Ai fini della canonizzazione la Chiesa cattolica ha considerato miracolosa la guarigione, avvenuta il 24 marzo 2000 a Colonia (Uruguay), di un giovane di Montevideo, che era stato investito riportando un "trauma cranio-encefalico con grave emorragia subaracnoidea, coma grave, ipertensione endocranica e danno assonale diffuso". L'inchiesta diocesana si svolse a Montevideo (Uruguay) dal'11 maggio 2005 al 21 agosto 2006. La Congregazione delle Cause dei Santi approvò l'inchiesta il 24 maggio 2013. Il 24 gennaio 2019 la Consulta Medica giudicò scientificamente inspiegabile l'assenza di danni neurologici. Il 29 ottobre 2019 i Consultori Teologi dichiararono la guarigione miracolosa e da attribuire all'intercessione della beata Maria Francesca di Gesù. Dopo il parere positivo della Sessione Ordinaria dei Cardinali e dei Vescovi, riunitasi il 18 febbraio 2020, papa Francesco autorizzò il 21 febbraio 2020 la promulgazione del "Decreto super miraculo", cui seguì la canonizzazione celebrata il 15 maggio 2022.