Utente:Ro.Ve.123/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome pagina
commento categorie da ns utente
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{DISPLAYTITLE:Manuale di Oslohttp://it.wikipedia.org/wiki/Manuale_di_oslo}}
 
= Manuale di Oslo =
Il '''Manuale di Oslo''' è una pubblicazione congiunta dell’[[Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico|OCSE]] e di [[Eurostat]] e rappresenta la metodologia riconosciuta a livello internazionale per la raccolta, la trasmissione e l’utilizzo dei dati sull’[[innovazione]]. In tutto il mondo è considerato lo strumento standard per gli statistici, i legislatori e le imprese per comprendere che cos’è l’innovazione e come misurarla.
 
Esso fornisce un quadro concettuale e una definizione generale di innovazione che è applicabile a tutti i settori dell’economia: ''“L’innovazione è un prodotto o un processo nuovo o migliorato (o una loro combinazione) che differisce in modo significativo dai precedenti prodotti o processi dell’unità e che è stato reso disponibile ai potenziali utenti (prodotto) o messo in uso dall’unità (processo)"''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Manuale di Oslo|editore=Erre Publishing|curatore=Prima|volume=Manuale pubblicazionedi inOslo Inglese2018|numero=4° conedizione|p=Pag. il322 titolo - Glossario dei termini|lingua=Italiano|url=https://www.ring-odr.org/it/manuali_ocse/manuale_oslo/?gclid=CjwKCAjwtIaVBhBkEiwAsr7-cwS-9joJ3OosEzBB-fH4LW7aP9_KL0ULVGqIeVSDjXQIJ8jZygHXDRoCbi0QAvD_BwE}}</ref>.
Oslo Manual 2018: Guidelines for Collecting, Reporting and Using Data on Innovation, 4th Edition, The Measurement of Scientific, Technological and Innovation Activities, OECD/Eurostat
Consultabile su iLibrary dell’OCSE e sul sito ufficiale dell’Unione Europea “Europa”
© OECD/European Union, 2018
© RING ODR 2021 per l’edizione italiana|volume=Manuale di Oslo 2018|numero=4° edizione|lingua=Italiano|url=https://www.ring-odr.org/it/manuali_ocse/manuale_oslo/?gclid=CjwKCAjwtIaVBhBkEiwAsr7-cwS-9joJ3OosEzBB-fH4LW7aP9_KL0ULVGqIeVSDjXQIJ8jZygHXDRoCbi0QAvD_BwE}}</ref>.
 
== Scrittura e pubblicazione ==
Riga 39 ⟶ 35:
* ''Oslo Manual 2018: Guidelines for Collecting, Reporting and Using Data on Innovation, OECD, 2015, <nowiki>ISBN 978-92-64-30455-0</nowiki> (print); <nowiki>ISBN 978-92-64-30460-4</nowiki> (pdf)''
* Manuale di Oslo 2018 Linee guida per la raccolta, la trasmissione e l’utilizzo dei dati sull’innovazione, ERRE PUBLISHING, 2022, <nowiki>ISBN 978-88-945964-2-7</nowiki> (stampa); <nowiki>ISBN 978-88-945964-3-4</nowiki> (PDF)
 
== Citazioni ==
<references />
<!-- [[Categoria:Innovazione]]
[[Categoria:Ricerca & Sviluppo]]
{{DEFAULTSORT:Manuale di Oslo}} -->