10 cm K 04: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Prima guerra mondiale |
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 9:
|Origine = {{DEU 1871-1918}}
|Utilizzatori = {{Bandiera|DEU 1871-1918}}[[Deutsches Heer (1871-1919)|Heer]]
|Conflitti = [[
|Progettista = [[Krupp]]
|Data progettazione = [[1904]]
Riga 30:
|Calibro = 100 mm
|Munizioni =
|Tipo di munizioni = [[Munizione#Cartoccio proietto|cartoccio proietto]]
|Peso proiettile = 15 kg
|Numero canne =
|Azionamento =
|Cadenza di tiro = 0,5 colpi/min
|Velocità alla volata = 551 [[metro al secondo|m/s]]
|Tiro utile =
|Gittata massima = 10 398 m
Riga 64:
All'inizio della [[prima guerra mondiale]] l'artiglieria pesante tedesca era basata su soli 4 pezzi: il [[13,5 cm K 09]], il [[21 cm Mörser 10]], il [[15 cm sFH 02]] ed appunto il ''10 cm K 04''. Quest'ultimo rimase per lungo tempo il pezzo tedesco a maggior gittata e come tale era usato nel [[fuoco di controbatteria]] e per colpire le infrastrutture nelle retrovie<ref name =landsh>[http://www.landships.info/landships/artillery_articles.html# Da Landships.]</ref>.
Il ''K 04'', progettato dalla [[Krupp]] nel [[1904]], fu il secondo pezzo di artiglieria pesante dotato di [[freno di sparo|sistema di rinculo]]. Esso rimpiazzava il [[10 cm K 99]] ed il [[lang 15 cm K 92]]. All'inizio della [[prima guerra mondiale|Grande Guerra]] erano in servizio solo pezzi<ref>Jäger, op. cit. p. 29.</ref> e furono rapidamente soppiantatati dai più moderni [[10 cm K 14]] e [[10 cm K 17]].
==Tecnica==
L'[[affusto]], a ruote in legno e coda unica, pesava 1 410 kg ed era privo di scudatura, introdotta insieme ad altre modifiche minori sulla versione '''10 cm K 04/12'''. La [[canna (armi)|canna]], con due ordini di cerchiatura, e l'[[otturatore (armi)|otturatore]] a cuneo verticale pesavano 1 345 kg. Il cannone poteva essere trainato da sei pariglie, oppure poteva essere scomposto in due carichi per il traino su terreno rotto. Impiegava diversi tipi di [[granata (
== Note ==
| |||