Massimo Venier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Biografia: piccola integrazione
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Attività3 = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Così è la vita (1998) - Poretti,Massimo Venier, Storti,Funweek.it Baglio2020.JPGpng
|Didascalia = Massimo Venier nel 2020
|Didascalia = Da sinistra: [[Giacomo Poretti]], Venier, [[Giovanni Storti]] e [[Aldo Baglio]] sul set di ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' (1998).
|PostNazionalità = , meglio noto per le sue collaborazioni al cinema col trio comico [[Aldo, Giovanni e Giacomo]]
}}
 
== Biografia ==
Collaboratore della [[Gialappa's Band]],<ref>{{cita web|url=https://www.screenweek.it/stars/9388/bio|titolo=Biografia di Massimo Venier}}</ref> che conosce a [[Radio Popolare]] e con cui ha ideato e scritto le prime sette edizioni di ''[[Mai dire Gol]]'' dal 1990 al 1997, a cavallo dei due millenni diviene noto come regista e sceneggiatore delle prime opere cinematografiche del trio comico [[Aldo, Giovanni e Giacomo]]; per loro è anche autore in teatro e in televisione, negli spettacoli ''[[Tel chi el telùn]]'' e ''[[Potevo rimanere offeso!]]'' Collabora nel contempo a ''[[Smemoranda]]'' e alla rivista ''Dire fare baciare'' dal 1994 al 1995.
 
Riga 28:
Nel 2013 dirige ''[[Aspirante vedovo]]'', [[remake|rifacimento]] della commedia di [[Dino Risi]] del 1959, ''[[Il vedovo]]'', con protagonisti [[Fabio De Luigi]] e [[Luciana Littizzetto]] al posto della coppia [[Alberto Sordi]] e [[Franca Valeri]] del film originale. Lasciato temporaneamente da parte il grande schermo, nel 2015 torna in televisione come capo progetto della trasmissione ''[[Quelli che il calcio]]'', dove rimane per quattro stagioni.
 
Nel 2020 si riaffaccia al cinema dirigendo e sceneggiando ''[[Odio l'estate]]'', opera che contestualmente lo vede nuovamente insieme ad Aldo, Giovanni e Giacomo dopo oltre un quindicennio. Lo stesso accade nel 2022 con ''[[Il grande giorno]]'', opera che vince [[David dello spettatore]].<ref>{{cita web|https://www.daviddidonatello.it/vincitori/box-vincitori.php|Vincitori Premi David di Donatello 2023}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== Regista e sceneggiatore ===
|Didascalia[[File:Così =è la vita (1998) - Poretti, Venier, Storti, Baglio.JPG|thumb|Da sinistra: [[Giacomo Poretti]], Venier, [[Giovanni Storti]] e [[Aldo Baglio]] sul set di ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' (1998).]]
 
* ''[[Tre uomini e una gamba]]'' (1997)
* ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' (1998)
Riga 42 ⟶ 44:
* ''[[Aspirante vedovo]]'' (2013)
* ''[[Odio l'estate]]'' (2020)
* ''[[Il più belgrande giorno della nostra vita]]'' (2022)
 
== Riconoscimenti ==
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 1998|1998]] - Candidatura al [[David di Donatello per il miglior regista esordiente|miglior regista esordiente]] per ''[[Tre uomini e una gamba]]''
** [[David di Donatello 2023|2023]] - '''[[David dello spettatore]]''' per ''[[Il grande giorno]]''
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.comingsoon.it/personaggi/massimo-venier/108988/biografia/|titolo=Massimo Venier}}
 
{{Controllo di autorità}}