Xander Parish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|Epoca = XXI
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , ''étoile'' del [[Balletto Mariinskij]] dal 2017 al 2022
|Immagine = Xander Parish on Russian Masters Ballet.jpg
|Didascalia = Xander Parish nel 2020
Riga 17:
Xander Parish è nato nello [[Yorkshire]] e ha iniziato a danzare all'età di otto anni. Dopo essersi diplomato dalla [[Royal Ballet School]] nel 2005 si è unito al ''[[corps de ballet]]'' del [[Royal Ballet]], con cui ha continuato a danzare per cinque anni.
 
Nel 2010 è diventato il primo ballerino britannico a danzare per il [[Balletto Mariinskij]]; nel 2014 è stato promosso a solista, mentree nel 2015 ha ricevuto una candidatura al [[Prix Benois de la Danse]]. Nel 2017 è diventato primo ballerino della compagnia.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/stage/2017/sep/10/xander-parish-mariinsky-ballet-principal-dancer-interview-hull-royal|titolo=Xander Parish: ‘I feel adopted by the Russians – if I met the right girl I might settle there’|sito=the Guardian|data=2017-09-10|lingua=en|accesso=2022-07-14}}</ref> Nel 2018 ha fatto il suo debutto in Italia danzando nell'''[[Apollon musagète]]'' di [[George Balanchine]] al Teatro Romano di Spoleto.<ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/07/27/xander-parish-primo-ballerino-danza-spoleto|titolo=Xander Parish: il principe inglese del balletto arriva in Italia|autore=Condé Nast|sito=Vogue Italia|data=2018-07-27|lingua=it-IT|accesso=2022-07-14}}</ref>
 
Con il balletto Mariinskij ha danzato tutti i maggiori ruoli della compagnia, tra cui Albrecht in ''[[Giselle]]'', Siegfried ne ''[[Il lago dei cigni]]'', Conrad ne ''[[Le Corsaire]]'', Désiré ne ''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]'', Jean de Brienne in ''[[Raymonda]]'', il principe ne ''[[Lo schiaccianoci]]'', Romeo nel ''[[Romeo e Giulietta (Prokof'ev)|Romeo e Giulietta]]'' e Smeraldi e Diamanti in ''[[Jewels (balletto)|Jewels]]''.
 
Nel febbraio 2022 ha lasciato temporaneamente la compagnia in seguito all'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David Sanderson, Arts|cognome=Correspondent|url=https://www.thetimes.co.uk/article/british-dancer-quits-ballet-2mn0q7d8j|titolo=British dancer quits Russia’s Mariinsky Ballet over Ukraine|accesso=2022-07-14}}</ref> e nell'agosto dello stesso anno si è unito al [[Den Norske Opera & Ballett|Den Norske Ballett]] in veste di primo ballerino.<ref>{{Cita web|url=https://www.dancemagazine.com/dance-news-note-august-2022/|titolo=News of Note: What You Might Have Missed in August 2022|autore=Courtney Escoyne|sito=Dance Magazine|data=1º settembre 2022|lingua=en|accesso=1º agosto 2024}}</ref>
 
== Onorificenze ==