Noomi Rapace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: Wikilink anni rimossi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Noomi
|Cognome = Rapace
|PostCognome = ({{IPA|trascrizione}} della pronuncia svedese: [ˈno:mɪ raˈpas]<ref group="N">Il cognome "Rapace" deriva proprio dalla omonima parola italiana o francese, ed è pronunciata da Noomi e suo marito alla francese.</ref>), nata '''Noomi Norén'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Hudiksvall
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Nazionalità = svedese
Riga 15 ⟶ 17:
|Didascalia = Noomi Rapace ai [[premi César 2018]]
}}
 
È nota per avere interpretato [[Lisbeth Salander]] nei film ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]'', ''[[La ragazza che giocava con il fuoco (film)|La ragazza che giocava con il fuoco]]'', ''[[La regina dei castelli di carta (film)|La regina dei castelli di carta]]'', tratti dalla trilogia ''[[Millennium (serie)|Millennium]]'' di [[Stieg Larsson]] e anche per aver interpretato la dottoressa [[Elizabeth Shaw]] in ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]''.
 
== Biografia ==
[[File:Noomi Rapace in 2014.jpg|thumb|Rapace nel 2014]]
Nasce ad [[Hudiksvall]] il 28 dicembre [[1979]], figlia di [[Rogelio Durán]] (10 novembre [[1953]] – 4 novembre [[2006]]), un cantante [[Spagna|spagnolo]] di [[Flamenco]] originario di [[Badajoz]] (in [[Estremadura]]) di origine [[Popoli romaní|gitana]], e di Nina Norén ([[1954]]), un'attrice [[Svezia|svedese]]. La sorella, Særún Norén, è una [[Fotografo|fotografa]]. Rapace dice di aver visto suo padre solo occasionalmente prima della sua morte. Cresciuta sino all'età di cinque anni a [[Järna]], si trasferisce a [[Hrunamannahreppur|Flúðir]], in [[Islanda]], con sua madre ed il patrigno.
Nasce a [[Hudiksvall]] il 28 dicembre 1979, figlia di [[Rogelio Durán]] (10 novembre 1953 – 4 novembre 2006),<ref>{{Cita web |url=http://www.thisislondon.co.uk/lifestyle/article-23869431-millennium-fever-stieg-larsson-and-the-mystery-of-the-lost-manuscript.do |titolo=Millennium fever: Stieg Larsson and the mystery of the lost manuscript |autore=Andrew Wilson |sito=This is London |data=20 agosto 2010 |lingua=en |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818142343/http://www.thisislondon.co.uk/lifestyle/article-23869431-millennium-fever-stieg-larsson-and-the-mystery-of-the-lost-manuscript.do |urlmorto=sì}}</ref> un cantante spagnolo di [[flamenco]] originario di [[Badajoz]] (in [[Estremadura]]) di origine [[Popoli romaní|gitana]],<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Bob Thompson |url=http://arts.nationalpost.com/2011/12/13/sherlock-holmes-star-noomi-rapace-on-moving-past-the-girl-with-the-dragon-tattoo/ |titolo=Sherlock Holmes star Noomi Rapace on moving past the Girl with the Dragon Tattoo |pubblicazione=National Post |data=13 dicembre 2011 |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://wayback.archive-it.org/all/20111221010917/http://arts.nationalpost.com/2011/12/13/sherlock-holmes-star-noomi-rapace-on-moving-past-the-girl-with-the-dragon-tattoo/ |dataarchivio=21 dicembre 2011 |urlmorto=sì}}</ref><ref name=telegraph>{{Cita news |lingua=en |autore=Nisha Lilia Diu |url=https://www.telegraph.co.uk/culture/8941105/Noomi-Rapace-I-Want-to-Fight-Like-the-Guys.html |titolo=Noomi Rapace: 'I Want to Fight Like the Guys' |pubblicazione=The Telegraph |data=2011-12-11 |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160106223048/http://www.telegraph.co.uk/culture/8941105/Noomi-Rapace-I-Want-to-Fight-Like-the-Guys.html}}</ref> e di Nina Norén (1954), un'attrice svedese. La sorella, Særún Norén, è una fotografa.<ref>{{Cita web |url=http://www.thestar.com/entertainment/movies/article/785464--rising-star-became-the-girl-with-the-dragon-tattoo?bn=1 |titolo=Rising star became the girl with the dragon tattoo |autore=Peter Howell |sito=The Star |data=27 marzo 2010 |lingua=en |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100330072855/http://www.thestar.com/entertainment/movies/article/785464--rising-star-became-the-girl-with-the-dragon-tattoo?bn=1 |urlmorto=sì}}</ref> Rapace ha detto di aver visto suo padre solo occasionalmente prima della sua morte: "Non c'era mai. La prima volta che l'ho visto avevo quindici anni ed era sul palco".<ref>{{YouTube |autore=An Actor Despairs |nl27rK9Mi0A |Noomi Rapace "An Actor Despairs" Interview |accesso=2024-05-25 |data=10 dicembre 2021}}</ref> Cresciuta sino all'età di cinque anni a [[Järna (Södertälje)|Järna]], si trasferisce a [[Hrunamannahreppur|Flúðir]], in [[Islanda]], con sua madre e il patrigno. Di sé stessa ha detto: "Vengo da una fattoria povera, non sono istruita, nessuno mi ha aperto le porte, non provengo da vita agiata".<ref name=guardian>{{Cita news |lingua=en |nome=Tim |cognome=Lewis |url=https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2024/mar/03/actor-noomi-rapace-constellation-interview-girl-dragon-tattoo |titolo=Actor Noomi Rapace: ‘I came from a poor farm, I’m not educated, no one opened doors for me’ |pubblicazione=The Guardian |data=2024-03-03 |accesso=2024-05-25}}</ref>
 
A sette anni le viene data una parte muta nel film ''[[Í skugga hrafnsins|In the Shadow of the Raven]]'' di [[Hrafn Gunnlaugsson]].<ref name=patriotledger>{{Cita news |url=http://www.patriotledger.com/x536732950/Noomi-Rapace-knows-how-to-handle-herself-in-Sherlock-Holmes |titolo=Noomi Rapace knows how to handle herself in 'Sherlock Holmes' |pubblicazione=The Patriot Ledger |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140416230002/http://www.patriotledger.com/x536732950/Noomi-Rapace-knows-how-to-handle-herself-in-Sherlock-Holmes |urlmorto=sì}}</ref> L'esperienza le fa capire di voler fare l'attrice.<ref name="ReferenceA" group="N">Intervista contenuta negli extra del [[Blu-ray Disc]] ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]''.</ref>. Una decina di anni più tardi (1996) debutta in televisione, interpretando Lucinda Gonzales nella serie TV ''[[Tre kronor (serie TVtelevisiva)|Tre kronor]]''. Nel [[1998]]-[[1999]] studia presso la ''Skara Skolscen'', per essere poi scritturata nel [[2000]]-[[2001]] dal ''Theater Plaza'', nel [[2001]] dal ''Orionteatern'', nel [[2002]] dal ''Teater Galeasen'', e nel [[2003]] dal ''Stockholms stadsteater'' e dal ''Royal Dramatic Theatre''.
 
Nel [[2001]] si è sposata consposa l'attore svedese [[Ola Rapace]],<ref>[{{Cita web |url=https://www.imdb.com/name/nm0636426/bio/ Biography for |titolo=Noomi Rapace] - Biografia |sito=IMDb |accesso=2024-05-25}}</ref> nato Pär Ola Norell, con cui ha deciso di adottare insieme il comunenuovo cognome "Rapace" traendolo dal significato letterale che questa parola ha in italiano.<ref name=guardian/> Anche dopo la separazione, avvenuta nel [[2011]], ha scelto, come il marito, di mantenere tale cognome a fini artistici; i due hanno avuto un figlio nel [[2003]] di nome Lev.
 
Nel [[2007]] ha interpretato la protagonista in ''[[Daisy Diamond]]'', film danese drammatico. Nel [[2009]] interpreta il ruolo di [[Lisbeth Salander]] nei film ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]'', ''[[La ragazza che giocava con il fuoco (film)|La ragazza che giocava con il fuoco]]'' e ''[[La regina dei castelli di carta (film)|La regina dei castelli di carta]].'' Alcuni dei [[piercing]] che la Rapace ha nella trilogia sono stati fatti per l'occasione.<ref name="ReferenceA" group="N" />. Grazie all'interpretazione in ''Uomini che odiano le donne'', ha ricevuto una candidatura agli [[European Film Awards]] come [[European Film Awards per la miglior attrice|miglior attrice]]<ref>[{{Cita web |url=https://wwwmembers.imdbeuropeanfilmacademy.comorg/name/nm0636426/awards2009.107.0.html Awards|titolo=European forFilm NoomiAcademy Rapace]2009 |sito=European Film Academy |lingua=en |accesso=2024-05-25}}</ref> e i prestigiosi [[British Academy Film Awards|BAFTA Awards]], gli ''Oscar britannici'', come [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|miglior attrice protagonista]].<ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/film/2011/jan/18/baftas-nominations-full-list |titolo=Baftas nominations 2011: full list |sito=The Guardian |data=2011-01-18 |lingua=en |accesso=2024-05-25}}</ref>
 
Nel [[2011]] il suo debutto in una grande produzione statunitense, nel cast del film ''[[Sherlock Holmes - Gioco di ombre]]''.<ref>[{{Cita web |url=http://www.filmzone.it/video/noomi-rapace-prima-foto-set-sherlock-holmes-2.html |titolo=Noomi Rapace sul set di ''Sherlock Holmes -2 Gioco|sito=Filmzone di|data=2010 ombre''] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20101104180557/http://www.filmzone.it/video/noomi-rapace-prima-foto-set-sherlock-holmes-2.html |dataurlmorto=4 novembre 2010 }}.</ref>. Sempre nel 2011 vince il premio Marc'Aurelio d'Argento come miglior attrice al [[Festival internazionale del film di Roma 2011|Festival Internazionale del Film di Roma 2011]], per la sua interpretazione nel film ''[[Babycall]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilcinemaniaco.com/festival-di-roma-2011-vincitori-premi-a-un-cuento-chino-e-noomi-rapace/ |titolo=Festival di Roma 2011, vincitori: premi a Un cuento chino e Noomi Rapace |sito=Il cinemaniaco |data=2011-11-04 |accesso=2024-05-25}}</ref> A novembre del 2012 è comparsa come protagonista nel video del brano ''[[Doom and Gloom]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]]. Nel [[2014]] compare nel video del brano ''[[eez-eh]]'' del gruppo inglese [[Kasabian]]. Nel 2017 appare come protagonista nel film ''[[Seven Sisters (film)|Seven Sisters]],'', in cui interpreta sette ruoli differenti. Nel 2018 appare nei film ''[[Rapina a Stoccolma]]'' e ''[[Close (film)|Close]]'', mentre nel 2019 recita in ''[[Angel of Mine (film)|Angels of Mine]]''. Nel 2020 interpreta il ruolo da protagonista nel film ''[[The Secret - Le verità nascoste]]''. Nel 2024 è protagonista della miniserie ''[[Constellation (miniserie televisiva)|Constellation]]'', pubblicata da [[Apple TV+]].
A sette anni le viene data una parte muta nel film ''[[Í skugga hrafnsins]]'' di [[Hrafn Gunnlaugsson]]. L'esperienza le fa capire di voler fare l'attrice<ref name="ReferenceA">Intervista contenuta negli extra del [[Blu-ray Disc]] ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]''</ref>. Una decina di anni più tardi (1996) debutta in televisione, interpretando Lucinda Gonzales nella serie TV ''[[Tre kronor (serie TV)|Tre kronor]]''. Nel [[1998]]-[[1999]] studia presso la ''Skara Skolscen'', per essere poi scritturata nel [[2000]]-[[2001]] dal ''Theater Plaza'', nel [[2001]] dal ''Orionteatern'', nel [[2002]] dal ''Teater Galeasen'', e nel [[2003]] dal ''Stockholms stadsteater'' e dal ''Royal Dramatic Theatre''.
 
Rapace parla fluentemente, oltre al suo nativo svedese, islandese, danese, norvegese e inglese.<ref name=patriotledger/>
Nel [[2001]] si è sposata con l'attore svedese [[Ola Rapace]]<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0636426/bio Biography for Noomi Rapace]</ref>, con cui ha deciso di adottare il comune cognome "Rapace" traendolo dal significato letterale che questa parola ha in italiano. Anche dopo la separazione, avvenuta nel [[2011]], ha scelto di mantenere tale cognome a fini artistici; i due hanno avuto un figlio nel [[2003]] di nome Lev.
 
== Vita privata ==
Nel [[2007]] ha interpretato la protagonista in ''[[Daisy Diamond]]'', film danese drammatico. Nel [[2009]] interpreta il ruolo di Lisbeth Salander nei film ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]'', ''[[La ragazza che giocava con il fuoco (film)|La ragazza che giocava con il fuoco]]'' e ''[[La regina dei castelli di carta (film)|La regina dei castelli di carta]].'' Alcuni dei [[piercing]] che la Rapace ha nella trilogia sono stati fatti per l'occasione<ref name="ReferenceA"/>. Grazie all'interpretazione in ''Uomini che odiano le donne'', ha ricevuto una candidatura agli [[European Film Awards]] come [[European Film Awards per la miglior attrice|miglior attrice]]<ref>[https://www.imdb.com/name/nm0636426/awards Awards for Noomi Rapace]</ref> e i prestigiosi [[British Academy Film Awards|BAFTA Awards]], gli ''Oscar britannici'', come [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|miglior attrice protagonista]].
Rapace ha sposato l'attore svedese Ola Rapace (nato Pär Ola Norell) nel 2001. Dopo il matrimonio, la coppia ha deciso di utilizzare il cognome Rapace, che significa "uccello da preda" sia in francese che in italiano, perché suonava "bello".<ref name=guardian/><ref>{{Cita web |url=http://www.general-anzeiger-bonn.de/index.php?k=frei&itemid=10434&sub=pe&pid=ola_rapace |titolo=Ola Rapace |autore=Ola Norell |sito=General Anzeiger |data=23 giugno 2011 |lingua=de |accesso=2024-05-25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110623060039/http://www.general-anzeiger-bonn.de/index.php?k=frei&itemid=10434&sub=pe&pid=ola_rapace |urlmorto=sì}}</ref> Hanno un figlio, Lev, nato nel 2003. Nel settembre 2010 hanno chiesto il divorzio, entrato in vigore l'anno successivo.<ref name=telegraph/>
 
Rapace vive a [[Londra]], e la descrive come la sua "città preferita".<ref>{{YouTube |autore=Lorraine |0kXdrh4A-Os |Film Star Noomi Rapace On Rejecting Red Carpet Gender Stereotypes |lingua=en |data=20 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://scanmagazine.co.uk/noomi-rapace-i-crave-connection/ |titolo=Noomi Rapace: 'I crave connection' |autore=Paula Hammond |sito=Scan Magazine |data=2022-01-07 |lingua=en |accesso=2024-05-25}}</ref>
Nel [[2011]] il suo debutto in una grande produzione statunitense, nel cast del film ''[[Sherlock Holmes - Gioco di ombre]]''<ref>[http://www.filmzone.it/video/noomi-rapace-prima-foto-set-sherlock-holmes-2.html Noomi Rapace sul set di ''Sherlock Holmes - Gioco di ombre''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101104180557/http://www.filmzone.it/video/noomi-rapace-prima-foto-set-sherlock-holmes-2.html |data=4 novembre 2010 }}.</ref>. Sempre nel 2011 vince il premio Marc'Aurelio d'Argento come miglior attrice al [[Festival internazionale del film di Roma 2011|Festival Internazionale del Film di Roma 2011]], per la sua interpretazione nel film ''[[Babycall]]''. A novembre del 2012 è comparsa come protagonista nel video del brano ''[[Doom and Gloom]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]]. Nel [[2014]] compare nel video del brano ''[[eez-eh]]'' del gruppo inglese [[Kasabian]]. Nel 2017 appare come protagonista nel film ''[[Seven Sisters (film)|Seven Sisters]],'' in cui interpreta sette ruoli differenti. Nel 2018 appare nei film ''[[Rapina a Stoccolma]]'' e ''[[Close (film)|Close]]'', mentre nel 2019 recita in ''[[Angel of Mine (film)|Angels of Mine]]''. Nel 2020 interpreta il ruolo da protagonista nel film ''[[The Secret - Le verità nascoste]].''
 
== Filmografia ==
Riga 58 ⟶ 70:
* ''[[Lamb (film 2021)|Lamb]]'' (''Dýrið''), regia di Valdimar Jóhannsson (2021)
* ''[[The Trip (film 2021)|The Trip]]'' regia di [[Tommy Wirkola]] (2021)
* ''[[YouNon Won'tsarai Be Alonesola]]'', regia di [[Goran Stolevski]] (2022)
* ''[[Granchio nero]]'' (''Svart krabba)''), regia di [[Adam Berg]] (2022)
* ''[[Assassin Club]]'', regia di [[Camille Delamarre]] (2023)
 
* ''[[Teresa - La madre degli ultimi]]'' (''Mother''), regia di [[Teona Strugar Mitevska]] (2025)
==== Televisione ====
* ''[[Tre kronor (serie televisiva)|Tre kronor]]'' – serie TV (1996-1997)
Riga 66 ⟶ 79:
* ''[[Stora teatern]]'' – miniserie TV (2002)
* ''[[Tusenbröder]]'' – serie TV, episodio 2x05 (2003)
* ''[[Älskar, älskar och älskar]]'', regia di [[Susan Taslimi]] - film TV (2004)
* ''[[Lovisa och Carl Michael]]'', regia di [[Leif Magnusson]] - film TV (2005)
* ''[[Labyrint mobisodes]]'' – miniserie TV (2007)
* ''[[Labyrint]]'' – serie TV, 12 episodi (2007-2008)
* ''[[Millennium (miniserie televisiva)|Millennium]]'' – miniserie TV, 6 episodipuntate (2010)
* ''[[Jack Ryan (serie televisiva)|Jack Ryan]]'' - serie TV, 5 episodi (2018)
* ''[[Django (miniserie televisiva)|Django]]'' – miniserie TV, 10 puntate (2023)
* ''[[Constellation (miniserie televisiva)|Constellation]]'' – miniserie TV, 8 puntate (2024)
 
==== Cortometraggi ====
Riga 89 ⟶ 104:
* ''[[The Secret - Le verità nascoste]]'' (''The Secrets We Keep''), regia di [[Yuval Adler]] (2020)
* ''[[Dýrið]]'', regia di Valdimar Jóhannsson (2021) - produttrice esecutiva
* ''[[Teresa - La madre degli ultimi]]'' (''Mother''), regia di [[Teona Strugar Mitevska]] (2025)
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] deidelle suoiopere filmin cui ha recitato, Noomi Rapace è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Federica De Bortoli]] in ''Uomini che odiano le donne'', ''La ragazza che giocava con il fuoco'', ''La regina dei castelli di carta'', ''Millennium'', ''Beyond'', ''Babycall'', ''Dead Man Down - Il sapore della vendetta'', ''Codice Unlocked'', ''Bright, Close, Rapina a Stoccolma'', ''Jack Ryan , The Secret - Le verità nascoste'', ''The Trip'', ''Granchio nero'', ''Lamb'', ''Assassin Club'', ''Constellation''
* [[Domitilla D'Amico]] in ''Prometheus'', ''Child 44 - Il bambino numero 44''
* [[Laura Romano]] in ''Sherlock Holmes - Gioco di ombre''
Riga 98 ⟶ 114:
* [[Selvaggia Quattrini]] in ''Angel of Mine''
* [[Joy Saltarelli]] in ''Seven Sisters''
* [[Perla Liberatori]] in ''Django''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premio Bodil]]
** 2008 – Migliore attrice protagonista per ''[[Daisy Diamond]]''
* [[Premio Robert]]
** 2008 – Migliore attrice protagonista per ''Daisy Diamond''
* [[Festival della televisione di Monte Carlo]]
** 2010 – Nymphe d'or Migliore attrice protagonista in una miniserie televisiva per ''[[Millennium (miniserie televisiva)|Millennium]]''
** 2010 – Nymphe d'or Migliore attrice protagonista in un film per ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]''
* [[Guldbagge|Premio Guldbagge]]
** [[Guldbagge 2010|2010]] – [[Premio Guldbagge per la miglior attrice|Migliore attrice protagonista]] per ''Uomini che odiano le donne''
* [[New York Film Critics Online]]
** 2010 – Migliore attrice protagonista per ''Uomini che odiano le donne''
* [[Satellite Award]]
** 2010 – Migliore attrice protagonista per ''Uomini che odiano le donne''
* [[ Hollywood Film Festival]]
** 2010 – Spotlight Award per ''Uomini che odiano le donne''
* [[Empire Awards]]
** 2010 – Migliore attrice per ''Uomini che odiano le donne''
* [[São Paulo International Film Festival]]
** 2010 – Migliore attrice protagonista per ''[[Beyond (film 2010)|Beyond]]''
* [[Festa del Cinema di Roma|Festival internazionale del film di Roma]]
** [[Festival internazionale del film di Roma 2011|2011]] – [[Marc'Aurelio d'Argento per la miglior attrice|Premio Marc'Aurelio d'Argento della Giuria alla migliore attrice]] per ''[[Babycall]]''
* [[Premio Amanda]]
** [[Premio Amanda 2012|2012]] – Migliore attrice per ''Babycall''
* [[Festival del Cinema di Sitges]]
** 2021 – Migliore attrice per ''[[Lamb (film 2021)|Lamb]]''
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
;Fonti
<references/>
 
Riga 115 ⟶ 162:
[[Categoria:Empire Award per la migliore attrice]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per la miglior attrice]]
[[Categoria:Attori televisivi svedesi]]