Penedès (vino): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varietà vinicole |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|vini|maggio 2022}}
{{W| {{Vino
|nome = Penedès
|immagine = Pened%C3%A8s_vineyards02.jpg
|didascalia = Vigneti nel Penedés
|dim =
|tipo = DOP – Denominazione di origine protetta
|paese = ESP
|regione = Panadés
|data_decreto = 8 maggio 2009
|note_decreto = Modificato da ultimo a maggio 2022
|gazzetta_ufficiale = Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 199 del 17.5.2022.
|resa_uva =
|resa_vino =
|titolo_uva =
|titolo_vino = 11% Vino bianco e rosato; 12% Vino rosso; 15% vino liquoroso
Riga 27 ⟶ 28:
== Storia ==
Alcuni
== Disciplinare ==
Riga 33 ⟶ 34:
Mercados Alimentarios, por la que se publica la Orden ARP/62/2006, de 16 de
febrero, por la que se aprueba el Reglamento de la Denominación de Origen
Penedés y la Orden AAR/95/2009, de 6 de marzo|accesso=29 maggio 2022|dataarchivio=13 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220113130716/http://www.dopenedes.cat/pdf/BOE-A-2009-11549_REGLAMENT_DO_PENEDES.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
La versione corrente del disciplinare è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 199 del 17.5.2022.
Riga 80 ⟶ 81:
|90 q.
|}
=== Vino liquoroso ===
{| class="wikitable"
|uvaggio
|Macabeo - Viura; Merlot; Parellada; Xarel.lo
|-
|colore
|Giallo, ambrato, dorato, rosso, tostato.
|-
|odore
|Aromi di frutta candita propri della varietà.
|-
|titolo alcolometrico minimo
|15% vol.
|}
=== Vino spumante di qualità ===
{| class="wikitable"
|uvaggio
|Macabeo - Viura; Merlot; Parellada; Xarel.lo
|-
|colore
|Colore giallo o rosa pallido, senza raggiungere il color ambra o rosso ciliegia.
|-
|odore
|Aromi primari, di frutta bianca, tropicale
|-
|sapore
|Fruttato, acidulo, tatto morbido, con note di invecchiamento, se del caso.
|-
|titolo alcolometrico minimo
|11% vol.
|}
=== Vino frizzante ===
{| class="wikitable"
|uvaggio
|Macabeo - Viura; Merlot; Parellada; Xarel.lo
|-
|colore
|Giallo pallido o rosa pallido, con spuma continua e non tumultuoso
|-
|odore
|Aromi primari, di frutta bianca, tropicale
|-
|sapore
|Fruttato, acidulo, tatto morbido, con note di invecchiamento, se del caso.
|-
|titolo alcolometrico minimo
|9,5% vol.
|}
=== Vino di uve stramature ===
{| class="wikitable"
|uvaggio
|Macabeo - Viura; Merlot; Parellada; Xarel.lo
|-
|colore
|Giallo, ambrato, dorato, rosso, tostato
|-
|odore
|Aromi di frutta matura candita propri della varietà.
|-
|sapore
|Fruttato, acidulo, tatto untuoso, caldo e senza difetti.
|-
|titolo alcolometrico minimo
|12% vol.
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 85 ⟶ 159:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.dopenedes.es/|2=Consejo Regulador|lingua=es|accesso=13 dicembre 2015|dataarchivio=26 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130526070134/http://dopenedes.es/|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.marm.es/es/alimentacion/temas/calidad-agroalimentaria/calidad-diferenciada/dop/vcprd/penedes.aspx|2=DO Penedés - Ministerio de Medio Ambiente y Medio Rural y Marino|lingua=es|accesso=13 dicembre 2015|dataarchivio=3 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203084023/http://www.marm.es/es/alimentacion/temas/calidad-agroalimentaria/calidad-diferenciada/dop/vcprd/penedes.aspx|urlmorto=sì}}
*{{es}} [https://web.archive.org/web/20060326204825/http://www.gencat.net/diari/4585/06045104.htm Reglamento de la DO], publicado en el DOGC n.º 4585 de 3 de marzo de 2006.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Vini spagnoli]]
|