Ayad Lamdassem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 16:
| |{{Naz|AL|ESP}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati europei di corsa campestre|Europei di cross]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = 26 agosto 2021
}}
Riga 30 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = mezzofondista
|Attività2 = maratoneta
Riga 39 ⟶ 46:
Nato in Marocco nel 1981, ha ottenuto la cittadinanza spagnola il 14 giugno 2007<ref>{{Cita pubblicazione|data=14 giugno 2007|titolo=Real Decreto 676/2007, de 25 de mayo, por el que se concede la nacionalidad española por carta de naturaleza a don Ayad Lamdassem.|rivista=[[Boletín Oficial del Estado]]}}</ref>. Nello stesso anno è diventato campione di Spagna di [[10000 metri piani|10&#x2009;000 m]] per la prima volta<ref name="EntrevistaAs" />.
 
In 2008 ha debuttato come atleta internazionale spagnolo nei [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici di Pechino]], dove ha terminato 24º nei 10 00010 000 m. Due anni dopo è stato 4º nella stessa distanza del [[Campionati europei di atletica leggera 2010|Campionato di Europa]], celebrato nella città di [[Barcellona]]<ref>{{Cita news|url=https://www.marca.com/2010/07/27/atletismo/1280259828.html|titolo=Lamdassen pierde la primera medalla española en la última vuelta|data=27 luglio 2010|accesso=9 dicembre 2020}}</ref>.
 
Il 6 di dicembre di 2020 ha battuto il [[Record spagnoli di atletica leggera|record di Spagna]] di maratona con un marchio di 2h06:35, conseguita nella maratona di Valencia<ref>{{Cita news|url=https://www.marca.com/atletismo/2020/12/06/5fcca97f46163f5e9e8b45c5.html|titolo=Ayad Lamdassem destroza el récord de España de maratón en Valencia|data=6 dicembre 2020}}</ref>.
Riga 49 ⟶ 56:
 
== Record personali ==
* [[3000 metri piani|3000 m]]: 7:45,55, 7 giugno 2005, [[Huelva]]
* [[5000 metri piani|5000 m]]: 13:17,49, 20 giugno 2006, [[Huelva]]
* [[10000 metri piani|10.000 m]]: 27:45,58, 12 luglio 2008, [[Vigo (Spagna)|Vigo]]
* [[Mezza maratona]]: 1h01:21, 17 ottobre 2020, [[Gdynia]]
* [[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]: 2h06:35, 6 dicembre 2020, [[Valencia]]
Riga 66 ⟶ 73:
|align="center" |28'13"73
|
|-
|align="center" |2009
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
Riga 133 ⟶ 140:
|align="center" |2h10'16"
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2022
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Maratona maschile|Maratona]]
|align="center" |6º
|align="center" |2h10'52"
|
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Maratona maschile|Maratona]]
|align="center" |22º
|align="center" |2h12'59"
|
|}
 
Riga 159 ⟶ 182:
;2020
* 4º ai campionati spagnoli di mezza maratona - 1h03'41"
 
;2024
*{{Med|A|Podio|nome}} ai campionati spagnoli di maratona - 2h09'43"
 
== Altre competizioni internazionali ==
Riga 205 ⟶ 231:
 
;2022
* 6º alla Maratona di Siviglia ({{Bandiera|ESP}} [[Siviglia]]) - 2h06'25"
 
;2024
*40º alla Maratona di Siviglia ({{Bandiera|ESP}} [[Siviglia]]) - 2h09'43"
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=es|url=http://www.rfea.es/sirfea/ficheros/personas/almacen/lamdassemayad.pdf|titolo=Ayad Lamdassem|accesso=9 agosto 2021|dataarchivio=9 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210809190407/https://www.rfea.es/sirfea/ficheros/personas/almacen/lamdassemayad.pdf|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}