/iponutrizione/malnutrizione-proteico-energetica
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RomeoUnipi
| firma = --[[Utente:RomeoUnipi|RomeoUnipi]] ([[Discussioni utente:RomeoUnipi|msg]]) 12:03, 28 mar 2023 (CEST)
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|RomeoUnipi}}: l'argomento è certamente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene. Più che l'edizione dell'Enciclopedia italiana del 1938, superata dagli studi successivi, è però utile usare come punto di partenza la definizione del Dizionario di medicina Treccani del 2010: https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Dizionario-di-Medicina%29/
Per quanto riguarda le altre fonti, vanno privilegiate quelle più isitituzionali come il sito dell'ospedale del Bambino Gesù. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:30, 28 mag 2023 (CEST)
=== Castello di Squillace ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
Riga 53 ⟶ 73:
*{{ping|Lombres}} Ho modificato le fonti trovando un ebook che parla del castello in maniera molto dettagliata --[[Utente:Tonla96|Tonla96]] ([[Discussioni utente:Tonla96|msg]]) 15:41, 25 ago 2021 (CEST)
*:{{ping|Tonla96}}perfetto, è una rivista quindi nella voce usa {{tl|cita pubblicazione}} inserendo il titolo dell'articolo e l'autore del singolo articolo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:31, 25 ago 2021 (CEST)
=== Albert Mérat ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Albert Mérat
| argomento = vita, opere, poetica ed aneddoti di Albert Mérat, rinomato poeta parnassiano francese
| fonti = Mérat.
Joseph Uzanne, Figures contemporaines tirées de l’Album Mariani, Librairie Henri Floury, Paris, vol VIII, 1903, ↵↵Bibliothèque nationale de France
(EN) Morna L. Buchan, The Life and Works of Albert Mérat, Collaboratori: University of Aberdeen, University of Aberdeen. Department of French, Aberdeen University, 1978.
(FR) Jean Laffite, Albert Mérat, histoire et biographie de Mérat - Auteurs écrivains 19ème siècle, Biographie, Poésie Albert Mérat, su Cultivons nous, 11 agosto 2017. URL consultato il 14 settembre 2022.
(FR) Albert Mérat, su LaPoésie.org, 17 ottobre 2021. URL consultato il 14 settembre 2022.
Hugo P. Thieme, Guide bibliographique de la littérature française de 1800 à 1906, H. Welter, éditeur, 1907, pp. 256–300. URL consultato l'8 settembre 2022.
(EN) Enid Starkie, Arthur Rimbaud, New Directions, 1968, p. 155.
D.G. Charlton, ALBERT MÉRAT: POÈTE VOYANT?, in French Studies Bulletin, vol. 1, n. 1, 1º gennaio 1981.
Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), Bulletin, vol. 1, Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), 1876.
(FR) Société bibliographique (France), Polybiblion, in Revue bibliographique universelle, vol. 92, Aux bureaux de la revue, 1901.
(EN) Robert St. Clair, Poetry, Politics, and the Body in Rimbaud Lyrical Material, OUP Oxford, 30 agosto 2018, p. 235, ISBN 0192561219.
(FR) Arthur Rimbaud, Paul Verlaine, Charles Cros e Daniel Grojnowski, Denis Saint-Amand, Album zutique suivi de Dixains réalistes, Flammarion, 6 aprile 2016, ISBN 2081387395.
The Rimbaud & Verlaine Foundation :: The metamorphosis of Albert Mérat…, su www.rimbaudverlaine.org.
THE LIFE AND WORKS OF ALBERT MERAT, Morna L. Buchan,1978
https://fr.wikisource.org/wiki/Guide_bibliographique_de_la_litt%C3%A9rature_fran%C3%A7aise_de_1800_%C3%A0_1906/M#M%C3%89RAT_(Albert)
https://www.rimbaudverlaine.org/en/news/metamorphosis-albert-merat/
https://fr.wikisource.org/wiki/Albert_M%C3%A9rat_(Verlaine)
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Iris.up.09
| firma = --[[Utente:Iris.up.09|Iris.up.09]] ([[Discussioni utente:Iris.up.09|msg]]) 08:48, 5 ago 2022 (CEST)
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Mérat è sicuramente enciclopedico. Il libro di Buchan è consultabile? Se sì, come fonte va bene. Meglio ancora sarebbe un manuale aggiornato di letteratura francese in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:27, 1 set 2022 (CEST)
:{{ping|Mirko Tavosanis}} Seguendo il suo consiglio ho cercato ulteriori fonti e ho trovato vari manuali di letteratura che trattano l'argomento. Qualora dovessero risultare adeguati procederei all'ultimazione della bozza che già ho pronta. Grazie.--[[Utente:Iris.up.09|Iris.up.09]] ([[Discussioni utente:Iris.up.09|msg]]) 17:53, 11 ott 2022 (CEST)
=== Gabriel Del Sarto ===
Riga 86 ⟶ 152:
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
Riga 246 ⟶ 313:
Ottimo, ma visto che non ti sei loggato/a non so a chi inviare il ping. Eviterei di concentrarmi solo sull'italiano, i verbi parasintetici esistono in molte lingue (inglese ''enlighten'', tedesco ''verkleinern'' ecc.). Non ricordo cosa diceva al riguardo il Berruto (ora non posso consultarlo), ma se faceva solo esempi in italiano forse è meglio cercare anche altre fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:46, 29 giu 2020 (CEST)
:{{ping|Lombres}}{{ping|Fra40la}} Sì, aveva avuto un problema di login su Wikipedia, adesso non è più anonima ahahahah --[[Utente:Aluisius95|Aluisius95]] ([[Discussioni utente:Aluisius95|msg]]) 11:18, 30 giu 2020 (CEST)
=== Rivolta contadina del 1950 in Valdera ===
Riga 365 ⟶ 405:
=== Palazzo Moretti (Pozzuolo) ===
Riga 435 ⟶ 454:
::{{ping|Frrr.paaa}} puoi comunque ampliarla --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:14, 29 gen 2021 (CET)
===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =
| argomento = La pratica dell'iperflessione della nuca, conosciuta nell'ambiente equestre internazionale come "rollkur", durante l'addestramento e l'allenamento del cavallo sportivo: l'iperflessione dal punto di vista anatomico e funzionale, ragioni del suo uso, confronto degli argomenti pro e contro l'uso e spiegazione delle ragioni che hanno portato la FEI (Federazione Equestre Internazionale) a bandire il rollkur dalle competizioni e dai campi prova nel 2010.
| fonti =
* https://inside.fei.org/sites/default/files/Veterinary%20Regulations%202022%20Marked%20up%20version.pdf
* https://thehorse.com/113852/hyperflexion-in-international-dressage-1992-vs-2008/
* https://
* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4121138/
* https://www.
* Libro "Il dito nella piaga" del dott. Gerd Heuschmann, medico veterinario
* Manuale di equitazione della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE)
* Libro "Capire l’Equitazione" del maestro Jean Saint Fort Paillard
* Libro "Equitazione ragionata" del comandante Jean Licart
* Libro "Il cavallo e il cavaliere" di Fabio Mangilli, cavaliere olimpico
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente =
| firma = --[[Utente:
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei chiedere se è possibile creare una pagina di Wikipedia su quest'argomento, molto conosciuto e dibattuto a livello internazionale negli ambienti equestri; vi sono molte pagine di Wikipedia dedicate al rollkur, in inglese, tedesco, spagnolo, olandese, francese e polacco.
:{{ping|Sothis Sirius}} mi sembra tutto a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:28, 11 mag 2022 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Grazie! Procedo a spostare la voce nell'elenco voci in lavorazione. {{nf| 11:58, 3 giu 2022 Sothis Sirius}}
=== 2022 LEC Spring Split ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = 2022 LEC Spring Split
| argomento = Campionato professionistico Europeo di "League of Legends"
| fonti = lolesports.com, dotesports.com, esports-italy.it
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
|
|Titolo della voce || [[collegamento alla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:Matjer13|msg]])|| No
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Matjer13
| firma = --[[Utente:Matjer13|Matjer13]]--{{nf|15:22, 23 mag 2022 Matjer13 }} ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:Matjer13|msg]])|| No
}}
;Discussione
{{ping|Matjer13}} vedo che hai già iniziato, quindi sposto nelle voci in lavorazione, ma potevi almeno iniziare in sandbox. Ora la pagina è già nell'enciclopedia e molte parti sono ancora senza alcuna fonte indicata. Le fonti che hai indicato mi paiono a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:57, 5 giu 2022 (CEST)
;Discussione
{{ping|Lombres}} grazie per l'indicazione, continuerò al più presto ad aggiornare la pagina con le fonti che mi sono sfuggite in un primo momento --{{nf|17:28, 5 giu 2022 Matjer13}}
;Discussione
{{ping|Lombres}} ho aggiunto un po' di fonti e corretto le ultime cose, ora la pagina dovrebbe essere conclusa. Aspetto il tuo parere. --{{nf|10:56, 7 giu 2022 Matjer13}}
:{{ping|Matjer13}} la sezione ''Rogue'' e l'ultima parte della sezione ''Fnatic'' non hanno fonti. Le fonti per le tabelle non andrebbero indicate sopra, se non c'è altro posto mettile sotto (ma anche il paragrafo sotto la prima tabella è senza fonte, quindi se è la stessa della tabella la metterei lì) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 8 giu 2022 (CEST)
::{{ping|Lombres}} grazie per le indicazioni, ho aggiunto le fonti e spostato le altre. Ora dovrebbe essere tutto concluso giusto? --[[Utente: Matjer13|Matjer13]] 00:29, 12 giu 2022
:::{{ping|Matjer13}} direi più o meno sì, il resto lo controllerà il professore --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:37, 17 giu 2022 (CEST)
:::: {{ping|Lombres}} buongiorno, quando verrà controllata la voce? --[[Utente:Matjer13|Matjer13]]
===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =
| argomento = Il Dharmaśāstra è, tra le scienze tradizionali indiane, la scienza del diritto (dharma). I primi testi concernenti il diritto, chiamati Dharmasūtra, si datano a partire dalla fine del III sec. a.C. seguono dei testi più specializzati, chiamati Smṛti, datati dal II sec. d.C. al VII sec. d.C. circa.
| fonti = 1. OLIVELLE P., DAVIS D. R. (ed.), Hindu Law. A New History of Dharmaśāstra, New York 2018
2. ROCHER L., Studies in Hindu Law and Dharmasastra, a cura di DAVIS D. R., Londra 2012.
3. BOCCALI G., PIANO S., SANI S., Le letterature dell'India: la civiltà letteraria indiana dai Veda a oggi: principi, metodologie, storia, Milano 2000.
4. LINGAT R., La tradizione giuridica dell’India, trad. it. Francavilla D., Milano 2003 (ed. orig. Les sources du droit dans le système traditionnel del’Inde, Parigi 1967).
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente =
| firma = --[[Utente:
}}
;Discussione
{{ping|Italianindra}} mi sembra tutto a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:50, 29 mag 2022 (CEST)
=== Design minimalista ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Design minimalista
| argomento = Design
| fonti =
* Storia del design: dal Novecento al terzo millennio, Gabriella D'Amato
* Design minimalista, Franco Bertoni
* Capire il design, Andrea Branzi
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Andrea Mazzone
| firma = --[[Utente:Andrea Mazzone|Andrea Mazzone]] ([[Discussioni utente:Andrea Mazzone|msg]]) 22:40, 11 dic 2022 (CET)
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Conscio dell'esistenza della voce [[Minimalismo]], sono intenzionato a proporre su Wikipedia quest'importante branca del design, specifica e settoriale.
Dopo aver dato un'occhiata a [[Minimalismo]], mi accorgo che questa voce tratta l'argomento in maniera generale e filosofica, riportandone tuttavia le varie - o per meglio dire, le poche - applicazioni.
:{{ping|Andrea Mazzone}}: la voce attuale in effetti è molto confusa e include per esempio, con pochi chiarimenti, sia i diversi filoni del minimalismo artistico del Novecento sia gli stili di vita contemporanei. L'argomento ''Design minimalista'' è certamente enciclopedico, ma bisogna vedere che cosa si intende trattare esattamente. Il libro di Bertoni, per esempio, se vedo bene si riferisce a una serie di tendenze di design collegate tra di loro a posteriori, più che a una concezione unitaria di design minimalista. Per valutare la proposta occorre quindi definire in modo più preciso l'argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:18, 27 dic 2022 (CET)
=== RedBull Abestone 2022 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = RedBull Abestone
| argomento = Tappa del campionato mondiale di enduro estremo
| fonti =
*https://www.abestone.it/index.php/it/
*https://www.visitpistoia.eu/evento/red-bull-abestone-2022/
*https://www.moto.it/news/mondiale-hard-enduro-e-ora-di-red-bull-abestone.html
*https://www.gazzetta.it/Moto/motocross/10-07-2022/hard-enduro-red-bull-abestone-lettenbichler-bolt-roman.shtml
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Youngmrc
| firma = --[[Utente:Youngmrc|Youngmrc]] ([[Discussioni utente:Youngmrc|msg]]) 23:47, 12 dic 2022 (CET)
}}
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Youngmrc}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma non ne sono sicuro. Mi sembra opportuno chiedere al Progetto Sport, possibilmente dopo aver preparato in sandbox una primissima bozza delle informazioni disponibili (se le cose da dire fossero davvero poche sarebbe inutile anche chiedere un parere).--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 28 dic 2022 (CET)
=== Influsso dello stile di Michael Jackson ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Influsso dello stile di Michael Jackson
| argomento = abbigliamento
| fonti =
https://www.iodonna.it/moda/star-look/2019/06/25/michael-jackson-stile-10-look-iconici-re-del-pop/
Giacca ''Thriller '':
- https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/08/08/michael-jackson-on-the-wall-mostra-alla-national-portrait-gallery-londra
- https://www.laconceria.it/cultura/michael-jackson-la-sua-giacca-in-pelle-solofrana-a-10-anni-dalla-scomparsa/
-https://www.darienzocollezioni.it/store/fashion-blog/news/il-chiodo-di-michael-jackson-nasce-a-solofra?id_post=24
-https://web.s.ebscohost.com/ehost/detail/detail?vid=0&sid=21c7346b-f395-4d2f-a0a9-c8558fd5b790%40redis&bdata=JnNpdGU9ZWhvc3QtbGl2ZQ%3d%3d#AN=8OGE.67E03EF9.B3AA3059&db=bwh
Video :
https://0eNSFw0EEfo
https://fBaKCQlj0dI
https://hJESayq9eA4
Outfit per il the Motown 25 (video):
- https://oYP92J93M3c
- https://cQh0pGMOGWE
Guanto nero di Swarovski:
-https://www.julienslive.com/lot-details/index/catalog/26/lot/7564
Omaggi:
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Martmask
| firma = --[[Utente:Martmask|Martmask]] ([[Discussioni utente:Martmask|msg]]) 16:59, 29 dic 2022 (CET)
}}
Riga 490 ⟶ 620:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
...
Queste sono alcune informazioni che ho trovato, non ho ancora concluso le mie ricerche.
Prima di concluderle volevo accertarmi che questa voce fosse enciclopedica.
:{{ping|Martmask}}: in effetti, forse la cosa migliore è scrivere una sezione "Abbigliamento" nell'attuale voce su [[Michael Jackson]]. La voce include già, per esempio, sezioni come [[Michael_Jackson#Stile_di_danza|Stile di danza]], e l'importanza dell'influsso che Jackson ha avuto sullo stile di abbigliamento sembra facile da documentare. Inoltre, alcune fotografie dei capi di abbigliamento indossati da Jackson sono già presenti nella voce.
:Per quanto riguarda le fonti, la cosa migliore sarebbe trovare libri o pubblicazioni di alto profilo in cui si parli di questi argomenti. ''Vogue'' va quindi bene, mentre blog, wiki (inclusa Wikipedia in altre lingue) e commenti su forum devono essere evitati - anche se possono servire per individuare, semmai, eventuali fonti attendibili.
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
== Voci pronte per la revisione ==
Per aggiungere una voce a questa tabella, modifica questa sezione e aggiungi, <u>prima</u> del <code>|}</code> a fine tabella, il seguente codice:
<pre>
|
|Titolo della voce || [[collegamento alla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] ||~~~|| No
</pre>
Se ad aggiungere la voce nella tabella non è l'utente che l'ha creata o ampliata, al posto di <code><nowiki>~~~</nowiki></code> va indicato l'utente, con link.
{|class="wikitable sortable"
! Titolo della voce !! Collegamento alla sandbox !! Utente !! Prima revisione
|-
|Design minimalista || [[Utente:Andrea_Mazzone/Sandbox]] ||[[Utente:Andrea_Mazzone|Andrea_Mazzone]] ([[Discussioni utente:Andrea_Mazzone|msg]])|| Sì
|-
|Giro di vite contro gli hacker || [[Utente:Galfab/Giro di vite contro gli hacker]] ||[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]])|| Sì
|-
|Craig Knight || [[Utente:Galfab/Craig Knight Lightning Neidorf]] ||[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]])|| Sì
|-
|Convento dei Minimi Paolotti|| [[Utente:Martinapops/Sandbox]] ||[[Utente:Martinapops|Martinapops]] ([[Discussioni utente:Martinapops|msg]])|| Sì
|-
|Galleria della Martana|| [[Bozza:Galleria_della_Martana]] ||[[Utente:Ares390|Ares390]] ([[Discussioni utente:Ares390|msg]])|| Sì
|-
|Carlotta Perego || [[Utente:Nicolev00/Sandbox]] ||[[Utente:Nicolev00|Nicolev00]] ([[Discussioni utente:Nicolev00|msg]])|| Si
|}
Attenzione: quando inserite la voce, avvisate il docente anche per posta elettronica!
== Voci concluse ==
Riga 513 ⟶ 678:
|-
|[[Servitù della gleba in Russia]] || [[Discussione:Servitù della gleba in Russia]] ||[[Utente:CateCher|CateCher]] ([[Discussioni utente:CateCher|msg]])|| Sì
|-
|[[Lazzaretti di Livorno]] || [[Discussione:Lazzaretti di Livorno]] ||[[Utente:Luca Bigoni 1992|Luca Bigoni]] ([[Discussioni utente:Luca Bigoni 1992|msg]])|| No
|-
|[[Capire il fumetto]] || [[Discussione:Capire il fumetto]] ||[[Utente:Francesco Catelani, Cascina]]|| Sì
|-
|[[Sergio Rando]] || [[Discussione:Sergio Rando]] ||[[Utente:Gretam10|Gretam10]] ([[Discussioni utente:Gretam10|msg]])|| No
|-
|[[Utente:AlesssM115/Sandbox]] (Don't Starve Together) <small>da spostare dopo miglioramento, occhio che al momento [[Don't Starve Together]] è un redirect)</small> || [[Discussioni utente:AlesssM115/Sandbox]] ||[[Utente:AlesssM115|AlesssM115]] ([[Discussioni utente:AlesssM115|msg]])|| Sì
Riga 525 ⟶ 690:
|-
|[[Genshin Impact]] || [[Discussione:Genshin Impact]] ||[[Utente:Gabbo422|Gabbo422]] ([[Discussioni utente:Gabbo422|msg]])|| Sì
|-
|[[Chiesa della Madonna di Noli Me Tollere]] || [[Discussione:Chiesa della Madonna di Noli Me Tollere]] ||[[Utente:Finn not gaia]] ([[Discussioni utente:Finn not gaia|msg]])|| No
Riga 534 ⟶ 697:
|[[Reciprocità (psicologia sociale)]] || [[Discussione:Reciprocità (psicologia sociale)]] || [[Utente:Kellysebina|Kellysebina]] ([[Discussioni utente:Kellysebina|msg]]) || No
|-
|[[
|-
|[[
|-
|[[
|-
|[[
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[
|-
|[[Giuseppe Fioroni (pittore)]] || [[Discussione:Giuseppe Fioroni (pittore)]] ||[[Utente:Mary McNeely|Mary McNeely]] ([[Discussioni utente:Mary McNeely|msg]])|| No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Lardo di Colonnata]]|| [[Discussione:Lardo di Colonnata]] || [[Utente: Mimivera4 | Mimivera4]] ([[Discussione utente: Mimivera4]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Matrice extracellulare]] || [[Utente:MiloCotogno/Sandbox]] ||[[Utente:MiloCotogno|MiloCotogno]] ([[Discussioni utente:MiloCotogno|msg]])|| Sì
|-
|[[Il burocrate e il marinaio]] || [[Discussione:Il burocrate e il marinaio]] ||[[Utente:YouSaySam|YouSaySam]] ([[Discussioni utente:YouSaySam|msg]])|| No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Notturlabio]] || [[Discussione:Notturlabio]] ||[[Utente:33Alina|33Alina]] ([[Discussioni utente:33Alina|msg]])|| Sì
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Studio 65]] || [[Discussione:Studio 65]] ||[[Utente:33Alina|33Alina]] ([[Discussioni utente:33Alina|msg]])|| Sì
|-
|[[Bozza:Sacco di Lindisfarne]] || [[Discussioni bozza:Sacco di Lindisfarne]] ||[[Utente:Jacopo_Sommovigo|Jacopo Sommovigo]] ([[Discussioni utente:Jacopo_Sommovigo|msg]])|| No
|}
[[Categoria:UNIPI/Laboratorio di scrittura]]
|