Tom Rogić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(28 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tom Rogić
|Immagine = Tom Rogić 2017 FIFA Confederations Cup.jpg
|Didascalia = Rogić in azione con la [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale australiana]] durante la [[FIFA Confederations Cup 2017]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 3 ottobre 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|???-2007
|2007-2009|Tuggeranong United|
|2011|Nike Football Academy|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2011|Belconnen United|6 (6)
|2012-2013|Central Coast Mariners|24 (5)
|2013-2014|Celtic|11 (0)
|2014|→ Melbourne Victory|8 (0)
|2014-2022|Celtic|
|2022-2023|West Bromwich|20 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2012
|2012-2022|{{Naz|CA|AUS|M}}|53 (10)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Tomas Petar
|Cognome = Rogić
|
|Sesso = M
|PreData = {{serbo|Томас Петар Рогић}}, [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[tômaːs pětar rǒːɡitɕ]|sr}}
|LuogoNascita = Griffith
|LuogoNascitaLink = Griffith (Australia)
Riga 40 ⟶ 46:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = ex giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità =
}}
==
È nato a [[Griffith (Australia)|Griffith]], nei pressi della capitale [[australia]]na [[Canberra]], da genitori di origini [[Serbia|serbe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/sport/soccer/tom-rogic-from-aleague-to-zizou-20140328-zqnu5.html|titolo=Tom Rogic: From A-League to Zizou|autore=Sebastian Hassett|sito=The Sydney Morning Herald|data=2014-03-27|lingua=en|accesso=2022-11-15}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/10-things-know-about-tom-rogic|titolo=10 things to know about Tom Rogic|sito=West Bromwich Albion|data=12 settembre 2022|lingua=en-GB|accesso=2022-11-15}}</ref>
Durante la sua permanenza al {{Calcio Celtic|N}}, è stato soprannominato dai tifosi degli ''Hoops'' "The Wizard of Aus" (letteralmente, "Il mago di Aus", un gioco di parole fra il suo paese di origine e [[Il meraviglioso mago di Oz|il famoso racconto]] di [[L. Frank Baum]]), per via delle doti dimostrate sul terreno di gioco.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/2022/may/13/tom-rogic-s-time-at-celtic/|titolo=Tom Rogic’s time at Celtic|sito=Celtic FC|data=13 maggio 2022|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[trequartista]], che può operare anche in diverse altre posizioni del [[centrocampo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/2022/may/13/tom-rogic-s-time-at-celtic/|titolo=Tom Rogic’s time at Celtic|autore=Celtic FC|sito=Celtic FC|data=13 maggio 2022|lingua=en-GB|accesso=2022-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/news/tom-rogic-nominated-for-australian-player-of-the-year-after-successful-final-celtic-season/|titolo=Tom Rogic nominated for Australian award after excellent final Celtic season|autore=Lewis Laird|sito=67 Hail Hail|data=2022-05-20|lingua=en-GB|accesso=2022-11-15}}</ref>
Dotato di ottimi fondamentali tecnici, si è distinto per uno stile di gioco elegante e creativo, derivato anche dalla sua esperienza nel [[calcio a 5]] e che gli consente di avere spesso la meglio sugli avversari nel dribbling, nonché di creare occasioni da gol per sé e per i compagni in situazioni talvolta inaspettate.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://ccsc.nsw.edu.au/2016/04/07/tom-rogic-futsalroo-socceroo/|titolo=Tom Rogic - Futsalroo To Socceroo|sito=Central Coast Sports College|data=2016-04-06|lingua=en|accesso=2022-11-15|dataarchivio=15 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221115101455/https://ccsc.nsw.edu.au/2016/04/07/tom-rogic-futsalroo-socceroo/|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e il passaggio al professionismo ====
Rogić ha iniziato a giocare nelle formazioni giovanili del Woden Weston e del Tuggeranong United, due formazioni semi-professionistiche con base a [[Canberra]], per poi passare alla [[Australian National University Football Club|squadra]] della [[Università Nazionale Australiana]] nel 2009.<ref name=":0" /> Nello stesso periodo, ha praticato anche il [[calcio a 5]], poi abbandonato definitivamente a partire dal 2011, con il passaggio al [[Belconnen United]].<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Nello stesso anno, il centrocampista ha partecipato al programma ''The Chance'', organizzato dalla [[Nike (azienda)|Nike]], risultando poi fra i vincitori e ottenendo la possibilità di entrare a far parte della [[Nike Football Academy]], costituita dall'azienda sportiva con l'intento di aiutare giovani talenti provenienti da tutto il mondo ad approdare nel calcio professionistico.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/blog/2015/mar/20/barcelona-nike-fc-football-future|titolo=Barcelona 0-3 Nike FC: is this a glimpse of football’s future?|autore=Barney Ronay|sito=The Guardian|data=2015-03-20|lingua=en-GB|accesso=2022-11-15}}</ref>
Nel gennaio del 2012, Rogić ha firmato il suo primo contratto da professionista con i [[Central Coast Mariners Football Club|Central Coast Mariners]], squadra della [[A-League Men|A-League]].<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=http://www.couriermail.com.au/news/nike-academy-competition-winner-tom-rogic-is-heading-to-the-mariners/story-e6freon6-1226234422075|titolo=Nike Academy competition winner Tom Rogic is heading to the Mariners|autore=Tom Smithies|sito=The Courier Mail|data=1º agosto 2012|lingua=en|accesso=15 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171110171452/http://www.couriermail.com.au/news/nike-academy-competition-winner-tom-rogic-is-heading-to-the-mariners/story-e6freon6-1226234422075|dataarchivio=10 novembre 2017}}</ref> Ha quindi debuttato nella massima serie australiana il 21 gennaio seguente, durante la sfida vinta per 3-2 contro l'[[Adelaide United Football Club|Adelaide United]]. Ha quindi segnato il suo primo gol fra i professionisti il 10 febbraio successivo, nell'incontro perso per 2-1 contro il [[Melbourne Victory Football Club|Melbourne Victory]]. Infine, il 7 marzo dello stesso anno ha debuttato in [[AFC Champions League 2012|AFC Champions League]], subentrando nel secondo tempo della partita contro il [[Tianjin Teda]], poi conclusasi sullo 0-0. A fine [[A-League 2011-2012|campionato]], il centrocampista ha contribuito alla vittoria del titolo nazionale da parte dei Mariners.<ref name=":2" />
Nella prima giornata dell'[[A-League 2012-2013|annata successiva]], Rogić ha segnato la sua prima doppietta, partecipando direttamente alla vittoria per 7-2 della sua squadra sul {{Calcio Sydney FC|N}}.
==== Il primo arrivo al Celtic, il Melbourne Victory e i problemi fisici ====
Dopo aver concluso la prima parte della stagione con i Mariners e aver attratto l'interesse di diverse squadre europee, il 17 gennaio 2013 Rogić si è unito ufficialmente al {{Calcio Celtic|N}} per una cifra pari a circa 450 mila [[euro]], firmando un contratto valido fino al giugno del 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/20959278|titolo=Celtic sign Tom Rogic from Central Coast Mariners|sito=BBC Sport|data=17 gennaio 2013|lingua=en-GB|accesso=15 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220529070803/https://www.bbc.com/sport/football/20959278|dataarchivio=29 maggio 2022}}</ref> Ha quindi esordito con la formazione scozzese il 9 febbraio successivo, nell'incontro di [[Scottish Premiership|campionato]] contro l'{{Calcio Inverness|N}}: nell'occasione, ha servito a [[Kris Commons]] l'assist per il momentaneo 1-1, dando così il via alla vittoria in rimonta della sua squadra per 3-1.<ref name=":3" /> Nei restanti mesi della stagione, il centrocampista ha collezionato altre sette presenze in Premiership.
All'inizio della [[Scottish Premiership 2013-2014|stagione successiva]], il 17 luglio 2013, Rogić ha debuttato in [[UEFA Champions League]], prendendo parte all'incontro di andata dei [[UEFA Champions League 2013-2014 (qualificazioni)|preliminari]] contro il {{Calcio Cliftonville|N}}, vinto per 3-0. Tuttavia, lungo il girone d'andata l'australiano è stato utilizzato sporadicamente dall'allenatore [[Neil Lennon]]: anche per questo motivo, nel gennaio del 2014 è stato ceduto in prestito al {{Calcio Melbourne Victory|N}}, altra squadra della A-League.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11781/9507888/transfer-news-tom-rogic-to-be-given-opportunity-to-prove-worth-at-celtic|titolo=Transfer news: Tom Rogic to be given opportunity to prove worth at Celtic|sito=Sky Sports|data=7 ottobre 2014|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref> Ciò nonostante, una serie di infortuni ai [[Muscoli adduttori dell'anca|muscoli adduttori]] ne ha limitato il minutaggio durante il breve periodo di ritorno in Australia, e lo ha costretto a saltare anche tutta la [[Scottish Premiership 2014-2015|stagione 2014-2015]], nonché a rinunciare alle convocazioni della [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale australiana]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali]] e per la [[Coppa d'Asia 2015|Coppa d'Asia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/sport/soccer/socceroos-star-tom-rogic-stays-positive-despite-injury-setback-20141015-116i4f.html|titolo=Socceroos star Tom Rogic stays positive despite injury setback|autore=Lee Gaskin|sito=The Sydney Morning Herald|data=2014-10-15|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref>
==== L'affermazione definitiva e i successi al Celtic ====
Riabilitatosi del tutto all'inizio dell'[[Scottish Premiership 2015-2016|annata 2015-2016]], Rogić è tornato in campo con il Celtic il 9 agosto 2015, partendo da titolare e andando a segno nell'incontro di campionato contro il {{Calcio Partick Thistle|N}}, vinto per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.thenationalnews.com/sport/tom-rogic-breaks-duck-as-celtic-see-off-partick-thistle-and-move-top-of-scottish-premiership-1.5287|titolo=Tom Rogic breaks duck as Celtic see off Partick Thistle and move top of Scottish Premiership|sito=The National|data=2015-08-09|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref> Avendo finalmente giocato la sua prima stagione completa dopo quasi tre anni, il centrocampista ha quindi giocato un ruolo importante nella vittoria del quinto titolo nazionale consecutivo da parte degli ''Hoops'', con un totale di 30 presenze e otto reti. Il 9 agosto 2016, ha rinnovato il proprio contratto con il club fino al 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.sbs.com.au/sport/article/rogic-re-signs-with-celtic-despite-reported-interest-from-other-clubs/9ps8qpue5|titolo=Rogic re-signs with Celtic despite reported interest from other clubs|autore=Nick Stoll|sito=SBS Sport|data=10 agosto 2016|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref>
Nella stagione seguente, l'australiano si è reso un grande protagonista della formazione di [[Brendan Rodgers]] capace di vincere tutti e tre i massimi titoli nazionali: [[Scottish Premiership 2016-2017|campionato]],<ref>{{Cita web|url=https://www.canberratimes.com.au/story/6034563/canberras-tom-rogic-forced-to-watch-from-the-sideline-as-celtic-claim-scottish-premier-league-title/|titolo=Canberra's Tom Rogic forced to watch from the sideline as Celtic claim Scottish Premier League title|autore=Caden Helmers|sito=The Canberra Times|data=2017-04-03|lingua=en-AU|accesso=2022-11-16}}</ref> [[Scottish League Cup 2016-2017|Coppa di Lega]], con lo stesso Rogić autore del primo gol nel successo finale per 3-0 sull'{{Calcio Aberdeen|N}},<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Tom English|url=https://www.bbc.com/sport/football/38110297|titolo=Aberdeen 0-3 Celtic|pubblicazione=BBC Sport|data=27 novembre 2016|accesso=2022-11-16}}</ref> e [[Scottish Cup 2016-2017|coppa nazionale]], nella cui finale il trequartista ha segnato il gol della vittoria di nuovo contro l'Aberdeen.<ref name=":3" /><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Tom English|url=https://www.bbc.com/sport/football/39984102|titolo=Celtic 2-1 Aberdeen|pubblicazione=BBC Sport|data=27 maggio 2017|accesso=2022-11-16}}</ref> Il giocatore e la squadra di [[Glasgow]] sono poi stati capaci di ripetere l'impresa anche nelle stagioni [[Scottish Premiership 2017-2018|2017-2018]] (ancora sotto Rodgers)<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/44091573|titolo=Celtic 2-0 Motherwell|pubblicazione=BBC Sport|data=19 maggio 2018|accesso=2022-11-16}}</ref> e [[Scottish Premiership 2018-2019|2018-2019]] (con il rientrante Neil Lennon),<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/48318590|titolo=Edouard secures Celtic's treble treble|pubblicazione=BBC Sport|data=25 maggio 2019|accesso=2022-11-16}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.celticfc.net/news/16221|titolo=Celtic make history with Treble Treble triumph at Hampden|sito=Celtic FC|data=2019-05-25|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190525164845/http://www.celticfc.net/news/16221|dataarchivio=2019-05-25}}</ref> diventando così la prima formazione scozzese ad aggiudicarsi tre ''treble'' consecutivi.<ref name=":3" /><ref name=":4" /> Inoltre, nel maggio del 2018, il centrocampista ha nuovamente esteso il proprio contratto con il Celtic, questa volta fino al 2023.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/44160537|titolo=Rogic signs new five-year Celtic deal|pubblicazione=BBC Sport|data=17 maggio 2018|accesso=2022-11-16}}</ref>
Nelle annate successive, Rogić è stato colpito da diversi problemi fisici, non riuscendo quindi a contribuire frequentemente alle prestazioni degli ''Hoops'' che, pur dopo aver collezionato altri successi nazionali, hanno concluso la [[Scottish Premiership 2020-2021|stagione 2020-2021]] senza aver vinto alcun trofeo.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/news/tom-rogic-nominated-for-australian-player-of-the-year-after-successful-final-celtic-season/|titolo=Tom Rogic nominated for Australian award after excellent final Celtic season|autore=Lewis Laird|sito=67 Hail Hail|data=2022-05-20|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref> Tuttavia, nell'[[Scottish Premiership 2021-2022|annata successiva]], l'arrivo del connazionale [[Ange Postecoglou]] (con cui il giocatore aveva già lavorato sia a Melbourne, sia in [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale]]) sulla panchina bianco-verde ha riportato il centrocampista al centro dei piani tecnici: con un totale di 50 presenze e sei reti fra campionato, coppe e competizioni europee lungo la stagione, l'australiano ha quindi contribuito ai nuovi successi del Celtic sia in Premiership, sia nella [[Scottish League Cup 2021-2022|Coppa di Lega]].<ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/59705941|titolo=Kyogo leads Celtic to League Cup triumph|pubblicazione=BBC Sport|data=19 dicembre 2021|accesso=2022-11-16}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/61316038|titolo=Celtic clinch league title after draw at Dundee Utd|pubblicazione=BBC Sport|data=11 maggio 2022|accesso=2022-11-16}}</ref> Alla fine della stessa campagna, Rogić ha lasciato il Celtic, insieme a [[Nir Bitton]], dopo nove anni, in cui ha collezionato 273 presenze, 46 reti e sedici trofei.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/2022/may/13/celtic-sends-best-wishes-to-tom-and-nir-as-they-leave-the-club/|titolo=Celtic thank Tom and Nir as they leave the club|autore=Joe Sullivan|sito=Celtic FC|data=13 maggio 2022|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/news/ange-postecoglou-speaks-as-celtic-announce-tom-rogic-and-nir-bitton-departure/|titolo=Ange Postecoglou speaks as Celtic announce Tom Rogic and Nir Bitton departure|autore=Lewis Laird|sito=67 Hail Hail|data=2022-05-13|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref>
==== West Bromwich Albion e ritiro ====
Dopo essere rimasto [[Free agent|svincolato]] per alcuni mesi, il 12 settembre 2022 il giocatore si è unito ufficialmente al {{Calcio West Bromwich|NB}}, squadra della [[Football League Championship|Championship]] inglese, con cui ha firmato un contratto annuale, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/australia-international-tom-rogic-joins-albion|titolo=Australia international Tom Rogic joins Albion|sito=www.wba.co.uk|data=12 settembre 2022|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref> Ha quindi debuttato con l'''Albion'' il 1º ottobre seguente, partendo da titolare nella sfida di [[Football League Championship 2022-2023|campionato]] contro lo {{Calcio Swansea City|N}}, poi persa per 3-2 dalla sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/albion-2-3-swansea-city|titolo=Albion 2-3 Swansea City|sito=www.wba.co.uk|data=2022-10-01|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref> Il 3 ottobre 2023 annuncia il suo ritiro dal calcio a 30 anni per dedicarsi alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/tom-rogic-retires-football-celtic-31089512|titolo=Tom Rogic retires as Celtic hero pours his heart out in emotional Parkhead tribute}}</ref>[[File:20180601 FIFA Friendly Match Czech Republic vs. Australia Team Australien 850 0291.jpg|alt=Rogić (quarto da sinistra, in piedi) con la nazionale australiana poco prima di un'amichevole contro la Repubblica Ceca nel giugno del 2018.|miniatura|193x193px|Rogić (quarto da sinistra, in piedi) con la [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale australiana]] poco prima di un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] nel giugno del 2018.]]
=== Nazionale ===
==== Nazionale di calcio a 5 ====
Nei primi anni della sua carriera, Rogić ha praticato anche il [[calcio a 5]], rappresentando anche la [[Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Australia|selezione australiana]] nel 2010.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> In particolare, il giocatore ha preso parte con i ''futsalroos'' alla [[AFC Futsal Championship 2010|Coppa d'Asia]] dello stesso anno: nell'occasione, ha messo a referto sei reti in quattro partite, aiutando l'Australia a raggiungere i quarti di finale del torneo, prima della loro eliminazione per mano dei padroni di casa dell'[[Nazionale di calcio a 5 dell'Uzbekistan|Uzbekistan]].<ref name=":0" />
==== Nazionale di calcio ====
Dopo aver rappresentato la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Australia|nazionale Under-23 australiana]] in una sola occasione nel 2012,<ref>{{Cita web|url=http://www.footballaustralia.com.au/news-display/Vidmar-names-U23s-squad-to-face-Iraq/45985|titolo=Vidmar names U23s squad to face Iraq|sito=Football Australia|data=|lingua=en|accesso=2022-11-18|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130130015856/http://www.footballaustralia.com.au/news-display/Vidmar-names-U23s-squad-to-face-Iraq/45985|dataarchivio=2013-01-30}}</ref> il 14 novembre dello stesso anno Rogić ha fatto il suo esordio in [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale maggiore]], subentrando nell'amichevole vinta per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]].<ref name=":3" />
Il 3 settembre 2015, il centrocampista ha segnato le sue prime due reti per i ''Socceroos'', contribuendo alla vittoria per 5-0 sul [[Nazionale di calcio del Bangladesh|Bangladesh]], in un incontro valido per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali di calcio del 2018]]. Il 24 marzo 2016, invece, ha messo a referto una doppietta in tre minuti, poco dopo l'ingresso in campo, durante la partita delle stesse qualificazioni contro il [[Nazionale di calcio del Tagikistan|Tagikistan]].<ref>{{Cita web|url=https://heraldsun.com.au/sport/football/tom-rogic-stars-for-australia-off-bench-v-tajikistan-highlights-depth-for-ange-postecoglou-to-choose-from/news-story/5350de2f78eac4cf11ba0eb207c6cad7|titolo=Tom Rogic stars for Australia off bench v Tajikistan, highlights depth for Ange Postecoglou to choose from|sito=Fox Sports|data=2016-03-25|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref>
L'8 giugno 2017, il giocatore ha realizzato il gol della vittoria finale per 3-2 nella partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]], che ha permesso all'Australia di assicurarsi matematicamente almeno lo spareggio di qualificazione ai Mondiali in [[Russia]];<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/live/2017/jun/08/australia-v-saudi-arabia-world-cup-qualifier-live|titolo=Australia 3-2 Saudi Arabia: World Cup qualifier – as it happened|sito=The Guardian|data=2017-06-08|lingua=en-GB|accesso=2022-11-18}}</ref> la nazionale oceanica ha poi vinto gli spareggi contro [[Nazionale di calcio della Siria|Siria]] (continentale) e [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]] (intercontinentale), staccando il biglietto per la competizione mondiale.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2017/nov/15/virtuoso-mile-jedinak-display-against-honduras-sends-australia-to-world-cup|titolo=Mile Jedinak hat-trick against Honduras sends Australia to World Cup|autore=Mike Hytner|sito=The Guardian|data=2017-11-15|lingua=en-GB|accesso=2022-11-18}}</ref> Sempre nello stesso mese, Rogić ha preso parte alla [[FIFA Confederations Cup 2017|FIFA Confederations Cup]], in cui l'Australia è stata eliminata nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://www.socceroos.com.au/match/chile-v-australia-conf-cup-25-06-2017/897496|titolo=Chile vs Australia, Confederations Cup, Round 1, 25th Jun 2017|sito=Socceroos|data=2017-07-31|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref>
Nel maggio del 2018, è stato incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Bert van Marwijk]] nella rosa partecipante ai Mondiali in Russia,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-gb/news/revealed-every-world-cup-2018-squad-23-man-preliminary-lists/oa0atsduflsv1nsf6oqk576rb|titolo=Revealed: Every World Cup 2018 squad - Final 23-man lists|sito=Goal.com|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref> dove l'Australia è stata poi eliminata al primo turno.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/44439242|titolo=Peru win first World Cup game in 40 years|pubblicazione=BBC Sport|data=26 giugno 2018|accesso=2022-11-18}}</ref> Nel gennaio del 2019, invece, è stato convocato dal nuovo commissario tecnico [[Graham Arnold]] in vista della [[Coppa d'Asia 2019|Coppa d'Asia]] negli [[Emirati Arabi Uniti]],<ref>{{Cita web|url=https://www.socceroos.com.au/news/apostolos-giannou-added-caltex-socceroos-squad-afc-asian-cup-uae-2019tm|titolo=Apostolos Giannou added to Socceroos squad for AFC Asian Cup UAE 2019™|sito=Socceroos|data=2019-01-03|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref> competizione in cui i ''Socceroos'' sono arrivati fino ai quarti di finale, venendo poi eliminati dai [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|padroni di casa]].<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.thenationalnews.com/sport/football/asian-cup-2019-uae-v-australia-as-it-happened-uae-win-1-0-thanks-to-ali-mabkhout-strike-1.818028|titolo=Asian Cup 2019: UAE v Australia as it happened - UAE win 1-0 thanks to Ali Mabkhout strike|autore=Graham Caygill|sito=The National|data=2019-01-25|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref>
Dopo un'assenza di quasi due anni dalla nazionale, dovuta principalmente a problemi fisici e cali di rendimento al Celtic,<ref name=":5" /><ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/news/imperious-celtic-star-tom-rogic-impresses-on-first-international-start-for-australia-since-2019/|titolo="Imperious" Celtic star Tom Rogic impresses on first international start for Australia since 2019|autore=John McGinley|sito=67 Hail Hail|data=2021-09-02|lingua=en-GB|accesso=2022-11-18}}</ref> nell'agosto del 2021 il centrocampista è rientrato nelle selezioni di Graham Arnold,<ref name=":6" /> giocando poi con regolarità nelle varie partite del girone di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - AFC|qualificazione]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali del 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ftbl.com.au/news/rogic-inspires-socceroos-win-over-vietnam-575228|titolo=Rogic inspires Socceroos' win over Vietnam|autore=Anna Harrington|sito=FTBL|data=28 gennaio 2022|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ftbl.com.au/news/arnold-names-socceroos-squad-for-world-cup-play-offs-580602|titolo=Arnold names Socceroos squad for World Cup play-offs|autore=Ed Jackson|sito=FTBL|data=29 maggio 2022|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref> e, quindi, contribuendo all'accesso dell'Australia alla rassegna in [[Qatar]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/61771218|titolo=Australia book World Cup place on penalties|pubblicazione=BBC Sport|data=13 giugno 2022|accesso=2022-11-18}}</ref> Tuttavia, Rogić non è stato incluso nella rosa definitiva partecipante alla fase finale del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.socceroos.com.au/news/socceroos-squad-announced-fifa-world-cup-qatar-2022tm|titolo=SOCCEROOS SQUAD ANNOUNCED: FIFA World Cup Qatar 2022™|sito=Socceroos|data=2022-11-08|lingua=en|accesso=2022-11-18}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| gen.-giu. 2012 || rowspan="2"|{{Bandiera|AUS}} {{Calcio Central Coast Mariners|N}} || [[A-League 2011-2012|AL]] || 10+3<ref>Play-Off</ref> || 2 || - || - || - || [[AFC Champions League 2012|ACL]] || 4 || 0 || - || - || - || 17 || 2
|-
| 2012-gen. 2013 || [[A-League 2012-2013|AL]] || 11 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Central Coast Mariners || 21+3 || 5 || || - || - || || 4 || 0 || || - || - || 28 || 5
|-
| [[Celtic Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan="2"|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premier League 2012-2013|SPL]] || 8 || 0 || [[Scottish Cup 2012-2013|SC]]+[[Scottish League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| [[Celtic Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Scottish Premiership 2013-2014|SPL]] || 3 || 0 || [[Scottish Cup 2013-2014|SC]]+[[Scottish League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 3<ref>2 nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 7 || 0
|-
| gen.-giu. 2014 || {{bandiera|AUS}} {{Calcio Melbourne Victory|N}} || [[A-League 2013-2014|AL]] || 8 || 0 || - || - || - || [[AFC Champions League 2014|ACL]] || 3<ref>1 nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
| [[Celtic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="8"|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2014-2015|SPL]] || - || - || [[Scottish Cup 2014-2015|SC]]+[[Scottish League Cup 2014-2015|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || - || - || - || - || - || - || -
|-
| [[Celtic Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Scottish Premiership 2015-2016|SPL]] || 30 || 8 || [[Scottish Cup 2015-2016|SC]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1<ref name="ref_A">Nei turni preliminari</ref>+4 || 0+0 || - || - || - || 39 || 10
|-
| [[Celtic Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Scottish Premiership 2016-2017|SPL]] || 22 || 7 || [[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+4 || 1+3 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 9<ref>4 Nei turni preliminari</ref> || 1<ref name="ref_A" /> || - || - || - || 37 || 12
|-
| [[Celtic Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Scottish Premiership 2017-2018|SPL]] || 23 || 5 || [[Scottish Cup 2017-2018|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 3+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 12<ref>6 nei turni preliminari</ref>+1 || 2<ref name="ref_A" />+0 || - || - || - || 42 || 8
|-
| [[Celtic Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Scottish Premiership 2018-2019|SPL]] || 21 || 3 || [[Scottish Cup 2018-2019|SC]]+[[Scottish League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+4 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4<ref name="ref_A" />+4 || 0+0 || - || - || - || 35 || 5
|-
| [[Celtic Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Scottish Premiership 2019-2020|SPL]] || 16 || 2 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 4+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 24 || 3
|-
| [[Celtic Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Scottish Premiership 2020-2021|SPL]] || 23 || 1 || [[Scottish Cup 2020-2021|SC]]+[[Scottish League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]+[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 0+6 || 0+1 || - || - || - || 31 || 2
|-
| [[Celtic Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Scottish Premiership 2021-2022|SPL]] || 32 || 6 || [[Scottish Cup 2021-2022|SC]]+[[Scottish League Cup 2021-2022|CdL]] || 4+3 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 2<ref name="ref_A" />+7<ref>4 nei turni preliminari</ref>+2 || 0+0+0 || - || - || - || 50 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 178 || 32 || || 38 || 10 || || 57 || 4 || || - || - || 273 || 46
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Football League Championship 2022-2023|FLC]] || 20 || 1 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 3+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 230 || 38 || || 41 || 11 || || 64 || 4 || || - || - || 335 || 53
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|AUS||M}}
{{Cronopar|14-11-2012|Hwaseong|KOR|1|2|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|3-12-2012|Mong Kok|HKG|0|1|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
Riga 77 ⟶ 198:
{{Cronopar|31-8-2017|Saitama|JPN|2|0|AUS|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Melbourne|AUS|2|1|THA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|Malacca|SYR 1980-2024|1|1|AUS|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|83}}|14=Malacca (Malaysia)}}
{{Cronopar|10-10-2017|Sydney|AUS|2|1|SYR 1980-2024|-|QMondiali|2018||dts|13={{Sostout|96}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|San Pedro Sula|HND 1949-2022|0|0|AUS|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|15-11-2017|Sydney|AUS|3|1|HND 1949-2022|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Oslo|NOR|4|1|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|COL|0|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
Riga 92 ⟶ 213:
{{Cronopar|6-1-2019|al-'Ayn|AUS|0|1|JOR|-|Coppa Asia|2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-1-2019|Dubai|PSE|0|3|AUS|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|56}}{{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|15-1-2019|al-'Ayn|AUS|3|2|SYR 1980-2024|1|Coppa Asia|2019|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-2019|al-'Ayn|AUS|0|0|UZB|-|Coppa Asia|2019|Ottavi di finale|dts|4 – 2|13={{Cartellinogiallo|20}} {{Sostout|111}}}}
{{Cronopar|14-11-2019|Amman|JOR|0|1|AUS|-|QMondiali|2022}}
Riga 107 ⟶ 228:
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato australiano|1}}
:C.C. Mariners: [[A-League 2011-2012|2011-2012]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1619697.html?intcmp=newsreader_news_box_3|titolo=A-League roars to new level|sito=FIFA.com|data=24 aprile 2012|accesso=2022-11-15|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105151107/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1619697.html?intcmp=newsreader_news_box_3|dataarchivio=5 novembre 2013}}</ref>
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|
:Celtic: [[Scottish League Cup 2014-2015|
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|7}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2014-2015|2014-2015]], [[Scottish Premiership 2015-2016|2015-2016]], [[Scottish Premiership 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish Premiership 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish Premiership 2018-2019|2018-2019]], [[Scottish Premiership 2019-2020|2019-2020]], [[Scottish Premiership 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|
:Celtic: [[Scottish Cup 2012-2013|2012-2013]], [[Scottish Cup 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish Cup 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish Cup 2018-2019|2018-2019]], [[Scottish Cup 2019-2020|2019-2020]]
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
Riga 126 ⟶ 248:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Australia maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Australia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Australia maschile calcio asiatico 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|