Grammarly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 18:
{{Software
|Sviluppatore = Gramarly Inc.
|SistemaOperativo = IoS, [[Android]]
|Linguaggio = Common Lisp
|Genere = [[Editor di testo|editor testuale]] con [[correttore ortografico]], controllo grammaticale e antiplagio. In versione ''online'' con app per dispositivi mobili
|Licenza = proprietario
|SitoWeb =
}}
 
'''Grammarly''' è una piattaforma Internet per il [[controllo ortografico]], antiplagio e della correttezza grammaticale di una [[Varietà (linguistica)|varietà linguistica]] testuale.
 
Il [[correttore di bozze]] è in grado di applicare più di 250 regole grammaticali differenti<ref name=TheHindu>{{cita news | url = https://web.archive.org/web/20130119093755/http://www.thehindu.com/life-and-style/metroplus/article2473074.ece | titolo = Cool tool | autore = Geeta Padmanabhan | rivista = ''The Hindu Group'' | data = 21 settembre 2011 | lingua = en | accesso = 11 febbraio 2019 | dataarchivio = 19 gennaio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130119093755/http://www.thehindu.com/life-and-style/metroplus/article2473074.ece | urlmorto = sì }}</ref><ref name=TheKoreaTimes>{{cita news | url = https://web.archive.org/web/20120125065114/http://www.koreatimes.co.kr/www/news/opinon/2012/01/137_102304.html | titolo = English again in New Year's resolution? | autore = Lee Chang-sup | rivista = ''The Korea Times'' | data = 1º maggio 2012 | accesso = 1 maggio 2019 | dataarchivio = 25 gennaio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120125065114/http://www.koreatimes.co.kr/www/news/opinon/2012/01/137_102304.html | urlmorto = sì }}</ref><ref name=Forbes>{{cita news | url = https://www.forbes.com/sites/cherylsnappconner/2012/10/21/i-dont-tolerate-poor-grammar/ | titolo = I Don't Tolerate Poor Grammar |autore=Cheryl Conner |editore = Forbes publishing | rivista = ''Forbes'' |pp=1–21-2 | data = 21 ottobre 2012 | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121023035412/http://www.forbes.com/sites/cherylsnappconner/2012/10/21/i-dont-tolerate-poor-grammar | urlmorto = no}}</ref>. La prima versione fu rilasciata nel 2009 da Grammarly Inc.<ref>{{cita web | url = https://www.crunchbase.com/person/brad-hoover | titolo = Brad Hoover, amministratore delegato di Grammarly | sito = Crunchbase | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140526002907/https://www.crunchbase.com/person/brad-hoover | urlmorto = no | accesso = 11 febbraio 2019 }}</ref><ref>{{cita news | url = https://www.forbes.com/sites/benkepes/2015/04/02/checking-grammar-on-the-fly-and-on-the-cloud/ | titolo = Controllo grammaticale a portata di mano nel ''cloud'' | cognome = Kepes | nome = Ben | data = 2 aprile 2015 | sito = Forbes | accesso = 17 maggio 2018 | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150405024441/https://www.forbes.com/sites/benkepes/2015/04/02/checking-grammar-on-the-fly-and-on-the-cloud/ | urlmorto = no | pubblicazione = }}</ref>. Il servizio è attivo soltanto in lingua inglese.
 
== Storia ==
Riga 56 ⟶ 55:
* [[Correttore ortografico]]
* [[Elaborazione del linguaggio naturale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 64 ⟶ 66:
{{portale|internet|linguistica}}
 
[[Categoria:Siti web]]
[[Categoria:Web service]]
[[Categoria:Web semantico]]