Prindsesse Caroline (1805): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Infobox nave |Categoria=nave a vela militare |Nome = ''Prindsesse Caroline'' |Immagine = ||Didascalia = |Bandiera = {{insegna navale|DNK}} |Bandiera2=Naval Ensign of the United Kingdom.svg <!-- Sezione descrizione generale --> |Tipo = Vascello a due ponti |Classe = |Costruttori = |Cantiere =Copenaghen |Matricola = |Ordine = |Impostazione =13 agosto 1803 |Varo =21 aprile 1805 |Completamento = |Entrata_in_servizio = |Proprietario = |Radiazione...
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Hotolmo22 (discussione | contributi)
 
(6 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 24:
|Stazza_lorda =
|Portata_lorda =
|Lunghezza = 53,40 m
|Larghezza = 13,84
|Altezza =
Riga 56:
 
== Storia ==
Il vascello da 74 cannoni ''Prindsesse Caroline'', progettato dall'[[ingegnere navale]] [[Frantz Christopher Henrich Hohlenberg]], venne impostato presso il [[cantiere navale]] di [[Copenaghen]] il 13 agosto 1803, e varato il 21 aprile 1805 entrò in servizio attivo nella [[Kongelige danske marine]].<ref name="as"/>
 
L'unità fu catturata dalla [[Royal Navy]] dopo la [[Battaglia di Copenaghen (1807)|seconda battaglia di Copenaghen]] il 7 settembre 1807.<ref name="aw"/> Arrivata a [[Portsmouth]] il 19 dicembre dello stesso anno venne immessa in servizio come HMS ''Princess Caroline''.<ref name="aw"/> All'atto dell'entrata in servizio l'armamento era composto da 60 cannoni da 24 libbre e 14 [[Carronata|carronate]] da 24 libbre.<ref name=G4p50"aw"/> Destinato ad operare nel [[Mar Baltico]], dopo aver completato l'allestimento a Portsmouth, il 23 settembre 1808 salpò, al comando del [[Capitano di vascello|post captain]] [[Charles Dudley Pater]] (luglio 1808-gennaio 1811), per raggiungere la nuova destinazione in forza alla Flotta del Mare del Nord.<ref name="aw"/> Il 29 maggio 1809 catturò la [[goletta]] olandese ''Piet Hein'' nel passaggio del Vlie, al largo deldell'isola di [[Texel (isola)|Texel]], e il 25 luglio 1807 le sue barche catturarono alcune cannoniere russe a Friderickshamm.<ref name="aw"/> Posto al comando del post captain [[Hugh Downman]] (gennaio 1811-settembre 1814), l'unità operò nel Mare del Nord e prese parte alla distruzione della [[Fregata (nave)|fregata]] [[Francia|francese]] da 40 cannoni [[Amazone (1807)|''Amazone'']] a Capo Barfleur, scortò una flotta di [[East Indiamen]] a [[Madeira]] ed effettuò crociere di sorveglianza nel Mare del Nord.<ref name=T8p220>{{Cita|The Gentleman's Magazine 1858|p. 220}}.</ref> Nel novembre 1813 sbarcò dei [[Royal Marines]] a [[Scheveningen]] in supporto delle forze del [[Guglielmo I dei Paesi Bassi|Principe d'Orange]], e successivamente visitò l'[[isola]] di [[Spitsbergen]].<ref name=T8p220/> Radiato nel settembre 1814, fu venduto per la demolizione il 9 febbraio 1815, alla cifra di 3.130 [[Sterlina britannica|sterline]], a Joshua Crystal e quindi demolito a [[Sheerness]].<ref name="aw"/>
 
== Note ==
Riga 69:
*{{cita libro|autore=J.J. Colledge|autore2=Ben Warlow|titolo= Ships of the Royal Navy: The Complete Record of all Fighting Ships of the Royal Navy|editore= Chatham Publishing|città=London|anno=2006|lingua=en|isbn=978-1-86176-281-8|cid=Colledge, Warlow 2006}}
* {{cita libro|autore=Andrew Lambert|titolo=War at Sea in the Age of Sail 1650-1850|editore=Cassell & Co.|città=London|anno=2000|lingua=en|isbn=0-85177-138-6 |cid=Lambert 2000}}
* {{cita libro|autore=Ole Feldbæk |titolo=The Battle of Copenhagen 1801: Nelson and the Danes|editore=Pen & Sword|città=Barnsley|anno=2002|lingua=en|isbn=0-85052-875-5|cid= Feldbæk 2002}}
* {{cita libro|autore=David Lyon|autore2=David Winfield|titolo= The Sail and Steam Navy. All the Ship of the Royal Navy 1815-1889|editore=Chatham Publishing|città=London|anno=2004|lingua=en|cid=Lyon, Winfield 2004}}
*{{cita libro|autore= Thomas Munch-Petersen|anno=2007|titolo=Defying Napoleon - How Britain Bombarded Copenhagen and seized the Danish fleet in 1807|editore=Sutton|città=Stroud, Gloucestershire|lingua=en|isbn= 978-0-7509-4279-9|cid=Munch-Petersen 2007}}
Riga 83 ⟶ 82:
[[Categoria:Vascelli della Royal Navy]]
[[Categoria:Vascelli della Kongelige danske marine]]
[[Categoria:Navi costruite a Copenaghen]]