Cherry picking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
raggruppo sezioni
Collegamenti esterni: + == Voci correlate == * Scotomizzazione
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
La locuzione '''''cherry picking''''' viene utilizzata per riferirsi a una [[fallacia logica]] (a volte chiamata '''fallacia dell'evidenza incompleta'''), caratterizzata dall'attitudine da parte di un individuo volta a ignorare tutte le prove che potrebbero confutare una propria [[tesi]] ed evidenziando solo quelle a suo favore.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Stella|cognome=Levantesi|titolo=I bugiardi del clima: Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo|url=https://books.google.com/books?id=H_UuEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT73&dq=cherry+picking+ciliegie&hl=it|accesso=2021-12-01|data=2021-05-20|editore=Editori Laterza|lingua=it|ISBN=978-88-581-4596-8}}</ref>
 
L'espressione, derivata dalla [[lingua inglese]],<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Massimo|cognome=Polidoro|titolo=Pensa come uno scienziato|url=https://books.google.com/books?id=ec1JEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT116&dq=cherry+picking+ciliegie&hl=it|accesso=2021-12-01|data=2021-10-26|editore=EDIZIONI PIEMME|lingua=it|ISBN=978-88-585-2769-6}}</ref> richiama metaforicamente l'idea di prendere per sé stessi solo le migliori ciliegie da una ciotola piena, ignorando appositamente, magari, quelle poco mature o peggiori.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
La fallacia del ''cherry picking'' può essere attuata sia volontariamente che inconsciamente (ne è l'esempio più eclatante il fenomeno psicologico dei [[bias di conferma]]), ed è spesso utilizzata anche da parte di chi cerca di [[Retorica|convincere]] un pubblico ad accettare le proprie posizioni portando prove a loro favore scelte ignorando appositamente tutte le controargomentazioni possibili;<ref>[https://www.iep.utm.edu/fallacy/#SuppressedEvidence The Internet Encyclopedia of Philosophy, "Fallacies", Bradley Dowden (2010)]</ref> si tratta di una tecnica particolarmente impiegata da vari movimenti negazionisti.<ref name=":0" />
 
La fallacia ha un effetto particolarmente negativo nell'ambito del dibattito pubblico.<ref>{{Cita libro|nome=Gary M.|cognome=Klass|titolo=Just plain data analysis : finding, presenting, and interpreting social science data|url=https://www.worldcat.org/oclc/794706779|accesso=2021-12-01|edizione=2nd ed|data=2012|editore=Rowman & Littlefield Publishers|OCLC=794706779|ISBN=978-1-4422-1509-2}}</ref>
 
Il ''cherry picking'' è strettamente collegato al fenomeno denominato ''filter bubble'' ([[bolla di filtraggio]]), il risultato cioè del sistema di personalizzazione dei risultati di ricerche su [[Sito web|siti]] che registrano la storia del comportamento dell'utente. La bolla di filtraggio crea un ambiente in cui l'utente è esposto solo a contenuti che corrispondono alle sue opinioni e interessi, aumentando la probabilità di ''cherry picking'', poiché l'utente viene continuamente esposto solo a contenuti che gli piacciono, può diventare sempre più incline a selezionare solo le informazioni che confermano le sue convinzioni e a ignorare quelle che non lo fanno.
 
== ''Cherry picking'' nella ricerca accademica ==
 
=== Nelle scienze ===
[[File:Global_warming_hiatus.gif|alt=Apparent stagnation of global warming|375x375px|Il '''cherry -picking''' viene occasionalmentespesso attuatoutilizzato nell'ambitodal della[[negazionismo ricercascientifico]], inad particolareesempio nelnella negazionismonegazione deidel [[Cambiamentocambiamento climatico|cambiamenti. climatici]]Se esi degliselezionano [[Effettideliberatamente delperiodi tabagismodi sullatempo salute|effettiappositi, dell'usocome deldal tabacco]]1998 eal del2012, si può creare artificialmente una "pausa", anche quando c'è una tendenza al [[fumoriscaldamento passivoglobale]] in corso. Lo stesso problema potrebbe verificarsi con il grafico nella sua interezza; se i dati precedenti al 1880 seguissero una direzione non prevista, ciò causerebbe un'altra fallacia di cherry-picking (non intenzionale). Inoltre, essendo la media della temperatura stata calcolata tra il 1951 e il 1980, un arco di tempo relativamente breve, la vera temperatura media potrebbe essere molto diversa.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sven Ove|cognome=Hansson|dataanno=2017-06-01|titolo=Science denial as a form of pseudoscience|rivista=Studies in History and Philosophy of Science Part A|volume=63|pp=39–47|lingua=en|accesso=2021-12-01|doi=10.1016/j.shpsa.2017.05.002|urlpagine=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S003936811630068139–47}}</ref>|miniatura]]
 
AIl livello''cherry pratico,picking'' unoviene scienziatooccasionalmente puòattuato enfatizzare dei risultati ottenuti evidenziando esclusivamente quelli a favorenell'ambito della sua teoriaricerca, nonostantein ilparticolare campionenel analizzatonegazionismo potessedei oggettivamente[[Cambiamento essereclimatico|cambiamenti insufficienteclimatici]] pere averedegli un[[Effetti datodel statisticamentetabagismo significativosulla (osalute|effetti viceversadell'uso troppodel ampio,tabacco]] oe nondel sufficientemente[[fumo omogeneo)passivo]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=JaniceSven M.Ove|cognome=MorseHansson|data=20102017-06-01|titolo=“CherryScience Picking”:denial Writingas Froma Thinform Dataof pseudoscience|rivista=QualitativeStudies in History and HealthPhilosophy Researchof Science Part A|volume=20|numero=163|pp=3–339-47|lingua=en|accesso=2021-12-01|doi=10.11771016/1049732309354285j.shpsa.2017.05.002|url=httphttps://journalswww.sagepubsciencedirect.com/doiscience/10.1177article/pii/1049732309354285S0039368116300681}}</ref>
 
InA questolivello ambitopratico, iluno ''cherryscienziato picking''può enfatizzare dei dati scientificirisultati ottenuti inevidenziando unoesclusivamente studio vienequelli a voltefavore chiamatodella "scopasua diteoria, Occam"nonostante (inil contrapposizionecampione alanalizzato famosopotesse [[rasoiooggettivamente diessere Occam]]),insufficiente volendoper rimarcareavere laun somiglianzadato constatisticamente l'attosignificativo di(o volerviceversa nasconderetroppo qualcosaampio, "sottoo ilnon tappeto"sufficientemente tentando di nasconderne l'esistenzaomogeneo).<ref>{{Cita pubblicazione|nome=MirandaJanice M.|cognome=RobertsonMorse|data=20092010-10-1601|titolo=Ockham's“Cherry broomPicking”: AWriting From newThin seriesData|rivista=JournalQualitative ofHealth BiologyResearch|volume=820|numero=91|pp=793-3|lingua=en|accesso=2021-12-01|doi=10.11861177/jbiol1871049732309354285|url=httpshttp://doijournals.org/10sagepub.1186com/jbiol187}}<doi/ref><ref>{{Cita web|url=https://www10.businessinsider.com1177/occams-broom-2013-9|titolo=Occam’s Broom|autore=Mercenary Trader|sito=Business Insider|lingua=en-US|accesso=2021-12-011049732309354285}}</ref>
 
In questo ambito, il ''cherry picking'' dei dati scientifici ottenuti in uno studio viene a volte chiamato "scopa di Occam" (in contrapposizione al famoso [[rasoio di Occam]]), volendo rimarcare la somiglianza con l'atto di voler nascondere qualcosa "sotto il tappeto" tentando di nasconderne l'esistenza.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Miranda|cognome=Robertson|data=2009-10-16|titolo=Ockham's broom: A new series|rivista=Journal of Biology|volume=8|numero=9|p=79|accesso=2021-12-01|doi=10.1186/jbiol187|url=https://doi.org/10.1186/jbiol187}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/occams-broom-2013-9|titolo=Occam’s Broom|autore=Mercenary Trader|sito=Business Insider|lingua=en|accesso=2021-12-01}}</ref>
 
=== In economia ===
Il ''cherry picking'' in economia descrive il processo di selezione degli investimenti e delle operazioni seguendo altri investitori e istituzioni considerati affidabili e di successo a lungo termine. A livello pratico può essere un modo efficace per generare rendimenti.<ref>https://www.marketingefinanza.com/cherry-picker-traduzione-significato-1387.html</ref>
 
=== In psicologia ===
Un processo connesso al ''cherry picking'' è il ''confirmation bias'' o [[pregiudizio di conferma]], che indica un fenomeno cognitivo umano per il quale le persone tendono a muoversi entro un ambito delimitato dalle loro convinzioni acquisite.<ref>{{Cita web|url=https://www.iconaclima.it/sostenibilita/cherry-picking-scienza-verita-nascoste/|titolo=Il “Cherry Picking", la scienza e le verità nascoste… ma da chi?|autore=Serena Giacomin|sito=Icona Clima|data=2021-03-18|accesso=2023-04-05}}</ref>
 
=== Nella retorica ===
Nella retorica, la pratica del "quote mining" o citazione fuori contesto, è una forma di cherry picking, nella quale vengono selezionate citazioni a favore di una argomentazione (o che esagerino una argomentazione opposta) mentre vengono ignorate le citazioni che moderano la frase originale o la inseriscono in un contesto differente. In quanto spesso non possono essere controllati sul momento, citazioni o fatti cherry-picked rimangono solitamente impressi al pubblico e, anche quando corretti, portano a una diffusa rappresentazione fallace dei gruppi o individui presi di mira.<ref>{{Cita web|url=http://www.scienceornot.net/2012/04/devious-deception-in-displaying-data-cherry-picking/|titolo=Devious deception in displaying data: Cherry picking|autore=|sito=Science or Not?|editore=|data=3 aprile 2012|accesso=18 luglio 2024}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Scotomizzazione]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 27 ⟶ 40:
{{Portale|psicologia|sociologia}}
 
[[Categoria:biasBias cognitivi]]
[[Categoria:Fallacie]]
[[Categoria:Espressioni comuni della lingua inglese]]