Laura Ravetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix cat |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(210 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Laura Ravetto
|
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|per i rapporti con il Parlamento]]
|mandatoinizio = 1º marzo 2010
|mandatofine = 16 novembre 2011
|primoministro = [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore = [[Giampaolo D'Andrea]]<br/>[[Paolo Naccarato]]
|successore = [[Giampaolo D'Andrea]]<br/>[[Antonio Malaschini]]
professione = Avvocato|▼
|carica2 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputata della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 28 aprile 2006
|mandatofine2 =
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XVI|XVII|XVIII|XIX}}
|gruppo parlamentare2 = '''XV''': [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br/>'''XVI''': [[Il Popolo della Libertà]]<br/>'''XVII''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà-Berlusconi Presidente]]<br/>'''XVIII''':<br/>- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]] <small>(fino al 19/11/2020)</small><br/>- [[Lega - Salvini Premier]] <small>(dal 19/11/2020)</small><br/>'''XIX''': [[Lega - Salvini Premier]]
|circoscrizione2 = '''XV-XVII''': [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]<br/>'''XVIII''': [[Circoscrizione Lombardia 2 (2017)|Lombardia 2]]<br/>'''XIX''': [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
|collegio2 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (2017)|5 (Como)]]<br>'''XIX''': [[Collegio uninominale Lombardia 1 - 05 (2020)|5 (Legnano)]]
|coalizione2 = '''XV''': [[Casa delle Libertà]]<br/>'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra 2008]]<br/>'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]<br/>'''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br/>'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|sito2 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=301459&idLegislatura=19
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2020)</small><br/>''In precedenza'':<br/>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(fino al 2009)</small><br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br/>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2020)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]]
}}
{{Bio
|Nome = Laura
|Cognome = Ravetto
|Sesso = F
Riga 22 ⟶ 29:
|GiornoMeseNascita = 25 gennaio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politica▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
}}
[[Camera dei deputati (Italia)|Deputata alla Camera]] dal [[2006]], è stata [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|per i rapporti con il Parlamento]] dal 1º marzo [[2010]] al 16 novembre [[2011]] nel [[Governo Berlusconi IV|quarto governo Berlusconi]].
== Biografia ==
Nata il 25 gennaio del [[1971]] a [[Cuneo]], si è laureata in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://argomenti.ilsole24ore.com/laura-ravetto.html|titolo=Laura Ravetto - Ultime notizie su Laura Ravetto - Argomenti del Sole 24 Ore|sito=Argomenti Argomenti del Sole 24 Ore|lingua=it-IT|accesso=2021-05-18}}</ref>. Prima di entrare in [[politica]], ha lavorato come direttore degli affari legali presso la consociata italiana della multinazionale farmaceutica [[Schering|Schering Plough]].<ref name=":0" /> Dal 2011 è iscritta all'[[Ordine degli avvocati]] di Milano.<ref>{{Cita web |url=https://www.consiglionazionaleforense.it/ricerca-avvocati |titolo=Albo del Consiglio Nazionale Forense - consultato il 17 aprile 2022 |accesso=17 aprile 2022 |dataarchivio=16 maggio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220516155019/https://www.consiglionazionaleforense.it/ricerca-avvocati |urlmorto=sì }}</ref>
===Elezione a deputato===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene candidata ed eletta per la prima volta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nelle liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] nella [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|circoscrizione Lombardia 2]]. Nel corso della [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]] fa parte della V Commissione Permanente Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera.
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stata poi rieletta nelle liste del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] nella medesima circoscrizione<ref name=":0" />. Successivamente le viene assegnato l'incarico di presidente della delegazione parlamentare italiana presso l'[[Iniziativa Centro Europea]].<ref name=":0" />
A seguito del [[Il Popolo della Libertà#La nascita ufficiale: il congresso fondativo del 27-28-29 marzo 2009|Congresso nazionale del 27-29 marzo 2009]] di [[Roma]] del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] (PdL), è stata nominata responsabile nazionale del settore [[comunicazione]], Immagine, propaganda del PdL<ref name=":0" />. Il 23 aprile [[2009]] a Roma, il [[Presidente della Camera dei deputati (Italia)|presidente della Camera]] [[Gianfranco Fini]], in occasione dell'incontro con la [[Presidente della Camera dei deputati (Romania)|presidente della Camera dei deputati della Romania]] [[Roberta Alma Anastase]], l'ha nominata Presidente del gruppo amicizia [[Italia]]-[[Romania]].
È stata candidata alle [[Elezioni europee del 2009 in Italia|elezioni europee del 2009]] nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]] nelle liste del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], ottenendo 7.750 preferenze, non sufficienti per essere eletta.<ref name=":0" /><ref>[http://temi.repubblica.it/elezioni-europee-2009/category/articolo/05/18/popolo-della-liberta-nord-ovest/00187 Risultati su La Repubblica]</ref>
=== Sottosegretario ai rapporti con il Parlamento ===
Il 1º marzo [[2010]] è stata nominata dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei ministri]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]] del [[governo Berlusconi IV]], affiancando il [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|ministro]] [[Elio Vito]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/03/scheda-sottosegretari.shtml?uuid=aa08e0b2-255e-11df-be8f-497f6189caad&DocRulesView=Libero|titolo=Ecco chi sono i quattro nuovi sottosegretari|autore=Guido De Franceschi |editore=[[Il Sole 24 Ore]] |data = 1º marzo 2010 |accesso = 6 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2010/05/26/10A06585/sg |titolo = Decreto del Presidente della Repubblica 4 marzo 2010 |editore = [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana]] |data = 4 marzo 2010 |accesso = 6 gennaio 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170106130523/http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2010/05/26/10A06585/sg |dataarchivio = 6 gennaio 2017 |urlmorto = no }}</ref>, incarico che mantiene fino al 16 novembre [[2011]].<ref name=":0" />
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] è stata rieletta per la terza volta deputata per il PdL sempre nella [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|circoscrizione Lombardia 2]].<ref name=":0" />
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività de [[Il Popolo della Libertà]], decide di aderire alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche Camera dei Deputati: Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE]</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2018|politiche del 2018]] viene nuovamente eletta alla Camera nel [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (2017)|collegio uninominale Lombardia 2 - 05 (Como)]]<ref>[http://www.labparlamento.it/wp-content/uploads/2018/01/UNINOMINALE_CAMERA.pdf CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI*]</ref>, ottenendo il 48,19% e superando [[Chiara Braga]] del centrosinistra (23,68%) ed Elisa Nicotra del [[Movimento 5 Stelle]] (21.75%). Il 6 ottobre [[2019]] viene nominata Responsabile del dipartimento [[immigrazione]] di Forza Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13528685/laura-ravetto-nomina-dipartimento-immigrazione-forza-italia-linea-sbarchi-alleati-centrodestra.html|titolo=Laura Ravetto nominata responsabile dipartimento immigrazione di Forza Italia|accesso=2019-11-07}}</ref>
A novembre [[2018]] deposita alla Camera due [[proposte di legge]] per rendere possibile l'[[adozione]] di un bambino da parte delle persone single, insieme al medico Serena Caprio che raccoglie 11.000 firme a sostegno della proposta, sottoscritti da diversi deputati di Forza Italia, affermando: "''Il mio non è un attacco alla [[famiglia tradizionale]] o un assist agli [[Omosessualità|omosessuali]] che vogliono adottare. La mia è una proposta di buon senso, presentata nell’interesse e per la tutela dei diritti dei bambini. Parlando con le persone mi sono resa conto che questo è un tema [[Trasversalismo|trasversale]], né di [[Destra (politica)|destra]] o di [[Sinistra (politica)|sinistra]]''".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/16/adozioni-per-i-single-ravetto-fi-deposita-due-proposte-di-legge-nellinteresse-dei-bambini/4771394/|titolo=Adozioni per i single, Laura Ravetto (Fi) deposita due proposte di legge: "Buon senso nell'interesse dei bambini"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-11-16|lingua=it-IT|accesso=2021-05-18}}</ref>
=== Passaggio alla Lega e ricandidatura ===
Da tempo fuori dalla cerchia ristretta di [[Silvio Berlusconi]] e un po’ messa ai margini, il 19 novembre [[2020]] decide di lasciare Forza Italia, assieme a [[Federica Zanella]] e [[Maurizio Carrara (politico)|Maurizio Carrara]], e aderisce alla [[Lega per Salvini Premier]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/19/laura-ravetto-da-amazzone-di-silvio-a-nuova-freccia-di-salvini-ritratto-su-sfondo-azzurro-dellex-ministra-che-ha-mollato-il-suo-creatore/6009823/|titolo=Laura Ravetto da 'amazzone di Silvio' a nuova freccia di Salvini: ritratto (su sfondo azzurro) dell'ex ministra che ha mollato il suo creatore|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-11-19|lingua=it-IT|accesso=2021-05-18}}</ref><ref>[https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/25282815/forza-italia-tre-deputati-passano-gruppo-lega-laura-ravetto-zanella-carrara-caos-dopo-apertura-berlusconi-governo.html]</ref><ref>[https://www.repubblica.it/politica/2020/11/19/news/lega_matteo_salvini_berlusconi_forza_italia_pensa_a_inciuci_mediaset-274977965/ Salvini attacca: "Un pezzo di FI pensa agli inciuci"]</ref>, commentando la vicenda: "''Forza Italia ha altresì perso quella forza propulsiva che l’aveva portata ad essere luogo di aggregazione per tutto il centrodestra. Salvini incarna la rivoluzione liberale''"<ref>Concetto Vecchio, ''L'amazzone di Silvio dalla corte di Arcore al selfie con Matteo'', la Repubblica, 20 novembre 2020, p. 17</ref>. Inoltre motiva la sua scelta "in quanto lei è stata eletta in un [[collegio uninominale]] con i voti di tutto il [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]]".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2020/11/19/deputati-ravetto-zanella-carrara-lasciano-forza-italia-lega/|titolo=I deputati Laura Ravetto, Maurizio Carrara e Federica Zanella lasciano Forza Italia e passano alla Lega|sito=Il Post|data=2020-11-19|lingua=it-IT|accesso=2021-05-18}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidata alla Camera dei deputati nel [[Collegio uninominale Lombardia 1 - 05 (2020)|collegio uninominale Lombardia 1 - 05 (Legnano)]] per il centrodestra, oltreché come capolista nel [[Collegio plurinominale Lombardia 1 - 01 (2020)|collegio plurinominale Lombardia 1 - 01]].<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/ Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali]</ref> Viene eletta nel collegio uninominale con il 50,90% dei voti, davanti a Sara Bettinelli del centrosinistra (26,96%) e ad Andrea Sfondrini di Azione - Italia Viva (8,81%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
== Vita privata ==
Si è sposata il 4 giugno [[2016]], con [[rito civile]] nel [[Castello di Monopoli|castello Carlo V di Monopoli]], con [[Dario Ginefra]] ([[Camera dei deputati (Italia)|deputato]] per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nelle legislature [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] e [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], dal [[2008]] al [[2018]])<ref name=":1" />. Al matrimonio erano presenti il [[Presidenti della Puglia|presidente della Regione Puglia]] [[Michele Emiliano]] e [[Walter Veltroni]], con quest'ultimo che ha celebrato il matrimonio.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2016/06/05/ravetto-ginefra-sposi_n_10306218.html|titolo=Dopo vari tira e molla, finalmente sposi: il matrimonio bipartisan di Ravetto e Ginefra|sito=L'Huffington Post|accesso=2016-06-05}}</ref>
A gennaio [[2018]], a 47 anni, diventa madre di una bambina: Clarissa Delfina.<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/gossip/love-corn/laura-ravetto-incinta-figlia-clarissa.html|titolo=Laura Ravetto in dolce attesa: “Mia figlia Clarissa nascerà a febbraio”|pubblicazione=Today|accesso=2018-01-14}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica = [[Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|per i rapporti con il Parlamento]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 1º marzo [[2010]] - 16 novembre [[2011]]
|precedente = [[Giampaolo D'Andrea]]<br />[[Paolo Naccarato]]
|successivo = [[Giampaolo D'Andrea]]<br />[[Antonio Malaschini]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici della Lega per Salvini Premier]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Berlusconi IV]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]
|