Maicon Douglas Sisenando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 80.104.17.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Fedegul
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{nota disambigua||Maicon (disambigua)|Maicon}}
{{Sportivo
| nomeNome = Douglas Maicon
|Immagine = Maicon Douglas Sisenando - Inter Mailand (2).jpg
| immagine = [[Immagine:Maicon061115.jpg|200px]]
|Didascalia = Maicon con l'{{Calcio Inter|N}} nel 2009
| nome completo = Maicon Douglas Sisenando
|Sesso = M
| soprannome = ''Il Colosso''
|CodiceNazione = {{BRA}}
| altezza = 184
|Disciplina = Calcio
| peso = 77
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
| data nascita = [[26 luglio]] [[1981]]
|TermineCarriera = 16 luglio 2021
| luogo nascita = [[Criciuma]]
|Squadra =
| codicenazione = {{BRA}} <!---Inserire solo la sigla, es. ITA per Italia--->
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| disciplina = Calcio
|sport = calcio
| Squadra = {{Calcio Inter}}
|1996-1998|Gremio|
| ruolo = [[terzino]]
|1998-1999|Criciuma|
| Giovanili anni =
|1999-2001|Cruzeiro|
| Giovanili squadre =
}}
| Squadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo|[[2000]]-[[2003|03]]|{{Calcio Cruzeiro}}|58 (1)|[[2004]]-[[2006|06]]|{{Calcio Monaco}}| 59 (5)|}}{{Carriera sportivo|[[2006]]-|{{Calcio Inter}}| 32 (2)|}}
|sport = calcio |pos = G
| Anni nazionale = [[2003]]-
|2001-2004|Cruzeiro|56 (1)
| nazionale = {{Naz|CA|BRA}}
|2004-2006|Monaco|59 (5)
| presenzenazionale(goal) = 25 (2) | aggiornato = 16 giugno 2007
|2006-2012|Inter|177 (16)
|2012-2013|Manchester City|9 (0)
|2013-2016|Roma|57 (4)
|2017-2018|Avai|9 (1)
|2019|Criciuma|27 (0)
|2020-2021|Villa Nova|8 (0)
|2021|Sona|17 (0)
|2021|Tre Penne|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001-2003|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|5 (0)
|2003-2004|{{NazU|CA|BRA|M|23}}|17 (1)
|2003-2014|{{Naz|CA|BRA|M}}|76 (7)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2003|USA-Messico 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|[[Copa América 2004|Perù 2004]]}}
{{MedaglieOro|[[Copa América 2007|Venezuela 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Maicon Douglas
|Cognome = Maicon Douglas Sisenando
|PostCognomePostCognomeVirgola = - noto semplicemente come '''Maicon'''
|ForzaOrdinamento = Maicon
|Sesso = M
|LuogoNascita = CriciumaNovo Hamburgo
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = &nbsp;che, giocadi comeruolo [[terzino]] nell'[[Internazionale Football Club|Inter]] e nella [[Nazionale diDifensore (calcio del Brasile)|Nazionale brasilianadifensore]]
}}
 
Considerato uno tra i migliori terzini della sua generazione, nonché tra i terzini destri più forti di sempre,<ref name=sky>{{Cita web|1=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/09/26/fantascudetto_media_voto_maicon_inter.html|titolo=Si chiama Maicon, è lui il re del fantascudetto|editore=sport.sky.it|accesso=1º ottobre 2011|data=25 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081223175123/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/09/26/fantascudetto_media_voto_maicon_inter.html|dataarchivio=23 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref name=foglio>{{Cita web|1=http://www.ilfoglio.it/soloqui/1897|titolo=Come te nessuno Maicon|accesso=1º ottobre 2011|data=22 febbraio 2009|autore=Beppe Di Corrado|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010010131/http://www.ilfoglio.it/soloqui/1897|dataarchivio=10 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref name=goal>{{Cita web|http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2008/11/25/981568/maicon-sei-il-terzino-pi%C3%B9-forte-del-mondo-ma-non-sono|titolo=Maicon, sei il TERZINO più forte del mondo! "Ma non sono insostituibile..."|accesso=1º ottobre 2011}}</ref> ha vinto un [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]] ([[Campeonato Brasileiro Série A 2003|2003]]), una [[Coppa del Brasile]] ([[Coppa del Brasile 2003|2003]]), quattro [[Serie A|campionati italiani]] ([[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] e [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]), due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]] e [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]), tre [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]] e [[Supercoppa italiana 2010|2010]]), una [[UEFA Champions League|Champions League]] ([[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]) e una [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]).
 
Con la maglia della sua [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] ha conquistato invece due edizioni della [[Copa América|Coppa America]] ([[Copa América 2004|2004]] e [[Copa América 2007|2007]]) e due della [[Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]] e [[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]).
 
Nell'edizione 2022 è entrato a far parte della ''Hall of Fame'' dell'Inter.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/maicon-inter-hall-of-fame-2022|titolo=Maicon entra nella Inter Hall of Fame: "Famiglia nerazzurra, sono orgoglioso"|data=26 gennaio 2023|accesso=26 gennaio 2023}}</ref>
 
== Biografia ==
I suoi genitori avrebbero voluto chiamarlo ''Michael Douglas'' Sisenando, in onore dell'attore statunitense [[Michael Douglas]], tuttavia, a causa di un errore dell'impiegato dell'anagrafe, il figlio venne registrato come ''Maicon Douglas''.<ref name="clicrbs" /> Il gemello, invece, fu chiamato ''Marlon'' dopo il rifiuto dell'impiegato a chiamarlo [[Marlon Brando]], in onore dell'omonimo attore.<ref name="clicrbs">{{cita web|url=http://wp.clicrbs.com.br/mariomarcos/2010/04/28/pai-de-maicon-fala-dos-cordoes-enterrados|titolo=Pai de Maicon fala dos cordões enterrados|lingua=pt|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella sua carriera da giocatore, come ricordato da Mourinho in un'intervista del 2019, era solito andare volontariamente in diffida per la penultima partita prima della sosta natalizia in modo da potere andare prima in vacanza in Brasile, perciò quando l'allenatore dell'Inter, nel 2008, gli aveva imposto di non farsi ammonire pena l'annullamento delle sue vacanze ed avevano quindi concordato il permesso di farsi ammonire e partire per la sua patria nel caso in cui il giocatore avesse segnato due gol: dopo aver siglato una doppietta Maicon si levò la maglia per esultare ottenendo un cartellino giallo ed una settimana in più di vacanze.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/inter-mourinho-ricorda-maicon-segno-due-gol-e-si-fece-ammonire-per-andare-in-vacanza/|titolo=Inter, Mourinho ricorda Maicon: “Segnò due gol e si fece ammonire per andare in vacanza”|sito=Calcio Fanpage|lingua=it|accesso=2022-01-30}}</ref>
 
Dall’aprile del 2025 fa parte della squadra di opinionisti delle gare di Champions su [[Prime Video]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fcinternews.it/news/maicon-spero-che-l-inter-di-inzaghi-faccia-la-storia-vincendo-il-i-triplete-i-c-e-una-somiglianza-con-il-2010-980148|titolo=Maicon: "Spero che l'Inter di Inzaghi faccia la storia vincendo il Triplete. C'è una somiglianza con il 2010"|sito=FC Inter News|accesso=2025-04-17}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''Il Colosso'',<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/l-inter-saluta-ufficialmente-maicon-ciao-colosso-maic/|titolo=L’Inter saluta ufficialmente Maicon: “Ciao Colosso Maic”|data=31 agosto 2012|autore=Adriana De Maio|accesso=31 agosto 2016}}</ref> all'età di 20 anni era già ritenuto un buon prospetto;<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref> col tempo si è affermato come [[terzino destro]] completo, forte fisicamente, puntuale in fase di copertura ed eccellente nel gioco d'attacco:<ref name=sky/><ref name=foglio/> [[dribbling]], velocità palla al piede, abilità nel cross e nel tiro dalla distanza lo rendevano molto efficace nelle incursioni offensive.<ref name=sky/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Cruzeiro e Monaco ====
Terzino destro e all'occorrenza anche esterno di [[centrocampo]], inizia la carriera nel [[Campionato di calcio brasiliano|campionato brasiliano]], precisamente nel [[Cruzeiro]]. Con il club di [[Belo Horizonte]] conquista subito la [[Coppa del Brasile]]. Nel 2003 replica la vittoria in Coppa del Brasile, ma vince anche il campionato nazionale. In tutto gioca per quattro anni in Brasile, collezionando 37 presenze e 1 gol. Nel [[2004]] passa al [[AS Monaco|Monaco]], con cui firma un contratto quadriennale e nelle prima due stagioni realizza 7 gol in 75 partite tra [[Campionato di calcio francese|campionato]] e [[coppe europee]]. Nell'estate del [[2006]] passa all'[[Internazionale Football Club|Inter]], che lo preleva dal [[AS Monaco FC|Monaco]] per una cifra di 7 milioni di euro circa. Già nella prima stagione in [[Serie A]] riceve il consenso di tifosi e critica, guadagnandosi con prestazioni molto positive il posto da titolare in maglia nerazzurra. Con l'Inter ha vinto uno [[scudetto]] e una [[Supercoppa italiana]].
Inizia la sua carriera nel [[Campionato brasiliano di calcio|campionato brasiliano]], precisamente nel [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]]. Con il club di [[Belo Horizonte]] vince nel 2003 la [[Coppa del Brasile]] ed il [[Campeonato Brasileiro Série A|Brasileirao]]. In tutto gioca per 4 anni in [[Brasile]], collezionando in totale 68 presenze ed un gol.
 
Nel 2004 passa per 3 milioni di euro in [[Francia]] al [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]], con cui gioca 79 partite tra [[Ligue 1|campionato]] e [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], realizzando 7 gol.
 
==== Inter ====
[[File:Maicon Douglas Sisenando - Inter Mailand (3).jpg|thumb|left|Maicon con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nel 2009.]]
Il 25 agosto 2006 passa per 6 milioni di euro all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ed esordisce il giorno successivo nella rocambolesca vittoria per 4-3 dei nerazzurri nella finale di [[Supercoppa italiana]] contro la Roma subentrando a [[Fabio Grosso]] nel 2º tempo.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/supercoppa-inter-roma/supercoppa-inter-roma/supercoppa-inter-roma.html|titolo=Supercoppa all'Inter, che rimonta Roma a due facce, ha meno ricambi|editore=repubblica.it|data=26 agosto 2006}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] il 9 settembre, nella vittoria per 3-2 sul campo della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1/fiorentina-inter1/fiorentina-inter1.html|titolo=La Fiorentina si sveglia tardi l'Inter si spaventa ma passa|editore=repubblica.it|data=9 settembre 2006}}</ref> Il 28 gennaio 2007 segna la prima rete nel campionato italiano, contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], con un tiro ravvicinato in area per lo 0-2 finale.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21/sampdoria-inter/sampdoria-inter.html|titolo=Delvecchio come Zidane: testata a Materazzi L'Inter ringrazia, vittoria numero 14|editore=repubblica.it|data=28 gennaio 2007}}</ref> Nell'ultima giornata del campionato 2007-08 firma l'assist per il secondo goal di Ibrahimovic nella vittoria-scudetto dei nerazzurri a Parma. Con l'Inter vince 4 [[Scudetto (sport)|scudetti]] consecutivi, risultando anche tra i protagonisti del ''[[Treble|triplete]]'' nel 2009-10:<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/17/tiro_pazzo_per_dire_tutti_co_8_100417016.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016060421/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/17/tiro_pazzo_per_dire_tutti_co_8_100417016.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=17 aprile 2010|accesso=1º ottobre 2011|pagina=65|titolo=Un tiro pazzo per dire a tutti «Io resto qui e pure lo scudetto»|autore=Arianna Ravelli|urlmorto=sì|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref> nella semifinale di andata della Champions League, è autore di un gol al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/20-04-2010/inter-notte-gloria-603714348837.shtml|titolo=Inter, notte di gloria Barcellona rimontato: 3-1|autore=Valerio Clari|editore=gazzetta.it|data=20 aprile 2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/20-04-2010/inter-ecco-grande-notte-603712960281.shtml|titolo=Inter-Barcellona 3-1 San Siro esulta|editore=gazzetta.it|data=20 aprile 2010}}</ref> Il 31 dicembre 2010 riceve il premio "Samba d'or", quale miglior brasiliano militante in campionati europei.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/inter/2011/02/04-154108/Inter,+scatta+la+Nagatomo+mania.+A+Maicon+il+Samba+d'or|titolo=Inter, scatta la Nagatomo mania. A Maicon il Samba d'or|editore=corrieredellosport.it|data=4 febbraio 2011|accesso=23 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20160704123351/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/inter/2011/02/04-154108/Inter,+scatta+la+Nagatomo+mania.+A+Maicon+il+Samba+d'or|dataarchivio=4 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
In totale con la maglia dell’Inter colleziona 248 presenze e 20 reti.
 
==== Manchester City ====
Il 31 agosto 2012 passa a titolo definitivo alla società [[Inghilterra|inglese]] del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] per 4 milioni di [[euro]], più altri 3,5 milioni di bonus.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59199&L=it|titolo=Mercato: Maicon, cessione al Manchester City|data=31 agosto 2012|accesso=31 agosto 2012|autore=inter.it|dataarchivio=2 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120902210817/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59199&L=it|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtOTEwNDA|titolo=L'ag. di Maicon: "All'Inter 4 mln ora e 3,5 di bonus. Vi svelo che Maic..."|editore= Tuttomercatoweb.com|data=31 agosto 2012}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 15 settembre nella trasferta contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], partita terminata col punteggio di 1-1. Trova in seguito poco spazio, giocando complessivamente 13 partite senza gol con i ''Citizens'', deludendo molto le attese, anche a causa di molteplici infortuni.
 
==== Roma ====
[[File:Maicon Sisenando Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|thumb|right|upright|Maicon in azione con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nel 2013.]]
Il 18 luglio 2013 ritorna in Italia, trasferendosi alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] a parametro zero motivato dalla prospettiva di riconquistare un posto nella Selecao per i Mondiali brasiliani del 2014;<ref>{{cita news|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2013/July/Maicon-signs-for-Roma|titolo=Maicon signs for AS Roma|accesso=18 luglio 2013|dataarchivio=21 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130721041042/http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2013/July/Maicon-signs-for-Roma|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/226589/VIDEO---Roma-boom-di-richieste-per-la-maglia-di-Maicon.html|titolo=VIDEO - Roma, boom di richieste per la maglia di Maicon|accesso=18 luglio 2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130722013358/http://www.calciomercato.it/news/226589/VIDEO---Roma-boom-di-richieste-per-la-maglia-di-Maicon.html|dataarchivio=22 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Debutta col club capitolino il 25 agosto 2013 durante la prima gara di [[Serie A 2013-2014|campionato]], {{Calcio Livorno|N}}-Roma (0-2) ed è protagonista delle dieci vittorie consecutive iniziali dei giallorossi che poi chiudono al secondo posto dietro la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Livorno-Roma/66174|editore=Legaseriea.it|titolo=Livorno 0-2 Roma|data=25 agosto 2013|accesso=3 ottobre 2013|dataarchivio=4 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131004213540/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Livorno-Roma/66174|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol con la maglia della Roma l'8 dicembre 2013, nella vittoria per 2-1 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/08-12-2013/roma-destro-ho-sofferto-molto-questo-periodo-ma-ora-sono-tornato-201771194936.shtml|titolo=Roma, Destro: "Ho sofferto molto questo periodo, ma ora sono tornato"|editore=gazzetta.it|data=8 dicembre 2013|}}</ref> Rimane alla Roma per tre stagioni, per un totale di 69 presenze e 5 reti. Resta svincolato dal 1º luglio 2016, alla scadenza del contratto.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/386756/svincolati-italia-.html|titolo=Calciomercato Serie A, da Caceres a Maicon: gli svincolati|accesso=1º luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160701124059/http://www.calciomercato.it/news/386756/svincolati-italia-.html|dataarchivio=1 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Gli anni in patria ====
Il 25 maggio 2017 si accorda con l’[[Avaí Futebol Clube|Avaí]], società calcistica brasiliana della città di [[Florianópolis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=975420|titolo=Maicon riparte dal Brasile: accordo raggiunto con l'Avai|accesso=25 maggio 2017}}</ref> Il 21 dicembre 2018 ritorna al [[Criciúma Esporte Clube|Criciúma]], firmando un contratto fino al dicembre 2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.criciumaec.com.br/noticias/o-clube/maicon-sisenando-e-do-tigre|titolo=Notícias do Tigre {{!}} Maicon Sisenando é do Tigre|autore=Neuro Digital|lingua=pt|accesso=25 dicembre 2018}}</ref> Il 3 settembre 2020 firma con il {{Calcio Villa Nova|N}}, club brasiliano militante nel campionato mineiro, dove sarà allenato da [[Alessandro Faioli Amantino|Mancini]], suo ex compagno di squadra ai tempi dell'Inter.
 
==== Il ritorno in Italia ====
In data 8 gennaio 2021 Maicon firma per il {{Calcio Sona|N}}, squadra neopromossa in Serie D; e contestualmente suo figlio Felipe di 15 anni viene inserito nella Juniores Nazionale del club veneto.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/maicon-torna-in-italia-giochera-in-serie-d-sono-carico-per-questa-avventura/|titolo=Maicon torna in Italia, giocherà in Serie D:"Sono carico per questa avventura"|pubblicazione=alfredopedulla.com|data=8 gennaio 2021|accesso=8 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Carlos Passerini|titolo=Maicon sbarca in Serie D|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=9|mese=gennaio|anno=2021|pagina=23}}</ref> Termina il campionato con 17 presenze, aiutando la squadra rossoblù a raggiungere la salvezza. Il 14 giugno [[2021]] viene ingaggiato dal {{Calcio Tre Penne|N}}, squadra di [[San Marino]], con il quale ha la possibilità di disputare nuovamente una competizione europea: la [[UEFA Conference League]]<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Ufficiale, Maicon a San Marino per la Conference League|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/06/14/maicon-san-marino-conference-league/|data=14 giugno 2021}}</ref>. Il Tre Penne verrà però eliminato al primo turno per mano dei georgiani della [[Dinamo Batumi]], con un complessivo 7-0 (0-4 al San Marino Stadium e 3-0 presso la Batumi Arena).
 
Il 16 luglio 2021 annuncia il suo ritiro, pochi giorni prima di compiere 40 anni.
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] esordisce il 13 luglio 2003 nella sconfitta contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Messico]] nella [[CONCACAF Gold Cup 2003|Gold Cup 2003]]. Fa parte delle spedizioni che vincono la [[Copa América 2004|Coppa America 2004]] e la [[FIFA Confederations Cup 2005|Confederations Cup 2005]], ma viene escluso dai convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2006]] da parte del CT [[Carlos Alberto Parreira|Parreira]].
 
Rientra in squadra con il CT [[Dunga]], ed entra in concorrenza con [[Dani Alves]] per la posizione di erede di [[Cafu]] come terzino destro titolare della ''Seleção''. Nel 2007 bissa il successo in [[Copa América 2007|Coppa America]] e nel 2009 vince la seconda [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]].
 
Partecipa come titolare al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], dove va a segno contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Nord|Corea del Nord]] nella prima gara del girone.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/15/news/diretta_brasile_corea_nord-4869926/|titolo=Soffre anche il Brasile Corea del Nord ko 2-1|autore=Armando Ossorio|editore=Repubblica.it|data=15 giugno 2010}}</ref> La [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] lo inserisce nella formazione ideale del torneo.<ref>{{Cita web|url = http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1274177/index.html#spaniards+dominate+dream+team|titolo = Spaniards dominate Dream Team|accesso = 17 luglio 2010|lingua = en|editore = FIFA.com|data = 15 luglio 2010|dataarchivio = 18 luglio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100718231854/http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1274177/index.html#spaniards+dominate+dream+team|urlmorto = sì}}</ref> È convocato anche per la [[Copa América 2011|Coppa America 2011]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]]. Il 7 settembre 2014 il nuovo ct Dunga lo esclude dal ritiro della nazionale, allontanandolo dalla squadra per motivi disciplinari.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2014/brasile-maicon-cacciato-ritiro-rispedito-casa-90384582309.shtml|titolo=Brasile, Maicon cacciato dal ritiro e rispedito a casa|autore=Adriano Seu|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 settembre 2014}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2021.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2000 || rowspan=5|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Cruzeiro|N}} || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2000|A]] || - || - || [[Coppa del Brasile 2000|CB]] || - || - || - || - || - || [[Copa dos Campeões 2000|CdC]] || 2 || 0 || 2 || 0
|-
|| 2001 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2001|A]] || 7+18 || 0 || [[Coppa del Brasile 2001|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2001|CL]]+[[Coppa Mercosur 2001|CM]] || 2+4 || 0 || [[Copa Sul-Minas|CSM]] || 2 || 0 || 33 || 0
|-
|| 2002 || SM+[[Campeonato Brasileiro Série A 2002|A]] || 3+19 || 0+1 || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || 5 || 1 || || - || - || [[Copa dos Campeões 2002|CdC]]+[[Copa Sul-Minas|CSM]] || 7+16 || 0+1 || 50 || 3
|-
|| 2003 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2003|A]] || 1+12 || 0 || [[Coppa del Brasile 2003|CB]] || 2 || 0 || [[Copa Sudamericana 2003|CSA]] || 2 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
|| gen.-giu. 2004 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 10+8 || 0 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2004|CL]] || 5 || 2 || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Cruzeiro || 78 || 1 || || 7 || 1 || || 13 || 2 || || 27 || 1 || 125 || 5
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|N}} || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 31 || 4 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 3+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 9<ref>2 presenze nei turni preliminare.</ref> || 1 || - || - || - || 44 || 5
|-
|| 2005-2006 || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 28 || 1 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2<ref name="Terzo" />+5 || 0<ref name=Terzo>Terzo turno preliminare.</ref>+1 || - || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 59 || 5 || || 6 || 0 || || 16 || 2 || || || || 81 || 7
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 1 || 0 || 44 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] ||[[Serie A 2007-2008|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 0 || 0 || 38 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 1 || 0 || 41 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 13 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 52 || 7
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 43 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 0 || 0 || 29 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|ago. 2012]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 1<ref name=off>Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 177 || 16 || || 20 || 1 || || 45 || 3 || || 6 || 0 || 248 || 20
|-
|| [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|N}} || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 3 || 0 || [[FA Community Shield 2012|CS]] || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || 1 || - || - || - || 19 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 57 || 4 || || 6 || 0 || || 6 || 1 || || 0 || 0 || 69 || 5
|-
|| 2017 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Avai|N}} || [[Campionato Catarinense|CC]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]] || 0+9 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| 2019 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Criciuma|N}} || [[Campionato Catarinense|CC]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2019|B]] || 14+13 || 0 || [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|| 2020 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Villa Nova|N}} || [[Campionato Mineiro|MI/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série D 2020|D]] || 0+8 || 0 || [[Coppa del Brasile 2020 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| gen.-giu. 2021 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sona|N}} || [[Serie D 2020-2021|D]] || 17 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| 2021-2022 || {{Bandiera|SMR}} {{Calcio Tre Penne|N}} || [[Campionato Sammarinese 2021-2022|CS]] || 1 || 0 || [[Coppa Titano 2021-2022|CT]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 2<ref name="ref_A">nei turni preliminare.</ref> || 0<ref name="ref_A" /> || - || - || - || 3 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 442 || 27 || || 43 || 2 || || 85 || 8 || || 33 || 1 || 603 || 38
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|13-7-2003|Città del Messico|MEX|1|0|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003">La [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]] ha scelto di schierare una [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Nazionale Under-23]] e pertanto, al contrario della [[FIFA]], non considera questa partita come disputata dalla propria Nazionale maggiore ma da quella olimpica.</ref>}}
{{Cronopar|15-7-2003|Città del Messico|HND 1949-2022|1|2|BRA|1|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|19-7-2003|Miami|COL|0|2|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|23-7-2003|Miami|USA|1|2|BRA|-|Gold Cup|2003|Semifinale|gg|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|27-7-2003|Città del Messico|BRA|0|1|MEX|-|Gold Cup|2003|Finale|gg|13=<ref name="GoldCup2003" /><ref>2º posto</ref>}}
{{Cronopar|8-7-2004|Arequipa|BRA|1|0|CHL|-|Coppa America|2004|1º turno}}
{{Cronopar|14-7-2004|Arequipa|BRA|1|2|PRY|-|Coppa America|2004|1º turno}}
{{Cronopar|18-7-2004|Piura|MEX|0|4|BRA|-|Coppa America|2004|Quarti di finale}}
{{Cronopar|21-7-2004|Lima|BRA|1|1|URY|-|Coppa America|2004|Semifinale|dts|5 – 3|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|25-7-2004|Lima|ARG|2|2|BRA|-|Coppa America|2004|Finale|dts|2 – 4|13=<ref>7º titolo</ref>|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|8-9-2004|Berlino|DEU|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-6-2005|Norimberga|DEU|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2005|Semifinale}}
{{Cronopar|29-6-2005|Francoforte|BRA|4|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Finale|13=<ref>2º titolo</ref>}}
{{Cronopar|16-8-2006|Oslo|NOR|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2006|Londra|ARG|0|3|BRA|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|5-9-2006|Londra|WAL|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2006|Stoccolma|BRA|2|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2006|Basilea|CHE|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|BRA|0|2|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2007|Londra|ENG|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2007|Dortmund|BRA|0|0|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-6-2007|Puerto Ordaz|BRA|0|2|MEX|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2007|Maturín|BRA|3|0|CHL|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|7-7-2007|Puerto La Cruz|CHL|1|6|BRA|-|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
{{Cronopar|10-7-2007|Maracaibo|URY|2|2|BRA|1|Coppa America|2007|Semifinali|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|15-7-2007|Maracaibo|BRA|3|0|ARG|-|Coppa America|2007|Finale|13=<ref>8º titolo</ref>}}
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|BRA|2|0|DZA|1|Amichevole|}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|2|4|BRA|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|12-9-2007|Boston|BRA|3|1|MEX|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|14-10-2007|Bogotà|COL|0|0|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-10-2007|Rio de Janeiro|BRA|5|0|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|Lima|PER|1|1|BRA|-|QMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|21-11-2007|San Paolo del Brasile|BRA|2|1|URY|-|QMondiali|2010|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|31-5-2008|Seattle|CAN|2|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2008|Boston|BRA|0|2|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2008|Asunción|PRY|2|0|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-6-2008|Belo Horizonte|BRA|0|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|7-9-2008|Santiago del Cile|CHL|0|3|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|BOL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-10-2008|San Cristóbal|VEN|0|4|BRA|-|QMondiali|2010|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|15-10-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Gama|BRA|6|2|PRT|1|Amichevole|14=Gama (Brasile)}}
{{Cronopar|10-2-2009|Londra|BRA|2|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Quito|ECU|1|1|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-6-2009|Pretoria|USA|0|3|BRA|1|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2009|Pretoria|ITA|0|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2009|Johannesburg|BRA|1|0|ZAF|-|Conf.Cup|2009|Semifinale}}
{{Cronopar|28-6-2009|Johannesburg|USA|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|Finale|13=<ref>3º titolo</ref>}}
{{Cronopar|12-8-2009|Tallinn|EST|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Rosario|ARG|1|3|BRA|-|QMondiali|2010|14=Rosario (Argentina)}}
{{Cronopar|9-9-2009|Salvador|BRA|4|2|CHL|-|QMondiali|2010|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|11-10-2009|La Paz|BOL|2|1|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Campo Grande|BRA|0|0|VEN|-|QMondiali|2010|14=Campo Grande (Mato Grosso do Sul)}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2009|Mascate|OMN|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-3-2010|Londra|IRL|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2010|Harare|ZWE|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2010|Dar es Salaam|TZA|1|5|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2010|Johannesburg|BRA|2|1|PRK|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2010|Johannesburg|BRA|3|1|CIV|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHL|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|2-7-2010|Port Elizabeth|NLD|2|1|BRA|-|Mondiali|2010|Quarti di finale}}
{{Cronopar|7-6-2011|San Paolo|BRA|1|0|ROU|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|13-7-2011|Córdoba|BRA|4|2|ECU|-|Coppa America|2011|1º turno|14=Córdoba_(Argentina)}}
{{Cronopar|17-7-2011|La Plata|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|0 – 2}}
{{Cronopar|7-9-2013|Brasilia|BRA|6|0|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2013|Boston|BRA|3|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2013|Miami|HND 1949-2022|0|5|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Goiânia|BRA|4|0|PAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|4-7-2014|Fortaleza|BRA|2|1|COL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|-|Mondiali|2014|Semifinale}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NLD|-|Mondiali|2014|3º posto}}
{{Cronopar|5-9-2014|Miami Gardens|BRA|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronofin|76|7}}
 
{{Cronoini|BRA||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|7-10-2006||[[Madinat al-Kuwait]]||align="right"|Al-Kuwait {{Bandiera|KWT}}||'''0 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}||||-
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Mineiro|3}}
:Cruzeiro: 2002, 2003, 2004
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Cruzeiro: [[Campeonato Brasileiro Série A 2003|2003]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Cruzeiro: [[Coppa del Brasile 2003|2003]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2006|2006]], [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|4}}
:Inter: [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato sudamericano Under-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|2001]]
 
==== Competizioni maggiori ====
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:[[Copa América 2004|Perù 2004]], [[Copa América 2007|Venezuela 2007]]
 
* {{Calciopalm|Confederations Cup|2}}
:[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]], [[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]
 
=== Individuale ===
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 2
:2008-2009, 2009-2010
 
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:[[UEFA Club Football Awards#Miglior difensore|Miglior difensore]]: 2010
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team]] dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]: 1
:2010
 
* [[FIFPro World XI]]: 1
===Nazionale===
:2010
Nella [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] esordisce nel [[luglio]] [[2003]], contro il {{NazNB|CA|MEX}}, e nel [[2004]] vince la [[Coppa America]]. Un altro successo in nazionale arriva anche nel [[2005]], quando il Brasile batte l'{{NazNB|CA|ARG}} in finale e si aggiudica la [[Confederations Cup]]. Non convocato per il {{WC|2006}}, con il nuovo [[CT]] [[Dunga]] ha trovato maggiore spazio in Nazionale, conquistando nuovamente la [[Coppa America]], ancora una volta battendo l'{{NazNB|CA|ARG}}.
 
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
==Palmarès==
:2010
===Club===
====Cruzeiro====
*[[Campionato di calcio brasiliano|Campionato brasiliano]]: 1
:2003
*[[Campeonato Mineiro|Campionati del Minas Gerais]]: 2
:2002, 2003
*[[Coppa di Brasile]]: 1
:2003
*[[Copa Sul-Minas|Coppe Sul-Minas]]: 2
:2001, 2002
 
* [[Oscar del calcio AIC]]: 1
====Inter====
:[[Oscar del calcio AIC|Miglior gol]]: Inter - Juventus (16 aprile 2010)
*[[Immagine:Scudetto.svg|18px]] [[Serie A (calcio)|Campionato italiano]]: 1
:[[Classifica calcio Serie A italiana 2007|2006/07]]
*[[Immagine:Supercoppaitaliana.png|18px]] [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]]: 1
:2006
 
* Inserito nella [[Calciatori del Football Club Internazionale Milano#Hall of Fame dell'Inter|Hall of Fame dell'Inter]] nella categoria ''Difensori''
===Nazionale===
:2022
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]]:
*[[Copa América|Coppe America]]: 2
:[[Copa América 2004|2004]], [[Copa América 2007|2007]]
*[[Confederations Cup]]: 1
:[[Confederations Cup 2005|2005]]
 
== CuriositàNote ==
<references/>
In realtà il nome del giocatore sarebbe dovuto essere [[Michael Douglas]], perché il padre è un estimatore dell'omonimo attore. Il nome Maicon è quindi frutto di un errore all'anagrafe.
L'idea di dare ai figli nomi di attori famosi (e gli errori all'anagrafe) sembrano essere un pallino del padre del giocatore: suo fratello si chiama [[Marlon Brando]], attaccante dell'[[Internacional di Porto Alegre]]{{citazione necessaria}}.
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|q}}
* [http://it.uefa.com/competitions/UCL/Players/Player=95291/index.html Profilo su it.UEFA.com]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Rosa FC Inter}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale brasiliana gold cup 2003}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2004}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2005}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2007}}
{{Portale|sport|Calcio|Biografie}}
 
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}}
[[Categoria:Biografie|Maicon Douglas Sisenando]]
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 2001}}
[[Categoria:Calciatori brasiliani|Maicon Douglas Sisenando]]
{{Brasile maschile calcio nordamericano 2003}}
[[Categoria:AS Monaco|Maicon Douglas Sisenando]]
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2004}}
[[Categoria:Inter|Maicon Douglas Sisenando]]
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2005}}
[[Categoria:Cruzeiro E.C.|Maicon]]
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[de:Maicon Douglas Sisenando]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[en:Maicon Douglas Sisenando]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[es:Douglas Sisenando Maicon]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[fi:Maicon]]
[[Categoria:Nati nel Rio Grande do Sul]]
[[fr:Douglas Maicon]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[ja:マイコン・ダグラス・シセナンド]]
[[nl:Maicon]]
[[no:Douglas Maicon]]
[[pl:Maicon]]
[[pt:Maicon Douglas Sisenando]]
[[qu:Maicon Douglas Sisenando]]
[[sv:Maicon]]