Classificazione decimale universale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Secolo XIX
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
La '''classificazione decimale universale''', in acronimosigla '''CDU''' (nota anche con la denominazione inglese ''Universal Decimal Classification'', UDC e con la denominazione tedesca ''Universelle Dezimalklassifikation'', UDK) è uno [[schema di classificazione]] sviluppato dai bibliografi [[Belgio|belgi]] [[Paul Otlet]] ed [[Henri La Fontaine]] alla fine del [[XIX secolo]] e pubblicato nel [[1905]]. È un'espansione e potenziamento della [[classificazione decimale Dewey]]. Essa si serve di segni ausiliari per indicare gli aspetti particolari di un soggetto nonché le relazioni fra soggetti. In tal modo contiene un elemento significativo faccettato o analitico-sintetico che la rende adatta soprattutto nelle biblioteche specialistiche. Nel corso degli anni la CDU è stata ulteriormente elaborata per adattarla alla crescita delle pubblicazioni nei vari settori dello scibile ed è tuttora sottoposta a revisioni continue per tener conto di tutti i nuovi sviluppi.
 
==Descrizione==
Riga 38:
==Voci correlate==
*Schemi generalisti:
**[[Classificazione decimale Dewey]] (''Dewey Decimal Classification'' o DCC);
**[[Classificazione della Library of Congress]] (''Library of Congress Classification'' o LCC);
**[[Classificazione Colon]];
**schema di classificazione dell'[[UNESCO]].
*Schemi specialistici:
**[[Classificazione decimale universale della matematica]];
**[[MSC 2010]], [[Classificazione delle ricerche matematiche]];
**[[PACS2003]], [[Schema di classificazione per fisica e astronomia]];
**[[Computing Classification System]] (CCS), per l'informatica.
 
==Altri progetti==
Riga 52 ⟶ 51:
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.udcc.org/|Universal Decimal Classification Consortium home page}}
*{{cita web |1=http://www.hb.se/bhs/udk/ |2=pagina svedese |accesso=4 giugno 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040604073910/http://www.hb.se/bhs/udk/ |dataarchivio=4 giugno 2004 |urlmorto=sì }}