Jota Sport: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Correggere
Dati aggiornati al 2025
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|automobilismo|luglio 2022}}
{{Scuderia motoristica
|nome = JotaCadillac SportHertz Team Jota
|logo = JOTA Sport.jpg
|sede = {{GBR}}<br/>[[Kent]]
|serie1 = Campionato del mondo endurance
|serie2 = GT24 WorldOre Challengedi EuropeLe Mans
|serie3 = 24 Ore di Le Mans
|fondazione = 2000
|chiusura =
|fondatore = Sam Hignett<br/>John Stack
|direttore = Sam Hignett
|anni1 = dal 2016
|migliore1 = '''21°''' in LMP2 ([[Campionato del mondo endurance 20212022|20212022]])<br/>'''1°''' in Coppa del Mondo FIA per squadre Hypercar ([[Campionato del mondo endurance 2023|2023]],[[Campionato del mondo endurance 2024|2024]])
|disputati1 =
|vittorie1 = 1 in Hypercar
|aggiornamento1 =
|anno dati1 = 20222025
|pilota1serie1 = {{bandiera|ZAFGBR}} [[JonathanAlex AberdeinLynn]]<br/>{{bandiera|AREFRA}} [[EdNorman Jones (pilota automobilistico)|Ed JonesNato]]<br/>{{bandiera|DNKGBR}} [[OliverWill RasmussenStevens]]
|pilota2serie1 = {{bandiera|PRTNZL}} [[AntónioEarl Félix da CostaBamber]]<br/>{{bandiera|MEXFRA}} [[Roberto González Valdés|RobertoSébastien GonzálezBourdais]]<br/>{{bandiera|GBR}} [[WillJenson StevensButton]]
|vetturaserie1 = [[Cadillac V-Series.R]]
|pilota3serie1 =
|vetturaserie1 = [[Oreca 07]]-[[Gibson Technology|Gibson]]
|anni2 =
|migliore2 =
|disputati2 =
|vittorie2 =
|aggiornamento2 =
|anno dati2 = 2022
|pilota1serie2 = {{bandiera|GBR}} Rob Bell<br/>{{bandiera|GBR}} Oliver Wilkinson<br/>{{bandiera|DEU}} Marvin Kirchhöfer
|pilota2serie2 =
|pilota3serie2 =
|vetturaserie2 = [[McLaren 720S|McLaren 720S GT3]]
|note =
}}
'''Jota Sport''' è una squadrascuderia automobilistica britannica fondata nel 2000 da Sam Hignett e John Stack. Il team ha la sede a [[Kent]], una contea dell'[[Inghilterra]], a sud-est di [[Londra]]. IlJota teamSport ha vinto la [[24 Ore di Le Mans]] nella [[Le Mans Prototype|classe LMP2]] per tre volte, nel [[24 Ore di Le Mans 2014|2014]], [[24 Ore di Le Mans 2017|2017]] e [[24 Ore di Le Mans 2022|2022]]. Nel 2022 compete nel [[Campionato del mondo endurance 20222025|2025]] compete nel [[Campionato del mondo endurance]] concome duesquadra [[Oreca 07]] e nelufficiale [[GT World Challenge Europe 2022|GT World Challenge EuropeCadillac]], guidandoschierando unadue [[McLarenCadillac 720S|McLaren 720S GT3V-Series.R]].
 
== Storia ==
Nel 2000 laLa prima vettura utilizzata dal team nel 2000 è stata la [[Honda Integra]], costruita appositamente per le gare di endurance., Nelcon lorocui nel primo anno di attività corronoil lateam partecipa alla [[24 Ore del Nürburgring]] e alla [[24 Ore di Spa]]. Nel 2002, acquistaronoviene acquistata una ''Pilbeam classe SR2'' per competere nel FIA Sportscar Championship classe SR2, finendoriuscendo secondia nellapiazzarsi classeal SR2secondo nelposto 2002nello stesso anno e terzial terzo nel 20032004.
 
=== Zytek LMP1 ===
Nel 2004 gareggianoil team gareggia nella [[Le Mans Endurance Series]] con la prima auto didel costruttore [[Gibson Technology|Zytek]] (Zytek 04S),; nell'anno seguente spedisconopartecipa nellaalla sua prima [[24 Ore di Le Mans 2004|24 Ore di Le Mans]], dove peròma non finisconoriesce a terminare la gara a causa di un incidente. Nel 2006 il team Jota Sport diventa team ufficiale [[Gibson Technology|Zytek]], è competonocompetendo nella [[Le Mans Series]] èe negli ultimi due round dell'[[American Le Mans Series]]. Come miglior risultato, il team ottiene un secondo posto alla [[Petit Le Mans]].
 
Nel 2007 Jota si unisce con il team [[Charouz Racing System]] perin una relazione che durerà due anni; il team utilizzandoutilizza la vettura Lola-Judd LMP1 durante la [[24 Ore di Le Mans 2007|24 Ore di Le Mans]]. Dal 2008 Jota entra anche nel campionato Porsche Carrera Cup GB dovee, già dalnel primo anno, ottiene tre vittorie echiudendo chiudeal secondo posto in campionato.
 
=== Aston Martin GT ===
Per i due anni successivi, il team Jota compete nell'[[American Le Mans Series]] ed in altre serie GT. Nel 2010 il team è diventato un teamdiventa partner ufficiale di [[Aston Martin Racing]]; in particolare, gareggiando con una GT4 Aston Martin ottienetermina ilin primoprima posto di classeposizione nella [[24 Ore di Spa 2011|24 Ore di Spa]]. Nel 2011 il team torna nella [[Le Mans Series]] maiscritta nella classe GTE Pro, con la [[Aston Martin Vantage GT2|V8 Vantage GT2]].
 
=== Zytek LMP2 ===
Jota nelNel 2012 Jota Sport torna a gareggiare con idei prototipi utilizzando ancoranuovamente le vetture [[Gibson Technology|Zytek]]. PartecipaNello stesso anno partecipa alla [[European Le Mans Series]] con la LMP2 Zytek Z11SN motorizzata [[Nissan Motor|Nissan]]. Il team ottiene la vittoria di classe nella [[6 Ore di Spa-Francorchamps]]. Le, l'anno seguente, ottengononella la vittoria nella[[6 Ore di Silverstone]], echiudendo finiscoil terzicampionato inal campionatoterzo posto. Nel 2014, grazie a un ottimo trio di piloti formato da [[Simon Dolan]], [[Oliver Turvey]] e [[Harry Tincknell]], il team Jota vince per la prima volta la [[24 Ore di Le Mans 2014|24 Ore di Le Mans]] nella classe LMP2,; illo teamstesso haanno Jota chiusoSport anchetermina quinto nella classifica totalegenerale.
 
Per la stagione 2015 la vettura Zytek viene cambiatasostituita con il nuovo prototipo Gibson 015S LMP2, sempre motorizzato [[Nissan Motor|Nissan]]. Inoltre Tincknell viene sostituito da [[Mitch Evans]]. L'equipaggioJota Sport gareggia nelcosì nella [[European Le Mans Series]] e in due gare del [[Campionato del mondo endurance 2015|Campionato del mondo endurance]]. In questo quest'ultimo ottiene la vittoria di classe nella [[6 Ore di Spa-Francorchamps]] e il secondo posto nella [[24 Ore di Le Mans 2015|24 Ore di Le Mans]].
 
=== Collaborazione con G-Drive Corse ===
All'inizio della [[Campionato del mondo endurance 2016|stagione 2016]], il team Jota Sport annuncia la sponsorizzazione con la società energetica russa [[Gazprom]], rinominando la quale ottiene il diritto per rinominare il teamscuderia come G-Drive.<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/wec/jota-sport-to-run-g-drive-program-in-fia-wec/|titolo=Jota Sport eseguirà il programma G-Drive in WEC, ELMS|sito=sportscar365.com|autore= Tony DiZinno|data=3 febbraio 2016|accesso=5 luglio 2022|lingua=en}}</ref>. Nella [[European Le Mans Series]] gareggiano con la Gibson 015S, guidata da [[Simon Dolan]], [[Giedo van der Garde]] e [[Harry Tincknell]], mentre nel [[Campionato del mondo endurance 2016|WEC]] utilizzano la [[Oreca 05]], guidata da [[Roman Rusinov]], [[Will Stevens]] e [[ReneRené Rast]]. Per la [[24 Ore di Le Mans 2016|24 Ore di Le Mans]] il team G-Drive porta entrambe le due vetture, con la [[Oreca 05]] raggiungeraggiungendo il secondo posto nella classe LMP2 con la [[Oreca 05]].
 
=== Collaborazione con Jackie Chan DC Racing ===
Nel 2017, Jota Sport unisce le forzecollabora con il team cinese, ''Jackie Chan DC Racing'' per portare due [[Oreca 07|Oreca 07 LMP2]] nel [[Campionato del mondo endurance 2017|Campionato del mondo endurance]].<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/wec/dc-racing-joins-forces-with-jota-for-two-car-lmp2-effort/|titolo=DC Racing unisce le forze con Jota Sport per la LMP2 Effort a due auto|sito=sportscar365.com|autore= John Dagys|data=1°º febbraio 2017|accesso=5 luglio 2022|lingua=en}}</ref>. Con la vettura numero 38 guidata da [[Ho-Pin Tung]], [[Oliver Jarvis]] e [[Thomas Laurent]], il team vince per la seconda vinconovolta la [[24 Ore di Le Mans 2017|24 Ore di Le Mans]] nella classe LMP2. La collaborazione con il team Jackie Chan DC Racing continua fino ilal 2020, e ottieneottenendo altri due secondi posti nella [[24 Ore di Le Mans]].
 
=== Oreca 07 LMP2 ===
Dal [[Campionato del mondo endurance 2021|2021]] il team Jota tronatorna a correre da indipendente, portandogareggiando con due [[Oreca 07]] nel WEC,: la numero 28 guidata da [[Tom Blomqvist]], [[Sean Gelael]] e [[Stoffel Vandoorne]] e la numero 38 guidata da [[Anthony Davidson]], [[António Félix da Costa]] e [[Roberto González Valdés|Roberto González]].<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/wec/jota-announces-first-2021-lineup-with-two-formula-e-drivers/|titolo=JOTA annuncia la prima gamma LMP2 con due piloti FE|sito=sportscar365.com|autore= Daniel Lloyd|data=7 gennaio 2021|accesso=5 luglio 2022|lingua=en}}</ref>. Con la vettura numero 38 ottienevince la vittoria nella 8 Ore di Portimão, mentre con la numero 28 chiude al secondo posto nella [[24 Ore di Le Mans 2021|24 Ore di Le Mans]] e nella classifica finale. Per la [[Campionato del mondo endurance 2022|stagione 2022]] l'equipaggioviene numero 38 cambiasostituito Davidson con [[Will Stevens]], mentre lasulla vettura numero 28 cambia tutto l'equipaggio,: [[Jonathan Aberdein]], [[Ed Jones (pilota automobilistico)|Ed Jones]] e [[Oliver Rasmussen]] sono il nuovo tristrio di piloti.<ref>{{Cita web|url=https://www.endurance-info.com/auto/article/100359-will-stevens-3e-homme-chez-jota-sport-un-nouveau-trio-sur-la-28|titolo=Will Stevens 3° uomo a Jota Sport, un nuovo trio sul #28|autore=|data=12 gennaio 2022|accesso=12 gennaio 2022|lingua=fra}}</ref>. ilIl team con la vettura numero 38 riesce a vincere la [[24 Ore di Le Mans 2022|24 Ore di Le Mans]] nella classe LMP2 con la vettura numero 38.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Quinta-vittoria-Toyota-di-fila-Primo-trionfo-con-Porsche-per-Bruni-/246092/15|titolo=Quinta vittoria Toyota di fila Primo trionfo con Porsche per Bruni|sito=sportscar365.com/|autore=Mattia Tremolada|data=12 giugno 2022|accesso=12 giugno 2022}}</ref>.
 
=== Team clienti Porsche LMDh ===
Nel giugno del 2022 la, [[Porsche]] presenta al [[Goodwood Festival of Speed]] la nuova [[Porsche 963|963]] per competere nella massima classe del [[Campionato del mondo endurance]].<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/ecco-la-porsche-963-lmdh-per-assalto-a-fia-wec-ed-imsa/10327659/|titolo=Porsche: si chiama 963 LMDh l'arma per l'assalto a WEC ed IMSA|autore=Gianluca Marchese|sito=it.motorsport.com|data=24 giugno 2022|accesso=24 giugno 2022}}</ref>. In seguitoSuccessivamente viene annunciato ilJota team JotaSport come team cliente a partire dalla stagione 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Jota-in-Hypercar-con-le-Porsche-963-/246174/69|titolo=Jota in Hypercar con le Porsche 963|autore=|sito=www.italiaracing.net|data=26 giugno 2022|accesso=26 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/porsche-primi-clienti-lmdh-jdc-miller-in-imsa-e-jota-nel-wec/10328512/|titolo=Porsche, primi clienti LMDh: JDC-Miller in IMSA e Jota nel WEC|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=26 giugno 2022|accesso=26 giugno 2022}}</ref>.
 
=== Team Ufficiale Cadillac ===
Per la stagione 2025 del WEC lascia la Porsche per diventare team ufficiale della [[Cadillac]], portando in pista due [[Cadillac V-Series.R]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-ufficiale-jota-e-il-nuovo-team-cadillac-per-il-2025/10642399/|titolo=Ufficiale: Jota è il nuovo team Cadillac per il 2025|autore=Francesco Corghi|data=6 agosto 2024}}</ref>.
 
== Risultati 24 Ore di Le Mans ==
Riga 72 ⟶ 61:
!Classe
!Giri
!{{TooltipAbbr|Pos.|Posizione totale}}
!{{TooltipAbbr|Class<br/>Pos.|Posizione nella Classe}}
|- align="center"
| align="left" |[[24 Ore di Le Mans 2005|2005]]
Riga 118 ⟶ 107:
| align="left" |{{bandiera|GBR}} Jota Sport
|79
| align="left" |[[Aston Martin Vantage (2005)|Aston Martin Vantage]] V8
| align="left" |{{bandiera|GBR}} [[Sam Hancock]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Simon Dolan]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Chris Buncombe]]
|GTE Pro
Riga 149 ⟶ 138:
|38
| align="left" |[[Zytek Z11SN]] Nissan
| align="left" |{{bandiera|MONMCO}} [[Simon Dolan]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Oliver Turvey]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Harry Tincknell]]
|LMP2
|356
Riga 159 ⟶ 148:
|38
| align="left" |[[Zytek Z11SN]] Nissan
| align="left" |{{bandiera|MONMCO}} [[Simon Dolan]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Oliver Turvey]]<br />{{bandiera|NZL}} [[Mitch Evans]]
|LMP2
|358
Riga 169 ⟶ 158:
|26
| align="left" |[[Oreca 05]] Oreca
| align="left" |{{bandiera|RUS}} [[Roman Rusinov]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]<br />{{bandiera|GERDEU}} [[René Rast]]
| rowspan="2" |LMP2
|357
Riga 177 ⟶ 166:
|38
| align="left" |[[Zytek Z11SN|Gibson 015S]] Nissan
| align="left" |{{bandiera|GBR}} [[Simon Dolan]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Jake Dennis]]<br />{{bandiera|NEDNLD}} [[Giedo van der Garde]]
|222
|DNF
Riga 183 ⟶ 172:
|- align="center"
| rowspan="2" align="left" |[[24 Ore di Le Mans 2017|2017]]
| rowspan="2" align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Jackie Chan DC Racing]]
|37
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
Riga 200 ⟶ 189:
|- align="center"
| rowspan="2" align="left" |[[24 Ore di Le Mans 2018|2018]]
| rowspan="2" align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Jackie Chan DC Racing]]
|37
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
Riga 211 ⟶ 200:
|38
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Ho-Pin Tung]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Gabriel Aubry (racingpilota driverautomobilistico)|Gabriel Aubry]]<br />{{bandiera|MCO}} [[StephaneStéphane Richelmi]]
|356
|10°
Riga 217 ⟶ 206:
|- align="center"
| rowspan="2" align="left" |[[24 Ore di Le Mans 2019|2019]]
| rowspan="2" align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Jackie Chan DC Racing]]
|37
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|DENDNK}} [[David Heinemeier Hansson]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Jordan King]]<br />{{bandiera|USA}} [[Ricky Taylor]]
| rowspan="2" |LMP2
|199
Riga 228 ⟶ 217:
|38
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Ho-Pin Tung]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Gabriel Aubry (pilota automobilistico)|Gabriel Aubry]]<br />{{bandiera|MCO}} [[StephaneStéphane Richelmi]]
|367
|7°
Riga 234 ⟶ 223:
|- align="center"
| rowspan="2" align="left" |[[24 Ore di Le Mans 2020|2020]]
| align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Jackie Chan DC Racing]]
|37
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|CHN}} [[Ho-Pin Tung]]<br />{{bandiera|FRA}} [[Gabriel Aubry (pilota automobilistico)|Gabriel Aubry]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]
| rowspan="2" |LMP2
|141
Riga 266 ⟶ 255:
{{bandiera|MEX}} [[Roberto González Valdés|Roberto Gonzalez]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]
|358
|align="center"|13°
|align="center"|8°
|- align="center"
| rowspan="2" |[[24 Ore di Le Mans 2022|2022]]
Riga 274 ⟶ 263:
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|MEX}} [[Roberto González Valdés|Roberto Gonzalez]]<br />{{bandiera|PRT}} [[António Félix da Costa]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]
| rowspan="32" |LMP2
|369
|5°
| style="background:#FFFFBF;" |'''1°'''
|-align="center"
|-
|28
| align="left" |[[Oreca 07]] [[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" |{{bandiera|DNK}} [[Oliver Rasmussen]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Ed Jones (pilota automobilistico)|Ed Jones]]<br />{{bandiera|RSAZAF}} [[Jonathan Aberdein]]
|368
|7°
| style="background:#DFDFDFFFDF9F;" |'''3°'''
|- align="center"
| rowspan="2" |[[24 Ore di Le Mans 2023|2023]]
| align="left" | {{bandiera|GBR}} [[The Hertz Corporation|Hertz]] Team Jota
| 38
| align="left" | [[Porsche 963]]
| align="left" | {{bandiera|PRT}} [[António Félix da Costa]]<br>{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]<br>{{bandiera|CHN}} [[Ye Yifei]]
| Hypercar
| 244
| 40°
| 13°
|- align="center"
| align="left" | {{bandiera|GBR}} Jota Sport
| 28
|vetturaserie1 align="left" | [[Oreca 07]]-[[Gibson Technology|Gibson]]
| align="left" | {{bandiera|BRA}} [[Pietro Fittipaldi]]<br>{{bandiera|DNK}} [[David Heinemeier Hansson]]<br>{{bandiera|DNK}} [[Oliver Rasmussen]]
| LMP2
| 316
| 24°
| 13°
|- align="center"
|serie3 rowspan=2| [[24 Ore di Le Mans 2024|2024]]
|rowspan=2 align=left| {{bandiera|GBR}} [[The Hertz Corporation|Hertz]] Team Jota
| 12
|rowspan=2 align=left| [[Porsche 963]]
|align=left| {{bandiera|GBR}} [[Callum Ilott]]<br>{{bandiera|FRA}} [[Norman Nato]]<br>{{bandiera|GBR}} [[Will Stevens]]
|rowspan=2| Hypercar
| 311
| 8°
| 8°
|- align="center"
| 38
|pilota1serie2 align=left| {{bandiera|GBR}} Rob[[Jenson BellButton]]<br/>{{bandiera|GBR}} Oliver[[Philip WilkinsonHanson]]<br/>{{bandiera|DEUDNK}} Marvin[[Oliver KirchhöferRasmussen]]
| 311
| 9°
| 9°
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 294 ⟶ 321:
 
{{Portale|automobilismo}}
 
[[Categoria:Squadre automobilistiche britanniche]]