Esone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dati statistici relativi ai geni umani: Aggiunto informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 37.117.190.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua
Gli '''esoni''' costituiscono, insieme agli [[introne|introni]], la porzione di un [[gene]] (eucariotico o di archeobatteri) che viene trascritta dalle [[RNA polimerasi]] durante il processo di [[Trascrizione (biologia)|trascrizione]].
Gli esoni, in seguito al processo di [[splicing]] del trascritto primario, detto [[hnRNA]], si ritrovano negli [[mRNA]] maturi; talvolta il trascritto primario può subire un processo di [[Splicing|splicing alternativo]] in seguito al quale, negli mRNA maturi, si possono ritrovare anche gli introni o parti di essi.
|