Moadon Kaduregel Maccabi Haifa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(89 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = M.K. Maccabi Haifa
|nomestemma =
|soprannomi = ''i Verdi''
|pattern_la1 = _maccabih2223h
| squadra1 =
|pattern_b1 =_maccabihaifa1314h _maccabih2223h
|pattern_ra1 = _maccabih2223h
|body1=228C3D
|pattern_sh1 = _preston2021t
|pattern_la1=_maccabihaifa1314h
|pattern_so1 =
|leftarm1=228C3D
|leftarm1 = 008000
|pattern_ra1=
|body1 = FFFFFF
|rightarm1=228C3D
|rightarm1 = 008000
|pattern_sh1=_whitesides
|shorts1 =228C3D 008000
|socks1 =ffffff FFFFFF
|pattern_la2 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =_maccabihaifa1314a _maccabih2223a
|pattern_ra2 =
|body2=ffffff
|pattern_sh2 =
|pattern_la2=_blackborder
|pattern_so2 =
|leftarm2=ffffff
|leftarm2 = 000000
|pattern_ra2=_blackborder
|body2 = 000000
|rightarm2=ffffff
|rightarm2 = 000000
|shorts2=ffffff
|shorts2 = 000000
|socks2=ffffff
|socks2 = 000000
<!-- Dati societari -->
|pattern_la3 =
|colori={{simbolo|600px Black David star bordering HEX-007A45 circle on White background.svg}} [[Bianco]], [[nero]], [[verde]]
|pattern_b3 =
|simboli=
|pattern_ra3 =
<!-- Livrea delle divise -->
|pattern_sh3 =
|inno=
|pattern_so3 =
|autore=
|leftarm3 =
|città=[[Haifa]]
|body3 =
|nazione={{ISR}}
|rightarm3 =
|confederazione=[[UEFA]]
|shorts3 =
|bandiera=Flag of Israel.svg
|socks3 = <!-- Dati societari -->
|federazione=[[Federazione calcistica d'Israele|IFA]]
|colori = {{simbolo|600px Black David star bordering HEX-007A45 circle on White background.svg}} [[Bianco]], [[nero]], [[verde]]
|campionato=[[Ligat ha'Al]]
|simboli = <!-- Livrea delle divise -->
|annofondazione=1913
|inno =
|rifondazione=
|autore =
|presidente= {{Bandiera|ISR}} Ya'akov Shahar
|città = [[Haifa]]
|allenatore= {{Bandiera|ISR}} [[Barak Bakhar]]
|nazione = {{ISR}}
|stadio=[[Stadio Sammy Ofer]]
|confederazione = [[UEFA]]
|capienza={{formatnum:30780}}
|bandiera = Flag of Israel.svg
|sito=http://mhaifafc.com/
|federazione = [[Federazione calcistica d'Israele|IFA]]
|scudetti=
|campionato = [[Ligat ha'Al]]
|coppe Italia=
|annofondazione = 1913
| coppe Ali della Vittoria =
|rifondazione =
|coppe Campioni=
|presidente = {{Bandiera|ISR}} [[Ya'akov Shahar]]
|coppe delle Coppe=
|allenatore = {{Bandiera|ISR}} [[Itay Mordechai]]
|coppe UEFA=
|stadio = [[Stadio Sammy Ofer]]
|Supercoppe Europee=
|capienza = {{formatnum:30858}}
|titoli nazionali =14 [[Campionato di calcio israeliano|Campionati israeliani]]
|sito = http://mhaifafc.com/
|coppe nazionali=6 [[Coppa di Israele|Coppe di Israele]]<br/>3 [[Supercoppa d'Israele|Supercoppe d'Israele]]<br />4 [[Toto Cup]]
|scudetti =
|titoli internazionali=
|coppe Italia =
<!-- Divisa casalinga -->
|coppe Ali della Vittoria =
|immaginestadio=
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Europee =
|titoli nazionali = 15 [[Campionato di calcio israeliano|Campionati israeliani]]
|coppe nazionali = 6 [[Coppa di Israele|Coppe di Israele]]<br/>5 [[Supercoppa d'Israele|Supercoppe d'Israele]]<br />5 [[Toto Cup]]
|titoli internazionali = <!-- Divisa casalinga -->
}}
Il '''Moadon Kaduregel Maccabi Haifa''' (in [[Lingua ebraica|ebraico]] מועדון כדורגלהכדורגל מכבי חיפה) è la [[squadra di calcio|società]] della [[società polisportiva|polisportiva]] [[Israele|israeliana]] [[Maccabi Haifa]], avente sede ad [[Haifa]]. Milita nella [[Ligat ha'Al|massima divisione]] del [[campionato israeliano di calcio]], cioè, Ligat ha'Al.
 
Fondato nel 1913, ha vinto 1315 [[Ligat ha'Al|titoli nazionali]], 6 [[Coppa di Israele|Coppe di Israele]] e 4 [[Toto Cup]], la Coppa di Lega israeliana. È stato il primo club israeliano a qualificarsi per la [[UEFA Champions League]], nell'edizione [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]], ed è conosciuto per aver lanciato molti giocatori in squadre di vertice del calcio europeo.
 
Dal 2014 gioca le partite interne nello [[Stadio Sammy Ofer]]. In precedenza era di scena allo [[stadio Qiryat Eliezer]] di Haifa. Giocò le partite della [[UEFA Champions League 2002-2003]] nello [[stadio Neo GSP]] di [[Nicosia]] e le partite della [[UEFA Champions League 2009-2010]] nello [[stadio Ramat Gan]]<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2009/09/04/1480160/maccabi-haifa-per-la-sfida-con-la-juventus-%C3%A8-pronto-il|titolo=Maccabi Haifa, per la sfida con la Juventus è pronto il trasloco!|editore=goal.com|data=4 settembre 2009}}</ref>.
Riga 64 ⟶ 70:
Il Maccabi Haifa fu fondato nel 1913 nella città portuale di [[Haifa]]<ref name="History">[http://mhaifafc.com/page.asp?pageID=1165&lang=en Club History], mhaifafc.com.</ref>. Era un piccolo club che trascorse molto tempo tra la [[Liga Leumit (calcio)|Liga Leumit]], la seconda divisione israeliana, e le categorie minori. Il club era oscurato dai rivali dell'[[Hapoel Haifa]], il club più seguito della città di Haifa ed in modo particolare dal sindaco di allora, [[Abba Hushi]].
 
Nel 1942 raggiunse la finale di [[Coppa di Israele]], persama la perse contro il [[Moadon Kaduregel{{Calcio Beitar Tel Aviv|Beitar Tel-Aviv]]N}} per 12-1, facendo registrare la più larga sconfitta della propria storia<ref name="History"/>.
 
Nel 1962 il club batté il {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}} per 5-2 in finale di [[Coppa di Israele]], aggiudicandosi il primo trofeo della propria storia<ref name="History"/>. Nel 1963 il club raggiunse ancora una volta la finale, ma il tentativo di difendere il trofeo fallì contro gli arcirivali dell'Hapoel Haifa, vincitori per 1-0. Nel 1965-66 disputò una stagione in seconda serie<ref name="History"/>. Tornato subito in massima serie, riuscì a raggiungere la finale della coppa nazionale nel 1970-71, ma perse per 2-1 contro l'[[Hacoach Ramat-Gan]]<ref name="History"/>.
 
'''Gemellaggi e curve''' Nel 1962 il club batté il {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}} per 5-2 in finale di [[Coppa di Israele]], aggiudicandosi il primo trofeo della propria storia<ref name="History" />nel tornare dalle tifoserie nacque questo gemellaggio con gli ultras "T.E.P" Passignano con l'odio comune di belgrado . Nel 1963 il club raggiunse ancora una volta la finale, ma il tentativo di difendere il trofeo fallì contro gli arcirivali dell'Hapoel Haifa, vincitori per 1-0. Nel 1965-66 disputò una stagione in seconda serie<ref name="History" />. Tornato subito in massima serie, riuscì a raggiungere la finale della coppa nazionale nel 1970-71, ma perse per 2-1 contro l'[[Hacoach Ramat-Gan]]<ref name="History" />.
Dagli anni ottanta fino ai giorni nostri, il Maccabi Haifa ha conosciuto una rapida ascesa in termini di vittorie che lo ha portato a laurearsi campione del suo paese per dodici volte e alla conquista di sei coppe nazionali, oltre che di quattro [[Toto Cup]] (Coppe di Lega).
 
Dagli anni ottanta fino ai giorni nostri, il Maccabi Haifa ha conosciuto una rapida ascesa in termini di vittorie che lo ha portato a laurearsi campione del suo paese per dodici volte e alla conquista di sei coppe nazionali, oltre che di quattro [[Supercoppa d'Israele|Supercoppe d'Israele]] e sei [[Toto Cup]] (Coppe di Lega).
 
Negli anni '80 vinse il titolo in tre occasioni: nel 1983-84, 1984-85 e 1988-89. Nel primo caso, sotto la guida di [[Shlomo Sharf]] e del direttore generale Yochanan Vollach, ebbe la meglio su {{Calcio Beitar Gerusalemme|N}} e {{Calcio Hapoel Tel Aviv|N}}, esprimendo un calcio estremamente offensivo che spesso esponeva la squadra a contropiedi letali. La squadra infatti schierava ben quattro attaccanti: [[Moshe Selecter]], [[Zahi Armeli]] e [[Ronny Rosenthal]], mentre in difesa tra i pali vi era il forte [[Avi Ran]], che sarebbe morto in circostanze tragiche nel [[Mar di Galilea]] nel 1987. L'impresa di vincere nuovamente il titolo riuscì l'anno dopo, mentre nel 1985-86 il titolo fu perso all'ultima giornata, dopo una controversa partita persa con l'Hapoel Tel-Aviv, decisa da un gol di [[Gili Landau]] in posizione di [[fuorigioco]] passivo. Al Maccabi sarebbe stato sufficiente un pari per vincere il campionato. Nel 1988 il Maccabi Haifa sconfisse il Maccabi Tel-Aviv con un sonoro 10-0, ottenendo la propria vittoria più larga di sempre. A quell'incontro si fa risalire l'accesa rivalità tra i due club. Nel 1988-89, sotto la sapiente guida di [[Amazzia Levkovic]], il club si aggiudicò un altro campionato.
Riga 75 ⟶ 82:
Negli anni '90 il Maccabi Haifa si affermò come uno dei club egemoni del campionato israeliano. Vinse il ''[[double (calcio)|double]]'' scudetto-coppa nazionale nel 1990-1991, inserì in squadra tre giovani talenti: [[Eyal Berkovic]], [[Reuven Atar]] e [[Tal Banin]].
 
Nel 1992 il Maccabi Haifa fu rilevato da [[Ya'akov Shahar]], che divenne presidente del club. Con la sua presidenza la squadra poté godere di stabilità finanziaria e di una gestione di livello professionale, adeguata agli standard dei club europei. Nel 1993-94 la compagine di Haifa vinse la coppa nazionale e fu autrice di un ottimo cammino in [[Coppa delle Coppe 1993-1994|Coppa delle Coppe]], eliminando [[F91{{Calcio Dudelange|Dudelange]]N}} e {{Calcio Torpedo Mosca|N}} ed essendo eliminata dal {{Calcio Parma|N}} campione in carica (e poi finalista perdente di quell'edizione) agli ottavi di finale solo ai [[tiri di rigore]] (1-0 per i parmensi in Israele, 1-0 per gli israeliani in Italia). Il Maccabi concluse la stagione in patria da imbattuta, portando a 48 la striscia di partite consecutive senza sconfitte (39 quelle stagionali), vincendo il titolo nazionele, la [[Toto Cup]] per la prima volta<ref name="History"/> e stabilendo numerosi record per Israele. Facevano parte di quella squadra, reputata una delle migliori nella storia del calcio israeliano, [[Eyal Berkovic]], [[Reuven Atar]], [[Alon Mizrahi]] e [[Serhij Kandaurov]].
 
Nel 1996 Eyal Berkovic e [[Haim Revivo]], che aveva firmato per il Maccabi l'anno prima, lasciarono la squadra per proseguire la carriera nei campionati europei di primo livello. Per il Maccabi Haifa si aprì un periodo di crisi. In quattro anni si avvicendarono sulla panchina del club vari allenatori e, a parte una coppa nazionale vinta nel 1997-98 (battuto in finale l'{{Calcio Hapoel Gerusalemme|N}} per 2-0 dopo i [[tempi supplementari]]), i successi latitarono. Nel 1999, sotto la guida del ceco [[Dušan Uhrin]], il Maccabi Haifa eliminò {{Calcio Glentoran|N}}, il quotato [[Paris{{Calcio Saint-Germain]]PSG|N}} e il [[SV Ried|Ried]], raggiungendo così i quarti di finale della [[Coppa delle Coppe 1998-1999]], dove la compagine israeliana, priva dell'attaccante [[Alon Mizrahi]], ceduto a metà stagione al {{Calcio Nizza|N}}, fu eliminato dal {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}.
 
Fu necessario attendere l'arrivo del tecnico [[Avram Grant]] per rivedere la squadra vincere il titolo. Nel 2000-2001, sospinta dalla stella [[Yossi Benayoun]], la squadra si aggiudicò infatti il suo sesto titolo nazionale, anche se perse la finale di coppa ai [[tiri di rigore]] contro il Maccabi Tel-Aviv, ex squadra di Grant. Nel 2001-2002 il titolo fu bissato con un ampio margine dalla seconda in classifica, grazie ad una squadra che univa esperti difensori israeliani come [[Alon Harazi]], [[Arik Benado]] e [[Adoram Keise]] a stranieri di qualità quali [[Giovanni Rosso]], [[Raimondas Žutautas]] e il giovane attaccante nigeriano [[Aiyegbeni Yakubu]]. Alla fine di quell'annata Grant lasciò il club per allenare la [[nazionale di calcio di Israele|nazionale israeliana]].
 
[[File:Avram_Grant_2012.jpg|miniatura|[[Avram Grant]], alla guida del Maccabi Haifa dal 2000 al 2002.]]
A Grant subentrò il tecnico dell'[[nazionale di calcio di Israele|nazionale israeliana Under-21]] [[Itzhak Shum]], che nel [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]] qualificò il Maccabi Haifa per la fase a gironi della [[UEFA Champions League]]. Per la prima volta un club israeliano accedeva alla fase a gironi della massima competizione continentale. La stagione terminò con il secondo posto in campionato (nonostante i punti fossero gli stessi della capolista) e con il terzo posto nel girone di UEFA Champions League, dietro a {{Calcio Manchester United|N}} e {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} e davanti all'{{Calcio Olympiakos|N}}: grazie a questo piazzamento il club poté proseguire la stagione in [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]], da cui fu eliminato ai sedicesimi di finale dall'{{Calcio AEK Atene|N}}. Il Maccabi giocò le partite in casa allo [[Stadio Neo GSP]] di [[Nicosia (Cipro)|Nicosia]], a [[Cipro]], per decisione della [[UEFA]].
 
Vinto il campionato 2003-2004 sotto la guida di [[Ronny Levy]] con sei punti di vantaggio sulla seconda, la squadra replicò il successo nel 2004-2005 con undici punti di margine dalla seconda e nel 2005-2006 con ben sedici punti di vantaggio, grazie anche ad un avvio super (undici vittorie consecutive). Il club fu eliminato dai preliminari di [[UEFA Champions League 2005-2006]] dal [[Malmö FF|Malmö]].
 
Un altro titolo, il sesto in dieci anni, arrivò nella stagione 2008-2009 sotto la guida di [[Elisha Levy]]. Nel 2009-2010 il club tornò a disputare la fase a gruppi di [[UEFA Champions League 2009-2010|UEFA Champions League]] (concludendo il girone all'ultimo posto) e perse il campionato all'ultima giornata, finendo seconda. Il titolo fu riconquistato nel 2010-2011, stagione in cui il club perse la finale di coppa nazionale con l'Hapoel Tel-Aviv.
 
Più deludente fu il 2011-2012, chiuso al quinto posto in campionato e con una sconfitta in finale di coppa, ancora contro l'Hapoel Tel Aviv, vincitore grazie ad un gol segnato al 93º minuto. Il presidente sollevò dall'incarico Elisha Levy, vincitore di tre campionati in cinque anni, e chiamò come tecnico l'ex gloria del club [[Reuven Atar]], che tuttavia iniziò la stagione 2012-2013 con quattro pareggi e quattro sconfitte (peggior avvio di sempre del Maccabi Haifa). Dopo nove giornate Atar fu dunque esonerato e sostituito da [[Arik Benado]], tecnico delle giovanili e già [[capitano (calcio)|capitano]] del Maccabi. Con lui la squadra si risollevò e lottò per il titolo, finendo secondo.
 
Nel 2015-2016 la squadra rivinse la Coppa d'Israele dopo diciotto anni, battendo per 1-0 in finale il Maccabi Tel-Aviv, mentre nel 2018-2019 e nel 2019-2020 ottenne il secondo posto in Ligat ha'Al, piazzando, in quest'ultima circostanza, il proprio attaccante australiano [[Nikita Rukavytsya]] al primo posto della classifica dei marcatori con 22 gol in 36 presenze. Nel 2022-2023 la squadra tornò a qualificarsi per i gironi di [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]] tredici anni dopo.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; background:green; color:white"| Cronistoria del Moadon Kaduregel Maccabi Haifa
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1931-1932|1931-1932]] - 7° nel [[Campionato di calcio della Palestina/Eretz Israele 1931-1932|campionato della Palestina/Eretz Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1933-1934|1933-1934]] - Ritirato dal [[Campionato di calcio della Palestina/Eretz Israele 1933-1934|campionato della Palestina/Eretz Israele]].
* Finale di [[Coppa del Mandato britannico della Palestina/Eretz Israele 1942|Coppa del Mandato britannico della Palestina/Eretz Israele]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1959-1950|1949-1950]] - 7° nel [[Campionato israeliano di calcio 1949-1950|campionato israeliano]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1950-1951|1951-1952]] - 10° in [[Liga Alef 1951-1952|Liga Alef]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1953-1954|1953-1954]] - 8° in [[Liga Alef 1951-1952|Liga Alef]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1954-1955|1954-1955]] - 8° in [[Liga Alef 1951-1952|Liga Alef]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1954-1955|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1955-1956|1955-1956]] - 6° in [[Liga Leumit 1955-1956|Liga Leumit]]<ref>Nel 1954, e dunque a partire dalla stagione 55-56con la creazione della [[Liga Leumit (calcio)|Liga Leumit]], la Liga Alef venne relegata al ruolo di seconda serie.</ref>
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1956-1957|1956-1957]] - 5° in [[Liga Leumit 1956-1957|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1957-1958|1957-1958]] - 3° in [[Liga Leumit 1957-1958|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1958-1959|1958-1959]] - 5° in [[Liga Leumit 1958-1959|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1958-1959|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1959-1960|1959-1960]] - 5° in [[Liga Leumit 1959-1960|Liga Leumit]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1960-1961|1960-1961]] - 5° in [[Liga Leumit 1960-1961|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1960-1961|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1961-1962|1961-1962]] - 4° in [[Liga Leumit 1961-1962|Liga Leumit]].
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 1961-1962|Coppa d'Israele]]''' (1º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1962-1963|1962-1963]] - 9° in [[Liga Leumit 1962-1963|Liga Leumit]].
: '''Vince la [[Supercoppa d'Israele 1962|Supercoppa d'Israele]]''' (1º titolo)<ref>Titolo condiviso con l'{{Calcio Hapoel Petah Tiqwa|N}}</ref>.
: Finale di [[Gvia HaMedina 1962-1963|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1963-1964|1963-1964]] - 12° in [[Liga Leumit 1963-1964|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1963-1964|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1964-1965|1964-1965]] - 15° in [[Liga Leumit 1964-1965|Liga Leumit]]. '''Retrocesso in Liga Alef'''.
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1965-1966|1965-1966]] - 1° in [[Liga Alef 1965-1966|Liga Leumit]]. '''Promosso in Liga Leumit'''.
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1965-1966|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1966-1967|1966-1967]] - Liga Leumit (prima parte)<ref>La stagione della Liga Leumit è durata dal '66 al '68 a causa della decisione del governo di combattere la corruzione e le violenze nello sport. Le edizioni della [[Coppa d'Israele]] svoltasi in queste due annate si sono invece giocate regolarmente.</ref>.
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1967-1968|1967-1968]] - 5° in [[Liga Leumit 1967-1968|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1968-1969|1968-1969]] - 5° in [[Liga Leumit 1968-1969|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1969-1970|1969-1970]] - 3° in [[Liga Leumit 1969-1970|Liga Leumit]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1970-1971|1970-1971]] - 12° in [[Liga Leumit 1970-1971|Liga Leumit]].
: Finale di [[Gvia HaMedina 1970-1971|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1971-1972|1971-1972]] - 7° in [[Liga Leumit 1971-1972|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1971-1972|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1972-1973|1972-1973]] - 11° in [[Liga Leumit 1972-1973|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1973-1974|1973-1974]] - 16° in [[Liga Leumit 1973-1974|Liga Leumit]]. ''Retrocesso in Liga Alef''.
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1974-1975|1974-1975]] - 1° in [[Liga Alef 1974-1975|Liga Alef]]. '''Promosso in Liga Leumit'''.
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1975-1976|1975-1976]] - 9° in [[Liga Leumit 1975-1976|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1976-1977|1976-1977]] - 15° in [[Liga Leumit 1976-1977|Liga Leumit]]. ''Retrocesso in Liga Alef''.
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1977-1978|1977-1978]] - 6° in [[Liga Alef 1977-1978|Liga Alef]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1978-1979|1978-1979]] - 5° in [[Liga Alef 1978-1979|Liga Alef]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1979-1980|1979-1980]] - 7° in [[Liga Alef 1979-1980|Liga Alef]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1980-1981|1980-1981]] - 3° in [[Liga Alef 1980-1981|Liga Alef]]. '''Promosso in Liga Leumit'''.
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1980-1981|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1981-1982|1981-1982]] - 7° in [[Liga Leumit 1981-1982|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1982-1983|1982-1983]] - 6° in [[Liga Leumit 1982-1983|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1982-1983|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1983-1984|1983-1984]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 1983-1984|Campione di Israele]]''' (1º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1984-1985|1984-1985]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 1984-1985|Campione di Israele]]''' (2º titolo).
: Finale di [[Supercoppa d'Israele 1984|Supercoppa d'Israele]].
: Finale di [[Gvia HaMedina 1984-1985|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1985-1986|1985-1986]] - 2° in [[Liga Leumit 1985-1986|Liga Leumit]].
: '''Vince la [[Supercoppa d'Israele 1985|Supercoppa d'Israele]]''' (2º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1986-1987|1986-1987]] - 9° in [[Liga Leumit 1986-1987|Liga Leumit]].
: Finale di [[Supercoppa d'Israele 1986|Supercoppa d'Israele]].
: Finale di [[Gvia HaMedina 1986-1987|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1987-1988|1987-1988]] - 9° in [[Liga Leumit 1987-1988|Liga Leumit]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1988-1989|1988-1989]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 1988-1989|Campione di Israele]]''' (3º titolo).
: Finale di [[Gvia HaMedina 1988-1989|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1989-1990|1989-1990]] - 3° in [[Liga Leumit 1989-1990|Liga Leumit]].
: '''Vince la [[Supercoppa d'Israele 1989|Supercoppa d'Israele]]''' (3º titolo).
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1990-1991|1990-1991]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 1990-1991|Campione di Israele]]''' (4º titolo).
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 1990-1991|Coppa d'Israele]]''' (2º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1991-1992|1991-1992]] - 3° in [[Liga Leumit 1991-1992|Liga Leumit]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1991-1992|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1992-1993|1992-1993]] - 5° in [[Liga Leumit 1992-1993|Liga Leumit]].
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 1992-1993|Coppa d'Israele]]''' (3º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1993-1994|1993-1994]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 1993-1994|Campione di Israele]]''' (5º titolo).
: '''Vince la [[Coppa Toto 1993-1994|Coppa Toto]]''' (1º titolo).
: Ottavi di finale di [[Coppa delle Coppe 1993-1994|Coppa delle Coppe]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1994-1995|1994-1995]] - 2° in [[Liga Leumit 1994-1995|Liga Leumit]].
: Finale di [[Coppa Toto 1994-1995|Coppa Toto]].
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 1994-1995|Coppa d'Israele]]''' (4º titolo).
: Turno preliminare di [[UEFA Champions League 1994-1995|Champions League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1995-1996|1995-1996]] - 2° in [[Liga Leumit 1995-1996|Liga Leumit]].
: Finale di [[Coppa Toto 1995-1996|Coppa Toto]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1995-1996|Coppa d'Israele]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa delle Coppe 1995-1996|Coppa delle Coppe]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1996-1997|1996-1997]] - 5° in [[Liga Leumit 1996-1997|Liga Leumit]].
: Primo turno preliminare di [[Coppa UEFA 1996-1997|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1997-1998|1997-1998]] - 4° in [[Liga Leumit 1997-1998|Liga Leumit]].
: Fase a gironi di [[Coppa Intertoto UEFA 1997|Coppa Intertoto]].
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 1997-1998|Coppa d'Israele]]''' (5º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1998-1999|1998-1999]] - 3° in [[Liga Leumit 1998-1999|Liga Leumit]].
: Quarti di finale di [[Coppa delle Coppe 1998-1999|Coppa delle Coppe]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 1999-2000|1999-2000]] - 2° in [[Ligat ha'Al 1999-2000|Ligat ha'Al]]<ref>Nel 1999, la Federazione calcistica d'Israele ha introdotto la Ligat ha'Al quale nuova prima divisione, provocando il declassamento di tutte le preesistenti serie, effettivo dalla successiva stagione 1999-2000.</ref>.
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 1999-2000|Coppa d'Israele]].
: Primo turno di [[Coppa Intertoto UEFA 1999|Coppa Intertoto]].
: Finale di [[Coppa Toto 1999-2000|Coppa Toto]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2000-2001|2000-2001]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2000-2001|Campione di Israele]]''' (6º titolo).
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 2000-2001|Coppa d'Israele]].
: Primo turno di [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2001-2002|2001-2002]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2001-2002|Campione di Israele]]''' (7º titolo).
: Finale di [[Gvia HaMedina 2001-2002|Coppa d'Israele]].
: Turno preliminare di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2002-2003|2002-2003]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2002-2003|Ligat ha'Al]].
: '''Vince la [[Coppa Toto 2002-2003|Coppa Toto]]''' (2º titolo).
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 2002-2003|Coppa d'Israele]].
: Fase a gironi di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2003-2004|2003-2004]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2003-2004|Campione di Israele]]''' (8º titolo).
: Finale di [[Coppa Toto 2003-2004|Coppa Toto]].
: Secondo turno di [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2004-2005|2004-2005]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2004-2005|Campione di Israele]]''' (9º titolo).
: Fase a gironi di [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]].
: Primo turno di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2005-2006|2005-2006]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2005-2006|Campione di Israele]]''' (10º titolo).
: '''Vince la [[Coppa Toto 2005-2006|Coppa Toto]]''' (3º titolo).
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 2005-2006|Coppa d'Israele]].
: Secondo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2006-2007|2006-2007]] - 5° in [[Ligat ha'Al 2006-2007|Ligat ha'Al]].
: Terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2007-2008|2007-2008]] - 5° in [[Ligat ha'Al 2007-2008|Ligat ha'Al]].
: Secondo turno di [[Coppa Intertoto UEFA 2007|Coppa Intertoto]].
: '''Vince la [[Coppa Toto 2007-2008|Coppa Toto]]. (4º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2008-2009|2008-2009]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2008-2009|Campione di Israele]]''' (11º titolo).
: Finale di [[Gvia HaMedina 2008-2009|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2009-2010|2009-2010]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2009-2010|Ligat ha'Al]].
: Fase a gironi di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2010-2011|2010-2011]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Liga Leumit 2010-2011|Campione di Israele]]''' (12º titolo).
: Finale di [[Gvia HaMedina 2010-2011|Coppa d'Israele]].
: Terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2011-2012|2011-2012]] - 5° in [[Ligat ha'Al 2011-2012|Ligat ha'Al]].
: Finale di [[Gvia HaMedina 2011-2012|Coppa d'Israele]].
: Play-off qualificazioni di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].
: Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2012-2013|2012-2013]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2012-2013|Ligat ha'Al]].
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 2012-2013|Coppa d'Israele]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2013-2014|2013-2014]] - 5° in [[Ligat ha'Al 2013-2014|Ligat ha'Al]].
: Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2014-2015|2014-2015]] - 5° in [[Ligat ha'Al 2014-2015|Ligat ha'Al]].
: Finale di [[Coppa Toto 2014-2015|Coppa Toto]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2015-2016|2015-2016]] - 4° in [[Ligat ha'Al 2015-2016|Ligat ha'Al]].
: '''Vince la [[Gvia HaMedina 2015-2016|Coppa d'Israele]]''' (6º titolo).
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2016-2017|2016-2017]] - 6° in [[Ligat ha'Al 2016-2017|Ligat ha'Al]].
: Secondo turno di qualificazione di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2017-2018|2017-2018]] - 10° in [[Ligat ha'Al 2017-2018|Ligat ha'Al]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2018-2019|2018-2019]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2018-2019|Ligat ha'Al]].
: Finale di [[Toto Cup Al 2018-2019|Coppa Toto]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2019-2020|2019-2020]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2019-2020|Ligat ha'Al]].
: Secondo turno di qualificazione di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]].
----
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2020-2021|2020-2021]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Ligat ha'Al 2020-2021|Campione di Israele]]''' (13º titolo).
: Semifinale di [[Gvia HaMedina 2020-2021|Coppa d'Israele]].
: Spareggi di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2021-2022|2021-2022]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Ligat ha'Al 2021-2022|Campione di Israele]]''' (14º titolo).
: '''Vince la [[Supercoppa d'Israele 2021|Supercoppa d'Israele]]''' (4º titolo).
: Finale di [[Gvia HaMedina 2021-2022|Coppa d'Israele]].
: '''Vince la [[Toto Cup Al 2021-2022|Coppa Toto]]''' (5º titolo).
: Primo turno di qualificazione di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]].
: Fase a gironi di [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|Conference League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2022-2023|2022-2023]] - {{Bandiera|ISR}} '''[[Ligat ha'Al 2022-2023|Campione di Israele]]''' (15º titolo).
: Finale di [[Supercoppa d'Israele 2022|Supercoppa d'Israele]].
: Fase a gironi di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]].
* [[Moadon Kaduregel Maccabi Haifa 2023-2024|2023-2024]] - 2° in [[Ligat ha'Al 2023-2024|Ligat ha'Al]]
: '''Vince la [[Supercoppa d'Israele 2023|Supercoppa d'Israele]]''' (5º titolo).
: Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]].
: Ottavi di finale di [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]].
{{div col end}}
|}
 
== Statistiche ==
* Partecipazioni alla [[UEFA Champions League]]: 710
* Partecipazioni alla [[Coppa delle Coppe]]: 3
* Partecipazioni alla [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]: 67
* Partecipazioni alla [[Coppa Intertoto]]: 3
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{Calciopalm|Campionato israeliano|1415}}'''
:[[Liga Leumit 1983-1984|1983-1984]], [[Liga Leumit 1984-1985|1984-1985]], [[Liga Leumit 1988-1989|1988-1989]], [[Liga Leumit 1990-1991|1990-1991]], [[Liga Leumit 1993-1994|1993-1994]], [[Ligat ha'Al 2000-2001|2000-2001]], [[Ligat ha'Al 2001-2002|2001-2002]], [[Ligat ha'Al 2003-2004|2003-2004]], [[Ligat ha'Al 2004-2005|2004-2005]], [[Ligat ha'Al 2005-2006|2005-2006]], [[Ligat ha'Al 2008-2009|2008-2009]], [[Ligat ha'Al 2010-2011|2010-2011]], [[Ligat ha'Al 2020-2021|2020-2021]], [[Ligat ha'Al 2021-2022|2021-2022]], [[Ligat ha'Al 2022-2023|2022-2023]]
 
* '''{{Calciopalm|Coppa di Israele|6}}'''
Riga 109 ⟶ 293:
:1993-1994, 2002-2003, 2005-2006, 2007-2008, [[Toto Cup Al 2021-2022|2021-2022]]
 
* '''{{Calciopalm|Supercoppa d'Israele|45}}'''
:1962, 1985, 1989, [[Supercoppa d'Israele 2021|2021]], [[Supercoppa d'Israele 2023|2023]]
 
===Competizioni internazionali===
Riga 118 ⟶ 302:
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato israeliano|}}
:Secondo posto: [[Liga Leumit 1985-1986|1985-1986]], [[Liga Leumit 1994-1995|1994-1995]], [[Liga Leumit 1995-1996|1995-1996]], [[Ligat ha'Al 1999-2000|1999-2000]], [[Ligat ha'Al 2002-2003|2002-2003]], [[Ligat ha'Al 2012-2013|2012-2013]], [[Ligat ha'Al 2018-2019|2018-2019]], [[Ligat ha'Al 2019-2020|2019-2020]], [[Ligat ha'Al 2023-2024|2023-2024]]
:Terzo posto: [[Liga Leumit 1957-1958|1957-1958]], [[Liga Leumit 1969-1970|1969-1970]], [[Liga Leumit 1989-1990|1989-1990]], [[Liga Leumit 1991-1992|1991-1992]], [[Liga Leumit 1998-1999|1998-1999]], [[Ligat ha'Al 2009-2010|2009-2010]], [[Ligat ha'Al 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Israele|}}
:Finalista: 1942, 1962-1963, 1970-1971, 1984-1985, 1986-1987, 2001-2002, 2008-2009, [[Gvia HaMedina 2010-2011|2010-2011]], [[Gvia HaMedina 2011-2012|2011-2012]], [[Gvia HaMedina 2021-2022|2021-2022]]
:Semifinalista: [[Gvia HaMedina 2012-2013|2012-2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega israeliana|}}
:Finalista: 1999-2000, [[Toto Cup Al 2018-2019|2018-2019]], 2024-2025
:Semifinalista: 1996-1997, [[Toto Cup Al 2017-2018|2017-2018]]
 
Riga 133 ⟶ 317:
 
== Organico ==
=== Rosa 20202025-20212026 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
''Aggiornato al 28 dicembre 2020''<ref name=MaccabiHaifa>[http://mhaifafc.com/teamThumbs.asp סגל שחקנים] Maccabi Haifa, 8 September 2020 {{he}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|hidenoten=yes3|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Sean Goldberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=54|nazione=SRBNIG|ruolo=DFMF|nome=[[BogdanAli PlanićMohamed (calciatore 1995)|Ali Mohamed]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=65|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[NetaGoni Lavi]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitanoNaor]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=NLDCUW|ruolo=FW|nome=[[YanicXander WildschutSeverina]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Dolev Haziza]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=109|nazione=SURESP|ruolo=MFFW|nome=[[TjaronnMatías CheryNahuel Leiva|Matías Nahuel]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1110|nazione=GHAISR|ruolo=FWMF|nome=[[GodswayDia DonyohSaba]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1214|nazione=ISRCUW|ruolo=DFFW|nome=[[SunKenji MenahemGorré]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1315|nazione=AUSISR|ruolo=FWMF|nome=[[NikitaLior RukavytsyaKassa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1416|nazione=ESPUSA|ruolo=MF|nome=[[JoséKenny Rodríguez Martínez|José RodriguezSaief]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1517|nazione=ISR|ruolo=DFFW|nome=[[OfriSuf AradPodgoreanu]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1618|nazione=ISR|ruolo=MFFW|nome=[[MohammadGuy AbuMelamed Fani(calciatore 1992)|Guy Melamed]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1719|nazione=ISR|ruolo=DFMF|nome=[[TalebEitan TawathaAzulay]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=JAM|ruolo=FW|nome=[[Trivante Stewart]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Lisav Naif Eissat]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Jelle Bataille]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1826|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[YuvalMichael AshkenaziOhana]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=1927|nazione=ISRFRA|ruolo=FWDF|nome=[[StavPierre NachmaniCornud]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2128|nazione=ISR|ruolo=DFMF|nome=[[AyedIlay HabashiHagag]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2330|nazione=ISRSEN|ruolo=FWDF|nome=Yahab[[Abdoulaye El AbedSeck]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2531|nazione=ISR|ruolo=DFMF|nome=[[RazAmit Meir]]Arazi}}
{{Calciatore in rosa|n°=2633|nazione=CMRISR|ruolo=DFMF|nome=[[ErnestLiam Mabouka]]Hermesh}}
{{Calciatore in rosa|n°=3236|nazione=ISR|ruolo=MFFW|nome=TimothyIyad MuzieKhalaili}}
{{Calciatore in rosa|n°=3337|nazione=ISR|ruolo=MFDF|nome=[[MaorElad Levi]]Amir}}
{{Calciatore in rosa|n°=4438|nazione=USAISR|ruolo=GKFW|nome=[[JoshOmer Cohen]]Dahan}}
{{Calciatore in rosa|n°=5240|nazione=ISR|ruolo=GK|nome=[[OmriShareef GlazerKayouf]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5542|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[RamiRoey GershonElimelech]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7744|nazione=ISRBRA|ruolo=GKDF|nome=Roee[[Pedrão Fucs(calciatore 1997)|Pedrão]]}}
{{Calciatore in rosa/fine|n=45|nazione=ISR|ruolo=GK|nome=Glenn Alvin}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=ISR|ruolo=GK|nome=Roee Fucs}}
 
{{Calciatore in rosa|n=89|nazione=UKR|ruolo=GK|nome=[[Heorhij Jermakov]]}}
=== Rosa 2019-2020 ===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1n=green99|col2nazione=whiteSRB|ruolo=FW|nome=[[Đorđe Jovanović]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=NGA|ruolo=DF|nome=[[Ikouwem Udo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=AUS|ruolo=DF|nome=[[Trent Sainsbury]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Rami Gershon]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Neta Lavi]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Sintayehu Sallalich]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Dolev Haziza]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ISR|ruolo=FW|nome=[[Mohammed Awaed]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NLD|ruolo=MF|nome=[[Tjaronn Chery]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ISR|ruolo=FW|nome=[[Yarden Shua]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Sun Menahem]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=AUS|ruolo=FW|nome=[[Nikita Rukavytsya]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Ofri Arad]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Lillo Castellano|Lillo]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Yuval Ashkenazi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Ayid Habshi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ISR|ruolo=GK|nome=Gil Ofek}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=Raz Meir}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=CMR|ruolo=DF|nome=[[Ernest Mabouka]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ISR|ruolo=MF|nome=[[Maxim Plakuschenko]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=NLD|ruolo=FW|nome=[[Yanic Wildschut]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=USA|ruolo=GK|nome=[[Josh Cohen]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=55|nazione=ISR|ruolo=GK|nome=[[Guy Haimov]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=94|nazione=USA|ruolo=GK|nome=[[Joe Kuzminsky]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=GHA|nome=[[Godsway Donyoh]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ISR|ruolo=DF|nome=[[Yonatan Levi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ISR|nome=[[Shay Ben David]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 214 ⟶ 374:
* {{lingue|he|en}} [http://mhaifafc.com/ Sito ufficiale]
 
{{Calcio Maccabi Haifa storico}}
{{Club campioni israeliani di calcio}}
{{Ligat ha'Al}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}