Regan MacNeil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Casting: Precisazione su fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Voci secondo film e fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|alterego =Angela Rance
|immagine = Regan MacNeil.jpg
|didascalia = Regan
|autore = [[William Peter Blatty]]
|prima apparizione = ''[[L'esorcista]]''
|ultima apparizione = ''[[
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita = Los Angeles
|affiliazione =
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|attore = * [[Linda Blair]] (tre film)
* [[Linda Blair]] (due film) ▼
* [[Geena Davis]] (serie TV)
* [[Sophie Thatcher]] (serie TV)
|doppiatore = [[Mercedes McCambridge]]
|doppiatore nota = (voce da posseduta)
|doppiatore 2 nota = ▼
|doppiatore italiano = [[Monica Gravina]]<ref name=dopp>{{dopp|film|lesorcista}}</ref>
|doppiatore italiano nota = (1º film)
|doppiatore italiano 2 = [[
|doppiatore italiano 2 nota = (
|doppiatore italiano 3 = [[
|doppiatore italiano 3 nota = (
|
|doppiatore italiano 5 = [[Domitilla D'Amico]]<ref name=dopp2/>
|doppiatore italiano 5 nota = (ridopp. 2º film)
|doppiatore italiano 6 = [[Isabella Pasanisi]]
|doppiatore italiano 6 nota = (serie TV)
}}
'''Regan Theresa MacNeil''',
== Casting ==
Il personaggio di Regan Theresa MacNeil fu interpretato da [[Linda Blair]] nel film ''[[L'esorcista]]'' del [[1973]], in ''[[L'esorcista II - L'eretico]]'' del [[1977]], e,
Inizialmente per la parte di Regan era stata considerata l'attrice [[April Winchell]], che però dovette rinunciare al ruolo in seguito a sopravvenuti problemi di salute, che la costrinsero ad un lungo ricovero ospedaliero.<ref>[http://www.aprilwinchell.com/archive/ 5 things you don't know about April Winchell, Mr. KABC Radio Show audio archive]
Alla fine la scelta della produzione ricadde sulla quattordicenne semi esordiente Blair, con alle spalle pochissimi ruoli minori ed alcune esperienze da [[modella]]. Il personaggio di Regan divenne il ruolo più ricordato nell'intera carriera dell'attrice, che in seguito non riuscì mai più ad ottenere una popolarità paragonabile a quella ottenuta con ''L'esorcista''.<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/persone/linda-blair/5292/|titolo=Linda Blair|accesso=4 giugno 2022}}</ref
== Il personaggio ==
Riga 46 ⟶ 47:
Intanto il comportamento della bambina diventa sempre più crudele ed inquietante. Regan utilizza un linguaggio che sconvolge la madre ed i dottori, e spesso si mostra violenta ed aggressiva. Burke Dennings, il regista del film in cui sta lavorando Chris, viene trovato morto ai piedi della scalinata sotto la finestra della stanza di Regan. Si scoprirà poi che è stata la stessa Regan a lanciarlo da quella finestra.
Chris decide di tenere la figlia legata al letto e di affidarsi al parere di un prete [[gesuita]], [[Damien Karras]]
Durante i tentativi di esorcismo Pazuzu tenta di ingannare entrambi i religiosi, facendo leva sulle rispettive debolezze. Padre Merrin muore stroncato da un infarto. Distrutto psicologicamente da quello che vede nella stanza, Karras si scaglia contro Regan prendendo in sé il demone Pazuzu, e [[Suicidio|suicidandosi]] immediatamente dopo, lanciandosi dalla finestra. Nel finale del film, Chris e Regan decidono di traslocare. Quest'ultima, libera e ritornata in salute ha completamente rimosso ogni ricordo di quanto accaduto. Tuttavia quando si trova di fronte a padre Dyer, un amico di famiglia, spontaneamente abbraccia e bacia l'uomo, come modo "subliminale" per ringraziare Merrin e Karras.
Anni dopo l'esorcismo, Regan, non ripresasi dal trauma subìto, incomincia a frequentare lo studio della psicologa Gene Tuskin, mentre la madre Chris è lontana impegnata nelle riprese di un film. S'interessa del suo caso il prete gesuita Philip Lamont il quale, assieme alla psichiatra, e attraverso un particolare strumento di ipnosi, riesce a mettersi in contatto telepatico con Regan e a vedere quanto accaduto durante l'esorcismo del defunto padre Merrin, e soprattutto di Pazuzu, l'origine del male che prese possesso del corpo della bambina. Deciso a salvare Regan dalla maledizione, padre Lamont si reca a Washington, nella casa dove si effettuò l'esorcismo in passato, riuscendo a strappare definitivamente il cuore posseduto di Regan. Si scoprirà infatti che Pazuzu perseguitava
Dopo la terribile esperienza,
Nel film del 2023 ''[[L'esorcista - Il credente]]'' Regan riappare per pochi secondi nell'ultima scena, in cui si riappacifica con sua madre Chris, che da tanti anni aveva perso le sue tracce.
== Accoglienza ==
Riga 64 ⟶ 67:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Roberto Chiavini|autore2=Gian Filippo Pizzo|pagina=232|capitolo=Regan MacNeil|titolo=Dizionario dei personaggi fantastici|anno=1996|editore=Gremese Editore|isbn=88-7742-047-2}}
== Voci correlate ==
* [[L'esorcista]]
* [[L'esorcista II - L'eretico]]
* [[The Exorcist (serie televisiva)]]
* [[Geena Davis]]
* [[Damien Karras]]
* [[Lankester Merrin]]
== Collegamenti esterni ==
|