Stripperella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
|studio = The Firm
|studio 2 = Network Enterprises
|studio 3 = Walt Disney Animation Studios
|genere = [[supereroi]]
|genere 2 = [[commedia]]
Riga 16:
|episodi totali = 13
|durata episodi = 20 min
|reteprima visione = [[Spike TV]]
|data inizio = 26 giugno 2003
|data fine = 1º aprile 2004
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Fox (Italia)|Fox]]
|data inizio Italiain italiano = 6 settembre
|data fine Italiain italiano = 29 novembre 2004
|immagine = stripperella.png
}}
Riga 28:
La protagonista è Erotica Jones, basata su [[Pamela Anderson]], una donna che oltre a fare la spogliarellista come mestiere, è un [[agente segreto]] che si fa chiamare Stripperella.
 
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Spike TV]] dal 26 giugno 2003 al 1º aprile 2004, per un totale di 13 episodi ripartiti su una stagione. In [[Italia]] la serie è stata trasmessa su [[Fox (Italia)|Fox]] dal 6 settembre 2004.<ref>{{Cita web|autore=Giorgio Cuccureddu|url=http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2501|titolo=satellite Digital Sat - Tutto sulla tv via satellite|sito=www.digital-sat.it|accesso=2025-09-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040803145219/http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2501|dataarchivio=2004-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/stripperella.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Stripperella"|accesso=7 gennaio 2021}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 131:
Clover si autorappresentò senza un difensore legale perché affermò di non potersi permettere i {{m|6000|u=$}} della parcella di un avvocato. La causa venne presentata a nome di un inesistente "Office of the Professional Nurse Advocate - Moral and Ethical Division" (Ministero degli avvocati d'ufficio - Divisione morale ed etica) perché&nbsp;– a detta della Clover&nbsp;– suonava molto più impressionante che se fosse stata presentata da una spogliarellista alle soglie del ritiro.
 
La causa attirò l'attenzione dei [[mass media|media]] locali, e la storia venne ripresa dall'[[agenzia di stampa]] [[Associated Press]] e dai media nazionali, fra cui ''[[People (periodicorivista)|People]]'' e ''[[Entertainment Weekly]]'', sul quale gli avvocati civilisti di [[New York]] appresero del caso e conseguentemente offrirono i loro servizi. Clover abbandonò la causa prima che venisse istituito un processo, ma ne presentò un'altra, stavolta assistita da un legale, specificamente contro Lee.<ref>{{cita web|url=http://www.tcj.com/255/n_strip.html|titolo=The Comics Journal:Stan vs. 'Striperella'|accesso=3 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071002052952/http://www.tcj.com/255/n_strip.html|dataarchivio=2 ottobre 2007}}</ref>
 
== Note ==