Arch Enemy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Martin Bengtsson (musicista) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|genere = Melodic death metal
|genere2 = Death metal
|nota genere = <ref name="Heavy metal">{{Cita|
|nota genere2 = <ref name="Heavy metal"/>
|anno inizio attività = 1995
Riga 17:
|raccolte = 3
}}
Gli '''Arch Enemy''' sono un gruppo [[melodic death metal]] [[Svezia|svedese]] formato nel 1995 dai fratelli [[Michael Amott|Michael]]<ref name="Heavy metal"/> e [[Christopher Amott]].<ref name="Metallus">{{Cita libro|autore = Luca Signorelli|titolo = Metallus - Il libro dell'Heavy metal|url = https://archive.org/details/metallusillibrod0000unse|editore =
== Storia del gruppo ==
Riga 30:
Nel 1999 [[Sharlee D'Angelo]] divenne il nuovo [[bassista]] e [[Daniel Erlandsson]] venne reclutato per la seconda volta. Insieme, il gruppo registrò e pubblicò il terzo album ''[[Burning Bridges (Arch Enemy)|Burning Bridges]]'', il quale fu seguito dall'album dal vivo ''[[Burning Japan Live 1999]]'', distribuito inizialmente in [[Giappone]] e successivamente nel resto del mondo. ''Burning Bridges'' segnò comunque una svolta nello stile degli Arch Enemy, cominciando un approccio più melodico, senza per questo dimenticare la pesantezza dei primi due dischi.
[[File:
Nel 2000 venne chiesto a Johan Liiva di lasciare il gruppo. Michael Amott cominciò la ricerca di un frontman "più dinamico", poiché deluso dalla partecipazione di Liiva nei concerti. Liiva venne sostituito dalla cantante e giornalista tedesca [[Angela Gossow]], che aveva fatto ascoltare una musicassetta demo a Michael durante un'intervista avvenuta qualche mese prima.
Riga 41:
Nel mese di febbraio 2007, gli Arch Enemy hanno annunciato di essere entrati in studio di registrazione per la lavorare al settimo album in studio;<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16679%2F|titolo = Iniziano le registrazioni del nuovo album degli Arch Enemy|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> il 22 marzo dello stesso anno, [[Christopher Amott]] è ritornato in formazione dopo aver abbandonato il gruppo nel 2005.<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/cont/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo/30133/1.html|titolo = Arch Enemy: Christopher Amott ritorna nel gruppo|autore = Fabio Vellata|data = 22 marzo 2007|accesso = 4 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160413161817/http://www.truemetal.it/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo-30399|urlmorto = sì}}</ref> Nel mese di aprile la [[Regain Recods]] ha ripubblicato l'album di debutto ''[[Black Earth (Arch Enemy)|Black Earth]]'' (originariamente uscito nel 1996) aggiungendo varie tracce bonus, tra cui alcune reinterpretazioni degli [[Iron Maiden]].<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20578%2F|titolo = Ristampa di "Black Earth" con cover degli Iron Maiden|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref>
Il 25 settembre 2007 viene pubblicato il settimo album in studio, intitolato ''[[Rise of the Tyrant]]''.<ref name="Tyrant">{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731%2F|titolo = Rise of the Tyrant|accesso = 31 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> Il disco è stato pubblicato dalla
[[File:Arch-Enemy-performing-live-at-Norway-Rock-Festival-2009.jpg|thumb|right|La band in concerto al ''Norway Rock Festival'' nel 2019]]
Riga 64:
== Formazione ==
=== Attuale ===
* [[Alissa White-Gluz]] – [[Canto|voce]] (2014-presente)▼
* [[Michael Amott]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1996-presente)
* [[Jeff Loomis]] – chitarra (2014-presente)▼
* [[Sharlee D'Angelo]] – [[Basso elettrico|basso]] (1999-presente)▼
* [[Daniel Erlandsson]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1996-1997, 1999-presente)
▲* [[Sharlee D'Angelo]] – [[Basso elettrico|basso]] (1999-presente)
▲* [[Alissa White-Gluz]] – [[Canto|voce]] (2014-presente)
* Joey Concepcion – chitarra (2023-presente)
=== Ex componenti ===
*
* [[Peter Wildoer]] – batteria (1997-1998)
* [[Johan Liiva]] – voce (1996-2000)
Riga 78:
* [[Angela Gossow]] – voce (2000-2014)
* [[Nick Cordle]] – chitarra (2012-2014)
=== Cronologia ===
Riga 96 ⟶ 97:
* 2017 – ''[[Will to Power]]''
* 2022 – ''[[Deceivers]]''
* 2025 - Blood Dinasty
=== Album dal vivo ===
Riga 124 ⟶ 126:
== Bibliografia ==
* {{
* {{Cita libro|lingua = en|autore = William Phillips, Brian Cogan|titolo = The Encyclopedia of Heavy Metal|editore = ABC-CLIO|anno = 2009|isbn = 9780313348013}}
== Altri progetti ==
|