Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146777052 di Produzionecinema (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(149 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nd|l'aiuto su come scrivere una piccola ma sufficiente voce|Aiuto:Abbozzo|Aiuto:Bozza}}
{{Bozza in bozza}}
{{Abbreviazioni|WP:NB|WP:BOZZA}}
{{Tipi di pagina}}<!--Quando si dividerà la voce in aiuto:bozza ricordarsi di modificare il link nel template-->
'''Bozza''' è un nuovo ''[[Aiuto:namespace|namespace]]'' (identificato anche con il codice ns118), creato per evitare che siano presenti nell'enciclopedia (il ''namespace'' principale che ospita i lemmi di [[Wikipedia]]) le [[Aiuto:Voce|voci]], dette appunto "bozze", che, secondo [[#Princìpi e raccomandazioni|criteri ben definiti]], si presume non siano ancora adeguate all'enciclopedia o che [[#Spostamento dal namespace principale al Bozza|necessitino]] di essere profondamente corrette.
'''Bozza''' è un ''[[Aiuto:namespace|namespace]]'' (identificato anche con il codice ns118), creato per raccogliere alcune [[Aiuto:Voce|voci]], dette appunto "bozze", che secondo [[#Princìpi e raccomandazioni|criteri ben definiti]] hanno bisogno di essere significativamente corrette prima di essere spostate all'enciclopedia vera e propria (cioè il ''namespace'' principale o ns0, che ospita i lemmi di Wikipedia). Il passaggio preliminare di queste voci dal ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> consente di lavorare su di esse con calma, in modo da avere testi già ben avviati e quindi meno soggetti a [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazioni immediate]].
 
La funzione del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> è simile a quella delle [[Aiuto:Pagina delle prove#Sandbox personali|pagine di prova personali]] (o "sandbox utente"), a disposizione di ciascun [[Aiuto:Come registrarsi|utente registrato]]. Mentre queste ultime sono destinate, per propria natura, ad un uso tendenzialmente individuale, le bozze sono finalizzate anche e soprattutto al lavoro cooperativo tra utenti diversi.
Il passaggio preliminare di queste voci dal ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> consente di lavorare con calma su di esse in maniera da avere testi già ben avviati e quindi meno soggetti a [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazioni immediate]].
 
Le bozze sono precedute dal prefisso "<kbd>Bozza:</kbd>". La bozza della voce "Tizio Caio" avrà il titolo "Bozza:Tizio Caio". Ad ogni bozza è associata una [[Aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]].
La funzione del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> è simile a quella delle [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali|sandbox personali]] (o "sandbox utente"), a disposizione di ciascun [[Aiuto:Come registrarsi|utente registrato]], che però sono destinate, per propria natura, ad un uso tendenzialmente individuale mentre le bozze sono finalizzate anche e soprattutto al lavoro cooperativo di tutti gli utenti.
 
Il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> è riservato solo alle voci destinate al ''namespace'' principale; non va quindi usato per preparare bozze destinate ad altri ''namespace'', come ad esempio i ''namespace'' [[Aiuto:Template|Template]], [[Aiuto:Categorie|Categoria]] ecc.
Le voci nel ''namespace'' sono precedute dal prefisso <kbd>Bozza:</kbd>. Puoi vedere un esempio a caso di bozza [[Special:Random/Bozza|cliccando qui]].
 
Puoi vedere un esempio a caso di bozza [[Special:Random/Bozza|cliccando qui]].
Ad ogni bozza è associata una [[Aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]].
 
Se sei alle prime armi e intendi creare una bozza, è sufficiente seguire [[Wikipedia:Bozza#Creazione e modifica di una bozza|queste istruzioni]]. Se invece intendi scrivere una bozza all'esterno del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd>, puoi consultare il relativo [[#Scrivere una pagina fuori del namespace Bozza|paragrafo esplicativo]].
Il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> è riservato solo alle voci destinate al ''namespace'' principale e quindi non va usato per preparare bozze destinate ad altri ''namespace'', come ad esempio i ''namespace'' [[Aiuto:Template|Template]], [[Aiuto:Categorie|Categoria]], ecc.
 
== Princìpi e raccomandazioni ==<!--Questa sezione è puntata da un redirect o link interno. Se viene rinominata, correggere i collegamenti entranti.-->
Chi fosse interessato a scrivere una bozza all'esterno del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd>, può consultare il relativo [[#Scrivere una pagina fuori del namespace Bozza|paragrafo esplicativo]].
L'uso del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> per la creazione di nuove voci da pubblicare è '''consigliato''':
*per gli [[Wikipedia:Utenti autoconvalidati|utenti non autoconvalidati]];
*per gli [[Wikipedia:Utenti anonimi|utenti anonimi]].
È invece '''obbligatorio''' per le pagine create in [[Wikipedia:Conflitto di interessi|conflitto di interessi]] o [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione|su commissione]], che non possono essere create direttamente nel namespace principale.
 
Anche nel caso di corsi e progetti [[Progetto:Coordinamento/Scuole|scolastici]], [[Progetto:Coordinamento/Università|universitari]] o educativi di qualsiasi tipo e livello non è permesso creare le voci direttamente nel namespace principale ma, in alternativa al ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd>, è consigliato usare una [[aiuto:sandbox personale|sandbox personale]].
== Princìpi e raccomandazioni ==<!--Questa sezione è puntata da un redirect o link interno. Se viene rinominata correggere i collegamenti entranti.-->
L'uso del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> per la creazione di nuove voci da pubblicare è '''automatico''':
*per gli utenti [[Wikipedia:Utenti_autoconvalidati|non autoconvalidati]];
*per gli [[Wikipedia:Utenti_anonimi|utenti anonimi]];
ed è altresì '''obbligatorio''':
*per le pagine create in [[Wikipedia:Conflitto di interessi|conflitto di interessi]] o [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione|su commissione]];
*per i progetti scolastici o educativi.
 
L'uso è comunque permesso a tutti gli utenti indistintamente.
 
Le pagine del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> "[[#Bozza abbandonata|abbandonate]]" che non rispettano i [[#Revisione di una bozza|criteri di pubblicazione]] vengono cancellate dopo 30 giorni, a meno che non siano classificate come promettenti.
Chiunque non voglia pubblicare la voce nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> può utilizzare, in alternativa, una [[aiuto:sandbox personale|sandbox personale]], cosa che peraltro è fortemente consigliata in caso di progetti [[Progetto:Coordinamento/Scuole|scolastici]] o [[Progetto:Coordinamento/Università|universitari]] coordinati.
 
Il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> '''non''' è:
Le pagine del ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> "[[#Bozza abbandonata|abbandonate]]" vengono cancellate dopo 30 giorni, a meno che non siano classificate come [[:Categoria:Bozze promettenti|promettenti]].
 
Il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> non è:
* il cestino del ''namespace'' principale: non vi si può stipare qualsiasi cosa;
* un mezzo per costringere i nuovi utenti a migliorare le voci.: Aal riguardo, si vedavedano [[Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati]] e [[Wikipedia:Wikipedia è libera]].
 
== Utilizzo ==
=== Ricerca di una bozza ===<!--Questa sezione è puntata da un redirect o link interno. Se viene rinominata correggere i collegamenti entranti.-->
Le bozze non sono indicizzate dai [[motori di ricerca]]: questo significa chee non si possono trovare facendo una ricerca generica susul Internetweb. È però possibile individuarle tramite la [[Aiuto:ricerca|ricerca interna]] di Wikipedia]], selezionando "cercaCerca in", "Aggiungi namespace" e scegliendo il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=&fulltext=Search&ns118=1&ns119=1&redirs=1&profile=advanced quiricerca unnel esempionamespace Bozza]).
 
L'elenco delle pagine nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> si trova in [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:TutteLePagine?from=&to=&namespace=118 Speciale:TutteLePagine] oppure in [[Speciale:Prefissi/Bozza:|Speciale:Prefissi]]; le bozze, inoltre, sono raccolte nella [[:Categoria:Bozze]].
Riga 44 ⟶ 41:
 
=== Creazione e modifica di una bozza ===
Qualunque utente, anche [[Aiuto:Registrati|non registrato]], può creare o modificare una bozza. Le bozze possono essere [[aiuto:modifica|editate]] utilizzando tanto la [[Aiuto:Wikitesto|sintassi tradizionale]] quanto il [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]].
 
Le bozze sono destinate all'enciclopedia e devono quindi rispettare gli stessi requisiti generali delle [[Aiuto:Voce|voci]], tra cui l'[[WP:enciclopedicità|enciclopedicità]] del tema e l'assenza di testi in violazione di [[wp:copyright testi|copyright]]; per un'introduzione, leggere [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]].
Le bozze non possono contenere testi in violazione di [[wp:copyright testi|copyright]] e devono rispettare gli stessi requisiti, ''in primis'' quelli di [[WP:enciclopedicità|enciclopedicità]], delle [[Aiuto:voce|voci]].
 
Dopo aver verificato che il tema che si intende trattare non sia già presente su it.wiki (magari sotto un titolo diverso da quello che riteniamo più indicato), per creare una bozza è sufficiente digitare nella casella di ricerca il titolo scelto per la propria voce, preceduto dal prefisso "Bozza:" (ad esempio, [[Bozza:AbcXyz]]). Presumibilmente, la ricerca restituirà il testo ''Crea la pagina "Bozza:AbcXyz" su questo progetto.'' Bisogna a questo punto cliccare sul link rosso prodotto, scrivere la voce nella casella di modifica e premere "Pubblica la pagina". Le bozze possono essere scritte e [[aiuto:modifica|modificate]] utilizzando tanto la [[Aiuto:Wikitesto|sintassi tradizionale]] quanto il [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]]. Per un'infarinatura, leggere [[Aiuto:Come scrivere una voce]]; per un approfondimento, [[Aiuto:Come scrivere una buona voce]].
In cima alla pagina va aggiunto il template {{tl|Bozza}}; le eventuali categorie vanno disattivate inserendole all'interno del template {{tl|Categorie bozza}}. In caso di dimenticanza, un [[aiuto:bot|bot]] eseguirà questi due passaggi; bisogna però ricordarsi di aggiungere l'argomento in quanto il bot non è in grado di farlo. Nel caso in cui la bozza sia una biografia, è opportuno che oltre a "biografie" venga valorizzato anche il secondo argomento.
 
In cima alla pagina va aggiunto il template {{tl|Bozza}}; le eventuali categorie vanno disattivate, inserendole all'interno del template {{tl|Categorie bozza}}. In caso di dimenticanza, un [[aiuto:bot|bot]] eseguirà questi due passaggi. Bisogna però ricordarsi di indicare l'argomento della voce nel {{tl|Bozza}}, in quanto il bot non è in grado di farlo. L'argomento va scelto tra quelli indicati [[:Categoria:Bozze in lavorazione per argomento|qui]]. Nel caso in cui la bozza sia una biografia, è opportuno che oltre a "biografie" venga indicato anche un secondo argomento.
 
Per aggiungere l'argomento al template {{tl|Bozza}} utilizzare il parametro <code>'''|arg='''</code>; per esempio, per aggiungere l'argomento ''storia'', bisogna scrivere <code>|arg=storia</code>. Per il secondo argomento, utilizzare il parametro <code>'''|arg2='''</code>. Un risultato tipico potrebbe essere:
 
<code><nowiki>{</nowiki>{Bozza|arg=biografie|arg2=ingegneria|ts=20221023030104}}</code>
 
Il parametro <code>'''|ts='''</code> viene inserito dal bot e non deve essere modificato.
 
Come per tutte le pagine di Wikipedia, una pagina creata nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> non appartiene all'autore: tutti gli utenti possono partecipare al processo di miglioramento, sia intervenendovi direttamente sia evidenziando problemi o offrendo consigli, preferibilmente nella relativa pagina di discussione.
 
Se lo si ritiene opportuno, è possibile segnalare una voce in bozza al o ai [[WP:progetto|progettoprogetti]] competentecompetenti tramite il template {{tl|Avviso revisionespostamento bozzain Bozza}}, in modo da incentivare altri utenti a contribuire.
 
<div align="center" style="position:relative;">
{| style="float:center; width:600px; border:1px solid #C3C3C3; vertical-align:center; background-color:#D9FFB9; padding:0em; text-align:center; margin-bottom:15px; margin-top:15px;"
|<span style="font-size:130%" class="plainlinks"><b>[//it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Creazione_guidata_di_una_voce Apri la procedura guidata per creare una voce in Bozza]</b></span>
|}
</div>
 
=== Spostamento dal namespace principale al Bozza ===<!--Questa sezione è puntata da un redirect o da un link interno. Se viene rinominata correggere anche i collegamenti entranti-->
{{Anchor|Criteri}}{{Abbreviazioni|WP:CRITERI BOZZA}}
Lo spostamento ha la finalità di permettere il miglioramento di una nuova voce, potenzialmente enciclopedica, fino a renderla accettabile per il ''namespace'' principale.
Una voce che si trova nel namespace principale (o ns0) può essere considerata in condizioni di grave insufficienza, tanto da suggerirne lo spostamento tra le bozze.
 
Lo spostamento ha la finalità di permettere il miglioramento di una nuova voce, potenzialmente enciclopedica, fino a renderla accettabile per il ''namespace'' principale. Possono essere spostate nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> solo le voci create nel ''namespace'' principale, chepurché siano potenzialmente [[wp:E|enciclopediche]] e non [[Wikipedia:Copyright testi|violino il copyright]]. I [[#Princìpi e raccomandazioni|principi]] stabiliscono quanto segue.
{{Criteri spostamento in Bozza}}
*A) rientrino nei casi di obbligatorietà previsti nella sezione [[#Princìpi e raccomandazioni|Princìpi]];
*B1) non siano a livello di [[Aiuto:Abbozzo|abbozzo]] accettabile (ovverosia le voci che finora sono state classificate come [[Aiuto:Voci da aiutare|da aiutare]]);
*B2) allo stato in cui si trovano siano da [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]] per C3 o C4 ma in cui si ravvisino elementi promettenti;
*B3) siano state sottoposte a una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|procedura di cancellazione]] conclusasi con il [[Wikipedia:Consenso|consenso]] allo spostamento nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd>. Dal momento del loro spostamento in ns118, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel ''namespace''; comunque, questa tipologia di trasferimento va intesa come eccezionale per non trasformare il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> in un deposito indiscriminato di voci che normalmente sarebbero state cancellate.
Lo spostamento di una voce dal ''namespace'' principale al <kbd>Bozza</kbd> è un'operazione consentita solo agli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]] che la possono effettuare o di propria iniziativa o su [[#Su segnalazione di un utente|segnalazione di un utente qualsiasi]].
 
Lo spostamento di una voce dal ''namespace'' principale al ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> è consentito solo agli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]], che possono procedere di propria iniziativa o su [[#Su segnalazione di un utente|segnalazione di un utente qualsiasi]].
==== Modalità operative ====
<!--Nota: eventualmente da spostare successivamente nella relativa pagina di Aiuto.-->
L'amministratore che esegue lo spostamento in <kbd>Bozza</kbd>, ne spiega le motivazioni nel campo oggetto e inoltre avvisa l'autore della voce apponendo nella sua talk il template {{tl|Avviso revisione bozza}}. È consigliabile aggiungervi anche la motivazione dello spostamento della voce.
 
'''N.B.:''' Lo spostamento in bozza viene effettuato sulla base di una valutazione personale dell'amministratore, non di rado conservativa. Il fatto che una voce sia spostata in bozza {{sottolineato|non implica}} che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'[[WP:E|enciclopedicità]] del tema. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al [[Wikipedia:Progetto|progetto tematico]] di riferimento.
Nel caso di voci spostate a seguito di procedura di cancellazione (caso B3), nella pagina di discussione della voce va inserito (o aggiornato) il template {{tl|Cronologia valutazioni}} indicando nel campo <code>|esito''n''</code> la cancellazione e inserendo nel campo <code>|commento''n''</code> l'indicazione dello spostamento nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> per consenso.
 
==== SuRichiedere segnalazionelo dispostamento unin utentebozza ====<!--Questa sezione è puntata da un redirect o da un link interno. Se viene rinominata correggere anche i collegamenti entranti-->
Qualsiasi utente può proporre lo spostamento di una voce nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> quando ritenga che rientri in uno dei casi descritti sopra (A, B1 e B2-B6); allo scopo, va utilizzato il template {{tl|cancellaSposta subitoin Bozza}}, indicando la motivazione sia nel parametro<code>|dettaglimotivazione</code> che nel campo oggetto della modifica. Nel caso in cui per una voce da B3 o B4 vi siano anche dubbi di [[WP:E|enciclopedicità]], si può usare in alternativa il {{tl|Cancella subito}}; sarà cura dell'amministratore che se ne prenderà carico, indipendentemente dal tipo di richiesta, valutare se la voce è da mantenere, spostare in bozza o cancellare. Il criterio B7 è riservato agli amministratori.
 
==== RevisioneLinee di una bozzaoperative ====
<!--Nota: eventualmente da spostare successivamente nella relativa pagina di Aiuto.-->
L'amministratore che esegue lo spostamento in <kbd>Bozza</kbd> spiega le motivazioni nel campo oggetto e avvisa l'autore della voce attraverso il template {{tl|Avviso spostamento in Bozza}}, aggiungendovi anche la motivazione dello spostamento della voce.
 
Nel caso di voci spostate a seguito di procedura di cancellazione (caso B7), nella pagina di discussione della voce va inserito (o aggiornato) il template {{tl|Cronologia valutazioni}}, indicando nel campo <code>|esito''n''</code> la cancellazione e inserendo nel campo <code>|commento''n''</code> l'indicazione dello spostamento nel ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> per consenso.
 
=== Revisione di una bozza ===<!--Questa sezione è puntata da un redirect o link interno. Se viene rinominata correggere i collegamenti entranti.-->
{{Abbreviazioni|WP:REVISIONE BOZZA|WP:REVISIONE}}
La richiesta di revisione avviene cliccando sul pulsante "Richiedi revisione", posizionato nel riquadro in cima alla pagina.
 
Le bozze segnalate come "pronte" vengono elencate sulla pagina [[Wikipedia:Bozze da revisionare]] e nelle rispettive sottopagine per argomento. Esse vengono inoltre categorizzate nelle corrispondenti categorie per data e argomento (vedi [[:Categoria:Bozze da revisionare]]).
 
Qualsiasi utente autoconvalidato, scelta una voce, segnalata come "pronta", o ''motu proprio'', verifica che:
# la bozza non ricada nei [[Wikipedia:Bozza#Cancellazione_immediata|criteri di cancellazione immediata del namespace]];
# la bozza non sia il prodotto di una [[traduzione automatica]] e sia scritta in italiano comprensibile;
# la trattazione sia neutrale e adeguata allo stile enciclopedico, non in forma promozionale o di ''curriculum vitae'';
# siano presenti [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonti]] (anche non puntuali) o queste siano facilmente reperibili per accertare l'assenza di [[WP:RO|ricerche originali]];
# la bozza rappresenti almeno un [[Aiuto:Abbozzo|abbozzo]] dignitoso, che inquadri l'argomento in maniera chiara e non sia tautologico;
# sia possibile verificare tramite [[Wikipedia:Uso delle fonti|fonti]] (anche se non presenti in voce) che la voce non sia frutto di una [[WP:RO|ricerca originale]];
# sul testo non siano in corso accertamenti o controversie su questioni particolari, come le [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright|sospette violazioni di copyright]] in fase di discussione e controllo, le [[Wikipedia:Minacce legali|minacce legali]] e la violazione delle regole sulla [[Wikipedia:CSC|contribuzione su commissione]].
# la bozza non sia il prodotto di una [[traduzione automatica]] e sia scritta in italiano comprensibile;
# la trattazione sia neutrale e non in forma promozionale o di ''curriculum vitae'';
# sul testo non siano in corso accertamenti o controversie su questioni particolari, come [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright|sospette violazioni di copyright]], [[Wikipedia:Minacce legali|minacce legali]] o violazioni delle regole sulla [[Wikipedia:CSC|contribuzione su commissione]].
 
==== Bozza approvata ====
Se la bozza rispetta tutti i criteri, il revisore procede alla pubblicazione, [[Aiuto:Spostare|spostando]] la bozza nel ''namespace'' principale.
 
Una volta spostata la pagina, vanno rimossi:
* il template {{tl|Bozza}}
* il template {{tl|Richiesta revisione bozza}}
 
Eventuali lievi mancanze che non precludano la pubblicazione devono essere segnalate con gli appositi [[aiuto:avvisi|avvisi]].
 
La pubblicazione della bozza può essere segnalata all'autore nella sua pagina di discussione tramite l'avviso {{tl|Esito revisione bozza}}.
 
===== Inserimento degli avvisi e rilevanza dubbia =====
Anche nelle bozze è possibile inserire, se richiesto dalle condizioni della voce, i [[Aiuto:Avvisi|template di avviso]] specifici (fatta eccezione per {{tl|O}}). In particolare, al fine di concentrare il lavoro dei nuovi utenti sugli aspetti fondamentali di una [[Aiuto:Voce|voce]], è auspicabile segnalare quanto prima la mancanza di [[WP:F|fonti]] con {{tl|F}} o eventuali [[Wikipedia:Enciclopedicità|dubbi di enciclopedicità]] con {{Tl|E}}. In quest'ultimo caso, qualora siano rispettati tutti i criteri di pubblicazione, il dubbio andrà risolto successivamente alla pubblicazione, mediante discussione o [[WP:PDC|procedura di cancellazione]].
 
D'altra parte, la presenza di avvisi non è ostativa alla pubblicazione nel namespace principale.
 
==== Bozza respinta ====
Se la bozza non soddisfa uno o più requisiti, il revisore provvede a compilare i seguenti parametri del template {{tl|Richiesta revisione bozza}}:
*il parametro <code>esito=</code>, in cui riassume in breve le carenze da risolvere (o fornisce un collegamento alla pagina di discussione, nel caso serva più spazio);
*il parametro <code>utenterevisore=NomeRevisore</code> (senza il prefisso Utente: e senza parentesi quadre);
 
Del respingimento va inoltre informato il creatore (e l'estensore principale, se non fossero la stessa persona), invitandolo a riproporre la pubblicazione una volta effettuate le correzioni necessarie; anche in questo caso si può ricorrere al template {{tl|Esito revisione bozza}}.
Riga 109 ⟶ 125:
 
=== Pubblicazione ===
La pubblicazione di una bozza consiste nello [[Aiuto:Spostare|spostamento]] della voce dal namespace bozza al namespace principale di una bozza approvata da un revisore (che rispetta quindi i criteri di revisione).
 
Questa funzione è riservata ai soli [[wp:utenti autoconvalidati|utenti (diversiautoconvalidati]], dalche creatore/estensorequindi dellapossono bozzaprocedere quandodirettamente, sifatta ricadeeccezione inper unai delleseguenti 4casi condizioninei diquali obbligatorietàla delpubblicazione namespacedella Bozza)bozza chenon quindi possonoè procedere direttamente.consentita:
* a chi si trovi in una condizione di conflitto di interessi rispetto al soggetto della voce;
* ai partecipanti a un progetto scolastico (con l'esclusione del coordinatore/docente);
* al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;
* al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.
 
Gli altri utenti che non possono pubblicare direttamente la bozza possono richiedererichiederne la pubblicazione modificando i parametri del template {{tl|Bozza}}. Le pagine proposte per lo spostamento vengono automaticamente elencate in una categoria apposita.
 
==== Bozza duplicata nel namespace principale senza passare per la revisione ====
Qualora una bozza venga duplicata nel namespace principale senza passare per la revisione si delineano 3 scenari possibili:
* Bozza duplicata dallo stesso autore nel namespace principale: violazione di [[WP:GIOCARE]], la voce nel namespace principale va cancellata per C5.
* Bozza duplicata nel namespace principale da un autore diverso: violazione di [[WP:Copyright]], la voce va cancellata per C13.
* Bozza duplicata nel namespace principale con modifiche tali da renderla rispondente ai requisiti di pubblicazione: vi è ugualmente violazione di [[WP:Copyright]], ma non viene cancellata la voce. Bozza e voce vanno segnalate in [[WP:RA]] affinché un amministratore possa unire le cronologie attraverso [[Speciale:UnisciCronologia]]. Nel caso in cui l'autore della voce nel namespace principale sia anche l'autore esclusivo della bozza, non si ha né violazione di copyright, né va unita la cronologia, ma va soltanto cancellata la bozza per C5.
 
== Cancellazione ==
Riga 119 ⟶ 145:
 
=== Cancellazione immediata ===
{{Abbreviazioni|WP:IMMEDIATA BOZZA}}
Sono soggette a [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]] prima della scadenza le pagine del namespace '''Bozza:''' che ricadono nelle seguenti tipologie: C1, C2, C5, C7, C13, C16 e alcuni casi di C3 e C4.
Sono soggette a [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]] prima della scadenza le pagine del namespace '''Bozza:''' che ricadono nelle seguenti tipologie:
* C1: pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati, bufale e palesi stupidaggini;
{{Criteri cancellazione immediata|tipo elenco=puntato|tipo testo=definizione|link=no|ns=Bozza|escludi criteri=C4+C13,C8,C9,C22}}
* C2: pagine contenenti solo frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie/denigratorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale;
*C3: pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione.
*C4: pagine dal contenuto palesemente non enciclopedico; sono invece da bozza le pagine promozionali e le biografie non neutrali o senza fonti immediatamente verificabili, se ci sia il dubbio che l'argomento sia enciclopedico;
* C5: pagine orfane, con titolo sbagliato e dal contenuto ''identico'' o ''integrato'' in un'altra pagina già presente (i requisiti debbono essere tutti soddisfatti: se fossero solo orfane vanno linkate, se fossero solo con titolo errato vanno spostate a quello corretto, se fossero solo identiche a un'altra vanno [[aiuto:unione|unite]] a quella – l'identità fra una voce-lista e una categoria non è ragione di cancellazione);
* C7: pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati superati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione;
* C13: pagine interamente costituite da testo in violazione di copyright.
* C16: pagine [[Wikipedia:Regole per il trasferimento|trasferite]] ad altri progetti, secondo procedura.
 
=== Bozza abbandonata ===<!--Questa sezione è puntata da un link interno o da un redirect-->
{{Abbreviazioni|WP:BA}}
Tutte le bozze che non hanno modifiche significative da più di 30 giorni vengono elencate nella categoria [[:Categoria:Bozze abbandonate|Bozze abbandonate]] e cancellate manualmente dagli amministratori, che ne verificheranno lo stato prima di:
Tutte le bozze che non hanno ricevuto modifiche significative da più di 30 giorni vengono elencate nella categoria [[:Categoria:Bozze abbandonate|Bozze abbandonate]] e cancellate manualmente dagli amministratori, che ne verificheranno lo stato prima di:
*pubblicarle, se evidentemente rispettano i [[aiuto:requisiti per la pubblicazione|requisiti]];
*pubblicarle, se rispettano i [[aiuto:requisiti per la pubblicazione|requisiti]]; si veda in proposito il paragrafo: {{link sezione||Revisione di una bozza}}.
*rimandarne la cancellazione se il contenuto, pur non essendo pronto per la pubblicazione, eccezionalmente è considerato valido/enciclopedico. Il rinvio si ottiene spiegandone il motivo nel parametro <code>|proroga=</code> del {{tl|Bozza}} e, se non è già stato fatto in altro modo, indicando sempre lì le carenze da risolvere;
*cancellarle, nel caso in cui ricadano nei criteri di cancellazione immediata o qualora non rispettino gli altri criteri di revisione delle bozze.
*cancellarle, negli altri casi.
 
Non sono da considerarsi abbandonate le bozze segnalate come "pronte" e in attesa di revisione. Le modifiche non significative effettuate a scopo puramente dilatorio, invece, sono ignorate per il computo dei 30 giorni e potranno essere considerate, in caso di gravità o reiterazione, un comportamento [[WP:DANNEGGIARE|problematico]].
 
==Scrivere una pagina fuori del namespace Bozza==<!--paragrafo linkato all'inzio della pagina, se si cambia il titolo, sistemare il link-->
Una bozza può essere scritta, se sei un utente [[Aiuto:Registrazione|registrato]], nella tua [[aiuto:sandbox utente|sandbox personale]] oppure in una sandbox di progetto nei [[aiuto:progetto|progetti]] che le hanno adottate. Per le istruzioni e linee guida leggi la [[aiuto:Sandbox|pagina relativa]]. Se sei un utenteAlcuni [[aiuto:autoconvalidatiprogetto|autoconvalidatoprogetti]] ehanno inveceadottato delle sandbox di progetto, aperte anche agli utenti non registrati.

Se vuoi scrivere direttamente nel [[aiuto:namespace|namespace]] principale, ricordati che una voce per non essere cancellata deve rispettare i [[aiuto:criteri di pubblicabilità|criteri di pubblicabilità]], tra cui i requisiti minimi per essere considerata un [[aiuto:abbozzo|abbozzo]] accettabile. Per un aiuto iniziale, leggi la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]] o eseguifai il [[Aiuto:Tour guidato|tutorialTour guidato]]; ealtri approfondimenti in [[Aiuto:Come scrivere una voce]].
 
==VociPagine correlate==
*[[:Categoria:Bozze abbandonate]]
*[[Wikipedia:Bozze da revisionare]]
*[[Speciale:PaginaCasuale/Bozza]]
*[[Template:Avviso revisionespostamento bozzain Bozza]]
*[[Template:Sposta in Bozza]]
*[[Template:Bozza]]
*[[Template:Cancella subito]]
Riga 152 ⟶ 176:
 
[[Categoria:Linee guida sulla scrittura delle voci]]
[[Categoria:Linee guida senza pagine di aiuto]]