Modibo Diakité: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Torres
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Specialità =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Ternanasvincolato}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|????-2004|Sampdoria|
|2004-2005|Pescara|
|2006|Lazio|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006|Pescara |1 (0)
Riga 29 ⟶ 27:
|2017|Ternana|15 (1)
|2017-2018|Bari|9 (0)
|2018-2022|Ternana|36 (2)<ref>40 (2) se si comprendono le presenze nei [[play-off]] di [[Serie C 2019-2020|Serie C]].</ref>
|2022-2023|Roma City|13 (0)
|2023-2024|LUISS|17 (2)
|2024|{{simbolo|Blu e Bianco.png}} Parioli|2 (1)
}}
|Aggiornato = 114 ottobresettembre 20202023
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 47:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] della {{Calcio Torres |N}}svincolato
}}
 
Riga 56 ⟶ 57:
 
== Carriera ==
=== Gli iniziClub ===
==== Gli inizi ====
Arrivato in [[Italia]] tra le giovanili della {{Calcio Sampdoria|N}}, approda in seguito nella squadra Primavera del {{Calcio Pescara|N}}, società che lo fa esordire, in [[Serie B]], il 13 maggio 2006 nel corso della sconfitta esterna, per 3-0, contro il Catania. In estate la {{Calcio Lazio|N}} lo ha prelevato dal club abruzzese sborsando circa 300 mila [[euro]].
 
==== Lazio ====
Nell'estate del 2006 la {{Calcio Lazio|N}} lo ha prelevato dal club abruzzese sborsando circa 300 mila [[euro]].
Con la maglia ''biancoceleste'', dopo esser stato aggregato alla squadra Primavera, ha esordito in [[Serie A]], a 20 anni, nella prima giornata diventando subito titolare.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2007/04/02/CS1PO_CS103.html?ref=search|titolo = Lazio, settima vittoria consecutiva|accesso = 1º dicembre 2015|editore = La Repubblica|data = 2 aprile 2007}}</ref> In [[Serie A 2006-2007|campionato]] ha totalizzato 33 presenze Il 25 novembre 2008 prolunga il suo contratto con la squadra romana fino al 2013.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/50460/Lazio,+Diakit%C3%A8+ha+firmato+fino+al+2013|titolo=Lazio, Diakitè ha firmato fino al 2013|pubblicazione=Corriere dello Sport|giorno=26|mese=11|anno=2008|accesso=12 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
 
Riga 67 ⟶ 70:
Inter sorpresa 2-1|accesso = 1º dicembre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 8 agosto 2009}}</ref> Con [[Davide Ballardini]] in panchina disputa gran parte delle gare stagionali come titolare, quindi perde il posto dopo gli acquisti di [[André Dias]] e [[Giuseppe Biava]] nel mercato di gennaio. Nell'annata successiva giocherà poche partite dall'inizio. Il 25 marzo 2012, quasi a distanza di tre anni dal suo primo gol in Serie A, segna il suo secondo centro in campionato grazie a un colpo di testa da calcio piazzato battuto da [[Cristian Daniel Ledesma]], consentendo alla Lazio di vincere la partita per 1-0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Conclude il periodo alla Lazio con 209 partite giocate e 2 gol realizzati.
 
==== Sunderland e prestito alla Fiorentina ====
=== Le varie parentesi ===
Il 10 giugno 2013 si trasferisce al {{Calcio Sunderland|N}} dopo aver vissuto una stagione come fuori rosa alla Lazio.<ref>{{Cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=35200|titolo=UFFICIALE - Diakitè saluta la Lazio e raggiunge Di Canio al Sunderland|editore=lalaziosiamonoi.it|accesso=10 giugno 2013}}</ref> L'esordio, in [[Inghilterra|terra inglese]], arriva il 24 agosto successivo nel pareggio esterno, per 1-1, contro il {{Calcio Southampton|N}}. Il 31 gennaio 2014 fa ritorno in [[Italia]], trasferendosi con la formula del prestito alla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/data_31-01-2014_diakite-e-un-nuovo-giocatore-viola.html DIAKITE' È UN NUOVO GIOCATORE VIOLA] it.violachannel.tv</ref> Esordisce in maglia viola il 4 febbraio nella gara di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] persa, per 2-1, contro l'Udinese.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Fiorentina/66158 Stagione 2013-14] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140225204613/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Fiorentina/66158 |data=25 febbraio 2014 }} legaseriea.it</ref> Al termine della stagione torna al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], dove però il 1º settembre [[2014]] rescinde il contratto dopo aver totalizzato solo 8 presenze.<ref>[http://www.safc.com/news/team-news/2014/august/diakite-leaves-safc Diakite leaves SAFC] safc.com</ref>
 
==== Deportivo La Coruna, Cagliari e Frosinone ====
Il 2 settembre 2014 si accasa al {{Calcio Deportivo La Coruna|N}}.<ref>[http://www.canaldeportivo.com/servlet/es.iris.servlets.Noticias?accion=4&ver=1&nid=28679&mid=12 Modibo Diakhité cierra el mercado de fichajes del Dépor] canaldeportivo.com</ref> Con la squadra spagnola fa il suo esordio il 20 settembre successivo; in occasione della roboante sconfitta, per 2-8, contro il {{Calcio Real Madrid|N}}. Il 1º febbraio 2015 si svincola dal club spagnolo dopo aver totalizzato solo 3 presenze. Il giorno seguente effettua le visite mediche per la {{Calcio Sampdoria|N}} che all'ultimo decide di non ingaggiarlo preferendogli [[Ezequiel Muñoz]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/02-02-2015/samp-prende-diakite-gastaldello-da-addio-100731109188.shtml Samp, Ferrero: "Preso Acquah". Visite per Diakitè, e invece arriva Munoz]</ref> Il 5 febbraio 2015 firma con il [[{{Calcio Cagliari Calcio|Cagliari]]N}} scegliendo la maglia numero 37.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/16973/diakite-e-del-cagliari.html Diakitè è del Cagliari] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150208025910/http://www.cagliaricalcio.net/news/16973/diakite-e-del-cagliari.html |data=8 febbraio 2015 }} cagliaricalcio.net</ref> Esordisce il 1º marzo successivo, nella sconfitta casalinga, per 1-2, contro il [[Hellas{{Calcio Verona Football Club|Verona]]N}}.<ref>{{Cita web|autore = Giacomo Luchini|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/verona/2015/03/01/news/cagliari-verona_1-2_toni_e_gomez_lanciano_l_hellas_a_8_sui_sardi-108475526/|titolo = Cagliari-Verona 1-2, Toni e Gomez lanciano l'Hellas a +8 sui sardi|accesso = 1º dicembre 2015|editore = La Repubblica|data = 1º marzo 2015}}</ref> Conclude l'esperienza cagliaritana con un bottino di 9 presenze non riuscendo ad evitare la retrocessione, in [[Serie B]], della squadra.
 
Il 10 luglio 2015, il [[{{Calcio Frosinone Calcio|Frosinone]]N}}, tramite comunicato ufficiale, dichiara di aver messo sotto contratto il difensore francese per una sola stagione.<ref>[http://www.frosinonecalcio.com/diakite-e-un-nuovo-giocatore-del-frosinone/ Diakitè è un nuovo giocatore del Frosinone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924015813/http://www.frosinonecalcio.com/diakite-e-un-nuovo-giocatore-del-frosinone/ |data=24 settembre 2015 }} frosinonecalcio.com</ref> Segna il suo primo gol con la squadra l'8 novembre 2015 nel pareggio per 2-2 contro il [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}}; l'ultimo suo gol risaliva alla partita Lazio-Cagliari del 25 marzo 2012 vinta per 1-0,<ref>{{Cita web|autore = Giuseppe Di Giovanni|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/09-11-2015/frosinone-genoa-stellone-arma-piu-blanchard-diakite-difensori-goleador-130851607452.shtml|titolo = Frosinone, Stellone e quell’arma in più. Blanchard e Diakitè, difensori goleador|accesso = 1º dicembre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 9 novembre 2015}}</ref> in pieno calciomercato invernale lascia la squadra ciociara dopo 18 presenze effettuate tutte giocando 90 minuti ed un gol.
 
==== Sampdoria e Ternana ====
Il 1º febbraio [[2016]] viene acquistato a titolo definitivo dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{cita web|url= http://www.sampdoria.it/ufficiale-dal-frosinone-arriva-diakite-a-titolo-definitivo/|titolo= Ufficiale: dal Frosinone arriva Diakité a titolo definitivo|editore= Sito ufficiale della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]|data= 1º febbraio 2016|accesso= 1º febbraio 2016}}</ref> Torna così a Genova dopo 12 anni. Fa il suo esordio il 3 aprile nel pareggio esterno avvenuto per 1-1 contro una sua ex squadra la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], segna il suo primo ed unico gol con la maglia blucerchiata il 24 aprile firmando al 78' minuto il gol che regala la vittoria alla sua squadra ai danni di un'altra sua ex squadra la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Il 16 gennaio [[2017]] firma un contratto con opzione per la stagione successiva valido fino al giugno seguente con la {{Calcio Ternana|N}}, in [[Serie B]].<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-ternana-tesserato-diakita-contratto-fino-al-giugno-2017-925781 UFFICIALE: Ternana, tesserato Diakité. Contratto fino al giugno 2017] tuttomercatoweb.com</ref> L'esordio arriva 4 giorni dopo nella sconfitta avvenuta per 1-0 contro il {{Calcio Pisa|N}} che costerà la panchina al tecnico [[Benito Carbone|Benny Carbone]], sotto la gestione del mister [[Carmine Gautieri|Gautieri]] viene relegato spesso tra panchina e tribuna collezionando in 7 partite solo 93 minuti tutti da subentrato, con il nuovo cambio di allenatore sotto la gestione [[Fabio Liverani|Liverani]] diviene un punto fermo della difesa riuscendo a trovare anche la via della rete il 17 aprile griffando all'87' minuto il definitivo 1-1 contro la {{Calcio Virtus Entella|N}}. Dopo aver conquistato la salvezza con la maglia rossoverde a fine stagione rimane svincolato. L'11 ottobre 2017 sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2018 con il {{Calcio Bari|N}} ma per un errore in fase di contratto sarà utilizzabile solo da dicembre.<ref>[http://fcbari1908.com/modibo-diakhite-e-biancorosso/ Modibo Diakhite è biancorosso] fcbari1908.com</ref><ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/it/bari-primo-allenamento-per-diakite-le-foto Bari, primo allenamento per Diakitè: le foto]</ref> Il 28 dicembre 2017 fa il suo esordio in campionato in Carpi-Bari 0-0. Termina la stagione con la squadra barese scendendo in campo altre otto volte, la stagione successiva dopo il fallimento della squadra pugliese ritorna a distanza di un anno alla [[Ternana Calcio|Ternana]] firmando un contratto biennale, tornando al gol il 21 novembre contro la [[Feralpisalò]] salvando il risultato sull'1-1.
Il 1º febbraio [[2016]] viene acquistato a titolo definitivo dalla {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/archivio/2016/02/01/ufficiale-dal-frosinone-arriva-diakite-a-titolo-definitivo/|titolo= Ufficiale: dal Frosinone arriva Diakité a titolo definitivo|data=1º febbraio 2016|accesso= 1º febbraio 2016}}</ref> Torna così a Genova dopo 12 anni. Fa il suo esordio il 3 aprile nel pareggio esterno avvenuto per 1-1 contro una sua ex squadra la {{Calcio Fiorentina|N}}.
 
Il 16 gennaio [[2017]] firma un contratto con opzione per la stagione successiva valido fino al giugno seguente con la {{Calcio Ternana|N}}, in [[Serie B]].<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-ternana-tesserato-diakita-contratto-fino-al-giugno-2017-925781 UFFICIALE: Ternana, tesserato Diakité. Contratto fino al giugno 2017] tuttomercatoweb.com</ref> L'esordio arriva 4 giorni dopo nella sconfitta avvenuta per 1-0 contro il {{Calcio Pisa|N}} che costerà la panchina al tecnico [[Benito Carbone|Benny Carbone]], sotto la gestione del mister [[Carmine Gautieri|Gautieri]] viene relegato spesso tra panchina e tribuna collezionando in 7 partite solo 93 minuti tutti da subentrato, con il nuovo cambio di allenatore sotto la gestione [[Fabio Liverani|Liverani]] diviene un punto fermo della difesa riuscendo a trovare anche la via della rete il 17 aprile griffando all'87' minuto il definitivo 1-1 contro la {{Calcio Virtus Entella|N}}. Dopo aver conquistato la salvezza con la maglia rossoverde a fine stagione rimane svincolato.
 
==== Bari e ritorno alla Ternana ====
L'11 ottobre 2017 sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2018 con il {{Calcio Bari|N}} ma per un errore in fase di contratto sarà utilizzabile solo da dicembre.<ref>[http://fcbari1908.com/modibo-diakhite-e-biancorosso/ Modibo Diakhite è biancorosso] fcbari1908.com</ref><ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/it/bari-primo-allenamento-per-diakite-le-foto Bari, primo allenamento per Diakitè: le foto]</ref> Il 28 dicembre 2017 fa il suo esordio in campionato in Carpi-Bari 0-0. Termina la stagione con la squadra barese scendendo in campo altre otto volte, la stagione successiva dopo il fallimento della squadra pugliese ritorna a distanza di un anno alla {{Calcio Ternana|N}} firmando un contratto biennale, tornando al gol il 21 novembre contro la {{Calcio Feralpisalò|N}} salvando il risultato sull'1-1. Al termine della stagione 2021-2022, dopo quattro stagioni, lascia il club umbro, rimanendo svincolato.
 
==== Ultime esperienze ====
Il 17 ottobre 2022, dopo un breve periodo senza squadra, viene ingaggiato dal {{Calcio Roma City|N}}, scendendo per la prima volta tra i dilettanti.<ref>{{cita web|url= https://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-roma-city-colpaccio-in-difesa-con-l-ex-lazio-diakite-e-ci-sono-altri-3-innesti-1744384|titolo= Ufficiale{{!}}Roma City, colpaccio in difesa con l'ex Lazio Diakitè. E ci sono altri 3 innesti|sito=tuttomercatoweb.com|data= 17 ottobre 2022|accesso= 17 ottobre 2022}}</ref>
 
Nel settembre del 2023 scende in Eccellenza firmando per la {{Calcio LUISS|N}}, squadra romana allenata da [[Guglielmo Stendardo]], suo compagno di squadra ai tempi della Lazio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/eccellenza/2023/09/01/news/modibo-diakite-scende-in-eccellenza-e-un-nuovo-giocatore-della-luiss-149764/|titolo=Modibo Diakité scende in Eccellenza: è un nuovo giocatore della Luiss|autore=Francesco Mancin|sito=www.gazzettaregionale.it|data=1º settembre 2023|accesso=5 settembre 2023}}</ref>
 
Nel 2024 gioca in Eccellenza con il Parioli <ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/eccellenza/2024/07/09/news/il-parioli-non-si-ferma-piu-altre-6-firme-importanti-colpo-diakite-162089/|titolo=Il Parioli non si ferma più: altre 6 firme importanti, colpo Diakité}}</ref> , per poi proseguire la stagione nuovamente alla Luiss<ref name="romatoday.it">{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/sport/calcio/diakite-rozzi-colpi-luiss.html|titolo=Gli ex Lazio (e Real Madrid) Diakité e Rozzi sono i nuovi colpi della Luiss}}</ref>.
 
Nel luglio 2025 diventa un giocatore del Tivoli<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/modibo-diakite/profil/spieler/41749|titolo=Modibo Diakité}}</ref>.
 
Nell'estate del 2024 viene ammesso al corso UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciogiovanile.it/uefa-b-corso-allenatore-elenco-completo-bonucci-lucas-biglia-e-tanti-altri/|titolo="UEFA B" (Corso Allenatore)- Elenco completo: Bonucci, Lucas Biglia e tanti altri|autore=Piero Vetrone|sito=Tutto Calcio Giovanile|data=24 luglio 2024|lingua=it|accesso=10 agosto 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1416 dicembregiugno 20212023.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 123 ⟶ 144:
!colspan="3"|Totale Lazio || 65 || 2 || || 9 || 0 || || 15 || 0 || || 1 || 0 || 90 || 2
|-
|[[Sunderland Association Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sunderland|N}} || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|[[ACF Fiorentina 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 11 || 0
Riga 141 ⟶ 162:
|[[Ternana Calcio 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}}|| [[Serie C 2018-2019|C]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 2+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
|[[Ternana Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 6+4<ref>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|[[Serie C 2019-2020|C]]
|6+4<ref>Play-off.</ref>
|0
|[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]]
|4
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|14
|0
|-
|[[Ternana Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|[[Serie C 2020-2021|C]]
|4
|0
|[[Coppa Italia 2020-2021|CI]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|5
|0
|-
| [[Ternana Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
Riga 177 ⟶ 170:
! colspan="3" |Totale Ternana || 51+4 || 3 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 63 || 3
|-
!|ott. colspan="3"2022-2023 |Totale|{{Bandiera|ITA}} carriera{{Calcio Roma City|N}} || 179+4[[Serie D 2022-2023|D]] || 713 || 0 || 23[[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || 1 || 0 || - || 15- || 0- || - || 1- || 0- || 22214 || 70
|0-
! colspan="3" |Totale carriera || 192+4 || 7 || || 24 || 0 || || 15 || 0 || || 1 || 0 || 236 || 7
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Ternana: [[Serie C 2020-2021|2020-2021]] <small>(Girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Serie C|1}}
:Ternana: [[Supercoppa di Serie C 2021|2021]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Ternana rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}