Discussione:Marcello Rosina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dubbi: Già fatto da un altro utente |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Conflitto di interessi ==
Il sottoscritto ''TOMSTENICO'' dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce [[Marcello Rosina]] in quanto autore di un libro sul biografato. --[[Utente:TOMSTENICO|TOMSTENICO]] ([[Discussioni utente:TOMSTENICO|msg]]) 23:13, 19 lug 2022 (CEST)
== Dubbi ==
Riga 5 ⟶ 8:
* riguardo ai suoi interventi dopo l'alluvione del Po, è opportuno elencarne qualcuno piuttosto che rimandare genericamente al libro che li riporta.
Poi, ci sarebbe da eliminare qualche tono enfatico <del>e da aggiungere i template di navigazione in fondo; puoi vedere la voce di [[Guido Maria Mazzocco]] come esempio (io per ora non posso farlo)</del>. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:22, 19 lug 2022 (CEST)
:@Antonio1952 ho letto sulla [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1956/03/10/59/sg/pdf/ Gazzetta Ufficiale] (che ho citato in nota nella voce) che Concadirame, che oggi è frazione del Comune di Rovigo, nel 1955 viene citata come "frazione Concadirame del Comune di Vescovana". Inoltre, e l'ho fontato in nota ''ibidem'', Santa Maria d’Adige è effettivamente dal 1956 la nuova denominazione della su citata frazione Concadirame del Comune di Vescovana (stesso articolo della GU). Ciò può essere d'aiuto per veder più chiaro sul dubbio di incongruenza?
:Ah... tra un "inchiappo" e l'altro - ossia pasticcio - sono forse riuscita a rimodulare quelli che vi sono parsi "toni enfatici", compresi quelli a rischio d'esserlo? Io vado a tentoni :)))
:Un caro saluto ad entrambi! --[[Utente:Montag313|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7;font-family: Papyrus; font-weight: bold; color:#CC0000; font-size: 12pt; ">Montag 313</span>]] <sup>[[Discussioni_utente:Montag313|di']]</sup> 14:39, 19 set 2023 (CEST)
::{{ping|Montag313}}, grazie per le modifiche. Il mio dubbio nasceva dal fatto che ignoravo che esistessero due centri abitati chiamati Concadirame, uno era un comune autonomo poi fuso e divenuto frazione di Rovigo e l'altro era una frazione di Vescovana che ha poi cambiato denominazione in Santa Maria d'Adige. Ora è tutto chiaro. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:31, 19 set 2023 (CEST)
|