Carl'Alberto Perroux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho inserito una ulteriore informazione su carl'alberto perroux cui è dedicata una associazione di avvocati modenesi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|BestRanking = 1
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|Allenatore =
||[[Blue Team]]|
}}
|Incontri =
|RigaVuota =
Riga 35 ⟶ 37:
|Nome = Carl'Alberto
|Cognome = Perroux
|PostCognome = , noto anche come '''Carlo Alberto''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mirandola
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1905
|NoteNascita = <ref>{{Cita news|titolo=Carl’Alberto Perroux e la scuola modenese|url=http://www.camerapenaledimodena.it/wp-content/uploads/2018/05/CarlAlbertoPerroux_ventennale_webpdf.pdf}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 20 agosto
|AnnoMorte = 1977
|Attività = avvocato
|Attività2 = dirigente sportivo
Riga 49 ⟶ 53:
Fu fondatore e per lungo tempo capitano non giocatore del [[Blue Team]], la più vincente squadra della storia del [[bridge (gioco)|bridge]], conquistando dal 1951 al 1966 ben otto [[Bermuda Bowl]]s, un'[[Olimpiadi del bridge|Olimpiade del bridge]] e cinque campionati europei.<ref>{{cita web|titolo=Carlo Alberto Perroux|sito=World Bridge Federation|url=http://www.worldbridge.org/people/person/?qryid=13739|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
Alla sua memoria è intitolata la Camera Penale di Modena<ref>{{Cita web|url=https://www.camerapenaledimodena.it|titolo=Camera Penale di Modena}}</ref>, associazione degli avvocati penalisti modenesi aderente all'[[Unione delle Camere Penali Italiane]].
==Biografia==
Riga 58 ⟶ 62:
Nel 1962-1963 fu governatore di distretto del [[Rotary Club]] e presidente del circolo di Modena.
Eletto consigliere comunale del [[Partito Socialista Democratico Italiano]] (PSDI),<ref name = L'Avanti/> si presentò anche in diverse elezioni di Camera e Senato, ma non venne mai eletto.
▲Eletto consigliere comunale del [[Partito Socialista Democratico Italiano]] (PSDI),<ref>{{cita news|autore=Franco Minelli|titolo=Cordoglio per la scomparsa del compagno Perroux|pubblicazione=L'Avanti|data=24 agosto 1977|p=5|url=http://avanti.senato.it/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/16.%20Avanti%20Ed.%20Nazionale%201977-1989%20OCR_del/Ocr%20-D-/Avanti%20Ed.%20Nazionale%20dal%201977%20-01%20Giugno%20pag.%2001%20al%20%201980%20-12%20Aprile%20pag.%2016/CFI0422392_19770824.81-191_0005_d.pdf|accesso=28 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180828170252/http://avanti.senato.it/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/16.%20Avanti%20Ed.%20Nazionale%201977-1989%20OCR_del/Ocr%20-D-/Avanti%20Ed.%20Nazionale%20dal%201977%20-01%20Giugno%20pag.%2001%20al%20%201980%20-12%20Aprile%20pag.%2016/CFI0422392_19770824.81-191_0005_d.pdf|dataarchivio=28 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref> si presentò anche in diverse elezioni di Camera e Senato, ma non venne mai eletto.
==Carriera sportiva==
Riga 80 ⟶ 84:
==Opere==
*{{cita libro|titolo=Il "Blue team" nella storia del bridge|città=Milano|editore=U. Mursia|anno=1973|p=450|LCCN=74309076|edizione=Nuova ed. interamente riveduta e ampliata|sbn=
*''Motivi a sostegno dell'appello proposto da Bompani Ermes'', Modena, Ferraguti, [1967?]
==Note==
|