Vykintas Slivka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 128352373 di 2003:DA:BF05:AA00:18D1:2B51:6644:19F5 (discussione)
Etichetta: Annulla
Makenzis (discussione | contributi)
https://www.soccerway.com/player/slivka-vykintas/KjqWK5Eq/
 
(78 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Apollon SmyrnisSagan}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|????2010-2012|Ekranas|
|2012-2014|Juventus|
|2014-2015|→ Modena|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2015|→ Modena| 0 (0)
|2015|→ Gorica|12 (1)
|2015-2017|→ Den Bosch|40 (2)
|2017|→ Ascoli|6 (0)
|2017-2020|Hibernian|67 (3)
|2020-2022|Apollon Smyrnis|2241 (1)<ref>2352 (12) se si comprendono le presenze nei play-offout.</ref>
|2022-2024|Lamia|47 (5)<ref>62 (7) se si comprendono le presenze nei play-out e nei play-off.</ref>
|2024-|Sagan|43 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20152011-2012|{{NazNazU|CA|LTU|M|17}}|5310 (20)
{{Carriera sportivo
|20112013-20122014|{{NazU|CA|LTU|M|1719}}|107 (0)
|2013-2014-2015|{{NazU|CA|LTU|M|1921}}|75 (01)
|20142015-2015|{{NazUNaz|CA|LTU||21M}}|572 (13)
|2015-|{{Naz|CA|LTU}}|53 (2)
}}
|Aggiornato = 97 settembreottobre 20212025
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 45:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = lituano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Apollondel Smyrnis]]{{Calcio Sagan|N}} e della [[Nazionale di calcio della Lituania|nazionale lituana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Slivka è un centrocampista offensivo<ref name=ascoli>{{cita web|url=http://www.gazzettadiascoli.com/2017/02/02/ascoli-ecco-i-nuovi-accursio-bentivegna-e-vykintas-slivka/|titolo=Ascoli: ecco i nuovi Accursio Bentivegna e Vykintas Slivka}}</ref><ref name=tuttoj/> in possesso di discrete doti tecniche<ref name=hibs>{{cita web|lingua=en|url=https://www.scotsman.com/sport/football/five-things-hibs-fans-should-know-about-vykintas-slivka-1444289|titolo=Five things Hibs fans should know about Vykintas Slivka}}</ref>, a cui abbina buoni mezzi fisici<ref name=tuttoj/><ref name=hibs/>, in grado di giocare come regista, mezzala, esterno o trequartista.<ref name=ascoli/><ref name=tuttoj/><ref name=hibs/>
Centrocampista offensivo, può giocare come regista ed ha grandi doti fisiche.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-ds-ekranas-vi-presento-vykintas-slivka-il-nuovo-gioiello-lituano-della-juve-103601|titolo=ESCLUSIVA TJ - Ds Ekranas: "Vi presento Vykintas Slivka, il nuovo gioiello lituano della Juve"|editore=tuttojuve.com|data=23 luglio 2012|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'{{Calcio Ekranas|N}}, squadra della cittadina di [[Panevėžys]], in [[Lituania]].<ref name=tuttoj>{{cita web|url=https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-ds-ekranas-vi-presento-vykintas-slivka-il-nuovo-gioiello-lituano-della-juve-103601|titolo=ESCLUSIVA TJ - Ds Ekranas: "Vi presento Vykintas Slivka, il nuovo gioiello lituano della Juve"}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.primapaginaonline.it/2017/01/25/ascoli-picchio-slivka-rinforza-il-centrocampo/|titolo=Ascoli Picchio, Slivka rinforza il centrocampo}}</ref> Nel 2012 viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|N}}, che lo aggrega alla formazione Primavera.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2012/07/21-201389/Juve,+preso+Vykintas+Slivka.+Centrocampista+lituano|titolo=Juve, preso Vykintas Slivka. Centrocampista lituano|editore=tuttosport.com|data=21 luglio 2012|accesso=12 novembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161112211916/http://www.tuttosport.com/calcio/2012/07/21-201389/Juve,+preso+Vykintas+Slivka.+Centrocampista+lituano|dataarchivio=12 novembre 2016}}</ref> Con i bianconeri vince la [[Coppa Italia Primavera 2012-2013|Coppa Italia Primavera]] e la [[Supercoppa Primavera 2013|Supercoppa Primavera nel 2013]]. Il 1º settembre 2014 passa in prestito al {{Calcio Modena|N}}, in [[Serie B 2014-2015|Serie B]].<ref>{{cita news|url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/1603-presentato-il-neo-acquisto|titolo=È ARRIVATO IN SEDE IL NEO ACQUISTO VYKINTAS SLIVKA|editore=modenafc.net|data=2 settembre 2014|accesso=12 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161112215231/http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/1603-presentato-il-neo-acquisto|dataarchivio=12 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
====Giovanili====
Cresce nelle giovanili dell'{{Calcio Ekranas|N}}, squadra della sua città natale, [[Panevėžys]]. Nel 2012 si trasferisce in [[Italia]], alla {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2012/07/21-201389/Juve,+preso+Vykintas+Slivka.+Centrocampista+lituano|titolo=Juve, preso Vykintas Slivka. Centrocampista lituano|editore=tuttosport.com|data=21 luglio 2012|accesso=12 novembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161112211916/http://www.tuttosport.com/calcio/2012/07/21-201389/Juve,+preso+Vykintas+Slivka.+Centrocampista+lituano|dataarchivio=12 novembre 2016}}</ref>, prima in prestito per una stagione e successivamente a titolo definitivo. Con i bianconeri vince la [[Coppa Italia Primavera 2012-2013|Coppa Italia Primavera]] alla sua prima stagione e la [[Supercoppa Primavera 2013|Supercoppa Primavera]] in quella successiva. Con la massima formazione giovanile juventina colleziona 35 presenze e 2 reti in due stagioni, fra [[Campionato Primavera]], [[Coppa Italia Primavera|Coppa Italia]], [[Supercoppa Primavera|Supercoppa]] e [[UEFA Youth League|Youth League]].
 
Nella sessione invernale di mercato si trasferisce in prestito al {{Calcio Gorica|N}}, nel [[Prva slovenska nogometna liga 2014-2015|campionato sloveno]].<ref>{{cita web|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2015/atahotel-executive-juventus-slivka-al-nova-gorica-domani-la-firma-640194|titolo=ATAHOTEL EXECUTIVE - Juventus, Slivka al Nova Gorica. Domani la firma}}</ref> Esordisce con gli sloveni il 28 febbraio 2015 contro il {{Calcio Maribor|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2528478|titolo=Maribor - Gorica 5-1}}</ref> Conclude la stagione con 12 apparizioni e una rete. Il 31 agosto 2015 passa in prestito al {{Calcio Den Bosch|N}}, nella [[Eerste Divisie 2015-2016|seconda divisione olandese]]. Esordisce in campionato il 20 settembre nel successo esterno per 1-0 contro l'{{Calcio Achilles '29|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2594191|titolo=Achilles '29-Den Bosch|data=20 settembre 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Mette a segno la sua prima rete con gli olandesi il 15 dicembre contro l'{{Calcio Excelsior 31|N}} in [[KNVB beker 2015-2016|Coppa d'Olanda]].<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2642402|titolo=Excelsior 31-Den Bosch|editore=transfermarkt.it|data=15 dicembre 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il 24 agosto 2016 il prestito viene rinnovato per un'ulteriore stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-den-bosch-confermato-slivka-dalla-juventus-869198|titolo=UFFICIALE: Den Bosch, confermato Slivka dalla Juventus|data=24 agosto 2016|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
====Modena====
Alla fine della sessione estiva di calciomercato 2014, il 1º settembre, va in prestito al {{Calcio Modena|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{cita news|url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/1603-presentato-il-neo-acquisto|titolo=E' ARRIVATO IN SEDE IL NEO ACQUISTO VYKINTAS SLIVKA|editore=modenafc.net|data=2 settembre 2014|accesso=12 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161112215231/http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/1603-presentato-il-neo-acquisto|dataarchivio=12 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Con i canarini non trova mai spazio in prima squadra, ma soltanto nella squadra Primavera, con cui colleziona 5 presenze e 1 gol prima di terminare la sua esperienza.
 
Il 25 gennaio 2017 ritorna in [[Italia]], trasferendosi in prestito all'{{Calcio Ascoli|N}}, in [[Serie B]]. Sceglie la maglia numero 44.<ref>{{cita web|url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/calciomercato-ufficiale-il-centrocampista-slivka#scroll-page|titolo=Calciomercato: ufficiale il centrocampista Slivka|data=25 gennaio 2017|accesso=25 gennaio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202023909/http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/calciomercato-ufficiale-il-centrocampista-slivka#scroll-page|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i bianconeri il 28 gennaio contro il {{Calcio Cesena|N}} (2-2 il finale), subentrando al 57' al posto di [[Francesco Cassata|Cassata]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2737225|titolo=Cesena-Ascoli|data=28 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017}}</ref> Termina la stagione con 6 presenze. Il 26 luglio si trasferisce in [[Scozia]], firmando un triennale con l'[[Hibernian Football Club|Hibernian]].<ref>{{cita web |url=http://www.hibernianfc.co.uk/news/7718 |titolo=HIBERNIAN SIGN SLIVKA ON PERMANENT DEAL |lingua=en |accesso=26 luglio 2017 |dataarchivio=6 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171106073845/http://www.hibernianfc.co.uk/news/7718 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/40728270|titolo=Juventus' Vykintas Slivka joins Hibernian on a three-year contract for an undisclosed fee|lingua=en}}</ref> Il 31 agosto 2020 viene ingaggiato dall'{{Calcio Apollon Smyrnis|N}}, nel [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|campionato greco]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tv3.lt/m/naujiena/sportas/1056996/vykintas-slivka-karjera-tes-graikijoje|titolo = Vykintas Slivka karjerą tęs Graikijoje|lingua=lt}}</ref> Il 13 luglio 2022 viene acquistato dal {{Calcio Lamia|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-l-ex-ascolano-slivka-raggiunge-gianluca-festa-al-pas-lamia-1705420|titolo=UFFICIALE: L'ex ascolano Slivka raggiunge Gianluca Festa al PAS Lamia}}</ref>
====Gorica====
Il 2 febbraio 2015 firma con gli [[Slovenia|sloveni]] del {{Calcio Gorica|N}} per un prestito di 6 mesi, dopo avere concluso anticipatamente quello al {{Calcio Modena|N}}. Il debutto nella [[Prva slovenska nogometna liga 2014-2015|massima serie]] e nel calcio professionistico avviene il 28 febbraio nella sconfitta per 5-1 sul campo del {{Calcio Maribor|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2528478|titolo=Maribor-Gorica|editore=transfermarkt.it|data=28 febbraio 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il 25 aprile segna il suo primo gol in carriera, portando in vantaggio la sua squadra nella vittoria casalinga per 3-0 sul {{Calcio Krka|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2549125|titolo=Gorica-Krka|editore=transfermarkt.it|data=25 aprile 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Conclude la stagione con 12 apparizioni e 1 rete.
 
====Den Bosch=Nazionale ===
Nel 2013 è stato convocato agli [[Campionato europeo di calcio Under-19 2013|Europei Under-19]], disputati in [[Lituania]]. Esordisce in [[Nazionale di calcio della Lituania|nazionale]] il 5 giugno 2015 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] in amichevole, subentrando al 58' al posto di [[Gratas Sirgėdas]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2575806|titolo=Ungheria - Lituania 4-0}}</ref> Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 4 settembre 2016 contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]] (2-2), in una sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2643845|titolo=Lituania - Slovenia 2-2}}</ref>
Per la stagione 2015-2016, va ancora in prestito, anche in questo caso negli ultimi giorni di trattative, il 31 agosto 2015, al {{Calcio Den Bosch|N}}, squadra di [[Eerste Divisie]], seconda serie [[Paesi Bassi|olandese]]. Debutta il 20 settembre, in [[Eerste Divisie 2015-2016|campionato]], nel successo esterno per 1-0 contro l'{{Calcio Achilles '29|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2594191|titolo=Achilles '29-Den Bosch|editore=transfermarkt.it|data=20 settembre 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il 15 dicembre segna per la prima volta, negli ottavi di [[KNVB beker 2015-2016|Coppa d'Olanda]] in trasferta contro l'{{Calcio Excelsior 31|N}}, siglando l'1-0 nel 3-1 finale.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2642402|titolo=Excelsior 31-Den Bosch|editore=transfermarkt.it|data=15 dicembre 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il 19 febbraio trova la prima marcatura in campionato, pareggiando l'iniziale svantaggio nella vittoria per 3-1 in casa contro l'{{Calcio Eindhoven|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2594367|titolo=Den Bosch-Eindhoven|editore=transfermarkt.it|data=19 febbraio 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il prestito, che doveva essere annuale, viene riconfermato per la stagione successiva.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-den-bosch-confermato-slivka-dalla-juventus-869198|titolo=UFFICIALE: Den Bosch, confermato Slivka dalla Juventus|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 agosto 2016|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Chiude dopo una stagione e mezza con 45 presenze e 3 gol.
 
====Ascoli== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Il 25 gennaio 2017 ritorna in [[Italia]], andando in prestito all'{{Calcio Ascoli|N}}, in [[Serie B]]. Sceglie la maglia numero 44.<ref>{{cita news|url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/calciomercato-ufficiale-il-centrocampista-slivka#scroll-page|titolo=Calciomercato: ufficiale il centrocampista Slivka|editore=ascolipicchio.com|data=25 gennaio 2017|accesso=25 gennaio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202023909/http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/calciomercato-ufficiale-il-centrocampista-slivka#scroll-page|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio il 28 gennaio nel pareggio esterno per 2-2 con il {{Calcio Cesena|N}} in [[Serie B 2016-2017|campionato]], entrando al 57'.<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2737225|titolo=Cesena-Ascoli|editore=transfermarkt.it|data=28 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017}}</ref>
''Statistiche aggiornate all'8al ottobre31 2017agosto 2024.''.
 
====Hibernian====
Il 26 luglio passa a titolo definitivo all'[[Hibernian Football Club|Hibernian]], firmando un triennale.<ref>[http://www.hibernianfc.co.uk/news/7718 HIBERNIAN SIGN SLIVKA ON PERMANENT DEAL] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171106073845/http://www.hibernianfc.co.uk/news/7718 |date=6 novembre 2017 }} hibernianfc.com</ref>
 
===Nazionale===
Nel 2011 inizia a giocare nelle nazionali giovanili del [[Lituania|suo Paese]], con l'Under-17, con cui gioca per 10 volte tra 2011 e 2012. Tra 2013 e 2014 milita invece nell'Under-19, ottenendo 7 presenze, di cui 2 agli [[Campionato europeo di calcio Under-19 2013|Europei di categoria 2013]], in cui i lituani partecipavano in quanto squadra ospitante. Il 5 marzo 2014 debutta in [[Nazionale Under-21 di calcio della Lituania|Under-21]], perdendo per 5-0 in amichevole in trasferta contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|Polonia]]. Il debutto ufficiale avverrà invece il 13 novembre 2015, nel 3-1 casalingo sull'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]], valido per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo 2017]].<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2578292|titolo=Lituania U21-Irlanda U21|editore=transfermarkt.it|data=13 novembre 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Slivka aveva già giocato la sua prima in [[Nazionale di calcio della Lituania|Nazionale maggiore]], il 5 giugno 2015, perdendo 4-0 in trasferta in amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]].<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2575806|titolo=Ungheria-Lituania|editore=transfermarkt.it|data=5 giugno 2015|accesso=12 novembre 2016}}</ref> Il 4 settembre 2016, invece, mette a segno la prima rete con la Nazionale, segnando il momentaneo 2-0 nel pareggio per 2-2 in casa contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]], in una sfida delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]].<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2643845|titolo=Lituania-Slovenia|editore=transfermarkt.it|data=4 settembre 2016|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2017''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 104 ⟶ 90:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Modena Football Club 2014-2015|2014-gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITASVN}} {{Calcio ModenaGorica|N}} || [[SeriePrva Bslovenska nogometna liga 2014-2015|B1.SNL]] || 012 || 01 || [[CoppaPokal ItaliaNogometne zveze Slovenije 2014-2015|CICS]] || 0- || 0- || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || - || - || -[[Supercoppa di Slovenia 2014|SS]] || - || - || 012 || 01
 
|-
|| feb.2015-giu. 20152016 || rowspan=2|{{Bandiera|SVNNLD}} {{Calcio GoricaDen Bosch|N}} || [[PrvaEerste slovenskaDivisie nogometna liga 20142015-20152016|1.SNLEED]] || 1228 || 12 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || -4 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1232 || 13
 
|-
|| 20152016-2016gen. || rowspan=2| {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Den Bosch|N}}2017 || [[Eerste Divisie 2015-2016-2017|EDEED]] || 2812 || 20 || [[KNVB beker 2015-2016-2017|CO]] || 41 || 10 || - || - || - || - || - || - || 3213 || 30
 
|-
!colspan="3"||Totale 2016-gen.Den 2017Bosch || [[Eerste Divisie 2016-2017|ED]]40 || 122 || 0 || [[KNVB beker 2016-2017|CO]]5 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1345 || 03
 
|-
!colspan="3"|Totale Den Bosch || 40 || 2 || - || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 45 || 3
|-
|| [[Ascoli Picchio F.C. 1898 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
|| [[Hibernian Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Hibernian|N}} || [[Scottish Premiership 2017-2018|SP]] || 722 || 12 || [[Scottish Cup 2017-2018|CSSC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 01+34 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1027 || 12
 
|-
|| [[Hibernian Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Scottish Premiership 2018-2019|SP]] || 29 || 1 || [[Scottish Cup 2018-2019|SC]]+[[Scottish League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 39 || 2
 
|-
|| [[Hibernian Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 16 || 0 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Den BoschHibernian || 4067 || 23 || - || 511 || 1 || - || -6 || -0 || - || - || - || 4584 || 34
 
|-
|| 2020-2021 || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Apollon Smyrnis|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|SL]] || 22+4<ref name=out>Play-out.</ref> || 1 || [[Kypello Ellados 2020-2021|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
 
|-
|| 2021-2022 || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SL]] || 19+7<ref name=out/> || 0+1<ref name=out/> || [[Kypello Ellados 2021-2022|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Apollōn Smyrnīs || 52 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 2
 
|-
|| 2022-2023 || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Lamia|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|SL]] || 23+6<ref name=out/> || 1 || [[Kypello Ellados 2022-2023|CG]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
 
|-
|| 2023-2024 || [[Souper Ligka Ellada 2023-2024|SL]] || 24+9<ref name=off>Play-off.</ref> || 4+2<ref name=off/> || [[Kypello Ellados 2023-2024|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Lamia || 62 || 7 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 67 || 7
 
|-
| 2024 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Sagan|N}} || [[J1 League 2024|J1]] || 5 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2024|CG]]+[[Coppa J.League 2024|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 65244 || 415 || - || 822 || 12 || - || -6 || -0 || - || - || - || 73272 || 517
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|LTU||M}}
{{Cronopar|5-6-2015|Debrecen|HUN|4|0|LTU|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|8-6-2015|Ta' Qali|MLT|2|0|LTU|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
Riga 177 ⟶ 198:
{{Cronopar|4-6-2022|Vilnius|LTU|0|2|LUX|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|61}} {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Tórshavn|FRO|2|1|LTU|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|22-9-2022|Vilnius|LTU|1|1|FRO|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|53|2}}
{{Cronopar|25-9-2022|Lussemburgo|LUX|1|0|LTU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|34}} {{Sostout|78}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|24-3-2023|Belgrado|SER|2|0|LTU|-|QEuro|2024|13={{Sostin|62}} {{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|27-3-2023|Atene|GRC|0|0|LTU|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Kaunas|LTU|2|2|MNE|-|QEuro|2024|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|10-9-2023|Kaunas|LTU|1|3|SRB|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|14-10-2023|Sofia|BGR|0|2|LTU|-|QEuro|2024|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Kaunas|LTU|2|2|HUN|-|QEuro|2024|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|16-11-2023|Podgorica|MNE|2|0|LTU|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|19-11-2023|Limassol|CYP|1|0|LTU|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-3-2024|Faro|GIB|0|1|LTU|-|Nations League|2022-2023|Play-out|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Kaunas|LTU|1|0|GIB|-|Nations League|2022-2023|Play-out|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Marijampolė|LTU|0|1|CYP|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|9-9-2024|Bucarest|ROU|3|1|LTU|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|53}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Kaunas|LTU|1|2|KOS|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|15-10-2024|Kaunas|LTU|1|2|ROU|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|18-11-2024|Pristina|KOS|1|0|LTU|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|7-6-2025|Ta' Qali|MLT|0|0|LTU|-|QMondiali|2026|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Odense|DEN|5|0|LTU|-|Amichevole|13=<small> [[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|87}}}}
{{Cronofin|72|3|6||Nazionale di calcio della Lituania#Record di presenze|Nazionale di calcio della Lituania#Record di reti}}
 
{{Cronoini|LTU|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Białystok|POL|5|0|LTU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2014|Liepāja|EST|2|1|LTU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
Riga 203 ⟶ 243:
*{{Altomfotball|287131}}
 
{{Calcio Sagan rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale lituana]]