|
== Biografia ==
Nativa di Los Angeles, Frances Dee crebbe a [[Chicago]], dove frequentò la ''Shakespeare Grammar School'' e si diplomò nel 1927 alla ''Hyde Park High School''. Dopo due anni di studi all'Università, fece ritorno in [[California]], dove iniziò a recitare per la compagnia teatrale ''[[Pasadena Playhouse'']]<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', De Agostini, 1984, pag. 133</ref>. Nel 1929 debuttò nel cinema come comparsa per la [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]], apparendo in brevissime parti in film come ''[[Montecarlo (film 1930)|Montecarlo]]'' (1930) di [[Ernst Lubitsch]], una delle prime commedie musicali dopo l'avvento del [[cinema sonoro|sonoro]], e in ''[[Piccolo caffè]]'' (1930), prodotto dalla [[Paramount Pictures|Paramount]], per cuiil quale venne scelta dal protagonista [[Maurice Chevalier]]<ref name="DA"/>.
Nel 1931, la Dee interpretò, ancora per la Paramount, il ruolo di Sondra Finchley in ''[[Una tragedia americana (film 1931)|Una tragedia americana]]'' (1931), trasposizione cinematografica dell'[[Una tragedia americana (romanzo)|omonimo]] [[romanzo]] di [[Theodore Dreiser]], diretta da [[Josef von Sternberg]]. La sua freschezza e il suo aspetto straordinariamente attraente<ref name="DA"/> le assicurarono ruoli romantici in ''[[Piccole donne (film 1933)|Piccole donne]]'' (1933), in cui interpretò Meg, la maggiore delle quattro sorelle March, nel dramma ''[[Schiavo d'amore (film 1934)|Schiavo d'amore]]'' (1934), accanto a [[Bette Davis]] e [[Leslie Howard]], nel melodramma storico ''[[Becky Sharp]]'' (1935), primo film girato in [[Technicolor]], e nell'avventuroso ''[[Anime sul mare]]'' (1937), con [[Gary Cooper]].
Dopo un'intensa attività negli [[anni 1930|anni trenta]], nel 1940 la Dee ebbe un collasso sul set del film ''[[Figlio, figlio mio!]]'' (1940)<ref name="DA"/> e il suo ruolo andò alla collega [[Laraine Day]]. L'attrice diradò le sue apparizioni cinematografiche durante il decennio, ma diedeapparve ancora alcune interessanti interpretazioni, come nell'horror ''[[Ho camminato con uno zombi]]'' (1943) diretto da [[Jacques Tourneur]] e prodotto da [[Val Lewton]], in ''[[Il disonesto]]'' (1947), tratto dal romanzo ''[[Bel Ami]]'' di [[Guy de Maupassant]], e nel melodramma ''[[L'ambiziosa]]'' (1951).
== Vita privata ==
Frances Dee incontrò l'attore [[Joel McCrea]] nel 1933, sul set del film ''[[The Silver Cord]]''. Dopo un breve fidanzamento i due si sposarono il 20 ottobre 1933 ed ebbero tre figli, Jody (nato nel 1934 e morto nel -2009), divenuto anch'egli attore, David (1935) e Peter (1955). McCrea e la Dee, tra le più durature e benvolute coppie di [[Hollywood]]<ref name="DA"/>, acquistarono una vasta proprietà con un ranch a [[Thousand Oaks]], nella [[Contea di Ventura|Ventura County]] (California meridionale), e apparvero insieme sul grande schermo nei western ''[[Un mondo che sorge]]'' (1937) e ''[[Le quattro facce del West]]'' (1948). L'unione durò fino alla morte di McCrea, avvenuta il 20 ottobre 1990, giorno del 57º anniversario di matrimonio della coppia.
Frances Dee morì il 6 marzo 2004, all'età di 94 anni, per le conseguenze di un [[ictus]].
|