Homebrew Computer Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo spazi verticali |
m →Storia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
==Storia==
L'Homebrew Computer Club era composto prevalentemente da semplici appassionati di computer, sebbene molti dei membri fossero ingegneri elettronici, [[hobby|hobbisti]] con discrete conoscenze tecniche o avessero comunque un'esperienza come programmatori. Scopo del club era la compra-vendita di componenti e di [[circuito elettronico|circuiti]] e lo scambio di informazioni pertinenti il "[[fai-da-te]]" di [[scheda elettronica|schede]] e [[microcomputer]].<ref name="atariarc">{{cita web|http://www.atariarchives.org/deli/homebrew_and_how_the_apple.php|titolo=L'Homebrew e come nacque la Apple|editore=AtariArchives.org|autore=Stephen Wozniak|accesso=10 maggio 2014}}</ref> Il club non aveva soci, ma frequentatori.
Il club si sciolse nel [[1986]]. Successivamente gli ex membri si sono riuniti nel [[2001]] e nel [[2005]] per festeggiare rispettivamente il ventiseiesimo<ref>{{cita web|url=http://www.bambi.net/bob/homebrew.html|titolo=Ventiseiesimo anniversario della fondazione del club|accesso=10 maggio 2014|autore=Bob Lash}}</ref> ed il trentesimo<ref>{{cita web|url=http://www.digibarn.com/history/05-VCF8-HomeBrew30/index.html|titolo=Trentesimo anniversario del club|accesso=10 maggio 2014|autore=Bob Lash}}</ref> anniversario della fondazione del club.
|